Um die anderen Arten von Veröffentlichungen zu diesem Thema anzuzeigen, folgen Sie diesem Link: Prodotti caseari.

Dissertationen zum Thema „Prodotti caseari“

Geben Sie eine Quelle nach APA, MLA, Chicago, Harvard und anderen Zitierweisen an

Wählen Sie eine Art der Quelle aus:

Machen Sie sich mit Top-15 Dissertationen für die Forschung zum Thema "Prodotti caseari" bekannt.

Neben jedem Werk im Literaturverzeichnis ist die Option "Zur Bibliographie hinzufügen" verfügbar. Nutzen Sie sie, wird Ihre bibliographische Angabe des gewählten Werkes nach der nötigen Zitierweise (APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver usw.) automatisch gestaltet.

Sie können auch den vollen Text der wissenschaftlichen Publikation im PDF-Format herunterladen und eine Online-Annotation der Arbeit lesen, wenn die relevanten Parameter in den Metadaten verfügbar sind.

Sehen Sie die Dissertationen für verschiedene Spezialgebieten durch und erstellen Sie Ihre Bibliographie auf korrekte Weise.

1

Podeschi, Francesco. "Riduzione di NaCl nei prodotti caseari: aspetti tecnologici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
Annotation:
Nella tesi in oggetto, sono stati riportati vari studi sulla riduzione di NaCl nei prodotti caseari, analizzando vari aspetti dei formaggi, quali: caratteristiche fisico-chimiche, analisi reologiche, analisi sensoriali. I prodotti lavorati a ridotto contenuto di sodio, possono contenere da 244 mg a 600 mg per 50 g di formaggio. In base ai vari studi, emerge che i campioni posti in salamoia con concentrazione ridotta dal 30% in poi, le concentrazioni di umidità sono inferiori rispetto al campione posto in salamoia con livelli di sale normali. Al contrario, non si sono visti effetti significativ
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
2

Brusei, Cristina. "Impiego di batteri lattici di diversa origine per la formulazione di prodotti lattiero-caseari funzionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9479/.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
L’obbiettivo principale della mia tesi è stato di valutare le potenzialità applicative di un ceppo di Lactobacillus salivarius, un ceppo di Lactobacillus crispatus ed un ceppo di Lactococcus lactis nisina produttore per la produzione di squacquerone. I ceppi erano stati selezionati sulla base di proprietà tecnologiche e antibatteriche. I ceppi oggetto di studio sono stati addizionati come colture aggiuntive, assieme alle colture starter normalmente utilizzate nel processo produttivo di formaggio squacquerone. I formaggi ottenuti sono stati caratterizzati e confrontati con il prodotto tradizion
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
3

De, Meo Germana. ""Il mercato degli alimenti funzionali e le determinanti del consumo: il caso dei prodotti lattiero caseari"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Den vollen Inhalt der Quelle finden
Annotation:
Obiettivo della tesi è stato quello di evidenziare quali fattori incidano maggiormente sul processo di acquisto dei prodotti lattiero caseari funzionali a livello europeo e tracciare un profilo delle caratteristiche e delle preferenze dei consumatori tipo. Per far ciò, è stato sviluppato un approccio metodologico ad hoc, prendendo come riferimento il modello decisionale di Kaur e Sign (2017). Verranno formulate delle ipotesi sui fattori individuati, in grado di influenzare la scelta e il comportamento dei consumatori verso i functional food lattiero caseari. Nello specifico l’elaborato present
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
4

Di, Pasquale Jorgelina <1979&gt. "Alimenti Funzionali: Profili di Consumo e Disponibilità a Pagare Alcuni Prodotti Lattiero Caseari Arricchiti con CLA." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3157/1/DI_PASQUALE__JORGELINA_TESI.pdf.

Der volle Inhalt der Quelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
5

Di, Pasquale Jorgelina <1979&gt. "Alimenti Funzionali: Profili di Consumo e Disponibilità a Pagare Alcuni Prodotti Lattiero Caseari Arricchiti con CLA." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3157/.

Der volle Inhalt der Quelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
6

SALVATORE, ENRICO. "Utilizzo della tecnica di ultrafiltrazione per la produzione di prodotti caseari freschi low-fat e a valenza funzionale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2011. http://hdl.handle.net/11584/265917.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
La tecnica di ultrafiltrazione del latte e del siero di latte è stata utilizzata come strumento tecnologico per ottenere prodotti caseari freschi low-fat e caratterizzati da potenziali effetti benefici per la salute. La tecnica di ultrafiltrazione applicata al latte o al siero magro permette infatti di incrementare e/o standardizzare il contenuto di proteine di questi prodotti. Il latte o il siero concentrato possono così essere utilizzati in combinazione con altre frazioni del latte (come la crema), e/o con ingredienti funzionali, al fine di ottenere prodotti estremamente interessanti da un p
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
7

Cerretani, Lorenzo <1976&gt. "Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5494/1/Cerretani_Lorenzo_Tesi_def3.pdf.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Questa tesi descrive alcuni studi di messa a punto di metodi di analisi fisici accoppiati con tecniche statistiche multivariate per valutare la qualità e l’autenticità di oli vegetali e prodotti caseari. L’applicazione di strumenti fisici permette di abbattere i costi ed i tempi necessari per le analisi classiche ed allo stesso tempo può fornire un insieme diverso di informazioni che possono riguardare tanto la qualità come l’autenticità di prodotti. Per il buon funzionamento di tali metodi è necessaria la costruzione di modelli statistici robusti che utilizzino set di dati correttamente ra
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
8

