Добірка наукової літератури з теми "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Статті в журналах з теми "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica"

1

Lang, Alessandra. "Ancora modifiche alla disciplina italiana sulle condizioni di ingresso, soggiorno e allontanamento dei cittadini dell'Unione." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (December 2011): 51–61. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-003004.

Повний текст джерела
Анотація:
Sommario: Premessa - 1. Modifiche intese a migliorare il recepimento della direttiva - 2. Modifiche relative alla disciplina delle espulsioni per motivi di ordine pubblico e sicurezza pubblica - 3. Allontanamento per cessazione delle condizioni che giustificano il soggiorno.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

D'Urso, Donato. "La gestione dell'ordine pubblico dopo i fatti di Aigues-Mortes." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 260 (February 2011): 511–25. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-260009.

Повний текст джерела
Анотація:
L'eccidio di lavoratori emigrati avvenuto nell'agosto 1893 ad Aigues-Mortes, nella Francia meridionale, provocň accese proteste in molte cittŕ italiane. In alcuni casi le dimostrazioni popolari degenerarono in atti di violenza: i fatti piů gravi avvennero a Roma contro l'ambasciata francese e a Napoli. Le agitazioni colsero di sorpresa le autoritŕ che non seppero affrontare l'emergenza con misure adeguate. All'epoca, la polizia aveva un organico assai ridotto (5.000 uomini in tutt'Italia) cosicché, in aggiunta ai carabinieri, sovente bisognava chiedere l'intervento di reparti dell'esercito nei
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Bisanti, Filippo. "L'albergatore deve comunicare all'autorità di p.s. le generalità delle persone alloggiate e l'omissione costituisce (ancora) una condotta penalmente rilevante." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 40 (February 2024): 130–45. http://dx.doi.org/10.3280/dt2023-040006.

Повний текст джерела
Анотація:
Il commento esamina la decisione della Corte di Cassazione chiamata nuovamente a pronunciarsi in ordine alla rilevanza penale della condotta dell'omessa comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza delle generalità dei clienti da parte del preposto alla conduzione di un albergo. La sentenza coglie l'occasione di ripercorrere interamente la tormentata evoluzione nor-mativa dell'art. 109 t.u.l.p.s., che nell'ultimo trentennio è stato protagonista di molteplici riforme che di riflesso hanno generato dubbi ermeneutici.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Borraccetti, Marco. "Il rimpatrio di cittadini irregolari: armonizzazione (blanda) con attenzione (scarsa) ai diritti delle persone." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (April 2010): 17–41. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-001002.

Повний текст джерела
Анотація:
La Direttiva 2008/115 riguarda norme e procedure che riguardano il rimpatrio di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno sul territorio comunitario risulti irregolare. Per combattere l'immigrazione clandestina sono stati scelti alcuni strumenti, tra questi: la possibilitŕ del rimpatrio dei minorenni; quella di inviare gli immigrati irregolari «in un Paese di transito» diverso da quello di origine; la possibilitŕ di trattenerli per 18 mesi in Centro di accoglienza; la possibilitŕ che queste misure riguardino anche le famiglie. L'obiettivo č quello di armonizzare un settore particolarmente deli
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Gromek-Broc, Katarzyna, Vladimir Zherebov, Sam Van Damme, and Sarah Karinge. "WHAT NEXT? THE FUTURE OF THE EUROPEAN NEIGHBOURHOOD POLICY AFTER THE UKRAINE WAR AND THE NEW BALANCE OF WORLD POWER." Il Politico 260, no. 1 (2024): 5–40. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2024.918.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio tratta in primo luogo il futuro della politica europea di vicinato, e in particolare la sua dimensione orientale: la guerra in corso potrebbe infatti offrire l’opportunità di affrontare i problemi che fino a ora ne hanno limitato l’efficacia. L’invasione russa ha infatti messo in luce le debolezze strutturali della tale politica europea di vicinato in materia di sicurezza e cooperazione, rendendone necessaria una revisione per affrontare la mutevole realtà geopolitica, tenendo conto degli interessi strategici della Russia. In presenza di due paesi candidati all’adesione all’Unione, i
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Buzzanchi, Camilla. "Le politiche di integrazione socio-sanitaria e il diritto delle Regioni." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 2 (September 1, 2023): 237–42. https://doi.org/10.61007/qdc.2023.2.128.

