Добірка наукової літератури з теми "Diritto di proprietà"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Diritto di proprietà".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Статті в журналах з теми "Diritto di proprietà"

1

Rampazzo, Lino, and José Marcos Miné Vanzella. "RIFUGIATI: MINORANZE SENZA PROPRIETÀ?" Revista Direitos Fundamentais & Democracia 23, no. 3 (2018): 258. http://dx.doi.org/10.25192/issn.1982-0496.rdfd.v23i31189.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo studio si propone di esaminare il tema del “Diritto di Proprietà”, espresso particolarmente nei due primi articoli della questione 66 (II-II) della Somma Teologica di San Tommaso, che è ripreso, nel secolo XX, dal filosofo francese Emmanuel Mounier. La riflessione cerca, prima di tutto, di situare la questione 66, che tratta “Del Furto e della Rapina”, sia nella visione più ampia di tutta la Somma, come nel contesto specifico della parte morale della medesima opera. Subito dopo si analizzano i due articoli della Somma sul “Diritto di Proprietà”. Poi si studia un capitolo dell’opera “Dal
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Salvi, Cesare. "La funzione sociale della proprietà e il diritto europeo. I controlimiti, il ‘dialogo tra le Corti' e il sonno della politica." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 3 (November 2023): 15–34. http://dx.doi.org/10.3280/dc2023-003002.

Повний текст джерела
Анотація:
Il diritto italiano e quello europeo contengono principi generali differenti in materia di proprietà privata: la funzione sociale nel primo, la libertà proprietaria nel secondo. L'autore esamina il dibattito tra gli studiosi italiani del diritto privato sul valore e la porta-ta del principio della funzione sociale; osserva poi che la giurisprudenza lo considera vi-gente, e lo coordina con il principio garantista, attraverso la tecnica dell'espropriazione sostanziale. Nel diritto europeo prevale invece la protezione, l'aspetto garantista. L'entrata in vigore della Carta dei diritti U.E. ha reso
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Colao, Floriana. "La proprietà fondiaria dalla bonifica integrale di Arrigo Serpieri alla riforma agraria di Antonio Segni. Diritto e politica nelle riflessioni di Mario Bracci tra proprietà privata e socializzazione della terra." Italian Review of Legal History, no. 7 (December 22, 2021): 323–76. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/16892.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel Programma di Giangastone Bolla per la Rivista di diritto agrario (1922) la proprietà fondiaria era banco di prova delle «moderne trasformazioni del diritto di proprietà» – su cui Enrico Finzi – in primo luogo con la «funzione sociale». Nell’azienda agraria Bolla osservava inoltre lo spostamento dalla proprietà all’impresa; asseriva che il legame tra l’agricoltura e lo Stato imponeva allo studioso del diritto agrario l’impegno per la «ricostruzione sociale ed economica del paese». In vista della «funzione sociale» Arrigo Serpieri – dal 1923 sottosegretario di Stato all’Agricoltura – promuov
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Conte, Emanuele. "Comune proprietario o comune rappresentante? La titolarità dei beni collettivi tra dogmatica e storiografia." Mélanges de l École française de Rome Moyen Âge 114, no. 1 (2002): 73–94. http://dx.doi.org/10.3406/mefr.2002.9184.

Повний текст джерела
Анотація:
Il problema dell’appartenenza dei beni comunali sfruttati collettivamente dalle popolazioni – i cosiddetti «usi civici» – si direbbe affiorare periodicamente nella coscienza dei giuristi. Nel diritto attuale la materia è parzialmente aggirata per mezzo del ricorso all’espressione «ente esponenziale» per designare un Comune che non si vuole definire né come un titolare né come un rappresentante della popolazione titolare. Di oscillazioni in tal senso ve ne furono durante gli ultimi due secoli ; ma nella dottrina medievale, a quel che sembra, si preferiva attribuire i beni al Comune e il diritto
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Viglianisi Ferraro, Angelo. "L’art. 1 del Primo Protocollo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e la sua “turbolenta” applicazione in Italia." Revista Justiça do Direito 34, no. 1 (2020): 106–30. http://dx.doi.org/10.5335/rjd.v34i1.11067.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo si concentra sulla tutela in Italia del diritto di proprietà, sancito nell’art. 1 del Primo Protocollo Addizionale alla Convenzione europea per la protezione dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) e reso effettivo dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (che ha il potere di ritenere gli Stati responsabili di un mancato rispetto dei diritti contenuti nella Convenzione). L’Italia è stata più volte condannata dalla Corte di Strasburgo per le continue violazioni dell’art. 1 del Primo Protocollo Addizionale alla Convenzione europea. Al fine di garantire una reale eff
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Graziadei, Michele. "La proprietà fiduciaria, la proprietà nell’interesse altrui, e i trust. Un itinerario." gennaio-febbraio, no. 1 (February 3, 2022): 26–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.47.

