Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Diritto delle società.

Статті в журналах з теми "Diritto delle società"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-50 статей у журналах для дослідження на тему "Diritto delle società".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте статті в журналах для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Pallante, Gianna. "Droit à quelle éducation en Afrique?" Salesianum 72, no. 3 (2010): 513–26. https://doi.org/10.63343/ut4270uz.

Повний текст джерела
Анотація:
Esiste una lunga storia dei diritti del bambino e quindi del diritto all’educazione. Per questo in una cultura diversa da quella in cui sono stati elaborati è lecito interrogarsi sul tipo di educazione che dovrebbe essere data a un bambino. Nell’Africa tradizionale i bambini ricevevano una formazione completa: intellettuale, morale, sessuale, religiosa, pratica per una giusta integrazione nella società. Avevano diritto a un nome, a una famiglia, ecc. È lo stesso oggi nella società africana? La scuola educa gli africani per inserirli nella loro cultura e nella cultura mondiale?
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

NACCI, MATTEO. "Diritto canonico e diritti delle religioni." Prawo Kanoniczne 58, no. 1 (2017): 111–22. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2015.58.1.06.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente contributo, frutto della conferenza tenuta in occasione della 8° Giornata Canonistica Interdisciplinare, Diritto canonico tra fondamenti e prassi (a 10 anni da: “Novo Codice”), Pontificia Università Lateranense (Città del Vaticano, 5 marzo 2013), prende in esame il rapporto fra il diritto canonico e i diritti delle altre religioni. La prospettiva da cui partire è senz’altro la tradizione dell’Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense circa lo studio del diritto delle religioni, aggiornata sulla base del Decreto Novo Codice di riforma degli studi canonistici
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Tarantino, Antonio. "Eutanasia e diritto alla vita: problemi etico-sociali." Medicina e Morale 41, no. 2 (1992): 199–217. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1992.1105.

Повний текст джерела
Анотація:
Il problema dell'eutanasia nella società odierna non si caratterizza più per la sua natura eugenetica, ma trova il suo fondamento nell'ambito di un movimento ideologico, nella secolarizzazione, dove si afferma il diritto del malato ad essere protetto dalla sua malattia, dove ciò che si privilegia non è il diritto alla vita ma il diritto alla qualità della vita. L'autore, dopo aver affermato che il diritto del malato a essere protetto dalla sua malattia non può portare all'assurda conclusione del rifiuto della vita per evitare la sofferenza, in quanto la sofferenza e il dolore sono aspetti cost
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Magnolo, Stefano, and Alessandro Taurino. "Il Diritto, La Scienza e La Tecnologia." Revista Opinião Jurídica (Fortaleza) 16, no. 23 (2018): 13. http://dx.doi.org/10.12662/2447-6641oj.v16i23.p13-27.2018.

Повний текст джерела
Анотація:
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione giocano un ruolo rilevante per i sistemi sociali coinvolti. Per questo la descrizione teorica della società non può trascurare la dipendenza sempre maggiore della società moderna dalla tecnologia. Il nostro articolo si prefigge l’obiettivo di esaminare il progresso tecnologico dal punto di vista della evoluzione degli strumenti giuridici regolativi delle nuove tecnologie. Si tratta di un punto di vista sociologico-giuridico dove è in gioco la dinamica dell’evoluzione del diritto rispetto alla evoluzione della società. Diversamente da
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Sartea, Claudio. "Bioetica giudiziaria in Italia: note critiche su una sentenza recente in tema di protezione della vita prenatale." Ius Humani. Law Journal 4 (March 6, 2014): 49–76. http://dx.doi.org/10.31207/ih.v4i0.49.

Повний текст джерела
Анотація:
Prendendo spunto da una sentenza della Corte di Cassazione italiana dell’autunno del 2012, di cui presenta sinteticamente gli essenziali riferimenti di fatto e di diritto, l’articolo propone alcune riflessioni sul tema, sempre molto discusso, della soggettività giuridica del concepito. Esse spingono il ragionamento verso il discorso più ampio e generale che riguarda la fondazione dei diritti soggettivi, oscillante tra prospettive libertarie (volontaristiche e soggettivistiche) e prospettive dignitarie (obiettivistiche e condizionate dal principio di precauzione). Ne dipende anche la concezione
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Bertone, Tarcisio. "I cattolici e la società pluralista, le “leggi imperfette” e la responsabilità dei legislatori." Medicina e Morale 50, no. 5 (2001): 855–75. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2001.734.

