Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Ordine pubblico. Sicurezza pubblica.

Статті в журналах з теми "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-22 статей у журналах для дослідження на тему "Ordine pubblico. Sicurezza pubblica".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте статті в журналах для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Lang, Alessandra. "Ancora modifiche alla disciplina italiana sulle condizioni di ingresso, soggiorno e allontanamento dei cittadini dell'Unione." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (December 2011): 51–61. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-003004.

Повний текст джерела
Анотація:
Sommario: Premessa - 1. Modifiche intese a migliorare il recepimento della direttiva - 2. Modifiche relative alla disciplina delle espulsioni per motivi di ordine pubblico e sicurezza pubblica - 3. Allontanamento per cessazione delle condizioni che giustificano il soggiorno.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

D'Urso, Donato. "La gestione dell'ordine pubblico dopo i fatti di Aigues-Mortes." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 260 (February 2011): 511–25. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-260009.

Повний текст джерела
Анотація:
L'eccidio di lavoratori emigrati avvenuto nell'agosto 1893 ad Aigues-Mortes, nella Francia meridionale, provocň accese proteste in molte cittŕ italiane. In alcuni casi le dimostrazioni popolari degenerarono in atti di violenza: i fatti piů gravi avvennero a Roma contro l'ambasciata francese e a Napoli. Le agitazioni colsero di sorpresa le autoritŕ che non seppero affrontare l'emergenza con misure adeguate. All'epoca, la polizia aveva un organico assai ridotto (5.000 uomini in tutt'Italia) cosicché, in aggiunta ai carabinieri, sovente bisognava chiedere l'intervento di reparti dell'esercito nei
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Bisanti, Filippo. "L'albergatore deve comunicare all'autorità di p.s. le generalità delle persone alloggiate e l'omissione costituisce (ancora) una condotta penalmente rilevante." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 40 (February 2024): 130–45. http://dx.doi.org/10.3280/dt2023-040006.

Повний текст джерела
Анотація:
Il commento esamina la decisione della Corte di Cassazione chiamata nuovamente a pronunciarsi in ordine alla rilevanza penale della condotta dell'omessa comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza delle generalità dei clienti da parte del preposto alla conduzione di un albergo. La sentenza coglie l'occasione di ripercorrere interamente la tormentata evoluzione nor-mativa dell'art. 109 t.u.l.p.s., che nell'ultimo trentennio è stato protagonista di molteplici riforme che di riflesso hanno generato dubbi ermeneutici.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Borraccetti, Marco. "Il rimpatrio di cittadini irregolari: armonizzazione (blanda) con attenzione (scarsa) ai diritti delle persone." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (April 2010): 17–41. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-001002.

Повний текст джерела
Анотація:
La Direttiva 2008/115 riguarda norme e procedure che riguardano il rimpatrio di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno sul territorio comunitario risulti irregolare. Per combattere l'immigrazione clandestina sono stati scelti alcuni strumenti, tra questi: la possibilitŕ del rimpatrio dei minorenni; quella di inviare gli immigrati irregolari «in un Paese di transito» diverso da quello di origine; la possibilitŕ di trattenerli per 18 mesi in Centro di accoglienza; la possibilitŕ che queste misure riguardino anche le famiglie. L'obiettivo č quello di armonizzare un settore particolarmente deli
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Gromek-Broc, Katarzyna, Vladimir Zherebov, Sam Van Damme, and Sarah Karinge. "WHAT NEXT? THE FUTURE OF THE EUROPEAN NEIGHBOURHOOD POLICY AFTER THE UKRAINE WAR AND THE NEW BALANCE OF WORLD POWER." Il Politico 260, no. 1 (2024): 5–40. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2024.918.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio tratta in primo luogo il futuro della politica europea di vicinato, e in particolare la sua dimensione orientale: la guerra in corso potrebbe infatti offrire l’opportunità di affrontare i problemi che fino a ora ne hanno limitato l’efficacia. L’invasione russa ha infatti messo in luce le debolezze strutturali della tale politica europea di vicinato in materia di sicurezza e cooperazione, rendendone necessaria una revisione per affrontare la mutevole realtà geopolitica, tenendo conto degli interessi strategici della Russia. In presenza di due paesi candidati all’adesione all’Unione, i
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Buzzanchi, Camilla. "Le politiche di integrazione socio-sanitaria e il diritto delle Regioni." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 2 (September 1, 2023): 237–42. https://doi.org/10.61007/qdc.2023.2.128.

