Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Congregazione.

Статті в журналах з теми "Congregazione"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-50 статей у журналах для дослідження на тему "Congregazione".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте статті в журналах для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Rozkrut, Tomasz. "Nowa Instrukcja o synodach diecezjalnych." Prawo Kanoniczne 42, no. 1-2 (1999): 145–56. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1999.42.1-2.04.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo intitolato La nuova Istruzione sui sinodi diocesani presenta un piccolo commento all’lstruzione pubblicata nel 1997 insieme dalle Congregazione per i vescovi e per l’evangelizzazione dei popoli. Lo incomincia la seguente domanda: perche oggi le Congregazioni pubblicano l’Istruzione? Successivamente, dopo la risposta, l’articolo presenta il contenuto dell’Istruzione, dove sono sottolineate soprattutto le novita del documento. Alla fine, in poche righe, l’articolo si dedica a dare le conclusion airistruzione sui sinodi diocesani.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Midali, Mario. "Fondazione delle Suore della Carità di Miyazaki: Ruolo di don Antonio Cavoli, di don Vincenzo Cimatti e delle prime Suore. Annotazioni storiche, critiche e teologiche." Salesianum 69, no. 1 (2007): 45–73. https://doi.org/10.63343/xb1784ue.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio colloca la nascita di questo Istituto religioso nel più ampio orizzonte della Famiglia salesiana fondata da don Bosco; poi richiama l’esigenza di compiere una rilettura teologica di una cultura cristiana a dominanza maschile in cui è sorta tale Congregazione; quindi vaglia criticamente i documenti e la letteratura disponibile sull’argomento per accertare l’attendibilità dei dati storici che offrono; infine chiarisce i vari significati (storico, psicologico, sociologico, giuridico, teologico, esperienziale-carismatico, teorico-prassico, morale e ascetico) sottesi ai sostantivi fondato
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Midali, Mario. "Fondazione delle Suore della carità di Miyazaki: ruolo di don Antonio Cavoli, di don Vincenzo Cimatti e delle prime suore (II)." Salesianum 69, no. 2 (2007): 255–97. https://doi.org/10.63343/kf1789fs.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio colloca la nascita di questo Istituto religioso nel più ampio orizzonte della Famiglia salesiana fondata da don Bosco; poi richiama l’esigenza di compiere una rilettura teologica di una cultura cristiana a dominanza maschile in cui è sorta tale Congregazione; quindi vaglia criticamente i documenti e la letteratura disponibile sull’argomento per accertare l’attendibilità dei dati storici che offrono; infine chiarisce i vari significati (storico, psicologico, sociologico, giuridico, teologico, esperienziale-carismatico, teorico-prassico, morale e ascetico) sottesi ai sostantivi fondato
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Meloni, Federica. "Congregazione del Concilio, ecumenismo e conciliarismo." Rechtsgeschichte - Legal History 2012, no. 20 (2012): 373–74. http://dx.doi.org/10.12946/rg20/373-374.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Orczykowski, Andrzej. "Rola osób konsekrowanych w duszpasterstwie migrantów." Prawo Kanoniczne 48, no. 3-4 (2005): 67–85. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2005.48.3-4.04.

Повний текст джерела
Анотація:
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, assieme al Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti ed I’Itineranti, hanno rivolto una lettera congiunta alle superiore ed ai superiori generali degli istituti di vita consacrata. Questa lettera deve incoraggiare, un sempre maggiore l’impegno, le persone consacrate sui vari aspetti di mobilità della Chiesa secondo l’Istruzione del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti ed I’Itineranti Erga migrantes caritas Christi (La carità di Cristo verso i migranti). Il documento invita ad una sfida p
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Góralski, Wojciech. "Korektury rzymskie pierwszego polskiego synodu plenarnego z 1936 roku." Prawo Kanoniczne 33, no. 1-2 (1990): 153–73. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1990.33.1-2.07.