Повний текст джерела
Анотація:
L’autore argomenta la riflessione intorno al seguente quesito: in quale misura un cittadino cattolico può accettare di partecipare all’elaborazione di una legge che non corrisponde esattamente alle sue convinzioni?
 Dopo avere passato in rassegna il dibattito attuale - che registra l’indubbio pluralismo della società odierna, in cui coesistono diverse correnti di pensiero che si fondano sui diritti dell’uomo e che si vedono costrette a patteggiare per elaborare le leggi e applicarle – vengono illustrate tre tipi di leggi ingiuste: 1. quelle che permettono la violazione di un diritto umano
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Dammacco, Gaetano. "Riflessioni sul diritto di satira e i suoi limiti." Studia z Prawa Wyznaniowego 23 (December 30, 2020): 101–21. http://dx.doi.org/10.31743/spw.10355.

Повний текст джерела
Анотація:
La satira è un paradigma estremo della libertà di espressione, ma esistono incertezze sulla sua definizione concettuale e sulla relativa disciplina giuridica. Lo sviluppo della comunicazione ha prodotto numerose figure letterarie simili tra loro come la cronaca (una registrazione impersonale e non interpretativa di fatti accaduti), la critica (analisi soggettiva e giudizio relativi a fatti accaduti) e la satira (critica sarcastica di personaggi, comportamenti, modi di fare individuali con scopo di denuncia sociale). Gli elementi che caratterizzano la satira, sviluppatisi nel corso dei secoli,
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Di Cerbo, Antonella. "La tutela dell’identità nell’ambiente digitale alla luce delle norme europee." European Journal of Privacy Law & Technologies, no. 2 (2024): 252–64. http://dx.doi.org/10.57230/ejplt232adc.

Повний текст джерела
Анотація:
L’evoluzione tecnologica ed i riflessi che ha avuto sulla società hanno dato luogo al sorgere di nuove istanze di tutela, che con il tempo hanno trovato posto nelle carte sovranazionali e domestiche e che tutt’oggi sono al centro dell’attività parlamentare europea ed internazionale. Dopo un excursus sull’affermazione di nuovi diritti attraverso il processo d’integrazione europea, il presente contributo analizza l’impatto dei regolamenti in materia di protezione dei dati personali e dei servizi digitali sul diritto all’identità digitale.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Rossato, Alessia. "Quale famiglia per i bambini con disabilità?" MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (July 2022): 32–40. http://dx.doi.org/10.3280/mg2021-004004.

Повний текст джерела
Анотація:
Come riconosciuto nel Preambolo della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia, la famiglia è l'unità fondamentale della società e l'ambiente naturale per la crescita ed il benessere di tutti i suoi membri e in particolare dei bambini, delle bambine e degli adolescenti. Tutti i minori hanno diritto a vivere in una famiglia, prioritariamente nella propria. Qualora questa non sia in grado di provvedere alla loro crescita, cura ed educazione si applicano gli istituti dell'affidamento familiare e, in caso di abbandono morale e materiale, dell'adozione. Nel godimento del diritto a
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Izzo. "Il difficile rapporto tra il diritto alla privacy e il dovere di contribuzione alla spesa pubblica/The difficult relationship between the right to privacy and the duty to contribute to public expenditure." European Journal of Privacy Law & Technologies, no. 2 (2022): 182–209. http://dx.doi.org/10.57230/ejplt222li.

Повний текст джерела
Анотація:
Da tempo oramai nel nostro Paese si trascina una situazione incresciosa in tema di contrasto all’evasione e di riscossione dei carichi affidati alle Agenzie Fiscali. Da un lato è una patologia (ormai endemica) della società italiana, ma al contempo il fenomeno dell’evasione ha conosciuto una recrudescenza a causa dell’applicazione strettissima del diritto della privacy nei confronti dell’esercizio del potere di accertamento dell’imponibile da parte delle Agenzie Fiscali. Da qui la necessità di riscoprire la dicotomia tra diritti e doveri nel nostro ordinamento da cui potrebbe derivare un bilan
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

Černý, Miroslav. "Padovani, A. Lʼinsegnamento del diritto a Bologna nellʼetà di Dante". PRÁVNĚHISTORICKÉ STUDIE 52, № 2 (2022): 196–200. http://dx.doi.org/10.14712/2464689x.2022.31.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Bonfanti, Angelica. "Accesso alla giustizia per violazioni dei diritti umani sul lavoro lungo la catena globale del valore: recenti sviluppi nella prospettiva del diritto internazionale privato." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 171 (December 2021): 369–90. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-171001.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente contributo esamina gli aspetti di diritto internazionale privato relativi all'accesso alla giustizia da parte delle vittime di violazioni dei diritti umani sul lavoro nell'ambito delle catene globali del valore di imprese multinazionali con società madri europee. In questa pro-spettiva, dopo avere analizzato la disciplina prevista dai Regolamenti europei Bruxelles I-bis, Roma I e Roma II, il contributo si focalizza sulle soluzioni offerte da due strumenti normativi oggi allo studio rispettivamente delle Nazioni Unite e dell'Unione europea: il progetto di trat-tato sulla regolamenta
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Contaldi, Gianluca. "Alcune incoerenze nell’attuale disciplina sullo stabilimento delle società." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 17, no. 1 (2025): 10–27. https://doi.org/10.20318/cdt.2025.9320.

