Literatura científica selecionada sobre o tema "Scolastico"
Crie uma referência precisa em APA, MLA, Chicago, Harvard, e outros estilos
Consulte a lista de atuais artigos, livros, teses, anais de congressos e outras fontes científicas relevantes para o tema "Scolastico".
Ao lado de cada fonte na lista de referências, há um botão "Adicionar à bibliografia". Clique e geraremos automaticamente a citação bibliográfica do trabalho escolhido no estilo de citação de que você precisa: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
Você também pode baixar o texto completo da publicação científica em formato .pdf e ler o resumo do trabalho online se estiver presente nos metadados.
Artigos de revistas sobre o assunto "Scolastico"
Brivio, Francesca, e Andrea Greco. "Il contributo consulenziale della psicologia della salute alla ricerca-intervento sulla dispersione scolastica". PSICOLOGIA DELLA SALUTE, n.º 1 (fevereiro de 2023): 41–46. http://dx.doi.org/10.3280/pds2023-001007.
Texto completo da fonteArace, Angelica. "Stereotipi e disuguaglianze di genere nell'istruzione scolastica". MINORIGIUSTIZIA, n.º 3 (janeiro de 2021): 23–32. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-003003.
Texto completo da fonteMignani, Stefania, Marilena Pillati e Irene Martelli. "Un indicatore statistico del background familiare nello studio del successo scolastico degli studenti della provincia di Bologna". SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n.º 120 (fevereiro de 2011): 194–214. http://dx.doi.org/10.3280/sl2010-120010.
Texto completo da fonteProcentese, Fortuna, Alessia Fantini, Martina Giordano e Cristina Malvone. "Comunità scolastica: intervento con insegnanti in tempo di COVID-19". PSICOLOGIA DI COMUNITA', n.º 1 (junho de 2021): 96–110. http://dx.doi.org/10.3280/psc2021-001007.
Texto completo da fonteFalzarano, Angelo, e Raffaele Sibilio. "Ambiente, lavoro e donne per una sostenibilità al femminile nelle istituzioni scolastiche". WELFARE E ERGONOMIA, n.º 1 (agosto de 2022): 63–73. http://dx.doi.org/10.3280/we2022-001006.
Texto completo da fonteDozio, Edo. "Evoluzione della politica scolastica sull’insuccesso e il disadattamento: il caso del Canton Ticino". Swiss Journal of Educational Research 23, n.º 2 (1 de setembro de 2001): 243–64. http://dx.doi.org/10.24452/sjer.23.2.4605.
Texto completo da fonteFiorentino, Alice. "C’ERA UNA VOLTA L’ALUNNO STRANIERO: INDAGINE SULLE PRATICHE DI INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO LINGUA SECONDA NELLE SCUOLE DEL VENETO". Italiano LinguaDue 13, n.º 2 (26 de janeiro de 2022): 133–51. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/17133.
Texto completo da fonteBarausse, Alberto, e Rossella Andreassi. "Le scritture professionali di Amelia Andreassi: gli ego-documenti di una insegnante italiana del Novecento". Cadernos de História da Educação 20 (20 de setembro de 2021): e048. http://dx.doi.org/10.14393/che-v20-2021-48.
Texto completo da fontePalmas, Chiara, Chiara Mauri, Nicoletta Scionti e Gian Marco Marzocchi. "Il benessere degli studenti tra autostima e rendimento scolastico". RICERCHE DI PSICOLOGIA, n.º 1 (maio de 2022): 1–24. http://dx.doi.org/10.3280/rip2022oa13718.
Texto completo da fonteCristini, Francesca, Francesca Poser, Luca Scacchi e Angela Perri. "Quando la Peer education esce dalla scuola". S & P SALUTE E PREVENZIONE, n.º 55 (dezembro de 2010): 31–52. http://dx.doi.org/10.3280/sap2010-055002.
Texto completo da fonteTeses / dissertações sobre o assunto "Scolastico"
Montanari, Elisa. "Galeata(FC). Rigenerazione urbana e recupero architettonico di plesso scolastico con retrofitting". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1656/.
Texto completo da fonteBrunetti, Rosella. "Management scolastico e governance territoriale: lo studio di sei istituzioni scolastiche della provincia di Salerno". Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2015. http://hdl.handle.net/10556/2044.