Повний текст джерела
Анотація:
Sono passati 50 anni dalla celebrazione del primo sinodo plenario polacco in Częstochowa, convocato per trattare negozi ecclesiastici della Chiesa in Polonia comprendente cinque provincie ecclesiastiche. L’assemblea sinodale, presieduta dal card. Francesco Marmaggi, legato speciale del Pio XI, ha radunato tutti i vescovi polacchi (51) di tre riti (latino, greco-cattolico, aremeno) con il card. Augusto Hlond, primate di Polonia, gli ordinari religiosi (31), i rappresentanti dei capitoli metropolitanie cattedrali (24), i delegati delle università e delle facoltà teologiche (5), il presidente del
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Midali, Mario. "Il carisma fondazionale delle Suore della carità di Gesù. Annotazioni storiche e teologiche (seconda parte)." Salesianum 81, no. 3 (2019): 465–96. https://doi.org/10.63343/af5783tx.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo studio, dopo aver richiamato alcuni dati del magistero e della riflessione teologica sul carisma fondazionale, descrive i tratti caratteristici dell’esperienza carismatica e spirituale di don Bosco in cui il carisma fondazionale delle Suore di carità di Gesù affonda le sue radici ad opera del venerabile don Vincenzo Cimatti e don Antonio Cavoli che sono all’origine della loro Congregazione. Ricostruisce poi le varie tappe che ne hanno segnato la progressiva configurazione : l’iniziale associazione femminile dedita a opere caritative (Figlie di Maria), il successivo gruppo di giovani riunite
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Midali, Mario. "Il carisma fondazionale delle suore della carità di Gesù. Annotazioni storiche e teologiche (I parte)." Salesianum 81, no. 2 (2019): 358–84. https://doi.org/10.63343/je1890ia.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo studio, dopo aver richiamato alcuni dati del magistero e della riflessione teologica sul carisma fondazionale, descrive i tratti caratteristici dell’esperienza carismatica e spirituale di don Bosco in cui il carisma fondazionale delle Suore di carità di Gesù affonda le sue radici ad opera del venerabile don Vincenzo Cimatti e don Antonio Cavoli che sono all’origine della loro Congregazione. Ricostruisce poi le varie tappe che ne hanno segnato la progressiva configurazione: l’iniziale associazione femminile dedita a opere caritative (Figlie di Maria), il successivo gruppo di giovani riunite
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Brogi, Marco. "L'impegno quotidiano della Congregazione per le Chiese Orientali." Revista Española de Derecho Canónico 53, no. 141 (1996): 681–93. http://dx.doi.org/10.36576/summa.5916.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Barszcz, Waldemar. "Przyczyny i procedury przeniesienia duchownych do stanu świeckiego na podstawie uprawnień Kongregacji ds. Duchowieństwa." Prawo Kanoniczne 54, no. 3-4 (2011): 53–76. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2011.54.3-4.02.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente studio ha lo scopo di illustrare le tre facoltà speciali concesse dal Sommo Pontefice alla Congregazione per il Clero, al fine di procedere, in via amministrativa, alla riduzione allo stato laicale dei chierici che si trovano in situazione irregolare. Tali facoltà sono gli strumenti di cui possono servirsi tutti gli Ordinari (diocesani e religiosi), nei casi dove appare chiara una violazione della legge da parte del chierico e quando l’interessato non intende chiedere, in via graziosa, la dispensa dagli obblighi che derivano dall’Ordine Sacro. Le facoltà sono state concesse anzitut
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

Olano, Carranza Fabio José. "Per una teologia fondamentale del sacerdozio: Il Simposio Teologico Internazionale sulle Vocazioni." Brasiliensis 10, no. 19 (2021): 19–32. https://doi.org/10.5281/zenodo.8106619.

Повний текст джерела
Анотація:
Nello spirito del futuro simposio teologico internazionale promosso dalla Congregazione per i Vescovi, si riflette su una teologia fondamentale del sacerdozio, di carattere battesimale e ministeriale, inserita in una prospettiva comunitaria ed ecclesiale, dove il sacerdote, membro della Chiesa, si configura a Cristo per agire nella sua persona nel suo servizio.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Olano Carranza, Fabio José. "Per una teologia fundamentale del sacerdozio." Brasiliensis 10, no. 19 (2021): 19–32. https://doi.org/10.64205/brasiliensis.10.19.2021.20.

Повний текст джерела
Анотація:
Nello spirito del futuro simposio teologico internazionale promosso dalla Congregazione per i Vescovi, si riflette su una teologia fondamentale del sacerdozio, di carattere battesimale e ministeriale, inserita in una prospettiva comunitaria ed ecclesiale, dove il sacerdote, membro della Chiesa, si configura a Cristo per agire nella sua persona nel suo servizio.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Gałkowski, Tomasz. "Wiedza psychologiczna w formacji kandydatów do kapłaństwa." Prawo Kanoniczne 53, no. 1-2 (2010): 41–59. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2010.53.1-2.03.

