Literatura académica sobre el tema "Scuola storica"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Scuola storica".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Scuola storica"

1

Davida Pizzigoni, Francesca, and Alessia Rosa. "Musei scolastici e realtà maker: spazi di contaminazione educativa." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 132 (February 2022): 125–37. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-132-s1008.

Texto completo
Resumen
Il saggio riscopre il museo scolastico, supporto storico e polivalente, e ne delinea il valore educativo quale spazio di confronto tra scuola e territorio limitrofo. Lonta-no da una prospettiva unicamente storica, le attività didattiche inerenti al museo scolastico si delineano in un più vasto orizzonte interdisciplinare e di innovazione. Il contributo propone la prototipazione 3D e gli spazi maker quali ambiti di lavoro a supporto delle dinamiche di prossimità tra scuola e realtà circostanti.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Mattozzi, Ivo. "Il museo nel curricolo di storia: una questione di trasposizione didattica." Educar em Revista, no. 58 (December 2015): 69–85. http://dx.doi.org/10.1590/0104-4060.43470.

Texto completo
Resumen
Riassunto Negli ultimi anni si sono diffusi i musei, ne sono stati creati molti, si è rinnovata la museografia, si è diffusa l'idea della didattica museale e sono usciti molti libri a tal proposito. I musei offrono dappertutto servizi didattici o educativi, molti alunni vengono condotti nei musei. Tutto bene, dunque, potremmo dire: una battaglia cominciata qualche decennio fa è ormai vinta. Il problema è che le offerte che partono dai servizi didattici museali in gran parte non si integrano nel curricolo di formazione storica, obbediscono a logiche e preferenze che nascono all'interno del muse
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Corona, Paolo. "Riflettendo su sistema e storia nella Scuola storica tedesca. Un itinerario sul filo di un capolavoro goethiano." Italian Review of Legal History, no. 8 (December 21, 2022): 531–58. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/19259.

Texto completo
Resumen
Seguendo spunti offerti da alcuni passi de Le affinità elettive di Goethe, il saggio ripercorre le vicende della Scuola storica tedesca nel corso dell’Ottocento, ragionando sui motivi tecnici e culturali che ne animarono gli sviluppi. Le dialettiche interne alla Scuola, originatesi a partire dal suo progetto di approccio scientifico al diritto, investono il modo di rapportarsi al passato e di impiegarne i prodotti, e la considerazione del ruolo del giurista all’interno della società. L’itinerario descritto evidenzia l’incessante ricerca di un dialogo soddisfacente fra ‘essere’ e ‘divenire’, fr
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Bianchini, Paolo. "La funzione pedagogica dell’estetica totalitaria. La scuola fascista e la celebrazione della Prima Guerra Mondiale in Italia. Il caso di Torino." Educar em Revista 35, no. 73 (2019): 135–60. http://dx.doi.org/10.1590/0104-4060.62734.

Texto completo
Resumen
SOMMARIO La scuola, anche dal punto di vista architettonico e dell’arredo scolastico, è senza dubbio un prodotto culturale tipico di ogni epoca storica. Durante il fascismo, essa ha svolto il compito di formare il cittadino-soldato, amante della patria e obbediente ai voleri del duce. Servendosi in maniera massiccia dell’arte e della bellezza, la scuola ha assunto un compito centrale nello Stato fascista, venendo incaricata della trasmissione di un’identità nazionale basata sul culto di coloro che erano morti per la costruzione dell’Italia unita. L’arte, in tutte le sue forme, ma specialmente
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Allasia, Clara. "«Dilettantismo e scienza»: recenti scritti sulla scuola storica." Giornale storico della letteratura italiana 191, no. 633 (2014): 124–27. http://dx.doi.org/10.1484/j.gsli.5.129420.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Corona, Paolo. "Il senso della storia, i tempi del diritto. Nota su diritto e tempo nella riflessione programmatica di Friedrich Carl von Savigny." La Nuova Giuridica 6, no. 2 (2025): 46–61. https://doi.org/10.36253/lng-3408.

