Siga este link para ver outros tipos de publicações sobre o tema: Fonti europee.

Livros sobre o tema "Fonti europee"

Crie uma referência precisa em APA, MLA, Chicago, Harvard, e outros estilos

Selecione um tipo de fonte:

Veja os 50 melhores livros para estudos sobre o assunto "Fonti europee".

Ao lado de cada fonte na lista de referências, há um botão "Adicionar à bibliografia". Clique e geraremos automaticamente a citação bibliográfica do trabalho escolhido no estilo de citação de que você precisa: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

Você também pode baixar o texto completo da publicação científica em formato .pdf e ler o resumo do trabalho online se estiver presente nos metadados.

Veja os livros das mais diversas áreas científicas e compile uma bibliografia correta.

1

Marilena, Gennusa, ed. Le fonti europee e il diritto italiano. Torino: G. Giappichelli editore, 2009.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
2

Beretta, Claudio. Carlo Porta: Fonti letterarie milanesi, italiane, europee. Bellinzona (CH): Istituto editoriale ticinese, 1994.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
3

author, De Pauli Arrigo, ed. Carte e corti europee diritti fondamentali e giustizia italiana: L'operatore nazionale fra norme paracostituzionali e sentenze normative europee nella stravolta gerarchia delle fonti. Torino: G. Giappichelli Editore, 2014.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
4

Mariotti, Michela Sironi. Aiuti e prestiti delle Comunità europee alle imprese: I nuovi regolamenti, fonti e modalità di accesso. Padova: CEDAM, 1989.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
5

Montanari, Laura. I diritti dell'uomo nell'area europea tra fonti internazionali e fonti interne. Torino: G. Giappichelli, 2002.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
6

Gallizioli, Giorgio. I fondi strutturali delle Comunità europee. Padova: CEDAM, 1992.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
7

Cerami, Carola. Guida alle fonti di documentazione europea in rete. Pisa: ETS, 2005.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
8

Benacchio, Gian Antonio. Diritto privato della comunità europea: Fonti, modelli, regole. Padova: CEDAM, 1998.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
9

Mario, Naldini, ed. La tradizione patristica alle fonti della cultura europea. Fiesole (FI): Nardini, 1995.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
10

La società europea: Fonti comunitarie e modelli nazionali. Torino: G. Giappichelli, 2011.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
11

Benacchio, Gian Antonio. Diritto privato della Comunità europea: Fonti, modelli, regole. 3a ed. Padova: CEDAM, 2004.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
12

The Romanesque fonts of northern Europe and Scandinavia. Rochester, NY: Boydell Press, 2002.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
13

Falqui, E. Le Regioni europee, oltre Maastricht: Dalla riforma dei fondi strutturali comunitari ad un federalismo ecologico europeo. Firenze: Passigli, 1994.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
14

Manfrellotti, Raffaele. Sistema delle fonti e indirizzo politico nelle dinamiche dell'integrazione europea. Torino: G. Giappichelli, 2004.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
15

Archivio storico diplomatico (Rome, Italy). Guida alle fonti diplomatiche italiane sulla cooperazione europea (1947-1957). Roma: Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1991.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
16

Gabriele, Francesco. Fonti comunitarie e ordinamento nazionale: Temi e problemi sull'impatto del diritto comunitario nel sistema italiano delle fonti. Bari: Cacucci, 2001.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
17

Monti, Luciano. I fondi strutturali per la coesione europea. Roma: SEAM, 1996.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
18

Karow, Peter. URW Euroworks: 500 Latin fonts for Europe. Hamburg: URW Verlag, 1994.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
19

Leo, Schuster, Velo Dario e Fruscio Dario, eds. I Fondi comuni immobiliari: Esperienze europee e prospettive italiane. Milano: Giuffrè, 1989.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
20

Bertinotti, Fausto. L'Europa delle passioni forti. Milano: Ponte alle grazie, 2005.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
21

Fadda, Marco. Fondi UE e sviluppo locale. Milano: Il sole 24 ore, 2001.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
22

Villani, Giorgio. Un atlante della cultura europea: Vittorio Pica, il metodo e le fonti. Firenze: Leo S. Olschki editore, 2018.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
23

