Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Diritto di proprietà.

Статті в журналах з теми "Diritto di proprietà"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-50 статей у журналах для дослідження на тему "Diritto di proprietà".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте статті в журналах для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Rampazzo, Lino, and José Marcos Miné Vanzella. "RIFUGIATI: MINORANZE SENZA PROPRIETÀ?" Revista Direitos Fundamentais & Democracia 23, no. 3 (2018): 258. http://dx.doi.org/10.25192/issn.1982-0496.rdfd.v23i31189.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo studio si propone di esaminare il tema del “Diritto di Proprietà”, espresso particolarmente nei due primi articoli della questione 66 (II-II) della Somma Teologica di San Tommaso, che è ripreso, nel secolo XX, dal filosofo francese Emmanuel Mounier. La riflessione cerca, prima di tutto, di situare la questione 66, che tratta “Del Furto e della Rapina”, sia nella visione più ampia di tutta la Somma, come nel contesto specifico della parte morale della medesima opera. Subito dopo si analizzano i due articoli della Somma sul “Diritto di Proprietà”. Poi si studia un capitolo dell’opera “Dal
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Salvi, Cesare. "La funzione sociale della proprietà e il diritto europeo. I controlimiti, il ‘dialogo tra le Corti' e il sonno della politica." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 3 (November 2023): 15–34. http://dx.doi.org/10.3280/dc2023-003002.

Повний текст джерела
Анотація:
Il diritto italiano e quello europeo contengono principi generali differenti in materia di proprietà privata: la funzione sociale nel primo, la libertà proprietaria nel secondo. L'autore esamina il dibattito tra gli studiosi italiani del diritto privato sul valore e la porta-ta del principio della funzione sociale; osserva poi che la giurisprudenza lo considera vi-gente, e lo coordina con il principio garantista, attraverso la tecnica dell'espropriazione sostanziale. Nel diritto europeo prevale invece la protezione, l'aspetto garantista. L'entrata in vigore della Carta dei diritti U.E. ha reso
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Colao, Floriana. "La proprietà fondiaria dalla bonifica integrale di Arrigo Serpieri alla riforma agraria di Antonio Segni. Diritto e politica nelle riflessioni di Mario Bracci tra proprietà privata e socializzazione della terra." Italian Review of Legal History, no. 7 (December 22, 2021): 323–76. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/16892.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel Programma di Giangastone Bolla per la Rivista di diritto agrario (1922) la proprietà fondiaria era banco di prova delle «moderne trasformazioni del diritto di proprietà» – su cui Enrico Finzi – in primo luogo con la «funzione sociale». Nell’azienda agraria Bolla osservava inoltre lo spostamento dalla proprietà all’impresa; asseriva che il legame tra l’agricoltura e lo Stato imponeva allo studioso del diritto agrario l’impegno per la «ricostruzione sociale ed economica del paese». In vista della «funzione sociale» Arrigo Serpieri – dal 1923 sottosegretario di Stato all’Agricoltura – promuov
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Conte, Emanuele. "Comune proprietario o comune rappresentante? La titolarità dei beni collettivi tra dogmatica e storiografia." Mélanges de l École française de Rome Moyen Âge 114, no. 1 (2002): 73–94. http://dx.doi.org/10.3406/mefr.2002.9184.

Повний текст джерела
Анотація:
Il problema dell’appartenenza dei beni comunali sfruttati collettivamente dalle popolazioni – i cosiddetti «usi civici» – si direbbe affiorare periodicamente nella coscienza dei giuristi. Nel diritto attuale la materia è parzialmente aggirata per mezzo del ricorso all’espressione «ente esponenziale» per designare un Comune che non si vuole definire né come un titolare né come un rappresentante della popolazione titolare. Di oscillazioni in tal senso ve ne furono durante gli ultimi due secoli ; ma nella dottrina medievale, a quel che sembra, si preferiva attribuire i beni al Comune e il diritto
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Viglianisi Ferraro, Angelo. "L’art. 1 del Primo Protocollo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e la sua “turbolenta” applicazione in Italia." Revista Justiça do Direito 34, no. 1 (2020): 106–30. http://dx.doi.org/10.5335/rjd.v34i1.11067.

Повний текст джерела
Анотація:
L’articolo si concentra sulla tutela in Italia del diritto di proprietà, sancito nell’art. 1 del Primo Protocollo Addizionale alla Convenzione europea per la protezione dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) e reso effettivo dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (che ha il potere di ritenere gli Stati responsabili di un mancato rispetto dei diritti contenuti nella Convenzione). L’Italia è stata più volte condannata dalla Corte di Strasburgo per le continue violazioni dell’art. 1 del Primo Protocollo Addizionale alla Convenzione europea. Al fine di garantire una reale eff
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Graziadei, Michele. "La proprietà fiduciaria, la proprietà nell’interesse altrui, e i trust. Un itinerario." gennaio-febbraio, no. 1 (February 3, 2022): 26–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.47.