Повний текст джерела
Анотація:
Il 29 giugno 2008 la Congregazione dell’Educazione Cattolica ha emesso il documento intitolato «Orientamenti per l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio». Questo documento è stato sottoposto all’analisi dettagliata nella quale l’Autore sottolinea le idee principali riguardanti le questioni pratiche circa l’utilizzo delle competenze psicologiche nel processo formativo al sacerdozio.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Eisenbichler, Konrad. "Sebregondi, Ludovica, ed. La Congregazione dei Buonomini di San Martino." Confraternitas 31, no. 2 (2022): 139–41. http://dx.doi.org/10.33137/confrat.v31i2.38076.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Vaquero Piñeiro, Manuel. "Manifatture romane nel XVIII secolo : le fornaci della Congregazione dell’Oratorio." Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée 120, no. 1 (2008): 169–87. http://dx.doi.org/10.3406/mefr.2008.10513.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Ratzinger, Joseph. "Presentazione dell'Enciclica "Veritatis Splendor"." Medicina e Morale 42, no. 6 (1993): 1101–10. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1031.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente articolo intende fornire alcune possibili coordinate per un approccio all'ultima Enciclica "Veritatis Splender" di Giovanni Paolo II. L'Autore, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, individua anzitutto due ragioni fondamentali per le quali l'Enciclica risulti necessaria: da una parte perché il cristianesimo non è pura teoria, ma prassi concreta, dall'altra a motivo della morale come questione di sopravvivenza per l'umanità. L'articolo prosegue poi illustrando la struttura ed i contenuti del documento papale.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

Amato, Angelo. "Pietà popolare. Il confronto con il Magistero e la Teologia. La prospettiva dogmatica." Salesianum 65, no. 3 (2003): 457–71. https://doi.org/10.63343/wc7216me.

Повний текст джерела
Анотація:
Pastori e teologi hanno svolto nel passato e svolgono ancora oggi la loro funzione di fronte alla pietà popolare. L’articolo illustra in primo luogo il ruolo interpretativo e di guida ricoperto dal Magistero, che l’attuale Direttorio ha anche raccolto. In secondo luogo è indicata una criteriologia teologica, riscontrabile nel documento della congregazione e costituita dalle dimensioni trinitaria, ecclesiologica, antropologica e missionaria; tali attenzioni dovranno servire per valutare e per rinnovare le diverse espressioni della pietà popolare.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Pellerey, Michele. "La prospettiva didattica evocata dalla Costituzione Apostolica Veritatis gaudium." Salesianum 81, no. 1 (2019): 88–100. https://doi.org/10.63343/lm2310ly.

Повний текст джерела
Анотація:
Il contributo intende esplorare le sollecitazioni di natura didattica presenti nella Costituzione Apostolica Veritatis gaudium, cercando di interpretarle all’interno dell’orientamento generale che ha segnato le politiche universitarie della Congregazione dell’Educazione Cattolica, politiche sviluppatesi nel corso dei quasi quarant’anni che separano dalla pubblicazione della Costituzione Sapientia christiana. In particolare, viene segnalata la centralità che dovrebbe assumere nell’attività formativa la considerazione dei processi di apprendimento da attivare rispetto alla tradizionale attenzion
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Kałowski, Julian. "Współpraca między instytutami zakonnymi w dziedzinie formacji." Prawo Kanoniczne 45, no. 1-2 (2002): 33–79. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2002.45.1-2.01.

Повний текст джерела
Анотація:
In questo articolo viene presentata ed analizzata l’istruzione della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, del 8 dicembre 1998, intitolata La collaborazione inter-istituti per la fomiazione. L’autore in primo luogo presenta i principali motivi che stanno alla base della promulgazione dell’istruzione da parte della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Poi, dato che l’istruzione dedica un ampio spazio ai centri di formazione inter-istituti, pure rilevando che nella situazione attuale giovano alia form azio
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

Nykiel, Krzysztof. "Przyczyny i procedury wydalania duchownych według norm i praktyki Kongregacji Nauki Wiary." Prawo Kanoniczne 54, no. 3-4 (2011): 31–52. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2011.54.3-4.01.