Повний текст джерела
Анотація:
TesiTanto nel mondo di common law, quanto nel mondo di civil law, è necessario disporre di regole robuste, quando si tratta di gestire la ricchezza delegando tale compito ad altri. Nel diritto italiano, il tentativo di mettere al bando ogni forma di proprietà eretta nell’interesse altrui non si è rivelata vincente, ed è da ripensare. Questo ripensamento è compatibile con le strutture fondamentali del diritto italiano, le quali devono riconoscere come fisiologico il potere di alienare i beni su cui verte il rapporto tra le parti. Tale potere, infatti, salvaguarda il valore capitale gestito. Qua
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Adornato, Francesco. "I diritti della terra." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (October 2011): 115–22. http://dx.doi.org/10.3280/aim2011-002009.

Повний текст джерела
Анотація:
Sotto il profilo giuridico, l'accesso alla proprietà della terra si pone oggi in termini molto diversi dal passato: esso è presupposto per godere dei valori ambientali che la terra esprime, è condizione di un più generale godimento della natura e del paesaggio, ma è anche espressione della consapevolezza e della responsabilità che noi abbiamo verso la terra e verso le generazioni future. La terra reclama diritti attraverso usi sostenibili, atteggiamenti responsabili, valori ideali, comportamenti solidali. È necessario pertanto un nuovo patto sociale tra l'uomo e la terra, che regoli anche i di
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Capicchioni, Amos. "Sull'opposizione di terzo avverso la sentenza di condanna pecuniaria (App. Trieste, 31 gennaio 2024)." Trusts, no. 6 (December 5, 2024): 951–55. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2024.668.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Chi si affermi proprietario dell’immobile intestato a un trust non può proporre opposizione di terzo avverso la sentenza di condanna pecuniaria, in forza della quale il creditore ha proceduto al pignoramento dell’immobile, ma deve promuovere opposizione all’esecuzione o agire per la dichiarazione di nullità del trust con conseguente dichiarazione del suo perdurante diritto di proprietà.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Mariani, Serena. "Il grano della discordia: il provvedimento Cappelli dell'Agcm e la sentenza San Carlo del Tribunale di Roma." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (January 2021): 133–59. http://dx.doi.org/10.3280/aim2018-002008.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente contributo ha l'obiettivo di analizzare due recenti decisioni aventi ad oggetto distinte varietà di grano duro: il provvedimento sul frumento Cappelli dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e la sentenza sul grano San Carlo del Tribunale di Roma. Entrambi i casi riguardano, sebbene in modo diverso, il tema dei diritti di esclusiva sulle varietà vegetali. Nella vicenda San Carlo, tali diritti derivano dalla concessione di una privativa nazionale sulla nuova varietà vegetale. Diversamente, nel caso Cappelli è stata posta in essere una privatizzazione de facto di una va
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Caso, Roberto. "Diritto, politica ed economia dell’innovazione tecnologica: 1940, 1980, 2020." European Journal of Privacy Law & Technologies, no. 2 (2023): 56–61. http://dx.doi.org/10.57230/ejplt232rc.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella politica di ricerca e innovazione (R&I) dell'Unione Europea, da un lato si moltiplicano le azioni di promozione dell'Open Science (OS) delle università, dall'altro si estendono i diritti di proprietà intellettuale e se ne incoraggia l'uso e il trasferimento a privati nelle stesse istituzioni accademiche. In un ecosistema di R&I dominato dal capitalismo del monopolio intellettuale, la promozione dell'OS rischia di essere, nel migliore dei casi, inefficace o poco efficace e, nel peggiore, uno strumento per rafforzare i monopoli stessi.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Дисертації з теми "Diritto di proprietà"

1

Grano, Simona <1978&gt. "L'evoluzione del diritto di proprietà in Cina." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2008. http://hdl.handle.net/10579/866.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Terranova, G. "I NUOVI DIRITTI DI PROPRIETÀ: UN'ANALISI COMPARATA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2016. http://hdl.handle.net/2434/361088.

Повний текст джерела
Анотація:
La ricerca analizza l'evoluzione del concetto di proprietà nel diritto italiano, quale conseguenza dell'evoluzione della realtà economica e degli scambi commerciali e, in particolare, si concentra sull'avvicinamento della concezione dominicale ad esso sottesa a quella propria degli ordinamenti di common law, in particolare quello inglese e quello statunitense. A tale scopo sono esaminati alcuni istituti giuridici in cui é evidente l'esigenza della prassi, da un lato, e la tendenza del legislatore, dall'altro, a servirsi di schemi di appartenenza distinti rispetto al modello tradizionale. L'ana
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Bandera, Manuela. "Abuso di posizione dominante e rifiuto di concedere in licenza diritti di proprietà intellettuale." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2009. http://hdl.handle.net/10077/3158.