Повний текст джерела
Анотація:
In una recente sentenza, la Corte di giustizia ha nuovamente affrontato il problema della libertà di stabilimento delle società e del rapporto che questa presenta con le disposizioni nazionali di diritto internazionale privato. Benché la decisione non costituisca una novità, essa pone con urgenza il problema della tutela dei soggetti che rischiano di essere pregiudicati da uno spostamento della sede all’estero ovvero dal cambiamento della legge applicabile, quali i creditori, i soci di minoranza e i lavoratori.La situazione si è complicata ulteriormente, perché, a seguito della sentenza della
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Di Viggiano, Pasquale Luigi. "DEMOCRAZIA DIGITALE COME DIFFERENZA:." Revista da Faculdade Mineira de Direito 24, no. 48 (2022): 64–78. http://dx.doi.org/10.5752/p.2318-7999.2021v24n48p64-78.

Повний текст джерела
Анотація:
La partecipazione sociale e politica digitale contemporanea (e-Democracy) è un prodotto della digitalizzazione dello Stato e dei suoi apparati, caratterizzata dalla produzione di nuovi diritti resi possibili dalle tecnologie della comunicazione. La digitalizzazione degli apparati dello Stato attraverso le nuove tecnologie basate su algoritmi intelligenti e le norme sulla società dell’informazione e della comunicazione hanno innescato la produzione di cosiddetti “nuovi diritti” la cui esigibilità amplia il concetto di democrazia stabilendo una differenza tra il tradizionale governo della cosa p
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Malberti, Corrado. "L'environmental, social, and corporate governance nel diritto societario italiano: svolta epocale o colpo di coda?" GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 168 (January 2021): 661–80. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2020-168002.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo esamina le implicazioni del dibattito sull'environmental, social, and corporate go-vernance nel diritto societario italiano. Dopo aver dato conto degli approcci tradizionali sul tema dell'interesse sociale, si esamina come il paradigma dello shareholder value abbia in-fluenzato il Codice di autodisciplina delle società quotate del 1999 e la riforma del diritto socie-tario del 2003. Successivamente, a partire dal 2006, si assiste però anche a un progressivo ri-pensamento di questo paradigma, sia a livello normativo, sia a livello di autodisciplina. A que-sto riguardo, particolarmente
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Gagliardi, Lorenzo. "Ventiquattresimo Symposion di diritto greco ed ellenistico." Dike - Rivista di Storia del Diritto Greco ed Ellenistico 27 (February 11, 2025): 339–46. https://doi.org/10.54103/1128-8221/28216.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

Manna, Adelmo. "Società dell'informazione e diritto penale: problemi e prospettive." Archivio penale, no. 1 (2014): 340–44. http://dx.doi.org/10.12871/978886741315724.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Belluccio, Dario. "Società meticcia e diritto: Kafala e ricongiungimento familiare." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 4 (November 2013): 127–32. http://dx.doi.org/10.3280/qg2013-004010.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Marra, Realino. "Diritto e storia nelle società del tempo perduto." Rechtsgeschichte - Legal History 2003, no. 03 (2003): 045–48. http://dx.doi.org/10.12946/rg03/045-048.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

Nuvoli, Giuliana. "Il diritto alla felicità: scrittrici “socialiste” fra Ottocento e Novecento." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 54, no. 1 (2020): 226–55. http://dx.doi.org/10.1177/0014585820910100.

Повний текст джерела
Анотація:
Il diritto alla felicità compare sia nella Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America (1776) che nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino (1789): fra Ottocento e primi del Novecento; le scrittrici di area o ideologia socialista lo assumono come filo conduttore delle loro opere e – più latamente – della loro attività. A differenza dei protagonisti delle lotte sociali di quel periodo, le scrittrici tendono al raggiungimento di un’armonia complessiva fra tutte le componenti della società, consapevoli che la felicità può essere raggiunta solo in assenza di conflitto.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

Quiroz Vitale, Marco A. "Valerio Onida, i senza fissa dimora e la vita del diritto." Società e diritti 7, no. 13 (2022): 152–62. http://dx.doi.org/10.54103/2531-6710/18456.