Texto completo
Resumen
Tramite una sintetica ricognizione di alcune teorie fondamentali della Scuola storica del diritto, il saggio intende offrire spunti sul tema del rapporto tra diritto e tempo, cogliendolo in un momento decisivo per lo sviluppo dello storicismo giuridico contemporaneo. Il progetto inaugurato da Savigny negli scritti programmatici degli anni Dieci dell’Ottocento, attorno al quale si raccolgono i lavori della Scuola, vede infatti nel continuo fluire della storia la dimensione naturale del fenomeno giuridico e la legittimazione delle sue manifestazioni positive; ma secondo quali caratteri e modalit
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Todaro, Letterio. "La cultura dell’educazione e le sue trasformazioni nel passaggio critico degli anni Sessanta /Settanta: conversazioni con Carmen Betti." Espacio, Tiempo y Educación 5, no. 1 (2018): 281. http://dx.doi.org/10.14516/ete.198.

Texto completo
Resumen
Carmen Betti è tra le figure di riferimento della ricerca italiana in area storico-educativa. Per diversi anni ha insegnato presso l’Università di Firenze, rappresentando con i suoi lavori e con i suoi studi, una voce autorevole e notevolmente qualificata nel panorama italiano della disciplina. L’incisività dei suoi lavori ha contribuito a rafforzare il riconoscimento di una tradizione che porta a individuare nella sede fiorentina una «scuola» di alto profilo dell’accademia italiana nell’ambito degli studi di storia dell’educazione. La sua ricerca ha evidenziato un costante impegno a segnalare
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Thomas, Philip J. "Andrea Lovato, Diritto Romano e Scuola Storica nell'Ottocento Napoletano." Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Romanistische Abteilung 119, no. 1 (2002): 544–47. http://dx.doi.org/10.7767/zrgra.2002.119.1.544.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Cerasaro, Silvia, and Silvia Salvatori. "La moltiplicazione di numeri rotti: un’esperienza didattica sulle frazioni ispirata al Liber Abbaci di Fibonacci." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 17 (May 26, 2025): 132–53. https://doi.org/10.33683/ddm.25.17.6.

Texto completo
Resumen
In questo articolo si racconta un’esperienza didattica svolta presso una scuola secondaria di primo grado sull’uso della storia nella didattica della matematica. In particolare, si descrivono le attività presentate agli studenti della classe seconda in merito alla moltiplicazione tra quelli che Leonardo Pisano Fibonacci denomina nel Liber Abbaci numeri rotti, e che altro non sono che moderne frazioni. Le attività presentate sono finalizzate alla comprensione autonoma da parte degli studenti della regola della moltiplicazione tra frazioni; per fare questo, si sono costruite attività laboratoria
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Galli, Pier Francesco, and Alberto Merini. "Tracce. Storie e persone." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 1 (March 2021): 143–46. http://dx.doi.org/10.3280/pu2021-001010.

Texto completo
Resumen
Vengono riprodotti alcuni brani di un seminario tenuto il 30 maggio 1992 alla scuola Il Ruolo Terapeutico di Milano, che lo ha pubblicato nel 1996 col titolo La persona e la tecnica. Appunti sulla pratica clinica e la costruzione della teoria psicoanalitica e che è stato ristampato nel 2002 dall'editore FrancoAngeli con aggiunte e integrazioni. In queste pagine vengono fatte alcune riflessioni sul problema della ricostruzione storica in psicoanalisi, sottolineando come sia indispensabile non basarsi solo sulla storia ufficiale, scritta, ma che sia di fondamentale importanza conoscere anche la
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Tesis sobre el tema "Scuola storica"

1

MAGNI, Francesco Emmanuele (ORCID:0000-0003-2322-4747). "Il reclutamento dei docenti della scuola secondaria: tra evoluzione storica, quadro comparato e prospettive di riforma." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2016. http://hdl.handle.net/10446/61977.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Ianne, Marika. "Climatizzazione e comfort della sede storica della Scuola di Ingegneria di Bologna: indagini sugli impianti esistenti e proposte progettuali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Buscar texto completo
Resumen
Lo studio presentato in questa trattazione è di analisi e di progetto. L'obbiettivo è l'individuazione delle cause che incidono sfavorevolmente, in termini di comfort termico e salubrità dell'aria, sulla qualità degli ambienti interni del plesso storico della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna. Le problematiche sono legate unitamente a criticità che riguardano sia l'involucro che gli attuali impianti di riscaldamento e raffrescamento. Le conclusioni a cui si è pervenuti sono frutto di un percorso di indagine che vede la realizzazione di un rilievo impiantistico, in cui si eviden
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Trevisanello, Davide <1974&gt. "“A SCUOLA COSTRUIMMO IL PITAROFONO. LA SCUOLA A TEMPO PIENO NEL COMUNE DI MIRA (1975-1980)”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18491.