Повний текст джерела
Анотація:
2006/2007<br>La tesi di dottorato ha ad oggetto l’analisi del trattamento in ambito comunitario del rifiuto abusivo di concedere in licenza diritti di proprietà intellettuale (i “diritti IP”) da parte di imprese in posizione dominante. Il tema ha acquistato notevole interesse a seguito di alcune sentenze della Corte di giustizia e del Tribunale di primo grado e di alcuni recenti interventi della Commissione diretti all’uniformazione dell’approccio nella valutazione degli abusi di esclusione. La definizione di un trattamento chiaro del rifiuto di licenza è di particolare importanza vista l’esi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Nicolosi, Costanza. "Libertà Fondamentali e Diritto di Proprietà nella Russia Post-Sovietica." Doctoral thesis, Università di Catania, 2019. http://hdl.handle.net/10761/4099.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente elaborato intende tracciare un affresco dei peculiari sviluppi del costituzionalismo russo attraverso la comparazione tra il modello delle Costituzioni sovietiche e quello, formalmente diverso, della Costituzione post-sovietica del 1993. L angolo prospettico per svolgere siffatta comparazione è quello della disciplina delle c.d. libertà economiche o, come suole dirsi, della costituzione economica russa nel suo evolversi storico. In particolare, si è ritenuto opportuno centrare il focus dell indagine sul diritto di proprietà e sul peculiare regime per esso previsto nell ordina
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

PIAIA, FEDERICO. "IL PROBLEMA DELLA RINUNZIA ABDICATIVA AL DIRITTO DI PROPRIETÀ IMMOBILIARE." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2021. http://hdl.handle.net/11571/1434995.

Повний текст джерела
Анотація:
La ricerca si propone di indagare il tema dell’ammissibilità di una c.d. rinunzia abdicativa alla proprietà immobiliare, e di illustrarne i principali profili e aspetti problematici, alla luce dei principi generali che conformano e governano l’attuale ordinamento giuridico. La tesi si struttura complessivamente in tre capitoli. Il primo capitolo, partendo in via di premessa da un generale esame del significato giuridico-concettuale della rinunzia alle situazioni giuridiche soggettive, si sofferma specificatamente sull’analisi di tutte quelle ipotesi di rinunzia (o abbandono) aventi ad oggetto
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Dallari, Filippo <1976&gt. "I limiti al diritto di proprietà derivanti dagli strumenti di pianificazione urbanistica. I vincoli urbanistici." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5022/1/Dallari_Filippo_Tesi.pdf.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella prima parte viene ricostruito il concetto di vincolo espropriativo alla luce dell’elaborazione della giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte EDU, giungendo alla conclusione che rientrano in tale concetto le limitazioni al diritto di proprietà che: - derivano da scelte discrezionali dell’Amministrazione non correlate alle caratteristiche oggettive del bene; - superano la normale tollerabilità nel senso che impediscono al proprietario la prosecuzione dell’uso in essere o incidono sul valore di mercato del bene in modo sproporzionato rispetto alle oggettive caratteristiche d
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Dallari, Filippo <1976&gt. "I limiti al diritto di proprietà derivanti dagli strumenti di pianificazione urbanistica. I vincoli urbanistici." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5022/.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella prima parte viene ricostruito il concetto di vincolo espropriativo alla luce dell’elaborazione della giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte EDU, giungendo alla conclusione che rientrano in tale concetto le limitazioni al diritto di proprietà che: - derivano da scelte discrezionali dell’Amministrazione non correlate alle caratteristiche oggettive del bene; - superano la normale tollerabilità nel senso che impediscono al proprietario la prosecuzione dell’uso in essere o incidono sul valore di mercato del bene in modo sproporzionato rispetto alle oggettive caratteristiche d
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Pauri, Elena. "Aiuti di Stato e diritti di proprietà intellettuale nel ciclo dell’innovazione." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2020. http://hdl.handle.net/11385/204244.

Повний текст джерела
Анотація:
Aiuti di stato e proprietà intellettuale nel settore della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione. Aiuti di Stato e proprietà intellettuale nel settore degli appalti pubblici. Aiuti di Stato e diritti di proprietà intellettuale nel settore fiscale: i tax rulings. Aiuti di Stato e diritti di proprietà intellettuale nel settore fiscale: i regimi Intellectual Property (IP) Box.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

D'Amore, Martina <1993&gt. "Il diritto di proprietà industriale e il mondo dell'arte: il caso Vantablack." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15169.