Повний текст джерела
Анотація:
RiassuntoScritto in ricordo di Valerio Onida (1936-2022), ex alunno del Liceo classico Carducci di Milano, Professore di diritto costituzionale nell’Università di Milano e Presidente emerito della Corte Costituzionale italiana, affronta il problema dei senza fissa dimora. Si rende noto in questo contributo un profilo importante, ma poco noto, dell’attività di Valerio Onida come giureconsulto. Nel giugno del 1993 egli si occupò dell’effettività dei diritti dei soggetti posti al margine estremo della società italiana: i senza tetto. In questo saggio, oltre a offrire un tributo all’alta figura de
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Ferrari, Francesca. "In materia di trust ritenuto <i>sham</i> dall'agenzia (CTR Lazio 28 settembre 2021, n. 4321)." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 474–78. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.115.

Повний текст джерела
Анотація:
MassimaLa ragione o causa pratica del trust non sta nell’attribuzione definitiva del diritto trasferito al trustee, ma nella conservazione di tale diritto e nel compimento di tutti quegli atti (anche di alienazione) che, nei limiti prescritti dall’atto istitutivo, il trustee dovrà porre in essere per realizzare lo scopo del trust e quindi per soddisfare gli interessi che il disponente ha attribuito ai beneficiari.La circostanza per cui oggetto il trust sia dotato con l’intero capitale sociale di una società in cui sono contenuti immobili di proprietà del contribuente, di cui quest’ultimo conti
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

Vegetti, Matteo. "Una visione "tridimensionale" dello spazio pubblico. Architettura, società, diritto." PARADIGMI, no. 2 (October 2016): 117–23. http://dx.doi.org/10.3280/para2016-002009.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

Battarino, Giuseppe. "Magistratura e società. Per un'alternativa al diritto penale simbolico." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 6 (March 2014): 185–201. http://dx.doi.org/10.3280/qg2013-006017.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

Skonieczny, Piotr. "Verso un diritto penale dei religiosi?" Prawo Kanoniczne 68, no. 2 (2025): 77–110. https://doi.org/10.21697/pk.2025.68.2.05.

Повний текст джерела
Анотація:
L’Autore analizza la disciplina della vita religiosa dal punto di vista del diritto penale alla luce della recente riforma del Libro VI CIC/21 di papa Francesco del 2021. L’Autore si chiede se, dopo la riforma del Libro VI del 2021, sia possibile parlare di diritto penale dei religiosi. Il primo dei due articoli è dedicato alle questioni generali. Per quanto riguarda le fonti del diritto penale, l’Autore osserva che la riforma del 2021 non apporta alcuna modifica al riguardo, ma può dare impulso all’introduzione di norme adeguate nei diritti propri degli Istituti di vita consacrata (I.1.). Sec
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

Paolanti, Matteo, and Maria Rosaria Speranza. "Le piazze digitali del nuovo millennio: dialogo tra diritto e strategie comunicative in ambito politico." La Nuova Giuridica 2, no. 2 (2023): 247–56. http://dx.doi.org/10.36253/lng-1994.

Повний текст джерела
Анотація:
In un’epoca nella quale la comunicazione tra individui cambia, il diritto non può esimersi dal cercare di rimanere al passo con i tempi. In questo sintetico saggio si proverà a dare una panoramica su come nell’ultimo secolo la materia giuridica sia entrata a contatto con il delicato ambito della comunicazione politica e come quest’ultima abbia contribuito a plasmare il diritto e la società in cui oggi stesso viviamo. Una piccola riflessione sulle tre diverse dimensioni dell’individuo: come persona, come cittadino, ma anche come elettore.In an era where communication among people changes, law m
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Mangiameli, Agata Amato. "LA LIBERTA E I SUOI LIMITI. FRA PENSIERO MODERNO E DIRITTO." DELICTAE: Revista de Estudos Interdisciplinares sobre o Delito 5, no. 8 (2020): 07. http://dx.doi.org/10.24861/2526-5180.v5i8.119.

