Щоб переглянути інші типи публікацій з цієї теми, перейдіть за посиланням: Orientamento formativo.

Статті в журналах з теми "Orientamento formativo"

Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями

Оберіть тип джерела:

Ознайомтеся з топ-37 статей у журналах для дослідження на тему "Orientamento formativo".

Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.

Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.

Переглядайте статті в журналах для різних дисциплін та оформлюйте правильно вашу бібліографію.

1

Angelini, Cinzia, Massimo Margottini, Concetta La Rocca, Federica De Carlo, Daniele Dragoni, and Giulia Scarpelli. "Ricerche in corso." CADMO, no. 2 (January 2025): 91–101. https://doi.org/10.3280/cad2024-002007.

Повний текст джерела
Анотація:
- 1. Indagine nazionale sull'orientamento nella scuola. Ricerca-formazione per la sperimentazione di un modello di orientamento formativo e lo sviluppo di una community online- 2. The L2L Microcred Project: Improving Lifelong Learning and Employability through Micro-Credentials
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
2

Fabbri, Loretta, and Mario Giampaolo. "Prefigurare professionalità future: i Piani per l'Orientamento e il Tutorato dei CdL L-19." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (April 2021): 5–21. http://dx.doi.org/10.3280/erpoa1-2021oa11484.

Повний текст джерела
Анотація:
Nel novembre del 2019 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca pubblica il bando "Piani per l'orientamento e il tutorato". Lo scopo è quello di innovare e supportare le azioni di orientamento e tutorato delle Università italiane. Il Corso di Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione dell'Università di Siena, capofila di un network di 15 CdL L-19, 116 scuole e 101 organizzazioni del settore educativo e formativo, risponde al bando proponendo il progetto "Super – percorsi di orientamento etutorato per promuovere il succe
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
3

Boerchi, Diego, Simona Benini, and Serena Tacconi. "Professione orientatore: analisi comparativa tra Italia e altre nazioni europee." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 2 (December 30, 2024): 95–125. https://doi.org/10.61007/qdc.2024.2.303.

Повний текст джерела
Анотація:
Nell’era attuale, caratterizzata da cambiamenti rapidi e imprevedibilità, è fondamentale poter contare su servizi di orientamento efficaci all’interno dei quali operino professionisti competenti e riconosciuti. L’articolo analizza la situazione in Italia rispetto ad altri paesi europei, sottolineando come la mancanza di un percorso formativo strutturato e una regolamentazione chiara della professione di orientatore si contrappone a tendenze più strutturate nel resto d’Europa. Questa situazione contribuisce alla scarsa efficacia e alla frammentazione dei servizi di orientamento offerti, spesso
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
4

Roberti, Geraldina, and Antonella Nuzzaci. "Orientati al futuro: percorsi di orientamento al lavoro per una scelta consapevole del corso di studio." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (July 2021): 32–48. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-2021oa12114.

Повний текст джерела
Анотація:
In Italia, l'accesso al sistema dell'istruzione terziaria è ancora limitato, come pure appare diffusa una certa irregolarità nel percorso di studio universitario; in funzione di tali considerazioni, il contributo è volto a riflettere sulle azioni di orientamento messe a punto dall'Università dell'Aquila, nell'ambito del progetto "Super", per accrescere negli studenti la conoscenza delle specificità del Corso di Laurea Interclasse L-19&L39 in Scienze della formazione e del servizio sociale e intervenire positivamente nella costr
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
5

Sicurello, Rossana. "Orientamento attivo nella transizione scuola-università-lavoro." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 2 (January 2025): 42–60. https://doi.org/10.3280/exioa2-2024oa19156.

Повний текст джерела
Анотація:
Il tema dell'accompagnamento alla scelta di carriera in relazione alla fase di transizione dalla scuola all'università e al mondo del lavoro è diventato un focus rilevante nel dibattito sull'orientamento. Scegliere l'indirizzo nella scuola secondaria di secondo grado, il percorso universitario, le competenze specifiche da sviluppare o le direzioni verso cui orientare i propri sforzi di apprendimento apparentemente sembrano compiti semplici che interessano tutti i giovani adulti nei momenti di transizione e di passaggio dalla scuola all'università e dall'univers
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
6

Damiani, Paola, and Antonella Pugnaghi. "Il "PF": sperimentazione di uno strumento per sostenere le competenze riflessive e metacognitive di studenti e studentesse all'università, in ottica inclusiva." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (July 2023): 99–115. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-2023oa15909.

Повний текст джерела
Анотація:
Sostenere processi riflessivi nell'ambito del percorso di studi universitario, mediante la sperimentazione di strumenti e azioni finalizzati a promuovere e a potenziare lo sviluppo delle competenze personali e trasversali fondamentali per la realizzazione del percorso accademico di ciascuno, significa in ultimo realizzare dei contesti formativi inclusivi. In questa prospettiva, il percorso denominato "Progetto Formativo: sperimentazione di uno strumento di sostegno allo studio", avviato nell'a.a. 2021-2022 presso il Corso di Studi in Scienze dell'Educazione dell'Università di Modena
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
7

Deluigi, Rosita. "Le officine progettuali S-POT: laboratori per il design di servizi socioeducativi." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (July 2021): 20–31. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-2021oa12113.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella progettazione di percorsi di orientamento formativo e professionalizzante per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione (L-19) e di Scienze pedagogiche (LM-85) risulta irrinunciabile il dialogo con i servizi per costruire traiettorie di riflessività, esplicitando l'intenzionalità sottesa agli interventi attuati. Il contributo descrive una proposta realizzata nell'a.a. 2019/2020 nell'ambito del progetto SUPER – "Percorsi di Orientamento e Tutorato per promuovere il successo universitario e professionale" e configurata in modalit&a
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
8