Повний текст джерела
Анотація:
L'elaborato vuole proporre una analisi del sistema delle fonti giuridiche in materia di brevetti e proprietà industriali a partire dalle prime convenzioni per arrivare alle leggi più recenti. Dopo aver analizzato nello specifico come funzioni il sistema di tutela da brevetto, si analizza il caso Vantablack. Studio della brevettabilità di un colore e la licenza che ne è scaturita tra la società produttrice e l'artista Anish Kapoor. Tutela e semplice business oppure una trovata pubblicitaria?
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Tomasetig, Francesca. "Usi civici e proprietà collettive sull'altopiano della provincia di Trieste." Bachelor's thesis, Università degli Studi di Trieste, 2001. http://hdl.handle.net/10077/21882.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Книги з теми "Diritto di proprietà"

1

Vanzetti, Adriano. Studi di diritto industriale in onore di Adriano Vanzetti: Proprietà intellettuale e concorrenza. Giuffrè, 2004.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Ciocia, Maria Antonia. Aree protette e diritto di proprietà: Vincoli urbanistici ed uso del territorio. CEDAM, 1999.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Robbio, Antonella De. Diritto d'autore: La proprietà intellettuale tra biblioteche di carta e biblioteche digitali. Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio, 2001.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Ambrosini, Stefano. Elementi di diritto dell'impresa: Impresa, proprietà industriale e concorrenza, contratti commerciali, procedure concorsuali. G. Giappichelli, 2010.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Defilippi, Claudio. Il diritto di proprietà ed alla vita privata e familiare nella giurisprudenza della Corte europea. G. Giappichelli, 2003.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Vacca, Letizia. Vendita e trasferimento della proprietà nella prospettiva storico-comparatistica: Materiali per un corso di diritto romano. G. Giappichelli, 1997.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Ramaccioni, Giulio. La tutela multilivello del diritto di proprietà: Profili strutturali e funzionali nella vicenda della occupazione acquisitiva. G. Giappichelli editore, 2013.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Gambaro, Antonio. Il diritto di proprietà. A. Giuffrè, 1995.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Pippo, Ranci, and Società italiana degli economisti. Riunione scientifica, eds. Diritti di proprietà e privatizzazioni. Il Mulino, 1995.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Carletti, Maela. Bona episcopatus Senogaliensis: Proprietà e diritti dell'episcopato di Senigallia (secoli XIV-XV). Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 2012.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Частини книг з теми "Diritto di proprietà"

1

Ferretti, Niccolò, and Alessandro Zito. "Introduzione al diritto brevettuale italiano." In Italienisches, europäisches und internationales Immaterialgüterrecht. Springer Berlin Heidelberg, 2020. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-662-62179-0_2.

Повний текст джерела
Анотація:
ZusammenfassungIn Italia non esiste una vera e propria definizione di invenzione. Non ve ne è traccia né nella legge invenzioni del 1939 né all’interno del Codice della Proprietà Industriale (di seguito C.P.I.). Soltanto l’art. 2585 del codice civile elenca una serie di invenzioni brevettabili. La dottrina più illustre, dunque, ha considerato l’invenzione come „la soluzione originale di un problema tecnico“ e tale formula può, ancora oggi, essere condivisa.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Lanni, Sabrina. "L’halal friendly come opportunità per un mercato europeo inclusivo." In La tutela del consumatore nella prospettiva halal tra sfide e opportunità del mercato europeo. Milano University Press, 2025. https://doi.org/10.54103/milanoup.214.c385.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio approfondisce il tema del diritto dei consumatori in chiave interculturale, sottolineando come la conformità alla shari‘a di vari settori del mercato dei consumi possa essere in grado di soddisfare gli imperativi spirituali del consumatore credente e, al tempo stesso, di palesare un segnale identitario e culturale di concreta apertura verso un’Europa che vuole essere promotrice del dialogo tra i diversi sistemi giuridici. L’halal lifestyle rappresenta un settore del mercato dei consumi in forte espansione e a ciò consegue l’esigenza di rafforzare la correttezza e la completezza delle
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Butturini, Francesco, and Mariarosa Vicario. "I criteri di quantificazione del danno da violazione dei diritti di proprietà industriale." In L’esperienza Uni4Justice e le prospettive future Le ricerche del team di Ca’ Foscari. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2023. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-765-4/011.

Повний текст джерела
Анотація:
This essay reviews the jurisprudential orientations on compensation for damages for infringement of industrial property rights, making particular reference to the criteria for quantifying damages contemplated by Article 125 c.p.i. Although critical issues still open in the effective application of the cited provision have been found, the picture emerging from this review is that compensation for infringement damages performs no longer and not only a reparatory function for the damages suffered by the right holder, but also a clear deterrent and in some respects a punitive function. Thus, it ha
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Guarnieri Calò Carducci, Luigi. "Comunità andina e concetto di proprietà negli scrittori peruviani della ‘Generazione del '900’." In I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina. Dinamiche continentali, scenari nazionali. Milano University Press, 2023. http://dx.doi.org/10.54103/milanoup.93.127.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!