Повний текст джерела
Анотація:
La conferenza intende illustrare le cause e la procedura per le quali un chierico possa essere colpito con la pena di dimissione dallo stato clericale. Le cause sono la commissione da parte dello stesso di delitti gravi, descritti nel motu proprio Sacramentorum sanctitatis tutela di Giovanni Paolo II del 30 aprile 2001, in cui sono state, a distanza di nove anni, apportate delle modifiche sia per quanto riguarda le norme sostanziali, che procedurali. Tali modifiche vengono descritte nella prima parte della Conferenza. Queste nuove Norme sui “Delitti Riservati”, approvate da Papa Benedetto XVI
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

Cacciato, Cettina. "Appunti metodologici per una ripercussione positiva e fruttuosa del nuovo Direttorio nelle comunità ecclesiali." Salesianum 82, no. 4 (2020): 872–84. https://doi.org/10.63343/au0342sy.

Повний текст джерела
Анотація:
Il contributo prende in considerazione l’impianto globale del nuovo Direttorio per la catechesi, il trasferimento della competenza sulla catechesi dalla Congregazione per il Clero al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e alcuni contenuti del DC, in particolare della parte III, per mettere in evidenza alcuni appunti metodologici che possono consentire una ripercussione positiva del documento nelle Chiese locali anche in questo tempo di pandemia. Si specifica che gli appunti evidenziati sono tarati per il contesto ecclesiale italiano anche se, con i dovuti disting
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Parlato, Enrico. "Marco Caprinozzi e Francesco Pascucci al servizio dei Nobili Aulici nella chiesa romana di San Lorenzo in Fonte." Rivista dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'arte 74 (October 29, 2018): 361–70. https://doi.org/10.5281/zenodo.3835546.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

BRADBEE, CHERYL. "Imprints: the history of water management and canals in Piacenza, Italy." Urban History 44, no. 2 (2016): 188–207. http://dx.doi.org/10.1017/s0963926816000341.

Повний текст джерела
Анотація:
ABSTRACTThe political ecology of historical urban water systems can yield information on the long-term, social organization of resource infrastructure and its management. In this article, the water system of Piacenza, Italy, is examined through its history and the documents of the Congregazione sopra l'ornato, the committee in charge of water management in the city, under the Farnese dukes, from 1545 to 1736. The documents include letters from residents, responses and orders from the committee, tax documents and engineering reports. These records tell a story of a water system and its relation
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

Casella, Francesco. "L'Opera salesiana di San Severo (FG), 1905-1969. L'apporto decisivo della gentildonna Assunta Fraccacreta e della beneficenza dei cittadini." Salesianum 69, no. 2 (2007): 299–322. https://doi.org/10.63343/xd2078em.

Повний текст джерела
Анотація:
La Famiglia Salesiana della città di San Severo, guidata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha voluto celebrare la presenza educativa salesiana nella provincia di Foggia, prendendo spunto da un ideale centenario dell’opera della congregazione salesiana in San Severo, che ha avuto inizio nel 1905, ma che in realtà si è conclusa nel 1969. Il saggio, dopo aver sottolineato l’impegno di don Michele Rua per il Mezzogiorno d’Italia, ricostruisce i momenti salienti dell’opera di San Severo dalla sua fondazione alla chiusura, ponendo in risalto, in particolar modo, l’ambiente educativo dell’oratorio
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

Brunelli, Giampiero. "Un falso storiografico: la "Congregazione del Terroredegli Ufficiali di Roma" di Paolo IV." SOCIETÀ E STORIA, no. 151 (June 2016): 1–32. http://dx.doi.org/10.3280/ss2016-151001.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

Palazzolo, Maria Iolanda. "Chi č l'autore dell'Indice? Santa Sede e diritto d'autore nell'Italia liberale." SOCIETÀ E STORIA, no. 132 (July 2011): 277–300. http://dx.doi.org/10.3280/ss2011-132003.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio si propone di ricostruire, attraverso l'analisi delle fonti inedite dell'Archivio della Congregazione dell'Indice e del dibattito coevo, una singolare controversia che alla fine dell'ottocento vede contrapposti gli interessi della Santa Sede, che rivendica il diritto d'autore sulle pubblicazioni ecclesiastiche - tra cui l'- e quelli di alcuni editori cattolici, che al contrario affermano il loro pieno diritto di riprodurre e diffondere testi della tradizione cattolica. La questione, che coinvolge personaggi notissimi della cultura giuridica e dell'editoria nazionale, avrÀ un interess
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Misztal, Henryk. "Elementy prawnokanoniczne "świętości kanonizowanej" w świetle najnowszej jurysprudencji Kongregacji Spraw Kanonicznych." Prawo Kanoniczne 39, no. 3-4 (1996): 171–97. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1996.39.3-4.06.