Повний текст джерела
Анотація:
L'Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione dell'Università Milano Bicocca, centro di studio delle novità normative del settore pubblico, ha dedicato il primo Rapporto annuale del 2022 al tema dell'integrazione socio-sanitaria: dunque a quel complesso di politiche, la cui cornice costituzionale è data dagli artt. 32 e 38, che elevano il diritto alla tutela della salute ed il sistema della sicurezza sociale a elementi cardine della forma di Stato sociale delineata dalla Norma fondamentale. L'azione pubblica in esame si fonda su un ampio impegno delle amministrazioni del te
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Cazzola, Franco. "LA CORRUZIONE POLITICA IN ITALIA." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 18, no. 2 (1988): 223–58. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200012193.

Повний текст джерела
Анотація:
IntroduzioneIn altra sede ho già avuto modo di ricordare come intorno al problema «corruzione politica» (un fenomeno difficile da afferrare) sia venuta fuori una miriade babelica di esercizi denotativi riconducibile a tre grandi filoni, a seconda del criterio che vi viene posto a base. Se si assume il criterio legalistico corruzione è «un comportamento che devia dai doveri formali di un ruolo pubblico (una carica elettiva o dovuta a nomina) per ottenere vantaggi legati a questioni private (personali, di famiglia, di clan privato) relative al denaro o allo status; oppure che viola delle regole
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Tarantino, Antonio. "Sul fondamento dei diritti del nascituro: alcune considerazioni bioetico-giuridiche (TI)." Medicina e Morale 44, no. 6 (1995): 1209–48. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1995.959.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo (che nella sua prima parte è stato pubblicato su "Medicina e Morale" 1995,5:951-984) analizza quale etica sia confacente alla definizione dello statuto biologico dell'embrione. Dopo aver illustrato criticamente le varie posizioni filosofiche al riguardo, l'Autore ritiene decisivo per la riflessione il riconoscimento del rapporto fra ordine biologico ed ordine etico. Tale legame risponde all'esigenza di trovare dei punti fermi naturali ai quali ancorare il ragionamento e le norme che disciplinano la vita individuale e l'ordine civile in materia di tutela del diritto alla vita. Si tra
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

La Manna, Fabrizio. "Patrioti e «uomini di poco culta moralità». Le squadre nella rivoluzione siciliana del 1848." SOCIETÀ E STORIA, no. 171 (February 2021): 55–86. http://dx.doi.org/10.3280/ss2021-171003.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio si sofferma su un elemento essenziale per il consolidamento della rivoluzione scoppiata il 12 gennaio 1848 a Palermo, ossia sull'intervento delle squadre. L'autore si serve della memorialistica prodotta dopo il fallimento della rivoluzione al fine di verificare quale fu il giudizio complessivo e comprendere il reale impatto di queste formazioni. Quello che emerge è uno scenario frammentato e non privo di ambiguità, in quanto i principali memorialisti ricoprirono importanti ruoli istituzionali. Il sodalizio tra delinquenza comune e opposizione politica si rivelò fondamentale per l'aff
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Rinne, Katherine Wentworth. "Hydraulic infrastructure and urbanism in early modern Rome." Papers of the British School at Rome 73 (November 2005): 191–222. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200003020.

Повний текст джерела
Анотація:
INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E URBANISMO AGLI INIZI DELLA ROMA MODERNATra il 1570 e il 1620, Roma fu trasformata da una città essenzialmente medievale in una città barocca. Durante questo periodo, papi, cardinali e altri cittadini infiuenti restaurarono antichi acquedotti e costruirono nuove fontane con l'intento di usare le infrastrutture idriche come strumento per riportare Roma alla sua antica grandezza, solidificare il prestigio papale, cambiare l'assetto urbano esistente, stimolare lo sviluppo economico e accrescere la salute pubblica. Tre acquedotti a caduta furono costruiti per servire Rom
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

Calcagno, Paolo. "«Per la pubblica quiete». Corpi armati e ordine pubblico nel Dominio della Repubblica di Genova (secoli XVI-XVIII)." SOCIETÀ E STORIA, no. 129 (December 2010): 453–87. http://dx.doi.org/10.3280/ss2010-129002.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo prende in esame il fenomeno del banditismo e della criminalitÀ rurale nel contesto dello Stato genovese tra Cinque e Settecento, valendosi principalmente della corrispondenza dei giusdicenti e delle lettere anonime inviate al Senato. A fronte di un intervento legislativo puntuale e reiterato, e dell'elaborazione di strategie punitive particolari, questa piaga sociale permane per tutto il corso dell'ancien régime. Gli esecutori di giustizia (bargelli, cavaleri, famigli ecc.) creano spesso piů problemi di quanto ne risolvano; gli esperimenti coi i "civili" (milizie scelte, compagnie c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Mugarra, Miriam Velazco. "Derecho Agrario: instrumento del desarrollo agrícola y rural." Przegląd Prawa Rolnego, no. 2(23) (December 15, 2018): 159–69. http://dx.doi.org/10.14746/ppr.2018.23.2.12.