Texto completo
Resumen
Nel 1975 Mira, popolosa cittadina della Riviera del Brenta, è uno dei primi comuni della provincia di Venezia a iniziare la sperimentazione della scuola elementare a tempo pieno. Molti giovani maestri da poco immessi in ruolo scelgono di insegnarvi poiché l’Amministrazione Comunale di sinistra decide di investire ingenti risorse per costruire nuovi edifici scolastici e finanziare questa nuova tipologia di scuola. E’ l’avvio di un’esperienza didattica innovativa che coinvolge entusiasticamente insegnanti, alunni e genitori. Dallo studio dei registri degli insegnanti conservati negli archivi de
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Fusto, Daniela. "Le scuole a Catania nel XIX secolo." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1406.

Texto completo
Resumen
In questo lavoro abbiamo cercato di ricostruire la realtà scolastica della città di Catania nell Ottocento, dalla Restaurazione alla fine del secolo, con particolare attenzione al periodo post-unitario, indagato attraverso il caso studio del liceo-ginnasio Spedalieri, unico liceo della città nella seconda metà dell Ottocento e luogo di formazione dell élite catanese. La ricerca, per la quale sono stati utilizzati come fonti i documenti conservati nell archivio storico della scuola, si basa, dal punto di vista metodologico, sul modello di storiografia dell educazione scolastica proposto da Gius
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

RANON, Anna. "Poeti dei banchi di scuola o da banchi di scuola? Indagine sulla cosiddetta poesia nella scuola elementare italiana dal 1945 al 1968." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2010. http://hdl.handle.net/11392/2389188.

Texto completo
Resumen
The basic idea of my thesis is to understand whether poems found in the primary school handbooks, from 1945 to 1968 are “poeti dei banchi di scuola” (poets traditionally present in school books and in school programs), or “poeti da banchi di scuola” (poems devoted to individual improvement, i.e. to education and therefore, need teacher’s interpretation). After having analyzed the social historical context of the considered period, with particular reference to the primary school Programs, a functional definition of poetry has been given. Analyzing the primary school books of that perio
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Guidi, Aurora. "L'evoluzione del concetto di integrale nella storia e all'interno della scuola." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10132/.

Texto completo
Resumen
Argomento della presente tesi è il calcolo integrale. Nella prima parte dell'elaborato viene descritta l'evoluzione storica delle idee presenti già nella matematica antica, che conducono infine alla creazione del calcolo integrale vero e proprio, nei fondamentali lavori di Newton e Leibniz. Segue una sintetica descrizione delle sistematizzazioni formali della teoria dell'integrazione, ad opera di Riemann e successivamente Lebesgue, oltre alla generalizzazione dell'integrale di Riemann ideata da Sieltjes, di grande importanza, fra l'altro, nel calcolo delle probabilità. Si dà poi conto degli s
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Zannini, Sarah <1979&gt. "Propaganda e scuola in Alto Adige/Südtirol (1918-1945)." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15042.

Texto completo
Resumen
La manipolazione scientifica dell’opinione pubblica e il conseguente utilizzo del sistema didattico come forte alleato nell’istituzionalizzazione delle ideologie totalitaristiche in Alto Adige/Südtirol, sono i punti cardine di una ricerca che vuole appurare quanto fossero incisive le tecniche propagandistiche nelle sue varianti di "italianizzazione" e di "germanicizzazione" fra origini liberali, fascismo e nazionalsocialismo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Pasquinucci, Guido <1988&gt. "La scuola del Nord: storia ed evoluzione della cucina nella Cina settentrionale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5917.

Texto completo
Resumen
Studio sulla cucina sviluppatasi nella nella Cina settentrionale. la tesi si divide in tre parti principali: la prima parte si sofferma sulla storia, osservata dal punto di vista del cibo in Cina, partendo dal neolitico sino all’arrivo dei primi fast-food, cercando di indagare su quei meccanismi che hanno accompagnato l’evoluzione della cucina cinese e che l’hanno plasmata nella sua forma attuale. La seconda parte si concentra sulla cucina cinese del Nord, ovvero la cucina sviluppatasi nelle provincie dello Hebei, Henan, Shanxi, Shaanxi, Shandong e nella città di Pechino, prendendo in consider
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Di, Vora Irina Annamaria <1967&gt. "La storia della scuola attraverso la storia delle discipline scolastiche: storia e geografia tra mutamenti dichiarati e permanenze latenti (1955-1963)." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2009. http://hdl.handle.net/10579/615.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Tagliapietra, Marco <1975&gt. "La firma di scuola veneziana dal XIV al XVI secolo." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5608.

