Cita una fonte nel formato Bluebook in modo facile e corretto
The Bluebook: A Uniform System of Citation: 22ª edizione
A giugno 2025 è stata pubblicata la nuova – 22ª – edizione di The Bluebook: A Uniform System of Citation. L’edizione più recente del manuale di stile giuridico più autorevole al mondo copre i vari aspetti della citazione legale e fornisce una guida completa al riferimento di diversi tipi di fonti nel lavoro accademico.
Generatore di note a piè di pagina Bluebook 22ª ed. di Grafiati
Già dal 30 giugno 2025, Grafiati ha lanciato il suo generatore di riferimenti per lo stile Bluebook 22ª ed. Proprio come il nostro precedente strumento di citazione per The Bluebook, il nuovo generatore di note a piè di pagina copre i requisiti delle Whitepages (Law Reviews), ossia i requisiti imposti dal manuale sulla citazione legale nelle pubblicazioni accademiche.
Pur mantenendo un compromesso per le fonti legali (essendo un servizio internazionale, siamo attualmente costretti ad adattare la citazione Bluebook dei casi giudiziari e delle leggi a uno schema comune invece di seguire rigidamente le regole sviluppate esclusivamente per gli utenti statunitensi), raggiungiamo la massima precisione nella citazione di varie fonti secondarie (libri, riviste, tesi, ecc.).
Novità nella 22ª edizione
La nuova edizione del Bluebook fornisce informazioni precise sulla citazione delle fonti online. Per la prima volta il manuale fornisce istruzioni per citare correttamente l’IA generativa. Inoltre, alcune regole principali sono cambiate, per esempio il numero di nomi di autori da includere nelle note a piè di pagina.
Queste nuove regole sono efficacemente coperte dai nostri algoritmi di citazione. Inoltre, manteniamo ancora il codice per le edizioni Bluebook 21ª e 20ª per comodità.