Повний текст джерела
Анотація:
TesiTanto nel mondo di common law, quanto nel mondo di civil law, è necessario disporre di regole robuste, quando si tratta di gestire la ricchezza delegando tale compito ad altri. Nel diritto italiano, il tentativo di mettere al bando ogni forma di proprietà eretta nell’interesse altrui non si è rivelata vincente, ed è da ripensare. Questo ripensamento è compatibile con le strutture fondamentali del diritto italiano, le quali devono riconoscere come fisiologico il potere di alienare i beni su cui verte il rapporto tra le parti. Tale potere, infatti, salvaguarda il valore capitale gestito. Qua
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Adornato, Francesco. "I diritti della terra." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (October 2011): 115–22. http://dx.doi.org/10.3280/aim2011-002009.

Повний текст джерела
Анотація:
Sotto il profilo giuridico, l'accesso alla proprietà della terra si pone oggi in termini molto diversi dal passato: esso è presupposto per godere dei valori ambientali che la terra esprime, è condizione di un più generale godimento della natura e del paesaggio, ma è anche espressione della consapevolezza e della responsabilità che noi abbiamo verso la terra e verso le generazioni future. La terra reclama diritti attraverso usi sostenibili, atteggiamenti responsabili, valori ideali, comportamenti solidali. È necessario pertanto un nuovo patto sociale tra l'uomo e la terra, che regoli anche i di
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Capicchioni, Amos. "Sull'opposizione di terzo avverso la sentenza di condanna pecuniaria (App. Trieste, 31 gennaio 2024)." Trusts, no. 6 (December 5, 2024): 951–55. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2024.668.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Chi si affermi proprietario dell’immobile intestato a un trust non può proporre opposizione di terzo avverso la sentenza di condanna pecuniaria, in forza della quale il creditore ha proceduto al pignoramento dell’immobile, ma deve promuovere opposizione all’esecuzione o agire per la dichiarazione di nullità del trust con conseguente dichiarazione del suo perdurante diritto di proprietà.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Mariani, Serena. "Il grano della discordia: il provvedimento Cappelli dell'Agcm e la sentenza San Carlo del Tribunale di Roma." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (January 2021): 133–59. http://dx.doi.org/10.3280/aim2018-002008.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente contributo ha l'obiettivo di analizzare due recenti decisioni aventi ad oggetto distinte varietà di grano duro: il provvedimento sul frumento Cappelli dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e la sentenza sul grano San Carlo del Tribunale di Roma. Entrambi i casi riguardano, sebbene in modo diverso, il tema dei diritti di esclusiva sulle varietà vegetali. Nella vicenda San Carlo, tali diritti derivano dalla concessione di una privativa nazionale sulla nuova varietà vegetale. Diversamente, nel caso Cappelli è stata posta in essere una privatizzazione de facto di una va
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Caso, Roberto. "Diritto, politica ed economia dell’innovazione tecnologica: 1940, 1980, 2020." European Journal of Privacy Law & Technologies, no. 2 (2023): 56–61. http://dx.doi.org/10.57230/ejplt232rc.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella politica di ricerca e innovazione (R&I) dell'Unione Europea, da un lato si moltiplicano le azioni di promozione dell'Open Science (OS) delle università, dall'altro si estendono i diritti di proprietà intellettuale e se ne incoraggia l'uso e il trasferimento a privati nelle stesse istituzioni accademiche. In un ecosistema di R&I dominato dal capitalismo del monopolio intellettuale, la promozione dell'OS rischia di essere, nel migliore dei casi, inefficace o poco efficace e, nel peggiore, uno strumento per rafforzare i monopoli stessi.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

Vercellone, Antonio. "Il <i>Community Land Trust</i> negli Stati Uniti e in Italia." marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 259–74. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.81.

Повний текст джерела
Анотація:
TesiIl contributo esamina l’esperienza statunitense del Community Land Trust, meccanismo di accesso all’abitazione e di governo delle aree urbane nato negli USA in via di prassi, attraverso il ricorso a strumenti di diritto privato per assolvere a bisogni tradizionalmente appannaggio del diritto pubblico, ricorrendo a una complessa tecnica di conformazione negoziale della proprietà. Valorizzando i vantaggi del modello, capace di impostare una redistribuzione della rendita fondiaria in favore dei singoli e della collettività, il saggio esamina quindi gli istituti ai quali si dovrebbe ricorrere
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Picardi, Roberta. "Proprietà privata, sovranità e diritto di escludere: la “disarmonia produttiva” di Kant." Revista de Estudios Kantianos 8, no. 2 (2023): 564. http://dx.doi.org/10.7203/rek.8.2.27527.

Повний текст джерела
Анотація:
This paper aims at shedding light on a thesis, which appears not to be fully and systematically developed in Reinhardt’sbook: the thesis that Kant stands in the way of the main streams of contemporary philosophical-political debate, insofaras his legal-political philosophy allows for a fundamental questioning of the nexus between private property,sovereignty and the right of exclusion. To this end, one will firstly show how Reinhardt interprets the articulationbetween the three terms - land ownership, sovereignty, and the right of exclusion - by collecting the references to thissubject scatter
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Masina, Luisa. "Interdisciplinarità e consulenze tecniche in ambito familiare." MINORIGIUSTIZIA, no. 1 (July 2021): 132–40. http://dx.doi.org/10.3280/mg2021-001014.