Повний текст джерела
Анотація:
Nonostante le grandi conquiste della modernità, nonostante il suo evidente sforzo per collocare l’individuo al centro e il mondo in periferia, il discorso giuridico è nato e si è sviluppato sotto il segno dell’individualismo possessivo. La libertà di ogni individuo può essere legittimamente limitata solo dagli obblighi e dalle forme che sono necessari per assicurare agli altri la stessa libertà. La società consiste in una serie di relazioni mercantili e più in particolare è un’invenzione dell’uomo per la tutela della libertà individuale della propria persona e dei beni e, quindi, per il manten
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

Paratore, Salvatore. "Passaggio generazionale del controllo su società estera: esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni (Cass. 23 febbraio 2023, n. 5674)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 864–68. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.412.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima L’esenzione di cui al D.Lgs. n. 346 del 1990, art. 3, comma 4-ter riguarda anche le donazioni di partecipazioni in società non residenti in Italia se residenti nell’Unione Europea. L’esenzione è subordinata alla duplice condizione che con la donazione sia integrato o mantenuto il controllo di diritto sulla società partecipata in capo agli aventi causa e che questi si impegnino a mantenere il controllo societario, per un periodo non inferiore a cinque anni dalla data del trasferimento, con apposita dichiarazione contestuale all’atto di donazione (la donazione aveva a oggetto azioni di u
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

Salvati, Adriana. "Notificazione al trust e recesso da societ&agrave; con durata indeterminata (Trib. Parma, 23 marzo 2023)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 877–81. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.414.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima La nullità della notifica del precetto e del pignoramento, in quanto indirizzata al trust in persona del legale rappresentante e non al trustee, deve essere fatta valere in sede di giudizio di opposizione all’esecuzione o agli atti esecutivi, non potendo essere invocata in sede di giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo ex art. 548 cod. proc. civ. La nullità della notifica dell’atto di citazione del giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo ex art. 548 cod. proc. civ., in quanto indirizzata al trust in persona del legale rappresentante e non al trustee, è soggetta a sanat
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

Basile, Fabio. "Il diritto penale nelle società multiculturali: i reati culturalmente motivati." Política criminal 6, no. 12 (2011): 339–86. http://dx.doi.org/10.4067/s0718-33992011000200004.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

Piga De Carolis, Adriana. "Diritto islamico e prassi consuetudinale : il caso della società Hausa." Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes 100, no. 1 (1988): 445–60. http://dx.doi.org/10.3406/mefr.1988.2983.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

Delmedico, Sara. "“Mendacia, deliria, scurrilitates erat sperandum.” Realtà e aspettative di una donna di fronte ai tribunali dello Stato Pontificio dell'Ottocento." Italica 100, no. 3 (2023): 317–30. http://dx.doi.org/10.5406/23256672.100.3.03.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract Attraverso l'analisi di un contenzioso che vede per protagonisti una donna, Umbellina, e la sua famiglia, il presente articolo mostra la condizione giuridica femminile nello Stato Pontificio di metà Ottocento per quanto concerne la dote. La donna dello Stato Pontificio è in posizione giuridicamente ed economicamente subalterna e, alla morte del padre, ha diritto esclusivamente a una dote “congrua” sull'asse ereditario, in caso non sia ancora sposata; se già sposata e dotata, invece, non le spettano ulteriori beni mobili o immobili. Tuttavia, le donne dell'Ottocento, come dimostra il c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

Cabral, Antônio Do Passo. "PER UN NUOVO CONCETTO DI GIURISDIZIONE." Revista da Faculdade Mineira de Direito 18, no. 35 (2015): 107. http://dx.doi.org/10.5752/p.2318-7999.2015v18n35p107.

Повний текст джерела
Анотація:
&lt;p class="normal"&gt;La giurisdizione, nelle parole di Nicola Picardi, è la “&lt;em&gt;vocazione del nostro tempo”. &lt;/em&gt;L’evoluzione dello Stato di Diritto ha fatto sì che, nella vita in società, questioni importanti vengano definite dal giudiziario. In questa linea di pensiero assume un ruolo rilevante la ricerca di un concetto di giurisdizione attuale.&lt;/p&gt;&lt;p class="normal"&gt;Sebbene quel che si intende per giurisdizione sia in gran misura cambiato nel corso degli anni, il tema poggia su premesse che non riescono più a rispondere alle aspirazioni delle comunità umane, né r
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

Maxim, Nicolae. "Il Diritto Ai Dividendi-Gli Associati Possono Comunque Ottenerli in Caso Di Scioglimento Giudiziale Della Società?" INFLUENCE : International Journal of Science Review 2, no. 1 (2020): 16–20. http://dx.doi.org/10.54783/influence.v2i1.98.