Повний текст джерела
Анотація:
La teologia prepara di solito il concetto della santità; il diritto canonico invece adatta questo concetto alle esigenze della procedura di beatificazione e canonizzazione. Le misure della „santita canonizzata” elaborate da secoli e inserite alla prattica della Congregazione delle Cause dei Santi, sono sempre le stesse: il martirio, le virtù eroiche e il miracolo. L’articolo tratta dell’evolizione dei concetti sopramenzionati durante i secoli e particolarmente tratta dell’aggiornamento della dottrina di Benedetto XIV alle esigenze dei tempi moderni con il contributo delle scienze: storia, medi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

Carlotti, Paolo. "Teologia morale e magistero. Sviluppi recenti." Salesianum 63, no. 1 (2001): 23–55. https://doi.org/10.63343/rj4036sl.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo presenta il motu proprio di Giovanni Paolo II Ad tuendam fidem e i relativi documenti della Congregazione per la dottrina per la fede che l’accompagnano, considerando in modo particolare la rilevanza che essi assumono per la riflessione teologico-morale, specialmente per quanto concerne la presenza e la portata dei pronunciamenti del magistero ordinario ed universale in campo morale. La tematica viene ulteriormente allargata alla questione della determinazione oggettiva e precisa del contenuto intenzionale dell’azione, colta come premessa indispensabile per un giudizio morale univoc
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

Escudero Cabello, Antonio. "La presenza di Maria nella pietà cristiana. Il dato e il senso." Salesianum 65, no. 3 (2003): 473–90. https://doi.org/10.63343/zt6109kb.

Повний текст джерела
Анотація:
Era da aspettare che il presente Direttorio su pietà popolare e liturgia riservasse uno spazio notevole alla figura della madre del Signore nella pietà cristiana, come di fatto è avvenuto. Questo contributo, dopo aver registrato la dimensione mariana nel documento della Congregazione per il Culto, indica il senso della figura di Maria per promuovere la visione armonica e articolata tra la liturgia e la pietà popolare, che il Direttorio ha come scopo. Maria porta con sé il potenziale di una relazionalità trinitaria, soteriologica, antropologica ed escatologica, per cui la vera devozione mariana
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

Mantovani, Mauro. "Un'esigenza emergente dal Decreto di riforma degli studi ecclesiastici di filosofia: acquisire habitus “intellettuali, scientifici e sapienziali”." Salesianum 75, no. 2 (2013): 285–312. https://doi.org/10.63343/sf2874ua.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo contributo esamina la valenza dello studio della filosofia nella formazione della persona umana a partire da quanto disposto dal recente Decreto di riforma degli studi ecclesiastici di filosofia da parte della Congregazione per l’Educazione Cattolica. In particolare si pone l’accento sulla promozione di abiti sapienziali che una buona impostazione di tale studio può avere. Per approfondire tale assunto si citano sia l’Enciclica Fides et ratio ed altri documenti ecclesiali e sia non pochi apporti provenienti da autori antichi e moderni. L’insistenza sul concetto di habitus rimanda allo s
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

Nykiel, Krzysztof. "Il Magistero ecclesiale e la sessualità della persona umana." Salesianum 81, no. 4 (2019): 756–71. https://doi.org/10.63343/on8312wn.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio offre una visione sintetica sul tema della sessualità umana e sul Magistero della Chiesa al riguardo. Lo sguardo è posto principalmente sugli aspetti maggiormente significativi per il ministero quotidiano dei confessori. In una prima parte, il testo tratta delle caratteristiche della sessualità umana, con riferimento al fondamento biblico, alle diverse visioni antropologiche e con particolare attenzione alla percezione post-moderna della sessualità. La seconda parte presenta il contributo del Magistero recente sulla sessualità. Sono richiamati, in particolare, gli insegnamenti della
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

Miccichè, Andrea. "Giovanni Pizzorusso, Propaganda fide, Bd. I: La Congregazione Pontificia e la giurisdizione sulle missioni." Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte: Kanonistische Abteilung 110, no. 1 (2024): 439–45. http://dx.doi.org/10.1515/zrgk-2024-0040.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

Vitali, Dario. "Il fondamento. L'identità del presbitero, fondamento e scopo della formazione sacerdotale." Seminarios sobre los ministerios en la Iglesia 68, no. 232 (2023): 49–74. http://dx.doi.org/10.52039/seminarios.v68i232.2232.