Повний текст джерела
Анотація:
L'autrice riflette sulle consulenze tecniche in ambito civile in materia di diritto di famiglia, correlando la propria esperienza alle teorie di riferimento e dando conto del metodo utilizzato. Approfondisce la distinzione fra consulenze tecniche "valutative" e consulenze tecniche "terapeutiche" proponendo un modello alternativo, che si caratterizza per la sua proprietà di attivare potenziali trasformazioni. Si sofferma infine sulla questione della ricerca di un linguaggio comune fra le diverse professionalità coinvolte nelle consulenze, indicando nel lavoro di gruppi costituiti cosiddetti mis
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Ferrari, Francesca. "In materia di trust ritenuto <i>sham</i> dall'agenzia (CTR Lazio 28 settembre 2021, n. 4321)." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 474–78. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.115.

Повний текст джерела
Анотація:
MassimaLa ragione o causa pratica del trust non sta nell’attribuzione definitiva del diritto trasferito al trustee, ma nella conservazione di tale diritto e nel compimento di tutti quegli atti (anche di alienazione) che, nei limiti prescritti dall’atto istitutivo, il trustee dovrà porre in essere per realizzare lo scopo del trust e quindi per soddisfare gli interessi che il disponente ha attribuito ai beneficiari.La circostanza per cui oggetto il trust sia dotato con l’intero capitale sociale di una società in cui sono contenuti immobili di proprietà del contribuente, di cui quest’ultimo conti
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Cianciolo, Valeria. "Azione revocatoria contro un vincolo di destinazione fraudolento (App. Venezia, 2 gennaio 2023)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 842–47. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.407.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima I due vincoli di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ. tramite cui due fratelli vincolano gli immobili di loro rispettiva proprietà ai bisogni della famiglia di uno dei due sono meritevoli di tutela, in quanto tra i beneficiari del vincolo ex art. 2645-ter cod. civ. possono includersi i componenti di una famiglia, sia di fatto che di diritto. Sono revocabili ex art. 2901 cod. civ. i vincoli di destinazione ex art. 2645-ter cod. civ. tramite cui due fratelli, fideiussori di una s.r.l. nei confronti di una banca, vincolano – successivamente al rilascio della fideiussione – gli immobili
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Góralski, Wojciech. "Problematyka małżeństwa i rodziny w kwartalniku "Prawo Kanoniczne"." Prawo Kanoniczne 51, no. 1-2 (2008): 31–55. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2008.51.1-2.03.

Повний текст джерела
Анотація:
La problematica del matrimonio e della famiglia presente nel periodico „Prawo Kanoniczne” della Facoltà di Diritto Canonico dell’Accademia di Teologia Cattolica in Varsavia (dal 1999 dell’Università del Cardinale Stefan Wyszyński in Varsavia), fondato nel 1958, è assai ricca e abbraccia 120 articoli (pubblicati da 45 autori) appartenenti ai diversi campi di diritto matrimoniale e familiare. Quella problematica viene presentata secondo la seguente sistematica: 1) la concezione del matrimonio, i suoi fini, le proprietà essenziali, il carattere sacramentale e 1’amore coniugale; 2) la preparazione
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

Capicchioni, Amos. "Trust <i>sham</i> e tutela cautelare (Trib. Perugia, 31 luglio 2021)." marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 344–45. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.91.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima È assoggettabile a sequestro conservativo ex art. 671 cod. proc. civ. la nuda proprietà di un immobile che l’ex amministratrice di una s.r.l., convenuta in giudizio dalla curatela del fallimento della società per mala gestio e condotte distrattive, ha segregato in un trust autodichiarato in favore dei propri discendenti, essendo il trust sham per essersi il disponente/trustee riservato il diritto di abitazione e il potere di revocare i beneficiari e nominarne di nuovi e avere così mantenuto la disponibilità del fondo in trust.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Monti, Annamaria. "Proprietà privata e diritto di preda nella guerra marittima. Un contributo italiano al dibattito giuridico otto e novecentesco." Italian Review of Legal History, no. 10/1 (October 9, 2024): 429–48. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/26103.

Повний текст джерела
Анотація:
All’emergere del capitalismo industriale e finanziario tra otto e novecento, a fronte dell’espansione del commercio internazionale grazie ai progressi della tecnica, l’esigenza di tutelare la proprietà privata nella guerra marittima si lega a ragioni economiche, giuridiche e politiche. I giuristi occidentali, in uno sforzo corale, animano il dibattito in seno alle istituzioni – in particolare all’Institut de droit international – e nelle aule universitarie. Attraverso studi, scritti e partecipazione politica attiva, in molti argomentano a favore della libertà di commercio e della tutela della
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Bonomo, Bruno. "La Corte e le città: vincoli di piano regolatore, proprietà dei suoli e governo delle trasformazioni urbane negli anni Sessanta (sentenza 55/1968)." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 307 (April 2025): 37–70. https://doi.org/10.3280/ic2025-307003.