Повний текст джерела
Анотація:
L’obiettivo dell’articolo è di presentare le sfide contemporanee del diritto agrario in materia di sviluppo sostenibile delle zone rurali, tenendo conto delle politiche agricole attuate a livello locale, regionale, internazionale e globale. Nello specifico si è cercato di approfondire l’influenza del c.d. approccio territoriale allo sviluppo sostenibile delle zone rurali e la sua importanza per il diritto agrario. Per attuare il concetto di agricoltura sostenibile a Cuba è necessaria un’implementazione decisiva del progresso tecnologico, una moderata, razionale ed economicamente giustificata i
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Manganelli, Benedetto, Francesco Tajani, Pierfrancesco De Paola, and Francesco Paolo Del Giudice. "Estimating the concession fee for the use of a football stadium." Valori e Valutazioni 34 (November 2023): 59–69. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20233405.

Повний текст джерела
Анотація:
The concession for the use of real estate intended to provide public services is the tool often used by the public administration to obtain, with the recourse to private investment, the valorisation of the asset and a more efficient management of the service. A typical case is that of football stadiums, the management of which is normally entrusted in concession to companies that assume the burden of guaranteeing the safety and functionality of the facility to provide a satisfactory experience for the spectator. When the management of the asset entails profit margins for the concessionary comp
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Bompiani, Adriano. "L’elaborazione di “regole” per le innovazioni biotecnologiche." Medicina e Morale 49, no. 4 (2000): 713–50. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2000.765.

Повний текст джерела
Анотація:
Come è noto, l'unione Europea ha fra i suoi scopi quello di favorire lo sviluppo sociale ed economico dei Paesi aderenti, facilitando la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica, la produzione di beni e la circolazione degli stessi nell’ambito dell’Unione, eliminando per quanto è possibile differenze, normative e conflitti commerciali.
 Con questo spirito, dopo anni di difficile lavoro, è stata emanata la Direttiva 98/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio (6luglio 1998) che riguarda la protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche, ne presupposto che si tratti di geno
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

"Diritto italiano. Espulsioni." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (December 2011): 139–52. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-003011.

Повний текст джерела
Анотація:
1. Corte di cassazione 5.5.2011 n. 9967 - espulsione - pendenza procedimento rinnovo carta soggiorno - annullamento 2. Corte di cassazione 8.9.2011 n. 18481 - espulsione per violazione ordine allontanamento - contrasto normativa nazionale con direttiva europea cd. rimpatri - immediata applicazione direttiva - disapplicazione normativa nazionale - annullamento 3. Corte di cassazione 8.9.2011 n. 18493 - opposizione tardiva - rigetto richiesta protezione internazionale - comunicazione in lingua conosciuta - violazione - nullitŕ - valutazione giurisdizionale tempestivitŕ impugnazione - difetto mot
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Florindi, Emanuele. "Pedofilia e videogiochi: storia ed evoluzione di un fenomeno." SSNR, February 22, 2024. https://doi.org/10.2139/ssrn.4736912.

Повний текст джерела
Анотація:
L’autore analizza il rapporto tra videogiochi e pedofilia, affrontandone l’impiego sia come strumento di adescamento che come strumento di produzione e fruizione di materiale pedopornografico definito, secondo le linee guida internazionali, “CSAM” (child sexual abuse material). In relazione al primo aspetto, appurato e dimostrato che le piattaforme di gioco online si stanno trasformando nello strumento di contatto privilegiato da parte dei groomer, vengono individuate ed analizzate le risposte normative poste in essere dall’ordinamento italiano e la loro applicazi
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

"Diritto italiano. Espulsioni." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (May 2011): 157–67. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-001013.

Повний текст джерела
Анотація:
1. Corte di cassazione 29.10.2010 n. 22230 - divieto di espulsione - convivenza coniugale - interruzione transitoria per motivi economici - legittimitŕ - annullamento espulsione.2. Corte di cassazione 4.1.2011 n. 111 - divieto di espulsione per convivenza con parente italiano - prova della convivenza - regime ordinario - ammissibilitŕ della prova orale.3. Corte appello di Milano 3.2.2011 - allontanamento cittadina comunitaria - motivazione - mancata iscrizione anagrafica - illegittimitŕ - ricorso al sistema di welfare nazionale - eccessiva onerositŕ - vincolo di proporzionalitŕ e divieto di au
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Casuscelli, Giuseppe. "La «supremazia» del principio di laicità nei percorsi giurisprudenziali: il giudice ordinario." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, June 10, 2024. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/23623.