Повний текст джерела
Анотація:
A trent’anni da Pastores Dabo Vobis, una domanda sull’identità del presbitero pone una duplice questione: la prima riguarda la concezione dell’identità del presbitero proposta dall’esortazione apostolica post-sinodale; la seconda riguarda il valore che quella proposta assume per la Chiesa di oggi. Per rispondere, bisogna contestualizzare il documento, fissando con precisione il terminus a quo, vale a dire il concilio Vaticano II, y il terminus ad quem, cioè la pubblicazione della Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis da parte della Congregazione (ora Dicastero) per il Clero. Tra quest
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

Giuliani, Francesco. "L’affiliatio nei Minori Conventuali: un caso di espulsione dalla prospettiva della Congregazione del Concilio (XVII sec.)." Picenum Seraphicum - Rivista di studi storici e francescani 38 (December 27, 2024): 163–91. https://doi.org/10.63277/2385-1341/3679.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract in italianoIl presente contributo si focalizza sulla prassi dell’affiliatio nei Minori Conventuali del XVII sec. nel contesto della Marca Pontificia. Sulla base di un peculiare caso di studio rintracciato nelle fonti della Congregazione del Concilio, si propone un’analisi storico giuridica dell’istituto della filiazione conventuale dalla prospettiva di un preminente dicastero romano fulcro dell’interpretazione normativa post tridentina.Abstract in EnglishThis contribution focuses on the practice of affiliatio in the 17th century Conventual Minors in the context of Marca Pontificia. On
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

Wirth, Morand. "Da mihi animas, caetera tolle. Notes sur les interprétations exégétiques et l'utilisation spirituelle d'un verse biblique (Gn 14,21)." Salesianum 72, no. 1 (2010): 105–30. https://doi.org/10.63343/fn5718uq.

Повний текст джерела
Анотація:
Dopo aver situato la frase biblica Da mihi animas, caetera tolle nel suo contesto originale, abbiamo seguito due linee d’interpretazione che vanno dall’antichità fino al medio evo: una positiva, che tende a mostrare l’onestà del re di Sodoma (san Giovanni Crisostomo, Beda); l’altra negativa, che vede nella proposta del re un inganno o una richiesta diabolica (Filone, Origene, sant’Ambrogio, san Bernardo, san Tommaso). Nei secoli XVI-XVII appare un’interpretazione del tutto nuova, legata al nome di san Francesco di Sales: la frase viene utilizzata come una preghiera che l’apostolo rivo
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

Martini, Mariano, Elio Adelfio Cardinale, Lugi Rubino, Nicola Luigi Bragazzi, and Ilaria Barberis. "Papa Pio XII nella storia della Radiologia." Acta medico-historica Adriatica 17, no. 2 (2019): 337–46. http://dx.doi.org/10.31952/amha.17.2.10.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel 1933 i Professori della Scuola Medica genovese V. Maragliano, GB. Cardinale e A. Vallebona decisero di proporre come Santo Patrono e Protettore dei Radiologi, San Michele Arcangelo. L’iniziativa dei Grandi Maestri genovesi della Radiologia fu accolta subito dai colleghi con grande entusiasmo. Venne quindi inoltrata richiesta scritta di “supplica” a Papa Pio XII per ottenere il riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa cattolica. La scelta dell’Arcangelo Michele fu motivata dai Professori in quanto Santo che, nell’iconografia religiosa, è l’unico a vestire l’armatura, è guardiano del P
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
37

Latham, J. Derek, and Federico Cresti. "Documenti sul Maghreb dal XVII al XIX Secolo. Archivio Storico Della Congregazione "De Propaganda Fide"." International Journal of African Historical Studies 22, no. 3 (1989): 512. http://dx.doi.org/10.2307/220215.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
38

Metzler, Josef. "La Congregazione «de Propaganda Fide» e lo sviluppo delle missioni cattoliche (ss. XVIII al XX)." Anuario de Historia de la Iglesia 9 (May 3, 2018): 145–54. http://dx.doi.org/10.15581/007.9.24489.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
39

Codignola, Luca. "Propaganda Fide, Volume I: La congregazione pontificia e la giurisdizione sulle missioni by Giovanni Pizzorusso." Catholic Historical Review 108, no. 4 (2022): 783–86. http://dx.doi.org/10.1353/cat.2022.0111.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
40

Desmas, Anne-Lise. "Pierre de L'Estache (1688 ca.-1774) : un sculpteur français à Rome entre institutions nationale et grands chantiers pontificaux." Studiolo 1, no. 1 (2002): 105–48. http://dx.doi.org/10.3406/studi.2002.1094.