Texto completo
Resumen
La tesi si propone come un'indagine ed una critica della firma dell'artista, in pittura, scultura, architettura e nelle cosiddette arti minori. Il campionario esaminato si estende cronologicamente dal XIV al XVI secolo e geograficamente nell'area del Veneto, e in particolare di Venezia, tenendo tuttavia in considerazione anche le scuole d'arte e i singoli artisti che, pur con attività al di fuori di questo territorio, con l'ambiente artistico lagunare ebbero significativi contatti, dispensandovi e ricevendone influenze.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Libros sobre el tema "Scuola storica"

1

Lovato, Andrea. Diritto romano e scuola storica nell'Ottocento napoletano. G. Laterza, 1999.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Aurelio, Cernigliaro, ed. Tra scuola storica e storicismo: Tre saggi. Jovene, 2009.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Lucchini, Guido. Le origini della scuola storica: Storia letteraria e filologia in Italia, (1866-1883). Il Mulino, 1990.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Vano, Cristina. "Il nostro autentico Gaio": Strategie della scuola storica alle origini della romanistica moderna. Editoriale scientifica, 2000.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Macerata, Università di, ed. Don Lorenzo Milani e la scuola della Parola: Analisi storica e prospettive pedagogiche. EUM, 2011.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Marino, Giovanni. Positivismo e giurisprudenza: Biagio Brugi alla congiunzione di scuola storica e filosofia positiva. Edizioni scientifiche italiane, 1986.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Gaiser, Konrad. La dottrina non scritta di Platone: Studi sulla fondazione sistematica e storica delle scienze nella scuola platonica. Vita e pensiero, 1994.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Vannini, Guido, ed. Florentia. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-509-8.

Texto completo
Resumen
Il terzo volume di Florentia prosegue la serie periodica di studi legati alle attività di formazione della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Ateneo fiorentino. Gli studi selezionati costituiscono elaborazioni tratte dalle migliori dissertazioni di diploma redatte dagli allievi negli ultimi anni, secondo criteri che privilegiano gli elementi di maggiore innovatività tematica e saldezza metodologica. I saggi rappresentano gli indirizzi fondamentali della Scuola: pre-protostorico, orientalistico, ‘classico’ (nelle sue varie componenti, greco-romana ed etrusco-italica), medievista. Gl
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Stringa, Nico, and Stefania Portinari. Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari. Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-294-9.

Texto completo
Resumen
Il volume Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari, mappando il contesto in cui avviene la nascita dell’Università Ca’ Foscari Venezia come Scuola Superiore di Commercio, ci rende più partecipi dell’importanza della sua storia, proponendola come un esempio positivo di rilancio culturale ed economico in una situazione di avversità ma anche di speranza qual era quella del tempo, richiamando la sua mission contemporanea. Le ricerche storico-artistiche e storiche evidenziano inoltre come l’offerta formativa cafoscarina sia sempre stata molto aggiornata e strettamente connessa con la realtà locale, ma a
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Santamaita, Saverio. Storia della scuola: Dalla scuola al sistema formativo. B. Mondadori, 1999.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Capítulos de libros sobre el tema "Scuola storica"

1

Carpigiani, Carla, and Gianluca Gabrielli. "Tra ricerca storica, Citizen e Public History: il Centenario della scuola elementare Fortuzzi di Bologna." In Studi e saggi. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-009-2.14.

Texto completo
Resumen
In 2017, the teachers of the Fortuzzi primary school in Bologna, as part of the school’s centenary initiatives, conducted a public and participatory research on its history that involved pupils, parents and the neighbourhood. The essay summarizes this research path and reflects on the characteristics of this particular type of collective historical research.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Franceschi, Franco. "Il maestro e gli allievi." In Biblioteca di storia. Firenze University Press, 2025. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0615-0.05.

Texto completo
Resumen
Il contributo ricostruisce il rapporto didattico intessuto da Giovanni Cherubini con i suoi numerosissimi allievi, caratterizzato dal piacere di insegnare e di alternarlo con momenti di intensa socialità: una scuola improntata alla libertà della ricerca, alla definizione del ruolo dello storico, e più in generale dell’intellettuale, nella società.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Cardini, Franco. "Giovanni Cherubini nella medievistica fiorentina." In Biblioteca di storia. Firenze University Press, 2025. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0615-0.04.