Texto completo da fonteThis paper has as its object of study analysis of a specific organizational role of the new Italian school system, called 'instrumental function to POF', and formally established by the National Collective Bargaining Agreement of 1999. The field investigation was limited to six comprehensive schools of two towns in the Province of Salerno, where in the school year 2012/13, were instructed forty teachers. The collection of information, to be of greater interest, came through the conduction of semi-structured interviews, associated with the use of participant observation and systematic collection of institutional documents. The results achieved in the course of operations research, interpreted in the form of metaphors, aim for the understanding of the same charge of Functions Instrumental able to exert their influence on the professional shared leadership of the six schools involved, and to what extent their actions overall he recorded both on the operational strategies within and outside organizations themselves. The information collected and analyzed, obtained by a predominantly qualitative research methodology, they have no claim to generalization. [edited by author]
XIII n.s.
Brisotto, Giulia <1990>. "Federigo Tozzi nel canone scolastico del Novecento". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6787.
Texto completo da fonteMontaguti, Giulia. "Progettazione antisismica di una struttura ad uso scolastico". Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/383/.
Texto completo da fonteValerio, Francesco <1985>. "Agazia Scolastico, Epigrammi : introduzione, testo critico e traduzione". Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4623.
Texto completo da fonteThis thesis provides a new critical edition of the epigrams of Agathias Scholasticus. The prolegomena discusse briefly the poet’s life and work and then offer a full scale analysis of the metrical features of the epigrams and an extensive investigation of the history of their text. An Italian prose translation of the epigrams is also given.
Carboni, Anna Maria <1989>. "Il sistema scolastico non governativo nella Cina contemporanea". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3587.
Texto completo da fonteRuzzante, Giorgia. "La concettualizzazione della differenza nel contesto scolastico italiano". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3422899.
Texto completo da fonteLa ricerca si prefigge lo scopo di indagare le concettualizzazioni di alcune parole-chiave relative alle culture inclusive (Booth, Ainscow, 2014) all’interno del contesto scolastico italiano, L’individuazione dei nuclei tematici prevalenti nella concettualizzazione dei concetti esplorati consentirà di giungere all’elaborazione degli impegni relativi alle culture inclusive che confluiranno nel Repertorio per l’inclusione (Santi, Ghedin, 2012). L’ipotesi di ricerca parte da alcune categorie sui temi della diversità/differenza desunte dalla letteratura di riferimento, in particolare dall’Index for Inclusion (Booth, Ainscow, 2014), lasciando al contempo la possibilità di far emergere dai dati ulteriori concettualizzazioni inedite. La ricerca ha gli obiettivi di esplorare i concetti di differenza/diversità e inclusione; far emergere le idee spontanee di alunni, insegnanti e Dirigenti Scolastici sulla differenza; individuare le nuove concettualizzazioni emerse dalla co-costruzione del concetto di differenza nella Comunità di Ricerca (cambiamento/trasformazione concettuale); ricavare nuclei tematici/significativi ricorrenti nei protocolli di discussione di Philosophy for Children e nelle interviste sui concetti di differenza/diversità e inclusione. La ricerca, di carattere qualitativo ed esplorativo, si colloca all’interno delle ricerche descrittive sulle prassi inclusive (Cottini, Morganti, 2015). Sono state utilizzate come metodologie di ricerca per i dirigenti scolastici l’intervista semistrutturata, e per gli alunni e gli insegnanti in formazione del corso di sostegno la comunità di ricerca-Philosophy for Children.
Paron, Eleonora <1994>. "il ruolo delle life skills nel contesto scolastico attuale". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17000.
Texto completo da fonteAGOSTINETTO, LUCA. "EDUCAZIONE INTERCULURALE E SOCIETA' POSTMODERNA RICERCA ETNOGRAFICA NEL QUOTIDIANO SCOLASTICO". Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2004. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12450.
Texto completo da fonteMedoni, Giorgia <1992>. "La gestione della qualità nella Pubblica Amministrazione: il settore scolastico". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10621.
Texto completo da fonteLivros sobre o assunto "Scolastico"
Revelli, Luisa. Diacronia dell'italiano scolastico. Roma: Aracne editrice S.r.l., 2013.