Повний текст джерела
Анотація:
La questione della distribuzione dei dividendi, se riferita solo a ciò che rappresentano, non dovrebbe presentare incertezze. Tuttavia, i dividendi, definiti come una parte dell'utile di una società che appartiene a ciascun socio alla fine di ogni esercizio sociale, in relazione alle azioni da lui possedute, possono sollevare nuovi interrogativi sotto molti aspetti, non solo riguardo al momento cui possono essere richiesti, o la persona di appartenenza in caso di trasferimento di azioni (aspetti ai quali la dottrina ha già dato risposta), ma anche in merito alla loro situazione in caso di scio
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

Atighetchi, Dariusch. "La procreazione assistita nelle società islamiche: bioetica, diritto, costume e religione." Medicina e Morale 53, no. 5 (2004): 969–95. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2004.627.

Повний текст джерела
Анотація:
L’assenza di un’autorità giuridico-religiosa suprema e di un magistero sono i principali fattori della quantità di interpretazioni e opinioni differenti presenti sui temi bioetici nel mondo musulmano.&#x0D; Uno dei temi apparentemente meno contrastati è quello della procreazione medica assistita in cui prevale, tra i giurisperiti islamici aggiornati sul tema, una sostanziale tolleranza verso le tecniche omologhe e un rifiuto di quelle eterologhe equiparate ad un atto di fornicazione-adulterio vietato dalla Shari’a. Anche l’adozione legale rimane vietata. Le legislazioni degli Stati contemporan
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

Losavio, Tommaso. "Postfazione." Epidemiologia e psichiatria sociale. Monograph Supplement 11, S4 (2002): 69–72. http://dx.doi.org/10.1017/s1827433100000563.

Повний текст джерела
Анотація:
Indagini condotte in diverse città italiane rilevano che i cittadini stranieri utilizzano i servizi del SSN in modo proporzionalmente più basso al confronto con quello della popolazione autoctona (AA.VV. La salute straniera: Epidemiologia, culture, diritti, ESI, Napoli, 1994).Una ricerca concernente la città di Torino ha documentato in effetti come solo il 50% dei cittadini stranieri residenti ed aventi pertanto diritto risultava regolarmente iscritto al Servizio Sanitario Nazionale (Città di Torino, Osservatorio statistico provinciale sugli stranieri, Ufficio di Statistica, Torino: 1998)I flu
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
37

Ricciuto. "Lo scambio dei dati con i contenuti e i servizi digitali: una nuova modalità di contrarre?" European Journal of Privacy Law & Technologies, no. 1 (2023): 20–33. http://dx.doi.org/10.57230/ejplt231vr.

Повний текст джерела
Анотація:
Il dibattito attorno alla funzione delle operazioni aventi ad oggetto i dati personali e alla natura di questi ultimi ha inciso sulla formulazione della Direttiva n. 770 del 2019 riguardante il tema delle forniture digitali ai consumatori. Si tratta di un tema che ci restituisce letture differenti dell'economia digitale da parte delle autorità di vigilanza e di regolazione, nazionali ed europee. Il contributo, anche analizzando il provvedimento europeo e il suo recepimento in Italia, offre una riflessione sulla natura dei dati personali intesi come beni, entità distinte dal soggetto, tali da a
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
38

Zoppoli, Lorenzo. "Rileggendo un "classico moderno": Cultura e istituti partecipativi delle relazioni industriali in Europa di Marco Biagi." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 44, no. 176 (2023): 573–91. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2022-176004.

Повний текст джерела
Анотація:
L'Autore rilegge un saggio di Marco Biagi nell'ambito della ripresa delle riletture dei classici del diritto del lavoro, di cui ripercorre innanzitutto genesi e storia. Il saggio di Biagi viene es-senzialmente considerato un classico di relazioni industriali e, in particolare, un "classico moderno" proprio per l'impianto culturale e la finalizzazione concreta. Una prima parte della rilet-tura è dedicata alle scelte teoriche che lo ispirano, pluraliste e normativiste, messe a confronto con precisazioni ed evoluzioni degli studi di relazioni industriali di ieri e di oggi. La seconda parte invece
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
39

Toso, Mario. "DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA: GUERRA DI INVASIONE DELLA RUSSIA IN UCRAINA." Społeczeństwo 160, no. 4 (2023): 79–102. http://dx.doi.org/10.58324/s.299.

