Literatura científica selecionada sobre o tema "Elettrodo"
Crie uma referência precisa em APA, MLA, Chicago, Harvard, e outros estilos
Consulte a lista de atuais artigos, livros, teses, anais de congressos e outras fontes científicas relevantes para o tema "Elettrodo".
Ao lado de cada fonte na lista de referências, há um botão "Adicionar à bibliografia". Clique e geraremos automaticamente a citação bibliográfica do trabalho escolhido no estilo de citação de que você precisa: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
Você também pode baixar o texto completo da publicação científica em formato .pdf e ler o resumo do trabalho online se estiver presente nos metadados.
Artigos de revistas sobre o assunto "Elettrodo"
De Seta, D., P. Mancini, F. Y. Russo, R. Torres, I. Mosnier, J. L. Bensimon, E. De Seta et al. "Ricostruzione multiplanare 3D di immagini cone beam per lidenficazione della posizione degli impianti cocleari. Studio su ossi temporali e pazienti impiantati". Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, n.º 6 (dezembro de 2016): 499–505. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1279.
Texto completo da fonteZANETTI, D., N. NASSIF e L. O. REDAELLI DE ZINIS. "Fattori influenzanti la conservazione dei residui uditivi negli impianti cocleari". Acta Otorhinolaryngologica Italica 35, n.º 6 (dezembro de 2015): 433–41. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-619.
Texto completo da fonteDiogo, I., U. Walliczeck, J. Taube, N. Franke, A. Teymoortash, J. Werner e C. Güldner. "Possibilità di differenziazione degli elettrodi cocleari nelle misurazioni radiologiche della posizione intracocleare e dell'angolo cordo-facciale". Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, n.º 4 (agosto de 2016): 310–16. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-878.
Texto completo da fonteLeone, C. A., F. Mosca e R. Grassia. "Temporal changes in impedance of implanted adults for various cochlear segments". Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, n.º 4 (agosto de 2017): 312–19. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1471.
Texto completo da fonteGiannantoni, N. M., M. Minisci, V. Brunetti, E. Scarano, E. Testani, C. Vollono, E. De Corso, G. Bastanza, L. D'Alatri e G. Della Marca. "Valutazione dell'attività muscolare faringea attraverso elettromiografia di superficie nasofaringea in pazienti disfagici affetti da ictus ischemico acuto". Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, n.º 4 (agosto de 2016): 295–99. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1124.
Texto completo da fonteVerde, Stefano. "Il settore elettrico UK e la riforma per far coesistere generazione pulita e meccanismi di mercato". ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, n.º 3 (novembro de 2011): 17–29. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-003002.
Texto completo da fonteStagnaro, Carlo, e Federico Testa. "Nucleare, "modello finlandese" e mercato: una strada percorribile per l'Italia?" ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, n.º 2 (abril de 2011): 39–55. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-002002.
Texto completo da fonteCumo, Maurizio. "Possibili evoluzioni del sistema elettrico nazionale". ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, n.º 1 (março de 2009): 127–35. http://dx.doi.org/10.3280/efe2008-001007.
Texto completo da fonteBorghi, Luca. "Profili bioetici della neurostimolazione". Medicina e Morale 53, n.º 6 (31 de dezembro de 2004): 1203–14. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2004.624.
Texto completo da fonteSolimene, Laura. "La regolazione nel settore elettrico: complessitŕ crescente, a vantaggio di chi?" ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, n.º 4 (dezembro de 2009): 37–61. http://dx.doi.org/10.3280/poli2009-004004.
Texto completo da fonteTeses / dissertações sobre o assunto "Elettrodo"
Zambardi, Corinna. "Determinazione di amminotioli mediante elettroforesi capillare". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2543/.
Texto completo da fonteTonini, Alberto. "Progettazione di una apparecchiatura per elettrofilatura con elettrodo di alta tensione rotante". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Encontre o texto completo da fonteValloni, Melissa. "Caratterizzazione impedenziometrica di elettrodi flessibili". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Encontre o texto completo da fonteCiccotelli, Roberta. "Assessment of the clinical efficacy of cardiac resynchronization therapy through the evaluation of the 3D coronary sinus lead trajectory". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Encontre o texto completo da fonteTogni, Margherita. "Estrazione di parametri elettromiografici per la quantificazione di un percorso riabilitativo basato su elettroterapia". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9245/.
Texto completo da fonteBozzoli, Stefano. "Innovazioni nel campo dell'ElettroEncefalografia". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10104/.