Повний текст джерела
Анотація:
La sentenza della Corte costituzionale 55 del 1968 sui vincoli di piano regolatore è una pietra miliare nella storia urbana dell'Italia repubblicana. Emessa a meno di un anno dall'approvazione della "legge ponte", segnò una pesante battuta d'arresto lungo il percorso, già accidentato, della riforma urbanistica. L'articolo ripercorre la vicenda giudiziaria che condusse al pronunciamento della Consulta, a partire dalla mobilitazione dei proprietari fondiari di Palermo per sottrarre i propri beni ai vincoli e alle limitazioni imposti dal piano regolatore approvato nel 1962. Dopo aver analizzato i
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

Jeni, Michele. "Considerazioni sul general power of appointment nella teoria dell’illusory trust." N° 3 (maggio-giugno), no. 3 (June 6, 2024): 427–37. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.572.

Повний текст джерела
Анотація:
Tesi La dottrina dell’illusory trust non apporta novità nel diritto dei trust ma si limita a esporre un particolare schema di atto istitutivo carente degli elementi essenziali propri di un trust valido. Occorre distinguere le caratteristiche meramente descrittive della fattispecie da quelle integranti autonome cause di invalidità. La riserva da parte del disponente del potere auto-attribuzione del fondo non è di per sé correlata al mantenimento di una posizione assoluta sui beni in trust incompatibile con la sussistenza di ulteriori posizioni beneficiarie. Sebbene, infatti, in alcune aree del
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

Leone, Marialucrezia. "Il dibattito tardo-medievale sulla povertà francescana e sul diritto di proprietà." Quaestio 3 (January 2003): 495–99. http://dx.doi.org/10.1484/j.quaestio.2.300337.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Bugetti, Maria Novella. "Trust assistenziale e 'consistenza' patrimoniale e reddituale del disabile (App. Brescia, 22 dicembre 2022)." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 3, 2023): 648–51. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.365.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Il trust istituito dal genitore, tutore in nome e per conto del figlio disabile, con la finalità di provvedere al mantenimento del tenore di vita del figlio e alla cura e assistenza di questi e conferendovi l’unico immobile di proprietà del figlio, non integra una fattispecie di abuso del diritto, in quanto persegue una finalità pienamente legittima e meritevole. La circostanza che il figlio continui a godere e ad avere il possesso dell’immobile conferito in siffatto trust – come dimostrato dal fatto che lo usa quale casa vacanze – è rilevante ai fini della valutazione reddituale e pat
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

Lupoi, Francesca Romana. "Sui congelamenti dei beni degli oligarchi russi (TAR Lazio, 11 aprile 2023)." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 3, 2023): 669–74. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.371.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima Il fondo di un trust il cui disponente non ha mantenuto né poteri di gestione sul fondo medesimo né il diritto di ottenerne i beni, essendo stato egli irrevocabilmente escluso dal novero dei beneficiari, potrebbe essere considerato comunque appartenente al disponente, in quanto il conferimento in trust realizza un cambio provvisorio di intestatario formale del bene e non un vero e proprio passaggio di proprietà in senso sostanziale, difettando il trustee di un potere di disposizione pieno e incondizionato, d’altronde, il disponente è obiettivamente in grado di esercitare un’influenza s
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

Manne, Henry. "A Nobel Prize in Economics for a Revolution in Law." Journal of Public Finance and Public Choice 9, no. 3 (1991): 213–15. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345405.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract Prima del 1960, anno in cui apparve il più famoso articolo di Coase, «Il problema del costo sociale», i giuristi avevano grandi difficoltà nell’analizzare, valutare e confrontare regole giuridiche alternative. Ne derivava che essi dovevano ricorrere di frequente a valutazioni soggettive, di natura morale ed etica. Gli economisti, dal canto loro, non avevano percepito le opportunità di ricerca di natura economica presentate dal sistema giuridico.Nel suo articolo, Coase affermò che se gli individui fossero liberi di contrattare e i costi di transazione fossero nulli, non avrebbe importa
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

Vecchi, Fabio. "L’impossibile dialogo tra diritto secolare e canonico circa il modello matrimoniale nell’attuale secolarizzazione culturale e le distonie sulla componente dell’amore." Anuario de Derecho Canónico, no. 14 (July 25, 2024): 21–47. http://dx.doi.org/10.46583/adc_2024.14.1138.

Повний текст джерела
Анотація:
Le attuali soluzioni normative sul regime matrimoniale indicano l’avverarsi di una frattura insanabile tra legislatore civile e canonico, di uno scollamento progressivo per valori. Si tratta di un fenomeno di sistema che, da un lato, nei contenuti, mette in discussione il pensiero giuridico e filosofico ereditato nella civile Europa negli ultimi secoli e, dall’altro, nelle differenti esperienze giuridiche nazionali tra loro comparate, evidenzia le difficoltà di individuare parametri comuni e condivisi sull’impostazione dei possibili effetti civili da attribuire al vincolo canonico. La divarica
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

Viglianisi Ferraro, Angelo. "Il diritto di proprietà nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la necessità di una maggiore tutela dello stesso a livello nazionale." Revista de Estudos Constitucionais, Hermenêutica e Teoria do Direito 12, no. 3 (2021): 335–49. http://dx.doi.org/10.4013/rechtd.2020.123.02.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Leszczyński, Grzegorz. "Błąd determinujący wolę : (kan. 1099 KPK)." Prawo Kanoniczne 48, no. 1-2 (2005): 73–83. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2005.48.1-2.05.