Повний текст джерела
Анотація:
prolusione con cui l’Autore ripercorre l’insegnamento magisteriale ed evangelico sui temi della violenza, della dottrina della cosiddetta “guerra giusta”, sulla legittima difesa in caso di attacco militare, di diritto all’uso delle armi. Nella conclusione, l’Autore propone alcune riforme dei sistemi di governo nazionali e internazionali al fine di poter creare una società più giusta e di ristrutturare istituzioni antiche, fondandoli sui principi della pace e del bene comune
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
40

D’Addazio, Alessia. "Il giudice inglese indica il foro ucraino come foro appropriato per giudicare sulla specifica controversia (<i>Pjsc Bank</i> v <i>Kostyantin Valentynovich Zhevago</i>, 21 settembre 2021)." Trusts, no. 3 (June 7, 2022): 456–61. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.112.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Il giudice inglese denega la propria giurisdizione in favore del giudice ucraino in una causa in cui sono convenuti un cittadino ucraino, un cittadino britannico e tre società di diritto inglese riconducibili al cittadino ucraino, in quanto sulla base della dottrina del forum non conveniens la causa presenta più stretti collegamenti con l’Ucraina (la legge sostanziale applicabile è quella ucraina e in Ucraina è necessario condurre una articolata istruttoria e pendono procedimenti connessi).
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
41

Galanti, Lucilla. "Opposizione di terzo revocatoria e legittimazione del trustee (Trib. Fermo, 15 giugno 2024)." Trusts, no. 2 (April 3, 2025): 264–66. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.754.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Non è ammissibile l’opposizione di terzo ex art. 404, comma 2, cod. proc. civ. da parte del trustee di un trust istituito successivamente al momento in cui il decreto ingiuntivo opposto - emesso contro la società fallita di cui il trustee medesimo è socio - è diventato esecutivo. Ciò in quanto, in tale ipotesi, difetta in capo al trustee medesimo la preesistenza del diritto asseritamente pregiudicato rispetto al momento in cui viene emesso il provvedimento che si assume essere pregiudizievole.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
42

Costa, Pedro Henrique Maia, Susane de Almeida Aranha Costa, Amanda Alves Fecury, Carla Viana Dendasck, Euzébio de Oliveira, and Claudio Alberto Gellis de Mattos Dias. "L'insegnamento della Costituzione federale nel contesto del liceo integrato dell'Istituto federale di istruzione, scienza e tecnologia di Amapá (IFAP)." Núcleo do Conhecimento 10, no. 04 (2021): 123–39. https://doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/formazione-it/integralizzato-dellistituto.

Повний текст джерела
Анотація:
La nostra Costituzione federale del 1988 ha inserito l'istruzione come diritto fondamentale nell'elenco dei diritti sociali. Uno degli scopi dell'istruzione è quello di garantire e preparare lo studente all'esercizio del cittadino. Le proposte evidenziate non hanno lo scopo di formare una laurea in giurisprudenza, ma piuttosto un cittadino consapevole, che riconosce i suoi diritti e doveri fondamentali davanti alla società e allo Stato. L'obiettivo di questa ricerca è verificare la reale possibilità di introdurre lo studio della Costituzione Federale (CF) nell'IFAP, sulla base della conoscenza
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
43

Kowal, Janusz. "Indult eksklaustracji w normach Kodeksu Prawa Kanonicznego i praktyce Kurii Rzymskiej." Prawo Kanoniczne 40, no. 1-2 (1997): 115–46. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1997.40.1-2.06.

Повний текст джерела
Анотація:
Le norme del Codice di Diritto Canonico ed i problemi pratici della vita comune negli Istituti di Vita Consacrata dimostrano una costante necessita d ’esclaustrazione e la sua grande utilità nel rimediare le difficoltà riguardanti sia le crisi della vocazione che quelle della vita comune. L’articolo vuole offrire un’analisi delle norme giuridiche riguardanti l’istituzione d ’esclaustrazione finora vigenti e incluse nell’attuale Codice di Diritto Canonico. Per chiarire meglio la problematica, l’autore presenta le vigenti categorie d’esclaustrazione, quindi ne fa un’analisi dettagliata. Nel prim
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
44

Campeis, Massimiliano. "Il trust di partecipazioni societarie di controllo." Trusts, no. 6 (December 1, 2022): 1108–15. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.223.

Повний текст джерела
Анотація:
Tesi La detenzione di una partecipazione di controllo in una società da parte del trustee pone una serie di interrogativi riguardanti la posizione di quest’ultimo rispetto ai diritti connessi allo status socii: ci si chiede, in particolar modo, se egli possa disinteressarsi alla gestione societaria o, al contrario, sia tenuto ad un particolare onere di vigilanza e, conseguentemente, di attivazione. Il tema assume particolare rilevanza in presenza di clausole di «esonero», di cui viene analizzata la compatibilità con le prerogative spettanti al socio in base al diritto interno. The author’s vie
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
45

Salomoni, Luciano. "Le reti di imprese nella gestione dei servizi pubblici locali: verso nuove forme organizzative di collaborazione tra società pubbliche." ECONOMIA PUBBLICA, no. 3 (January 2021): 65–83. http://dx.doi.org/10.3280/ep2020-003003.