Повний текст джерела
Анотація:
Pierre de L’Estache (1688 ca.-1774) : uno scultore francese a Roma, fra istituzioni nazionali e grandi cantieri pontifici. Lo scultore Pierre de L'Estache giunto a Roma nel 1715 come pensionnaire dell' Accademia di Francia, si sposò e rimase tutta la vita nella città papale. Pur rimanendo attaccato alle istituzioni nazionali come l'Accademia di Francia e la Congregazione di San Luigi dei Francesi, riuscì a integrarsi nell'ambiente artistico romano, partecipando alla decorazione scolpita dei cantieri avviati dai papi Clemente XII e Benedetto XIV (il portico della Basilica lateranense, la cappel
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
41

Pietrobono, Claudio. "Il Collegio Leoniano di Anagni durante i pontificati di Leone XIII e san Pio X." Theologica Leoniana 5, no. 5 (2016): 77–93. https://doi.org/10.5281/zenodo.13799082.

Повний текст джерела
Анотація:
Come si sa, arriva a compimento con papa Pecci, in particolare con l’enciclica Aeterni Patris, che «prescriveva l’insegnamento della filosofia di san Tommaso nelle scuole cattoliche e indicava le linee di una rinascita tomista», il movimento di rinascita del tomismo. Non tutti nella Chiesa, e neanche tra i gesuiti, erano favorevoli a tale rinascita. Le divisioni che c’erano nella Compagnia le ritroviamo anche nella comunità di Anagni. nel marzo 1911 un docente del Leoniano inviò una lettera a monsignor Vincenzo Sardi, fratello di Antonio, all’e
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
42

Golser, Karl. "La diagnosi prenatale preimpianto ed il Magistero della Chiesa cattolica." Medicina e Morale 48, no. 2 (1999): 301–20. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1999.806.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo studio riassume quanto l’Enciclica Evangelium Vitae (1995) e la Dichiarazione Donum Vitae della Congregazione per la Dottrina della Fede 81987) affermano circa la possibilità di una diagnosi prenatale. Il principio al quale questo documenti si rifanno è l’assoluta tutela della vita umana fin dal momento della fecondazione.
 Quindi gli esami sono leciti solo in quanto non danneggiano l’embrione o il feto e sono finalizzati e sono finalizzati alla sua terapia, ami alla sua uccisione. Riguardo alla diagnosi preimpianto vengono esaminati un documento dei Vescovi Francesi e uno dei Vescovi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
43

Agnieszka, Barszczewska. "The problem of Moldovan csángó identity (1860–1916): political determinants." Erdélyi Társadalom 5, no. 2 (2007): 9–28. http://dx.doi.org/10.17177/77171.85.

Повний текст джерела
Анотація:
The author of polish origin, sets the political determinants of Moldovan Csango identity in a historical perspective. Her study’s outcome is based on her documentation work made in the Vatican Secret Archives (Archivio Segreto Vaticano) as well as at the Saint Congregation for Evangelization (Archivio Storico della Congregazione per l”Evanghelizazzione dei Popoli), till now a missing body of documents within csango studies. In her paper the author focuses on the political forces that affected identity change among the Csangos, embracing the period from 1860 to 1916. The insightful conclusion o
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
44

Szewczul, Bożena. "Niektóre priorytety przełożonych zakonnych według instrukcji "Posługa władzy i posłuszeństwa" z 2008 roku oraz kann. 618-619, KPK/1983." Prawo Kanoniczne 52, no. 3-4 (2009): 137–53. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2009.52.3-4.06.

Повний текст джерела
Анотація:
La Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, nel corso della sua ultima plenaria (28-30 settembre 2005) ha rivolto la sua attenzione al tema dell’esercizio dell’autorità e dell’obbedienza nella vita consacrata. È stato riconosciuto che questo tema esige un particolare impegno di riflessione. Nell’affrontare il tema di istruzione l’Autrice nell’articolo parla di alcune priorità dei superiori religiosi secondo istruzione per esempio: nella vita consacrata l’autorità è prima di tutto un’autorità spirituale, l’autorità è chiamata a garantire alla sua comuni
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
45

Piacente, Luigi, and Giuseppe Tabarelli. "La biblioteca personale di don Vincenzo Recchia e la bibliografia." Salesianum 75, no. 3 (2013): 517–29. https://doi.org/10.63343/yj1647wc.