Повний текст джерела
Анотація:
Viviamo oggi in un mondo, in cui davanti agli nostri occhi, si presentano spesso le diverse tendenze contrarie all’insegnamento della Chiesa. In conseguenza di queste, l’uomo di oggi non sempre è capace di distinguere bene qual’è il concetto del matrimonio presentato dalla Chiesa, qual’è invece quello del mondo laico. Questa difficoltà produce sia nel suo intelleto, che nella sua volontà, i comportamenti contrari, riguardo al matrimonio canonico, all’insegnamento della Chiesa raccolto nel Codice di Diritto Canonico. Possono, quindi capitare i casi, anche se forsę raramente, che una persona bat
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

Tallacchini, Mariachiara. "Il corpo e le sue parti. L’allocazione giuridica dei materiali biologici umani." Medicina e Morale 47, no. 3 (1998): 499–544. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.834.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo statuto del corpo umano sta cambiando rapidamente sotto le pressioni dei nuovi sviluppi delle biotecnologie, e pone dilemmi inediti al diritto. Si tratta, in particolare, delle dicotomie tra: corpo-soggetto e corpo-oggetto, uguaglianza o diversità delle parti del corpo, naturalità e artificialità dei prodotti derivati da materiali biologici umani. L’articolo dedica attenzione allo statuto delle parti distaccate del corpo, per valutare la coerenza e l’adeguatezza del loro inquadramento giuridico attuale. Anche se la configurazione proprietaria delle componenti corporee viene generalmente res
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

Spoto, Giuseppe. "Luci e ombre del sistema multilaterale degli accordi internazionali sul commercio dei prodotti agricoli." Przegląd Prawa Rolnego, no. 2(29) (December 30, 2021): 423–60. http://dx.doi.org/10.14746/ppr.2021.29.2.22.

Повний текст джерела
Анотація:
Anche se le regolazioni sul commercio dei prodotti agricoli si sono evoluti dagli obiettivi di piena liberalizzazione perseguiti per il commercio dei prodotti industriali, le regole del GATT sono state applicate fin dall’inizio. L’autore dell’articolo ricostruisce il quadro normativo delle fonti internazionali, con particolare attenzione all’Accordo SPS (sulle misure sanitarie e fitosanitarie), all’Accordo TBT (sulle barriere tecniche al commercio), e all’Accordo TRIPs (Trade Related Intellectual Property Rights; Accordo sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale). La sec
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

Bompiani, Adriano. "L’elaborazione di “regole” per le innovazioni biotecnologiche." Medicina e Morale 49, no. 4 (2000): 713–50. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2000.765.

Повний текст джерела
Анотація:
Come è noto, l'unione Europea ha fra i suoi scopi quello di favorire lo sviluppo sociale ed economico dei Paesi aderenti, facilitando la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica, la produzione di beni e la circolazione degli stessi nell’ambito dell’Unione, eliminando per quanto è possibile differenze, normative e conflitti commerciali.&#x0D; Con questo spirito, dopo anni di difficile lavoro, è stata emanata la Direttiva 98/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio (6luglio 1998) che riguarda la protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche, ne presupposto che si tratti di geno
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

Stentella, Danilo. "Azienda pubblica e finanziamento pubblico dei partiti politici." ECONOMIA PUBBLICA, no. 2 (June 2022): 233–53. http://dx.doi.org/10.3280/ep2022-002002.

Повний текст джерела
Анотація:
La reintroduzione in Italia di un meccanismo di finanziamento pubblico dei partiti politici, la cui entità venisse collegata direttamente e in via almeno prevalente a una percentuale significativa degli utili generati dalle partecipazioni statali, potrebbe determinare da parte dei leader politici una maggiore propensione alla scelta di management capace e l'adozione di un efficace sistema di verifica delle procedure di gestione di questo patrimonio pubblico. Si potrebbe ridimensionare drasticamente per questa via la piaga apparentemente endemica e cronica del clientelismo dei colletti bianchi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

Knoll, Barbara. "Il diritto al parto in anonimato." Milan Law Review 3, no. 1 (2022): 93–115. http://dx.doi.org/10.54103/milanlawreview/18740.

Повний текст джерела
Анотація:
Il lavoro esamina i conflitti che possono nascere tra il diritto a conoscere le proprie origini e il diritto della madre di partorire in anonimato e descrive l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale sulla questione. Dopo un’attenta analisi dello status di filiazione e della sua evoluzione nell’ordinamento giuridico italiano ci si sofferma sulle diverse modalità di accertamento dello stato di figlio sia all’interno del matrimonio che al di fuori di esso. Si pone poi l’attenzione sull’istituto del parto in anonimato, la sua ratio e le sue origini. In questo ambito si menziona l’istituto post
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

Zambrano, Viriginia. "TRA PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA E RESPONSABILITÀ: DIVERSI ITINERARI DI TUTELA DEL MINORE." Revista de Direito Brasileira 23, no. 9 (2020): 389. http://dx.doi.org/10.26668/indexlawjournals/2358-1352/2019.v23i9.5748.