Повний текст джерела
Анотація:
Le reti di imprese sono un istituto di diritto civile di recente introduzione, che si colloca a metà strada tra la costituzione di un nuovo soggetto giuridico e la for-ma contratto. Il saggio intende affrontare le relazioni tra questo istituto e i servizi pubblici locali: considerando alcune esperienze recenti di costituzioni di reti da parte di società pubbliche, il contributo indaga le problematiche connesse all'utilizzo delle reti nell'ambito dei servizi pubblici a rete quali il servizio idrico e il servizio rifiuti.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
46

Costa, Massimiliano. "Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (November 2020): 89–106. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa9379.

Повний текст джерела
Анотація:
Nell'economia digitale e delle macchine intelligenti, il paradigma di lavoro - che è definito nella sua dematerializzazione cognitiva e produttiva - impone un nuovo collegamento tra azione, sviluppo economico e umano. La generatività dei nuovi contesti sociali e lavorativi del nuovo Cyber Phisical Systems (CPS) è caratterizzata da una più forte plasticità funzionale e da una riorganizzazione attiva e autonoma dei processi di conoscenza. Ciò rende fondamentale ripensare la formazione non come un fattore di produzione ma come una condizione di crescita integrale della persona all'interno di un m
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
47

Scerbo, Alberto. "L’infinita vanità del tutto. Sul politico e giuridico nel pensiero di Leopardi." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 53, no. 2 (2019): 389–407. http://dx.doi.org/10.1177/0014585819836663.

Повний текст джерела
Анотація:
L’approfondimento del rapporto duale tra natura e ragione, da cui origina la relazione tra poesia e filosofia, costituisce il viatico per un’indagine riguardante il pensiero di Leopardi in ordine al problema politico e giuridico. Premesso, così, lo scarto esistente tra stato di natura e stato di società, si analizzano le diverse forme sociali, all’interno di un discorso che propone il confronto critico tra antichità e modernità e senza discostarsi dal disegno della storia. Nella consapevolezza di ricondurre il tema politico ad una dimensione di autenticità, in cui la ragione sia integrata dall
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
48

Quiroz Vitale, Marco A. "Quale Terzo Settore dopo la L. 104 del 2024?" Società e diritti 9, no. 17 (2024): 1–21. http://dx.doi.org/10.54103/2531-6710/25395.

Повний текст джерела
Анотація:
In questo contributo l’Autore analizza, in termini di sociologia e teoria generale del diritto, il concetto di Terzo settore, evidenziandone incoerenze e aporie alla luce delle ultime leggi dedicate a questo tema. Si conclude per la richiesta di una nuova Agenzia indipendente per il no profit, che conferisca nuova coerenza al rapporto tra Non profit Orgniazations ed Enti del Terzo Settore, e superi l’attuale metodo burocratico di regolazione per fare spazio alla capacità di autonomia, autodichia ed autoorganizzazione della società civile.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
49

Wroceński, Józef. "Gwarancje dostępu Kościoła katolickiego do środków społecznego przekazu." Prawo Kanoniczne 53, no. 3-4 (2010): 289–305. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2010.53.3-4.15.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo studio dell’autore presenta l’attuale problematica delle garanzie del diritto civile polacco riguardo l’accesso della Chiesa cattolica ai mezzi di comunicazione sociale. Nel mondo d’oggi i mass media sono lo strumento principale della raccolta e della trasmissione delle notizie. Ogni tanto si fanno vedere le voci nella pubblica discussione che assegnano solo allo stato e alla società laica il diritto d’accesso ai tali mezzi, in tal modo negandolo o limitandolo alla Chiesa. L’ultimi discorsi papali e le dichiarazioni della Santa Sede indicano il ruolo importante dei mezzi di comunicazione so
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
50

Capicchioni, Amos. "Trust <i>sham</i> e tutela cautelare (Trib. Perugia, 31 luglio 2021)." marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 344–45. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.91.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima È assoggettabile a sequestro conservativo ex art. 671 cod. proc. civ. la nuda proprietà di un immobile che l’ex amministratrice di una s.r.l., convenuta in giudizio dalla curatela del fallimento della società per mala gestio e condotte distrattive, ha segregato in un trust autodichiarato in favore dei propri discendenti, essendo il trust sham per essersi il disponente/trustee riservato il diritto di abitazione e il potere di revocare i beneficiari e nominarne di nuovi e avere così mantenuto la disponibilità del fondo in trust.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!