Il carteggio d'artista: Fonti, questioni, ricerche tra XVII e XIX secolo. Cinisello Balsamo, Milano: Silvana editoriale, 2019.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
24

Centro di formazione e studi per il Mezzogiorno., ed. I Fondi strutturali comunitari, 1994-1999. [Roma]: Formez, 1994.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
25

"Köztes-Európa" vonzásában: Ünnepi tanulmányok Font Márta tiszteletére. Pécs: Kronosz, 2012.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
26

Diritto comunitario e legalità costituzionale: Per un sistema italo-communitario delle fonti. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 1992.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
27

Pruna, Maria Letizia. Come è difficile spendere: L'esperienza dei fondi strutturali europei in Sardegna. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2001.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
28

Baldi, Carlo E. Per un'Europa possibile: Libro nero dei fondi strutturali. Napoli: Editoriale scientifica, 1997.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
29

Associazione nazionale per l'informazione e la documentazione europea., ed. Fondi strutturali e direttive comunitarie: Una sfida per il sistema Italia. Roma: SIPI, 1993.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
30

Bengtsson, Elin. We the peoples of Europe: Les bonnes pratiques qui font l'Europe. Paris: Publisud, 2008.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
31

Bengtsson, Elin. We the peoples of Europe: Les bonnes pratiques qui font l'Europe. Paris: Publisud, 2008.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
32

Mastronardi, Francesco. L'Europa della coesione: I fondi strutturali comunitari 2000-2006 : origini, funzionamento, prospettive. Città di Castello (Perugia): Edimond, 2000.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
33

Menegazzi, Francesca. Lezioni di diritto internazionale e dell'Unione europea: I soggetti, le fonti, l'adattamento, la responsabilità internazionale dello Stato ... [Napoli]: Edizioni Giuridiche Simone, 2002.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
34

Fontaine, Nicole. Les députés européens: Qui sont-ils? que font-ils? Neuilly-sur-Seine: CEIC, 1994.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
35

Vinci, Fiorella. L'efficacia dei fondi strutturali europei: Processi e protagonisti al vaglio della sociologia dell'azione pubblica. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2013.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
36

Varanini, Gian Maria, ed. Deformità fisica e identità della persona tra medioevo ed età moderna. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-846-0.

Texto completo da fonte
Resumo:
Negli ultimi decenni, la storiografia europea si è occupata attivamente della storia del corpo, dando così spessore e consapevolezza a potenti sollecitazioni provenienti dalla cultura dominante nella società affluente. Non solo dunque il corpo ‘bello’ è stato oggetto di ricerca, ma anche il corpo dell’uomo comune, mutilato, deforme e imperfetto. Il volume, attraverso sondaggi nelle fonti giuridico-normative, anagrafiche, iconografiche, letterarie e nei trattati medici e fisiognomici e la partecipazione di alcuni dei maggiori specialisti internazionali nel campo, intende approfondire queste tematiche soprattutto per lo spazio geografico, culturale e documentario dell’Italia del tardo Medioevo e della prima età moderna rimasta sino ad ora abbastanza ai margini di questo filone di studi.
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
37

La partecipazione dell'Italia alla governance dell'Unione europea nella prospettiva del Trattato di Lisbona: Un'analisi sulle fonti del diritto nell'ottica della fase ascendente e discendente. Torino: G. Giappichelli, 2008.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
38

Font-Rase à Barbezieux et Font-Belle à Segonzac (Charente): Deux sites du néolithique récent saintongeais Matignons/Peu-Richard. Oxford: Archaeopress, 2006.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
39

Braccia, Roberto. Il diritto come forza, la forza del diritto: Le fonti in azione nel diritto europeo tra Medioevo ed età contemporanea. Torino: G. Giappichelli editore, 2012.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
40

Stefano, Adriana Di. Coesione e diritto nell'Unione europea: La nuova disciplina dei fondi strutturali comunitari nel regolamento 1083/2006. Catania: Ed.it, 2008.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
41