Повний текст джерела
Анотація:
Scopo di questa ricerca è quello di evidenziare come il minore sia innanzitutto “persona”, rispetto alla quale occorre declinare i principi di uguaglianza e responsabilità. La metodologia utilizzata è di tipo deduttivo. Lo studio si avvale dei contributi della giurisprudenza e della dottrina sia italiana che straniera. Infine, la ricerca è qualitativa. Si intende rilevare come la tutela del minore dipenda da una serie di profili che si collegano ad una etica sociale della legalità e dei diritti umani. Il diritto ad una famiglia, alla casa di abitazione, il diritto a conoscere le proprie origin
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

Clerico, Giuseppe. "Equità, efficienza e diritti di proprietà." Journal of Public Finance and Public Choice 7, no. 3 (1989): 173–90. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907344802.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract Because of the market failures private property rights not always are such to obtain socially acceptable outcomes through the exchange. To guarantee social welfare the policy maker usually limits the property rights. Such limitations concern: the existence of the private property rights in itself; the right of transferring and exchanging the above mentioned; the right of discretionary use of the private property.The restrictions to private property rights are motivated by efficiency and equity. On the efficiency side the public policy can be set up by three reasons: presence of extern
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

Bilancia, Francesco. "Profili evolutivi dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale italiana con riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo." Revista do Direito, no. 43 (May 19, 2014): 03–24. http://dx.doi.org/10.17058/rdunisc.v0i43.5661.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo breve scritto intende fornire un quadro d’insieme dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale italiana con riferimento all’uso degli accordi internazionali di protezione dei diritti umani, che opera attraverso un “processo di grandiose proporzioni, il quale investe il futuro stesso dello Stato: non di questo o quello Stato, ma – se così può dirsi – della forma-Stato”. Questo processo, destinato a svolgersi in un indefinibile arco di tempo ma costantemente sostenuto dalla più attenta giurisprudenza, non avrebbe – non ha – potuto “non investire il destino della stessa (…)
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

Montanari Vergallo, Gianluca, and Natale Mario Di Luca. "La spinta verso una legislazione europea comune sul diritto di conoscere le proprie origini genetiche / The push towards common European legislation with respect to the right to know one’s genetic origins." Medicina e Morale 66, no. 6 (2018): 747–61. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2017.518.

Повний текст джерела
Анотація:
A venti anni dalla sua approvazione, la Convenzione di Oviedo necessita di un aggiornamento. Infatti, non affronta la questione del diritto dei bambini nati da fecondazione eterologa di conoscere l’identità dei donatori di gameti. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente stabilito che: a) il diritto di conoscere le proprie origini biologiche è tutelato dall’art. 8 della Convenzione dei diritti dell’uomo; b) tale diritto deve essere bilanciato con quello della madre biologica di rimanere anonima (c.d. parto anonimo). Al fine di trovare tale bilanciamento, una possibile soluzione c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
37

Pejovich, Svetozar. "Law, Tradition and Liberalism in Practice: Quo Vadis Eastern Europe*." Journal of Public Finance and Public Choice 14, no. 1 (1996): 3–13. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540219.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract Questo articolo analizza i fattori che possono rafforzare le prospettive di radicamento del capitalismo nei Paesi ex-socialisti dell’Europa dell’Est. Sulla base del fatto che i valori astrattamente presi non possono aiutarci a fornire valutazioni di tipo economico, l’A. utilizza un approccio del tipo «analisi costi-benefici» al fine di comparare e scegliere tra sistemi capitalistici imperfetti.Dopo aver enunciato i principi basilari del libero mercato, l’A. sottolinea il ruolo da essi svolto come incentivo nel comportamento degli attori economici: diritti di proprietà, liberta di cont
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
38

Brady, Gordon L., and Michael L. Marlow. "The Political Economy of Endangered Species Management: the Case of Elephants *." Journal of Public Finance and Public Choice 9, no. 1 (1991): 29–39. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907345180.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract In questo scritto si discute il ruolo dei diritti di proprietà e del rent-seeking nella gestione degli elefanti come specie in via di estinzione. In particolare, gli Autori si soffermano sul dibattito politico che si è prodotto all’interno della comunità ambientalista, divisa fra: 1) preservazionisti, che si oppongono a tutti i tipi di caccia e commercio dei prodotti derivati dagli elefanti, e 2) conservatoristi commerciali, che sono invece favorevoli alia caccia e al commercio dell’avorio e del pellame, cioè ai diritti di proprietà sugli elefanti, da riconoscere alle sole popolazioni
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
39

Maifreda, Germano. "I beni dello straniero. Albinaggio, cittadinanza e diritti di proprietÀ nel Ducato di Milano (1535-1796)." SOCIETÀ E STORIA, no. 129 (December 2010): 489–530. http://dx.doi.org/10.3280/ss2010-129003.