Texto completo da fonteRipa, Ilaria. "La resincronizzazione cardiaca: indicazioni terapeutiche, punti di attenzione e criticità". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.
Encontre o texto completo da fonteDi, Vincenzo Alessandra. "Studio e valutazione in vitro di tecniche impedenziometriche per il monitoraggio della funzionalita di protesi valvolari cardiache". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10208/.
Texto completo da fonteBeddy, Kenneth Edem. "Introduzione agli elettrodi senza contatto per uso medico". Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9620/.
Texto completo da fonteGuadagnini, Lorella <1982>. "Elettrodi modificati per lo sviluppo di sensori elettrochimici". Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2622/.
Texto completo da fonteLivros sobre o assunto "Elettrodo"
Fovanna, Enrico. Il pesce elettrico. Milano: Baldini & Castoldi, 1996.
Encontre o texto completo da fontePallottino, Giovanni Vittorio. Il rumore elettrico. Milano: Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1986-7.
Texto completo da fonteSalvatore, Gianfranco. Miles Davis: Lo sciamano elettrico : 1969-1980. Roma: Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 1995.
Encontre o texto completo da fonteservice), SpringerLink (Online, ed. Il rumore elettrico: Dalla fisica alla progettazione. Milano: Springer Milan, 2011.
Encontre o texto completo da fonteLuca, Mazzei, e Risi Nelo 1920-, eds. Cinema elettrico: I film dell'archivio AEM (1928-1962). Milano: Rizzoli, 2011.
Encontre o texto completo da fonteLa pecora nera: Elogio funebre del manicomio elettrico. Torino: Einaudi, 2006.
Encontre o texto completo da fonte1942-, Silva Francesco, ed. I servizi pubblici in Italia: Il settore elettrico. Bologna: Il Mulino, 2006.
Encontre o texto completo da fonteRetorica dei media: Elettrico, elettronico, digitale nella letteratura italiana. Milano: UNICOPLI, 2004.
Encontre o texto completo da fonteIl buio elettrico: Il cinema e la sfida del Novecento. Recco (Genova): Le mani, 2008.
Encontre o texto completo da fonte1973-, Strukul Matteo, ed. Il cavaliere elettrico: Viaggio romantico nella musica di Massimo Bubola. Padova: Meridiano zero, 2008.
Encontre o texto completo da fonteCapítulos de livros sobre o assunto "Elettrodo"
Braibant, Sylvie, Giorgio Giacomelli e Maurizio Spurio. "Scoperte con collisioni positrone — elettrone". In UNITEXT, 231–69. Milano: Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1161-8_9.
Texto completo da fonteBraibant, Sylvie, Giorgio Giacomelli e Maurizio Spurio. "Scoperte con collisioni positrone-elettrone". In Particelle e interazioni fondamentali, 239–76. Milano: Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2754-1_9.
Texto completo da fonteDegl’Innocenti, Egidio Landi. "Atomi con più elettroni di valenza". In UNITEXT, 171–219. Milano: Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1159-5_7.
Texto completo da fonteDegl’Innocenti, Egidio Landi. "Atomi con un solo elettrone di valenza". In UNITEXT, 137–70. Milano: Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1159-5_6.
Texto completo da fonteCarini, Giovanni. "Sul Concetto Di Pressione In Magnetofluidodinamica E Nel Caso Di Un Fluido Dielettrico In Presenza Di Un Campo Elettrico". In Magnetofluidodinamica, 79–87. Berlin, Heidelberg: Springer Berlin Heidelberg, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-642-10999-7_2.
Texto completo da fonteToniolo, Luana, Antonio M. Sáez, Elisa Tomasella e Macarena Bustamante. "Catalogo delle anfore Pompei-Impianto Elettrico 1980-81". In Scambi e commerci in area vesuviana, 229–46. Archaeopress Publishing Ltd, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvwh8bxq.21.
Texto completo da fonteBernal-Casasola, Darío, e Daniela Cottica. "Pescado itálico en el Impianto Elettrico Reflexiones sobre la filiación de las ánforas Dressel 21-22". In Scambi e commerci in area vesuviana, 117–43. Archaeopress Publishing Ltd, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvwh8bxq.13.
Texto completo da fontePecci, Alessandra, e Gianluca Giorgi. "Le analisi dei residui organici e la determinazione del contenuto di alcune anfore del progetto Impianto Elettrico". In Scambi e commerci in area vesuviana, 157–65. Archaeopress Publishing Ltd, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvwh8bxq.15.
Texto completo da fonte