Повний текст джерела
Анотація:
I libri che don Vincenzo Recchia aveva saputo mettere insieme e sui quali egli aveva quotidianamente compiuto le sue ricerche, dedicate soprattutto a «Gregorio Magno papa ed esegeta biblico», con costanti incrementi, avevano costituito poco alla volta una discreta biblioteca specializzata. Con un esplicito documento don Recchia dichiarava che la biblioteca da lui raccolta, con il consenso dei Superiori, durante il periodo del suo impegno universitario, era di proprietà della Congregazione Salesiana e sulla sua destinazione avrebbe deciso il Rettor Maggiore pro tempore, quando non ne avrebbe av
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
46

Kałowski, Julian. "Troska Kościoła o formację osób zakonnych - rys historyczny, geneza i charakter dokumentu "Wskazania dotyczące formacji w instytutach zakonnych"." Prawo Kanoniczne 35, no. 1-2 (1992): 71–88. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1992.35.1-2.04.

Повний текст джерела
Анотація:
L’autore di questo articolo sottolinea l’incessante cura della Chiesa cattolica e dei singoli fondatori degli istituti religiosi, per una adeguata preparazione delle persone alla vita secondo i cosigli evangelici. Il discorso sulla sollecitudine della Chiesa per la formazione dei religiosi trova la sua base principale nei documenti della Santa Sede, ed anche negli scritti di alcuni famosi fondatori degli istituti e dei promotori di vita religiosa. L’autore osserva che la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica prima di pubblicare il documento le Dirett
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
47

Pavan, Stefania. "In fabbrica per vocazione. Le Suore operaie della Santa casa di Nazareth a Padova (1969-1992)." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 296 (August 2021): 63–90. http://dx.doi.org/10.3280/ic2021-296003.

Повний текст джерела
Анотація:
L'istituto delle Suore operaie della Santa casa di Nazareth fu fondato da don Arcangelo Tadini (1900), prendendo spunto dalla Rerum novarum. È ancora poco studiato nonostante il fine, insolito per una congregazione femminile: avvicinare le operaie condividendone il lavoro e supportandole con un apostolato specifico. L'approvazione diocesana e quella pontificia dell'ordine tardarono ad arrivare soprattutto per la discrepanza tra il suo scopo e la dottrina sociale cattolica, che vedeva nel lavoro extradomestico femminile uno dei principali motivi di destabilizzazione familiare. La ricerca, all'i
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
48

Ciuffreda, Antonio. "I vescovi-­inquisitori del Regno di Napoli e l'Inquisizione romana." SOCIETÀ E STORIA, no. 184 (June 2024): 268–99. http://dx.doi.org/10.3280/ss2024-184002.

Повний текст джерела
Анотація:
Il vescovo-­inquisitore è il principale autore della corrispondenza che dalle diocesi meridionali è indirizzata verso la Congregazione della Santa Inquisizione romana, anche se al supremo tribunale si rivolgerà un insieme più ampio di attori sociali, ecclesiastici e secolari. La fonte di riferimento dello studio che qui si presenta è il carteggio conservato presso l'archivio del Dicastero della Dottrina della Fede, relativo al periodo compreso tra gli anni cinquanta del cinquecento ed i primi tre decenni del seicento. L'obiettivo è quello di contribuire a fare luce sul sistema dei tribunali di
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
49

Omilanowska-Kiljańczyk, Małgorzata. "Harmonia świata a osuszanie fekaliów. Juliusz Świecianowski i jego twórczość." Kwartalnik Historii Nauki i Techniki 67, no. 4 (2022): 31–59. http://dx.doi.org/10.4467/0023589xkhnt.22.034.16965.

Повний текст джерела
Анотація:
The Harmony of the World and the Drying of Faeces. Juliusz Świecianowski and His Works Juliusz Świecianowski (1834–1900) was a member of the Academia di San Luca, Academia di Belle Arti in Bologna and the Congregazione dei Virtuosi al Pantheon in Rome (today Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere). He was an architect by education but, above all, a theoretician and inventor. He published his universalistic aesthetic theories alluding to occultism and Kabbalah in many languages. At the same time, he described and patented practical technical devices – faecal dryers, crematoria, an
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
50

Sansa, Renato. "Un territorio, la peste, un'istituzione. La congregazione sanitaria a roma e nello stato pontificio. XVI-XVII secolo." STORIA URBANA, no. 147 (January 2016): 9–32. http://dx.doi.org/10.3280/su2015-147002.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!