Повний текст джерела
Анотація:
L'Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione dell'Università Milano Bicocca, centro di studio delle novità normative del settore pubblico, ha dedicato il primo Rapporto annuale del 2022 al tema dell'integrazione socio-sanitaria: dunque a quel complesso di politiche, la cui cornice costituzionale è data dagli artt. 32 e 38, che elevano il diritto alla tutela della salute ed il sistema della sicurezza sociale a elementi cardine della forma di Stato sociale delineata dalla Norma fondamentale. L'azione pubblica in esame si fonda su un ampio impegno delle amministrazioni del te
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Cazzola, Franco. "LA CORRUZIONE POLITICA IN ITALIA." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 18, no. 2 (1988): 223–58. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200012193.

Повний текст джерела
Анотація:
IntroduzioneIn altra sede ho già avuto modo di ricordare come intorno al problema «corruzione politica» (un fenomeno difficile da afferrare) sia venuta fuori una miriade babelica di esercizi denotativi riconducibile a tre grandi filoni, a seconda del criterio che vi viene posto a base. Se si assume il criterio legalistico corruzione è «un comportamento che devia dai doveri formali di un ruolo pubblico (una carica elettiva o dovuta a nomina) per ottenere vantaggi legati a questioni private (personali, di famiglia, di clan privato) relative al denaro o allo status; oppure che viola delle regole
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Tarantino, Antonio. "Sul fondamento dei diritti del nascituro: alcune considerazioni bioetico-giuridiche (TI)." Medicina e Morale 44, no. 6 (1995): 1209–48. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1995.959.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo (che nella sua prima parte è stato pubblicato su "Medicina e Morale" 1995,5:951-984) analizza quale etica sia confacente alla definizione dello statuto biologico dell'embrione. Dopo aver illustrato criticamente le varie posizioni filosofiche al riguardo, l'Autore ritiene decisivo per la riflessione il riconoscimento del rapporto fra ordine biologico ed ordine etico. Tale legame risponde all'esigenza di trovare dei punti fermi naturali ai quali ancorare il ragionamento e le norme che disciplinano la vita individuale e l'ordine civile in materia di tutela del diritto alla vita. Si tra
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

La Manna, Fabrizio. "Patrioti e «uomini di poco culta moralità». Le squadre nella rivoluzione siciliana del 1848." SOCIETÀ E STORIA, no. 171 (February 2021): 55–86. http://dx.doi.org/10.3280/ss2021-171003.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio si sofferma su un elemento essenziale per il consolidamento della rivoluzione scoppiata il 12 gennaio 1848 a Palermo, ossia sull'intervento delle squadre. L'autore si serve della memorialistica prodotta dopo il fallimento della rivoluzione al fine di verificare quale fu il giudizio complessivo e comprendere il reale impatto di queste formazioni. Quello che emerge è uno scenario frammentato e non privo di ambiguità, in quanto i principali memorialisti ricoprirono importanti ruoli istituzionali. Il sodalizio tra delinquenza comune e opposizione politica si rivelò fondamentale per l'aff
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Rinne, Katherine Wentworth. "Hydraulic infrastructure and urbanism in early modern Rome." Papers of the British School at Rome 73 (November 2005): 191–222. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200003020.

Повний текст джерела
Анотація:
INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E URBANISMO AGLI INIZI DELLA ROMA MODERNATra il 1570 e il 1620, Roma fu trasformata da una città essenzialmente medievale in una città barocca. Durante questo periodo, papi, cardinali e altri cittadini infiuenti restaurarono antichi acquedotti e costruirono nuove fontane con l'intento di usare le infrastrutture idriche come strumento per riportare Roma alla sua antica grandezza, solidificare il prestigio papale, cambiare l'assetto urbano esistente, stimolare lo sviluppo economico e accrescere la salute pubblica. Tre acquedotti a caduta furono costruiti per servire Rom
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Більше джерел

Дисертації з теми "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica"

1

TALLINI, VALERIO. "Ordine pubblico e sicurezza nello Stato costituzionale." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2010. http://hdl.handle.net/11385/200854.