Texto completo
Resumen
Il contributo inquadra il percorso scientifico di Giovanni Cherubini nell’ambito della scuola medievistica fiorentina che rintraccia le sue origini nel magistero di Gaetano Salvemini e di Ernesto Sestan, e ne traccia le relazioni con i molti studiosi che dagli anni sessanta sono stati protagonisti, nell’Ateneo e non solo, degli studi sul medioevo europeo e mediterraneo.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Gallo, Stefano. "Quando un ‘Tuono’ colpisce uno storico: come può nascere un fumetto sulla Resistenza." In Raccontare la Resistenza a scuola. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-650-6.18.

Texto completo
Resumen
The paper deals with the metting and the collective work which led to the publication of the comic book "Bandierine. Tutta una storia di Resistenze". It deas with a group of stories linked to a story which works as a frame. The coordinator of this job was the author and comic book writer Andrea Paggiaro, known also as Tuono Pettinato, who died in june 2021. In order to cope with the history of Resistenza with we took into account the most recent historical literature. Everyone can judge the efficacy of the book after having read it; htis essay tried to describe the pace taken into consideratio
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Martinelli, Chiara. "Progettare percorsi didattici di Storia della scuola per le scuole secondarie di II grado." In La Public History tra scuola, università e territorio. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-616-2.07.

Texto completo
Resumen
The paper deals with how Public History and Public History of Education can be applied in secondary schools. Several advantages can be achieved through their presence: firstly, they enhance the role of workshops in studying history; secondly, they increase the motivation in Special Education Needs students. Three project works will be presented as they show how Public History of Education can stimulate interdisciplinarity.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Mazzoni, Matteo. "Biografie, spazi, contesti: educare alla Storia." In Raccontare la Resistenza a scuola. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-650-6.07.

Texto completo
Resumen
In this years, historical witnesses of the Resistenza movement are dissolving. In this context where historical knowledge is facing with a growing crisis, how can we stimulate young generation's interest twoards the Resistance movement? The paper tries to answer to this request. Particularly, we are going to propose two hypothesis for didactical work. Firslty, deepening studies about the men and the women who faced with unexpectable choices; secondly, the analysis of places known by students but not appreciated in their historical meaning. In this way, we can approach people to history.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Finizio, Davide. "Dalla storia all’inclusione. Il racconto della comunità cinese di Prato." In Raccontare la Resistenza a scuola. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-650-6.26.

Texto completo
Resumen
The contribution describes the connections between attempt in building the history of the chinese community in Prato and the inclusion process activated thanks to the Memory Train in the project of the Tuscany region. As the student Luisa Xu joined the training trip towards the statal Museum in Auschwitz, it has been carried on a project of opening and narration of Chinese people in Italian history. Young generations in the chinese community in Prato have used them as a tool for knowledge and communitarian transformation. From this point of view, processes linked to the Resistance movement hav
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Bianchi, Roberto. "Educare e istruire con i fumetti: alcune ipotesi sulla Storia contemporanea." In Raccontare la Resistenza a scuola. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-650-6.17.

Texto completo
Resumen
The paper highlitghts the role played by comics in stimulating formative and cultural literacy processes held in contemporary world. After having devoted time to the Italian situation, it highlights the potential and the limits comics met on an educational basis, as it is necessary to use them critically and on a reasonable basis. After the First World War, comics were spread extensively for war propaganda aims. Afterwards, the Great War has consolidated its presence in essays and volumes, as several comics about it were published, almost of all for its anniversary.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Rizzin, Eva. "Resistenze e storie di rom e sinti per costruire insieme la memoria collettiva." In Raccontare la Resistenza a scuola. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-650-6.25.

Texto completo
Resumen
The contribution aims at discussing the word "Resistenza" in the framework of the life of the communities sinti and rom, between present and past decades. On one side the paper aims at highlighting the contribution rom and sinti gave to Resistance and ti-fascist movement, on the other side it shows sinti and rom's resistance against prejudices and stereotypes which determine their present. The riappropriation of their communitarian history as their national history can be considered as a powerful tool for building people's identity as citizens and it marks a path toward sharing and inclusion.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Bianchini, Paolo, Marta Peiretti, and Pompeo Vagliani. "Progettare e realizzare percorsi didattici di Storia della scuola per la primaria con la Public History." In La Public History tra scuola, università e territorio. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-616-2.06.

Texto completo
Resumen
The essay illustrates some basic themes underlying the teaching of history of education in primary school. Some examples of workshops for elementary school students are then illustrated, recently carried out in the School and Children's Book Museum in Turin.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!