Повний текст джерела
Анотація:
Il contributo è destinato alla pubblicazione nel volume a cura di A. Barba e M. Manetti, La laicità nel diritto, ed. Aracne, Roma, 2009. SOMMARIO: 1. I «perché» della ricerca – 2. I «come» della ricerca – 3. I «dati» della ricerca – 4. Il principio di laicità, l’interpretazione adeguatrice ed il diritto ecclesiastico positivo – 5. I rischi dell’interpretazione adeguatrice – 6. L’interpretazione adeguatrice e la discrezionalità del giudice – 7. I vincoli nell’attuazione del principio – 8. Le linee generali degli interventi della Corte di cassazione civile e dei giudici di merito – 9. L’ossequio
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Dovizio, Ciro. "“Che era sistema questo di volere i maffiosi incorporati nella sicurezza pubblica”. La denuncia del deputato Diego Tajani in Parlamento dell’11 giugno 1875." Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata 8, no. 4 (2023). http://dx.doi.org/10.54103/cross-20546.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo contributo presenta brevemente il contesto storico del discorso in Parlamento di Diego Tajani, già procuratore generale del re a Palermo, nel quale denunciò l'uso della mafia nella gestione dell'ordine pubblico. In particolare, viene messa in evidenza la commistione tra forze dell'ordine e forze del disordine come fattore-chiave dell'insediamento mafioso in Sicilia nell'Ottocento
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

Boni, Geraldina, Manuel Ganarin, and Alberto Tomer. "L’utilizzo della quota dell’otto per mille a diretta gestione della Chiesa cattolica alla luce del diritto penale italiano: l’insostenibile configurazione delle funzioni svolte dal vescovo come ‘pubblico servizio’." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, December 9, 2024. https://doi.org/10.54103/1971-8543/27534.

Повний текст джерела
Анотація:
The utilization of the ‘Eight per Thousand’ quota directly managed by the Catholic Church in light of Italian criminal law: the untenable configuration of the bishop’s functions as ‘public service’ ABSTRACT: In the context of the financing of religious denominations, the ‘Eight per Thousand’ mechanism is undoubtedly the one that attracts the main debates, which often center on issues such as the exclusion of denominations without an agreement with the State or the methods of distribution of the respective shares. A question that has been posed less frequently, instead, is the one regarding whe
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

"Diritto italiano. Diritti civili." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (September 2011): 142–63. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-002011.

Повний текст джерела
Анотація:
1. Corte costituzionale sentenza 4/7.4.2011 n. 115 - illegittimitŕ costituzionale dell'art. 54, co. 4, del d.lgs. 18.8.2000, n. 267, come sostituito dall'art. 6 del D.L. maggio 2008, n. 92 (Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica), conv. con mod. dall'art. 1, co. 1, della l. 24.7.2008, n. 125 - violazione dei parametri di cui agli artt. 3 co. 1, 23 e 97 Cost. - sussistenza nella parte in cui la norma ha inserito la congiunzione "anche" prima delle parole "contingibili e urgenti" 2. Corte costituzionale ordinanza 6/15.4.2011 n. 139 - illegittimitŕ costituzionale dell'art. 38 co. 1, d.lg
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Zuliani, Federico. "En samling politiske håndskrifter fra slutningen af det 16. århundrede : Giacomo Castelvetro og Christian Barnekows bibliotek." Fund og Forskning i Det Kongelige Biblioteks Samlinger 50 (April 29, 2015). http://dx.doi.org/10.7146/fof.v50i0.41248.

Повний текст джерела
Анотація:
Federico Zuliani: Una raccolta di scritture politiche della fine del sedicesimo secolo. Giacomo Castelvetro e la biblioteca di Christian Barnekow. Alla pagina 68 recto del manoscritto Vault Case Ms. 5086, 73/2, Newberry Library, Chicago, ha inizio il “Registro di tutte le scritture politiche del S[igno]r Christiano Bernicò”. Il testo è preceduto da un altro elenco simile, sebbene più breve, che va sotto il titolo di “Memoriale D’alcune scritture politiche, che furon donate alla Reina Maria Stuarda Prigioniera in Inghilterra l’anno di salute m.d.lxxxiii. Dal S[igno]re di Cherelles”. Il manoscri
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!