Literatura académica sobre el tema "Musealizzazione"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Musealizzazione".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Artículos de revistas sobre el tema "Musealizzazione"
Arisi Rota, Arianna, Roberto Balzani, Michele Finelli y Pietro Finelli. "Mazzini. Nuovi spunti e riflessioni 1872-202, Contesti mazziniani." IL RISORGIMENTO, n.º 2 (noviembre de 2022): 92–148. http://dx.doi.org/10.3280/riso2022-002004.
Texto completoMatos, Olga de. "[Recensão a] Franco Minissi, Conservazione Vitalizzazione Musealizzazione, “Strumenti, 4”". Conimbriga: Revista de Arqueologia 31 (1992): 200–205. http://dx.doi.org/10.14195/1647-8657_31_13.
Texto completoRaimondo, Valentina. "Ospedali psichiatrici e musealizzazione: i casi di Venezia e Milano". TERRITORIO, n.º 65 (junio de 2013): 89–92. http://dx.doi.org/10.3280/tr2013-065014.
Texto completoPiotto, Michela. "La villa tardoantica dei Vetti : un approccio metodologico alla musealizzazione in situ". Agoghè, n.º 14 (2022): 505–16. http://dx.doi.org/10.12871/978883339612534.
Texto completoChimirri, Rosario. "Paesaggi marginalizzati: un'esperienza nella Calabria interna, per un nuovo comunitario". TERRITORIO, n.º 99 (agosto de 2022): 107–15. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-099015.
Texto completoTroilo, Simona. "Pratiche coloniali. La tutela tra musealizzazione e monumentalizzazione nella Rodi "italiana" (1912-1926)". PASSATO E PRESENTE, n.º 87 (octubre de 2012): 80–104. http://dx.doi.org/10.3280/pass2012-087005.
Texto completoDonati, Fulvia. "Forme di copertura sui resti archeologici : la nuova musealizzazione del Palazzo di Nestore a Pylos". Agoghè, n.º 14 (2022): 459–71. http://dx.doi.org/10.12871/978883339612530.
Texto completoMartinelli, Chiara. "Lo sguardo ambivalente sulla tradizione nei quaderni di scuola durante il periodo fascista: Pistoia 1929". SOCIETÀ E STORIA, n.º 137 (septiembre de 2012): 599–626. http://dx.doi.org/10.3280/ss2012-137004.
Texto completoViti, Silvia y Christian Omodeo. "Street Art come patrimonio. Quale musealizzazione?" Ocula 18(18) (1 de septiembre de 2017). http://dx.doi.org/10.12977/ocula82.
Texto completoPomante, Luigiaurelio. "Per una storia dell’Università nelle raccolte museali: il Museo per la Storia dell’Università di Pavia e il Museo Europeo degli Studenti di Bologna". Revista Linhas 20, n.º 44 (11 de octubre de 2019). http://dx.doi.org/10.5965/1984723820442019096.
Texto completoTesis sobre el tema "Musealizzazione"
Norbedo, Giulia <1988>. "Esporre l'effimero. Per una musealizzazione dello spettacolo". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5881.
Texto completoGianiculi, Valentina y Giulia Birarelli. "Gubbio:identità romana. Musealizzazione del nuovo parco archeologico della Guastuglia". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15619/.
Texto completoCrecco, Brian. "Musealizzazione del villaggio preistorico nel parco Acque Minerali di Imola". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Buscar texto completoFabbri, Thomas y Sara Salvigni. "Rileggere le tracce: Valorizzazione e musealizzazione della città romana di Suasa". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8684/.
Texto completoSalvigni, Sara y Thomas Fabbri. "Rileggere le tracce: Valorizzazione e musealizzazione della citta romana di Suasa". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8686/.
Texto completoAndreani, Andrea, Valerio Conti y Conza Sara Di. "Rievocare il passato: Progetto di musealizzazione del parco archeologico di Suasa". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9976/.
Texto completoPiazza, Nicolas y Nicola Romagnoli. "La traccia continua. Proposta di musealizzazione del parco archeologico di Galeata". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15582/.
Texto completoCalvagna, Serena. "La città di Suasa Senonum. Conservazione, valorizzazione e musealizzazione dei reperti archeologici". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13465/.
Texto completoPozzi, Filippo. "Architettura e vita. Progetto di musealizzazione del sito archeologico dell'acropoli di Volterra". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15706/.
Texto completoMontanari, Michele. "Teatro romano di Vallebuona a Volterra. Proposta di musealizzazione del sito archeologico". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15696/.
Texto completoLibros sobre el tema "Musealizzazione"
In_Situ: Musealizzazione dell'area archeologica di Frascole. Firenze: DIDA Press, 2016.
Buscar texto completoOpere d'arte nelle chiese francescane: Conservazione, restauro e musealizzazione. Palermo: Plumelia, 2013.
Buscar texto completoCon le rovine: La musealizzazione contemporanea del sito archeologico. Firenze (Italia): Edifir edizioni Firenze, 2015.
Buscar texto completoCecilia, Prete y Varese Ranieri, eds. Piero interpretato: Copie, giudizi e musealizzazione di Piero della Francesca. Ancona: Il Lavoro editoriale, 1998.
Buscar texto completoPiccolo, Olga. Furti d'arte, collezionismo, musealizzazione: Le opere a Bergamo in età napoleonica. Milano: Mimesis, 2018.
Buscar texto completoSimona, Pannuzi, ed. Le ceramiche tardomedievali e rinascimentali del Castello di Ostia Antica: Il restauro e la musealizzazione. Roma: Campisano, 2003.
Buscar texto completoBurrascano, Marco. Architettura, arte contemporanea, musealizzazione: ABDR Architetti Associati, Alfredo Pirri e il MArC di Reggio Calabria. Macerata: Quodlibet, 2020.
Buscar texto completoItaly) Convegno internazionale della ceramica (51st 2018 Savona. Atti LI Convegno della ceramica 2018: Ceramica 4.0 : nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica. Albisola: Centro ligure per la storia della ceramica, 2019.
Buscar texto completoJasink, Anna Margherita y Giulia Dionisio, eds. MUSINT 2. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-396-4.
Texto completoI siti archeologici: Un problema di musealizzazione all'aperto : primo seminario di studi, Roma, febbraio 1988. Roma: Multigrafica, 1988.
Buscar texto completoCapítulos de libros sobre el tema "Musealizzazione"
Leonardo Baglioni, Marta Salvatore y Graziano Mario Valenti. "Verso una musealizzazione della forma". En CONNETTERE - UN DISEGNO PER ANNODARE E TESSERE · CONNECTING - DRAWING FOR WEAVING RELATIONSHIPS. FrancoAngeli srl, 2020. http://dx.doi.org/10.3280/oa-548.4.
Texto completoAlessandra Vezzi y Beatrice Stefanini. "Strategie di musealizzazione dinamica per nuovi ambiti di memoria: il progetto DHoMus". En 42th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS. CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO. PROCEEDINGS 2020. LINGUAGGI, DISTANZE, TECNOLOGIE. FrancoAngeli srl, 2021. http://dx.doi.org/10.3280/oa-693.154.
Texto completo