Gigi, Pezzoli, Brena Danila e Centro studi archeologia africana, eds. Forti e castelli di tratta: Storia e memoria di antichi insediamenti europei sulle coste dell'Africa nera. [Milan, Italy]: Centro studi archeologia africana, 1990.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
42

Milano, Ernesto. Xilografia: Dal Quattrocento al Novecento : percorso storico-artistico sui fondi della Biblioteca estense. Modena: Il Bulino, 1993.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
43

Rosa, Giuseppe. L'Europa chiama, il Sud risponde?: Il contributo dei fondi strutturali allo sviluppo del Mezzogiorno. Napoli: Giannini, 2013.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
44

Schirmann, Sylvain, e Michel Mangenot. Les institutions européennes font leur histoire: Regards croisés soixante ans après le traité de Paris. Bruxelles: P.I.E. Peter Lang, 2012.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
45

Ammannati, Francesco, ed. Assistenza e solidarietà in Europa Secc. XIII-XVIII / Social assistance and solidarity in Europe from the 13th to the 18th Centuries. Florence: Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-367-0.

Texto completo da fonte
Resumo:
Il periodo compreso fra Medioevo ed Età Moderna registra una significativa evoluzione del welfare, attraverso il consolidamento e la specializzazione di istituzioni nate o trasformatesi con la precisa funzione di fare attività di solidarietà e assistenza. È attorno a queste istituzioni che si sono concentrate le ricerche raccolte in questo volume, con l’obiettivo di delinearne la nascita e l’evoluzione, ma anche le fonti di finanziamento e autofinanziamento, le strategie e le modalità di acquisizione delle risorse, la gestione e la evoluzione dei patrimoni, l’organizzazione funzionale e i costi interni di sostegno ai bisognosi e di gestione del personale. Quelle istituzioni giocarono spesso un ruolo significativo nel territorio in cui operavano e numerosi contributi si soffermano sugli effetti economici e sociali prodotti dalla loro azione, non solo in termini di redistribuzione del reddito e mantenimento della pace sociale, ma anche in relazione all’eventuale rapporto con la realtà produttiva, grazie all’immissione sul mercato di prodotti e servizi svolti dagli assistititi o dal personale dell’istituzione. Un’ultima sezione è infine dedicata alle reti di assistenza non formali (solidarietà e forme di credito in seno alle famiglie, ai gruppi di indigenti, alle comunità), attraverso le quali gli individui, le comunità e l’intera società, in assenza o carenza di strutture formalizzate, tentarono di proteggersi dai rischi legati all’indigenza e alla incapacità fisica.
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
46

Il tesoro di desana: Una fonte per lo studio della società romano-ostrogota in Italia. Oxford: Archaeopress, 2010.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
47

Banco di Sicilia. Servizio studi., ed. Guida agli interventi strutturali della CEE: La riforma dei Fondi-gli altri strumenti finanziari, il programma operativo per la Sicilia. 2a ed. [Palermo]: Banco di Sicilia, 1991.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
48

Gervasi, Sonia. La riduzione delle disparità regionali e i principi comunitari: Fondi strutturali e aiuti di Stato in Calabria. Cosenza: Periferia, 2001.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
49

Fauri, Francesca. Iniziative per l'occupazione: Il ruolo dei fondi strutturali nella nuova strategia occupazionale dell'Unione europea : atti del convegno svolto a Forlì e Cesena il 3 e 4 dicembre 1999, organizzato dal Punto Europa di Forlì e dall'Ufficio per l'Italia del Parlamento europeo. Milano: FrancoAngeli, 2002.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
50

Universität Bielefeld. Zentrum für Interdisziplinäre Forschung (Tagung). Die Renaissance der Heilquellen in Italien und Europa von 1200 bis 1600: Geschichte, Kultur und Vorstellungswelt = Il rinascimento delle fonti termali in Italia e in Europa dal 1200 al 1600 : storia, cultura e immaginario. Frankfurt am Main: Peter Lang, 2012.

Encontre o texto completo da fonte
Estilos ABNT, Harvard, Vancouver, APA, etc.
Oferecemos descontos em todos os planos premium para autores cujas obras estão incluídas em seleções literárias temáticas. Contate-nos para obter um código promocional único!

Vá para a bibliografia