Cerretani, Lorenzo <1976&gt. "Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5494/.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
Questa tesi descrive alcuni studi di messa a punto di metodi di analisi fisici accoppiati con tecniche statistiche multivariate per valutare la qualità e l’autenticità di oli vegetali e prodotti caseari. L’applicazione di strumenti fisici permette di abbattere i costi ed i tempi necessari per le analisi classiche ed allo stesso tempo può fornire un insieme diverso di informazioni che possono riguardare tanto la qualità come l’autenticità di prodotti. Per il buon funzionamento di tali metodi è necessaria la costruzione di modelli statistici robusti che utilizzino set di dati correttamente ra
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
9

Calisi, Domiziana. ""Escherichia coli produttori di Shiga-tossine (STEC): risultati rilevanti per la valutazione del rischio nei prodotti lattiero-caseari commercializzati nella regione Puglia"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20989/.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
I ceppi enteroemorragici di Escherichia coli (STEC) hanno la capacità di sintetizzare esotossine, dette Shiga-tossine, responsabili della Sindrome Emolitico Uremica (SEU). L’infezione da STEC è considerata una zoonosi poiché il tratto gastrointestinale dei ruminanti costituisce il serbatoio naturale di questi batteri. La trasmissione all’uomo avviene soprattutto per via alimentare, attraverso l’ingestione di alimenti contaminati e non sottoposti ad adeguata cottura. In Italia, nel 2018, la Puglia è risultata la regione in cui sono stati segnalati il maggior numero di casi SEU, associati al con
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
10

MANCINO, ROBERTA. "Influence of cow diet on nutritional profile of milk and dairy products and effects on alterations of human gut microbiota by an in vitro digestion model." Doctoral thesis, Università di Foggia, 2018. http://hdl.handle.net/11369/363264.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
I consumatori richiedono costantemente la presenza sul mercato di alimenti salutistici, che in termini di latte e prodotti lattiero-caseari si traducono in un latte con percentuali più elevate di acidi grassi “sani” come gli acidi grassi polinsaturi (PUFA), ed una più bassa percentuale di acidi grassi saturi (SFA). Il latte e prodotti lattiero-caseari contribuiscono in modo significativo all’assorbimento di sostanze nutritive essenziali nella dieta. Nonostante ciò, il consumo di latte ha fatto registrare un’inflessione a causa delle linee guida nutrizionali che suggeriscono di limitare il cons
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
11

Licitra, Pedol Martina <1973&gt. "Innovazione e competitività nelle imprese lombarde di trasformazione di prodotti da agricoltura biologica : analisi del comparto lattiero-caseario." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/579/1/licitra.pdf.

Der volle Inhalt der Quelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
12

Licitra, Pedol Martina <1973&gt. "Innovazione e competitività nelle imprese lombarde di trasformazione di prodotti da agricoltura biologica : analisi del comparto lattiero-caseario." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/579/.

Der volle Inhalt der Quelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
13

PEDOL, M. LICITRA. "Innovazione e competitività nelle imprese lombarde di trasformazione dei prodotti da agricoltura biologica : Analisi del comparto lattiero-caseario." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2007. http://hdl.handle.net/2434/37674.

Der volle Inhalt der Quelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
14

Tansu, Maria <1991&gt. "IL SETTORE LATTIERO-CASEARIO IN CINA E IN SARDEGNA: quadro storico ed economico del settore e tecnologie di lavorazione dei prodotti tipici locali con un repertorio terminografico italiano-cinese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12360.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
L’obbiettivo di questa tesi è mettere in relazione il settore lattiero-caseario cinese, ancora poco sviluppato, con quello sardo, per secoli settore trainante dell’economia dell’isola. In Cina negli ultimi vent’anni la domanda verso i prodotti lattiero-caseari ha avuto un incremento costante e il consumatore cinese ha mostrato un interesse crescente verso un’alimentazione sana e nutriente. Per questo motivo la Sardegna, caratterizzata da un territorio incontaminato e grazie alla sua tradizione millenaria nella produzione di latticini, potrebbe fornire al consumatore cinese il prodotto adatto a
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
15

MAROTTA, STEFANIA MARIA. "Caratterizzazione igienico-sanitaria di latte e prodotti lattiero caseari ovini siciliani: sviluppo di un modello sperimentale per la rapida identificazione dell’antibiotico resistenza in ceppi ESBL mediante tecnologia MALDI-TOF MS." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11570/3128929.

Der volle Inhalt der Quelle
Annotation:
In Sicily, the ovine livestock production has strong traditional connotations, with an almost exclusively extensively character. Moreover, the dairy branch is an important part of the ovine sector and shows several critical issues. Unfortunately, we have little informations about the hygienic sanitary quality of ovine dairy products. The aim of the study was to perform a microbiological characterization of ovine milk, ricotta and tuma from different Sicilian districts, using rapid and high reliability technologies, in order to collect data on the microbiological quality of local products. For
APA, Harvard, Vancouver, ISO und andere Zitierweisen
Wir bieten Rabatte auf alle Premium-Pläne für Autoren, deren Werke in thematische Literatursammlungen aufgenommen wurden. Kontaktieren Sie uns, um einen einzigartigen Promo-Code zu erhalten!