Повний текст джерела
Анотація:
L'albinaggio e le altre forme di limitazione dei diritti di proprietÀ a danno di stranieri furono una realtÀ politicamente e giuridicamente rilevante nella costruzione dello Stato moderno. La loro regolamentazione ebbe importanti ricadute sulla costruzione legislativa e culturale della categoria di cittadinanza. Anche nel caso del Ducato di Milano, per tutta l'etÀ moderna, permasero proibizioni, limitazioni e disincentivi fiscali d'ispirazione mercantilista; esse privilegiarono i sudditi milanesi, a discapito dei forestieri, nell'accesso ai circuiti di trasmissione e scambio dei beni mobili e
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
40

Sgambelluri, Rosa. "L'Universal Design for Learning per una didattica a misura dello studente." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2020): 241–54. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2020oa9491.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel 2006 la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (ONU, 2006) sottolinea la necessità di garantire il diritto universale ad un'educazione inclusiva indipendentemente dall'età, senza differenze e basata sul principio delle pari opportunità. La scuola italiana, che nel corso degli anni è riuscita a sviluppare un proprio modello inclusivo, rappresenta senza dubbio un territorio fertile per accogliere l'approccio UDL. Tuttavia, gli studi condotti fino ad oggi, nei diversi contesti didattici, dimostrano che la sfida dell'educazione inclusiva deve rappresentare innanzitutto un val
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
41

Sobański, Remigiusz. "Prawo kanoniczne a kultura prawna." Prawo Kanoniczne 35, no. 1-2 (1992): 15–33. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1992.35.1-2.02.

Повний текст джерела
Анотація:
Si presenta la versione polacca di una relazione tenuta nell’ambito dei seminari sul tema „Scienza giuridica e diritto canonico” al’Università di Torino 2. 5. 1990. Il testo originale viene pubblicato nel volume sullo stesso tema curato da Rinaldo Bertolino, Torino 1991. Ci presentiamo le osservazioni finali. 1. Il diritto canonico non può non giovarsi dello sviluppo della cultura giuridica (allo stesso modo che l'intero magistero della Chiesa non può non giovarsi del patrimonio culturale dell’umanità). Immutato è il quesito di fondo: in che misura queste vicende possono riuscire utili ad espr
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
42

Garlati, Loredana. "Alle origini della prova scientifica: la scuola di polizia di Salvatore Ottolenghi." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 2 (2021): 883. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i2.597.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio ripercorre le tappe che portarono alla nascita della Scuola di polizia scientifica (poi Scuola superiore a partire dal 1925), grazie all’opera di Salvatore Ottolenghi. La Scuola, istituita a Roma nel 1902, si proponeva di insegnare sia ai funzionari di pubblica sicurezza che a quelli della polizia giudiziaria un metodo scientifico per assolvere al meglio le proprie funzioni: nell’un caso la prevenzione dei reati, nell’altro fornire all’autorità giudiziaria dati “oggettivi” ai fini dell’accertamento della verità processuale. L’analisi è l’occasione per aprire uno squarcio su un period
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
43

Ruggeri, Antonio. "La "fondamentalità" dei diritti fondamentali." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (February 2024): 7–32. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2023-002002.

Повний текст джерела
Анотація:
Lo scritto fa oggetto di studio le più salienti articolazioni ed espressioni della "fondamentalità", quali si rendono palesi a) dall'attitudine dei diritti che la possiedono a porsi a fondamento dell'ordinamento in cui se ne ha il riconoscimento e, però, allo stesso tempo, di essere dallo stesso quodammodo fondati; b) dalla proprietà della "fondamentalità" di porsi a fondamento della inviolabilità dei diritti; c) dall'attitudine di ciascuno dei diritti in parola a porsi a fondamento anche degli altri della medesima specie; d) dal carattere della "fondamentalità" quale cerniera che dà modo a pi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
44

Viviano, Maria Rosaria. "Non assoggettabilità del trust all'imposta sulle successioni e donazioni (Cass., 15 aprile 2024, n. 10076)." Trusts, no. 5 (October 3, 2024): 779–84. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.636.

Повний текст джерела
Анотація:
Massima L’istituzione del trust e la destinazione ad esso di beni o diritti non implicano, da soli, un effettivo incremento di ricchezza in favore del trustee, e pertanto non possono costituire un indice di maggiore forza economica e capacità contributiva di quest’ultimo, il quale acquista la proprietà dei beni o dei diritti conferiti nel trust non a proprio vantaggio ma per compiere gli atti di gestione nell’interesse di terzi. La “segregazione” non comporta alcun reale trasferimento o arricchimento, che si realizzeranno solo a favore dei beneficiari, successivamente tenuti al pagamento dell’
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
45

Zambrano, Virginia. "Un’indagine nella retorica: dalla vulnerabilità sociale di Zola alla deumanizzazione di Kafka." ANAMORPHOSIS - Revista Internacional de Direito e Literatura 1, no. 2 (2016): 247. http://dx.doi.org/10.21119/anamps.12.247-265.