Encontre o texto completo da fonteDaniele, Nicola. L' ordinamento scolastico italiano. Padova: CEDAM, 1988.
Encontre o texto completo da fonteCairo, Maria Teresa. Management scolastico e problemi psicopedagogici. Milano: Vita e pensiero, 1999.
Encontre o texto completo da fonteCentro Scolastico Distrettuale di Dolo (Venezie). Roncade, Italy: Pagus, 1989.
Encontre o texto completo da fonteIl sistema scolastico italiano: Profilo storico. Roma: Nuova Italia scientifica, 1996.
Encontre o texto completo da fonte1947-, Romei Piero, Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica. e Italy Commissione spesa pubblica, eds. Costi e contenuti del servizio scolastico. Milano: Giuffrè, 1991.
Encontre o texto completo da fonteBoscolo, Piero. Psicologia dell'apprendimento scolastico: Gli aspetti cognitivi. Torino: UTET Libreria, 1986.
Encontre o texto completo da fonteOlsen, B. Munk. I classici nel canone scolastico altomedievale. Spoleto: Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 1991.
Encontre o texto completo da fonteIl precursore: Manuale del supereroe scolastico. Milano (Italy): Sironi, 2007.
Encontre o texto completo da fonteLida, Branchesi, ed. Laboratori musicali nel sistema scolastico: Valutazione dell'innovazione. Roma: Armando, 2003.
Encontre o texto completo da fonteCapítulos de livros sobre o assunto "Scolastico"
Pierleoni, Mirco, e Fabio Arcangeli. "Dermatite atopica e ambiente scolastico". In Dermatologia allergologica nel bambino e nell’adolescente, 231–36. Milano: Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2507-3_27.
Texto completo da fonteDonaldson, Margaret. "Perché i bambini hanno difficoltà nell’apprendimento scolastico". In Come ragionano i bambini, 61–68. Milano: Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1448-0_8.
Texto completo da fonteAgostini, Igor. "Verso una ridefinizione del lessico scolastico-cartesiano delle passioni". In Les Passions de l’âme et leur réception philosophique, 41–65. Turnhout, Belgium: Brepols Publishers, 2020. http://dx.doi.org/10.1484/m.descartes-eb.5.117831.
Texto completo da fonteDonaldson, Margaret. "L’esperienza scolastica". In Come ragionano i bambini, 1–3. Milano: Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1448-0_1.
Texto completo da fonteD’Alessio, Simona. "Deconstructing Integrazione Scolastica". In Inclusive Education in Italy, 107–27. Rotterdam: SensePublishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-6091-342-6_6.
Texto completo da fonteD’Alessio, Simona. "Struggles for Integrazione Scolastica". In Inclusive Education in Italy, 1–21. Rotterdam: SensePublishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-6091-342-6_1.
Texto completo da fonteBerardi, Elisabetta. "Maestri di atticismo: la lingua e i suoi modelli in tre testi di ambiente scolastico di Elio Aristide (or. 30-32)". In Ælius Aristide écrivain, 245–62. Turnhout: Brepols Publishers, 2016. http://dx.doi.org/10.1484/m.rrr-eb.5.110773.
Texto completo da fonteAgrimi, Jole, e Chiara Crisciani. "La medicina scolastica: studi e ricerche (1981-1991)". In Textes et Etudes du Moyen Âge, 381–412. Turnhout: Brepols Publishers, 1994. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.00416.
Texto completo da fonteCappelletti, Leonardo. "Mirabilia Naturae: il caso del Monstrum nella Scolastica". In Immaginario e immaginazione nel Medioevo, 61–75. Turnhout: Brepols Publishers, 2009. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.00789.
Texto completo da fonteD’Alessio, Simona. "A Sociological Approach to the Study of Integrazione Scolastica". In Inclusive Education in Italy, 43–66. Rotterdam: SensePublishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-6091-342-6_3.
Texto completo da fonteTrabalhos de conferências sobre o assunto "Scolastico"
Sangirardi, M., A. Amorosi e G. De Felice. "Landslide Hazard Affecting Historical Buildings: Santa Scolastica Monastery in Subiaco". In 12th International Conference on Structural Analysis of Historical Constructions. CIMNE, 2021. http://dx.doi.org/10.23967/sahc.2021.145.
Texto completo da fonte