Повний текст джерела
Анотація:
La sicurezza pubblica nell’ordinamento italiano prima dell’entrata in vigore della Costituzione. La nozione di sicurezza nella Costituzione italiana. Una lettura alternativa del concetto di sicurezza?
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

LA, PORTA CLEMENTE DAVIDE. "LA NOZIONE DI DATORE DI LAVORO PUBBLICO NELLA SICUREZZA DEL LAVORO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2018. http://hdl.handle.net/2434/544576.

Повний текст джерела
Анотація:
The research deals with the notion of public employer in the field of health and safety in the workplace, currently regulated by Article 2 (1)(b), Legislative Decree No. 81/2008. Firstly, the research considers the evolution of the discipline from an historical point of view, highlighting both the effects and the main issues concerning its application in the Public Sector. Secondly, it takes into account the notion of public employer in the light of the privatization process that involved the public employment, making a comparison between the latter and the private one. In conclusion, the rese
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

ANNI, ROLANDO. "Il centro e la periferia: Brescia e la sua provincia nelle carte del CLN Aprile 1945 luglio 1946." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2009. http://hdl.handle.net/10280/385.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi riguarda le vicende del CLN bresciano dal 1945 al 1946 e la situazione politica e sociale di Brescia e della sua provincia, caratterizzata da gravi problemi e da una prassi democratica caratterizzata da contrasti.<br>The thesis is about the occurrences in the National liberation Committee of Brescia from 1945 to 1946 and the situation of Brescia and its province, that suffered, at the beginning of its democratic age, serious economic and social problems.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

ANNI, ROLANDO. "Il centro e la periferia: Brescia e la sua provincia nelle carte del CLN Aprile 1945 luglio 1946." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2009. http://hdl.handle.net/10280/385.

Повний текст джерела
Анотація:
La tesi riguarda le vicende del CLN bresciano dal 1945 al 1946 e la situazione politica e sociale di Brescia e della sua provincia, caratterizzata da gravi problemi e da una prassi democratica caratterizzata da contrasti.<br>The thesis is about the occurrences in the National liberation Committee of Brescia from 1945 to 1946 and the situation of Brescia and its province, that suffered, at the beginning of its democratic age, serious economic and social problems.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

MORELLO, Francesco. "La sicurezza del lavoro nelle pubbliche amministrazioni per il benessere organizzativo, la customer satisfaction e la qualità del servizio reso agli utenti." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2014. http://hdl.handle.net/10446/30447.

Повний текст джерела
Анотація:
La normativa posta a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, risulta imperniata sulla centralità del concetto di organizzazione e si applica tanto al settore privato quanto al complesso sistema del pubblico impiego. Il presente lavoro si propone di dimostrare che la matrice dell’organizzazione prevista dal T.U. d.lgs. 81/2008 si conforma, in un ottima sistematica, con la mission e le precipue finalità istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni. Garantire e valorizzare la dignità della persona che lavora, assicurando uno “stato di completo benessere fisico mentale e sociale”
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

SBARBATI, Claudia. "LE STRAGI E LO STATO. NARRAZIONI SU CARTA DELLO STRAGISMO ITALIANO:CRONACA, MEMORIA E STORIA." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251127.

Повний текст джерела
Анотація:
Oggetto del presente studio è la narrazione pubblica delle stragi degli anni Settanta, realizzata attraverso il filtro della carta stampata di ieri e di oggi. In particolare, le stragi delle quali è stato ricostruito il pubblico racconto sono quelle di Milano (12 dicembre 1969), di Brescia (28 maggio 1974) e di Bologna (2 agosto 1980). L’interesse di ricerca è nato dalla percezione di un vuoto storiografico rispetto all’“impressione di realtà” - quindi all’immaginario - che nel corso dei decenni quotidiani e periodici nazionali hanno edificato riguardo allo stragismo neofascista. In genera
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.

Книги з теми "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica"

1

Galli, Tania. Islam, ordine e sicurezza pubblica. A.Car, 2008.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Kalb, Luigi, and Angela Di Stasi. La gestione dei flussi migratori tra esigenze di ordine pubblico, sicurezza interna ed integrazione europea: Atti del convegno del Dipartimento di diritto pubblico e di teoria e storia delle istituzioni, Università deglistudi di Salerno, 24 maggio 2012. Editoriale scientifica, 2013.

Знайти повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!