Повний текст джерела
Анотація:
Per i giuristi, mettere in relazione diritto e letteratura è importante. La congiunzione dei due elementi permette di corrodere la dogmatica giuridica, desacralizzare e restituire il diritto alla propria misura e alla misura dell’etica. Ciò che, infatti, la letteratura insegna, rispetto all’assetto astrattamente codificato del diritto, è l’inesistenza di leggi generali nell’esperienza vissuta. Ne consegue che le condanne, come le assoluzioni, sono inevitabilmente imperfette: siamo tutti in qualche modo colpevoli, ma anche, secondo diverso angolo di lettura, tutti innocenti. E se i decreti di c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
46

Zambrano, Virginia. "Un’indagine nella retorica: dalla vulnerabilità sociale di Zola alla deumanizzazione di Kafka." ANAMORPHOSIS - Revista Internacional de Direito e Literatura 1, no. 2 (2016): 247. http://dx.doi.org/10.21119/anamps.12.247-265/original_language.

Повний текст джерела
Анотація:
Per i giuristi, mettere in relazione diritto e letteratura è importante. La congiunzione dei due elementi permette di corrodere la dogmatica giuridica, desacralizzare e restituire il diritto alla propria misura e alla misura dell’etica. Ciò che, infatti, la letteratura insegna, rispetto all’assetto astrattamente codificato del diritto, è l’inesistenza di leggi generali nell’esperienza vissuta. Ne consegue che le condanne, come le assoluzioni, sono inevitabilmente imperfette: siamo tutti in qualche modo colpevoli, ma anche, secondo diverso angolo di lettura, tutti innocenti. E se i decreti di c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
47

Gherri, Paolo. "Primi appunti per una storia delle origini della Teologia del Diritto (Canonico)." Ius Canonicum 50, no. 99 (2015): 221–53. http://dx.doi.org/10.15581/016.50.2658.

Повний текст джерела
Анотація:
La Teologia del Diritto sviluppatasi nella Canonistica cattolica con l’insegnamento di Mörsdorf mostra le proprie radici più profonde nel problema espressamente germanico dell’autonomia giuridica delle Chiese rispetto allo Stato. La questione venne posta da Sohm negando ogni fondamento a tale autonomia: il Kirchenrecht è di competenza esclusiva dello Stato e contraddice la natura della Chiesa. A Barmen (1934), guidata da Barth, la Chiesa evangelica si ruppe rifiutando le leggi razziali naziste per dotarsi di una regolamentazione autonoma intra-ecclesiale (ancora: Kirchenrecht) da fondare attra
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
48

Lo Voi, Valentina. "Parto anonimo in Italia e il diritto all’anonimato della madre biologica in caso di morte della stessa." Revista de la Facultad de Derecho de México 69, no. 275-1 (2019): 245. http://dx.doi.org/10.22201/fder.24488933e.2019.275-1.71165.

Повний текст джерела
Анотація:
&lt;p&gt;Va riconosciuto prevalente il diritto del figlio, nato da parto anonimo, di conoscere le&lt;br /&gt;proprie origini biologiche ed il rapporto di filiazione con la madre che lo aveva partorito, specie&lt;br /&gt;dopo la morte della donna. Lo stesso diritto sussiste nei confronti dei fratelli e delle sorelle&lt;br /&gt;biologiche.&lt;/p&gt;
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
49

Wagner, Richard E. "Parasitical Political Pricing, Economic Calculation, and the Size of Government: Variations on a Theme by Maffeo Pantaleoni*." Journal of Public Finance and Public Choice 15, no. 2 (1997): 135–46. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907782888.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract Il lavoro estende 1’originate intuizione di Maffeo Pantaleoni che vede due distinti meccanismi del prezzo nelle contemporanee economie miste. Da una parte, vi è il meccanismo del prezzo del mercato, caratterizzato da diritti di proprietà esclusivi. Dall’altra, vi è il meccanismo di prezzo del sistema politico, distinto, fra le altre cose, da comitati amministrativi e proprietà comune. Si enfatizza come il sistema di prezzo politico può esistere solo in presenza del mercato ma non viceversa.Tramite una semplice illustrazione si suggerisce che i «mercati politici» sono parassitari nei c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
50

Elliott, Peter J. "La prospettiva etica nella Conferenza ONU di Pechino sulla donna." Medicina e Morale 44, no. 6 (1995): 1175–82. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1995.957.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo analizza quale sia stata l'etica dominante durante i lavori della recente IV Conferenza Internazionale sulla Donna svoltasi a Pechino dal 4 al 15 settembre 1995. In generale, durante tutte le Conferenze Onu - ed anche la manifestazione di Pechino non fa eccezione - ci si riferisce ad un'etica basata sul consenso fra tutte le nazioni secondo il principio del "minimo comun denominatore". Da questa premessa, ne deriva il ruolo importante svolto dai sostenitori di un'etica imperniata sul pragmatismo e l'utilitarismo, i quali rifiutano qualsiasi fondazione metafisica o religiosa. A quest
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!