Garofano, Caterina. "Mura, A. (a cura di) (2018). Orientamento formativo e Progetto di Vita. Narrazione e itinerari didattico-educativi." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (April 2021): 122–23. http://dx.doi.org/10.3280/erpoa1-2021oa11527.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
9

Di Stefano, Giovanni. "Alcune considerazioni su "Il Grande Gruppo nella formazione" di Cilasun et al. e sull'utilizzo di setting esperienziali allargati nella formazione alla psicoterapia." GRUPPI, no. 1 (July 2024): 45–54. http://dx.doi.org/10.3280/gruoa1-2022oa17963.

Повний текст джерела
Анотація:
L'autore sviluppa un commento dell'articolo di Cilasun et al. (2021) "The Large Group in Training"1 attraverso la lente offerta dal "Workshop Nazionale" di COIRAG, contesto formativo rivolto agli specializzandi in psicoterapia di Scuola COIRAG nel quale si fa un uso peculiare del dispositivo esperienziale e dei Large Group.Partendo dalla constatazione che l'uso dei gruppi allargati è stato nel tempo ampiamente esplorato in vari contesti, ma che il loro utilizzo a fini didattici e formativi è stato a oggi poco studiato, sono in particolare affrontati i temi del tempo della
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
10

Bertuletti, Paolo, Giulia Ghitti, and Andrea Potestio. "Il ruolo dei tutor nell'istruzione tecnica superiore. A partire dall'osservazione di una realtà concreta." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (January 2025): 5–23. https://doi.org/10.3280/erp2-2024oa18712.

Повний текст джерела
Анотація:
Sulla base di una ricerca empirica svolta presso un importante ITS lombardo gli autori riflettono sul ruolo educativo e formativo dei tutor che accompagnano gli studenti dell'istruzione tecnologica superiore nei percorsi di tirocinio e apprendistato. Tali figure facilitano senza dubbio gli apprendimenti, che nel caso dei corsi di studio considerati avvengono in alternanza fra lezioni d'aula ed esperienza on the job, ma la loro funzione pare avvicinarsi soprattutto a quella del coaching, a cui si sommano compiti di mediazione e facilitazione che vanno a beneficio tanto dei singoli studenti, qua
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
11

La Rocca, Concetta, and Massimo Margottini. "Il Quaderno per riflettere sul Senso della Vita. Orientamento e valori nel progetto di vita di giovani con background migratorio." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (July 2023): 100–117. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2023oa15881.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo lavoro presenta l'uso del Quaderno per riflettere sul Senso della Vita nei CPIA 2 e 3 (Centri Provinciali per l'Educazione degli Adulti) di Roma. L'esperienza è stata effettuata nell'ambito del Progetto FARO (FAre Reti e Orientare), cofinanziato dall'UE e dal Ministero dell'Interno. Obiettivo del progetto è la costruzione di una rete integrata per rispondere ai bisogni formativi e lavorativi dei cittadini di Paesi Terzi residenti in alcuni territori italiani. Attraverso l'applicazione di strumenti e metodologie educative, è stato progettato e applicato u
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
12

Fontana, Margherita. "Educare alla scelta della scuola secondaria di secondo grado e orientare per preparare al futuro." International Journal of Developmental and Educational Psychology. Revista INFAD de Psicología. 1, no. 1 (2018): 165. http://dx.doi.org/10.17060/ijodaep.2018.n1.v1.1182.

Повний текст джерела
Анотація:
L’orientamento è un fattore strutturale di ogni processo formativo, realizzato lungo l’arco di tutta la vita; nella scuola si trovano gli spazi e le opportunità per formarsi e prepararsi alla scelta di una professione futura. Naturalmente la scuola deve acquisire la consapevolezza di ciò, tuttavia in questi anni, in cui le riforme scolastiche si sono succedute, è cresciuta la necessità di far acquisire all’orientamento il compito educativo che mette al centro l’interesse degli studenti e delle studentesse e la maturazione della loro personalità (Del Core, 2008). L’orientamento scolastico deve
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
13

Bellantonio, Sergio. "Athletes' Identity transition out of sport pedagogical and educational tools." Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport 2, no. 1 (2017): 36–45. https://doi.org/10.5281/zenodo.1065487.

Повний текст джерела
Анотація:
<strong>Abstract:</strong> Le transizioni identitarie di fine carriera in ambito sportivo rappresentano una tematica ampiamente approfondita in psicologia, la quale ne riconosce una dimensione processuale che non interessa solamente il momento della transizione, bens&igrave; l&rsquo;intero percorso sportivo ed oltre. La processualit&agrave; di tale fenomeno chiama direttamente in causa la pedagogia, sollecitandola a riflettere su quali intenzionalit&agrave; educative porre alla base di tale processo e quali strumenti di intervento utilizzare per sostenere una efficace riorganizzare identitaria
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
14

Brunialti, Cristina. "Disabilità: riflessioni analitiche." STUDI JUNGHIANI, no. 60 (January 2025): 9–26. https://doi.org/10.3280/jun60-2024oa16215.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente lavoro si basa sull'esperienza personale e clinica dell'autrice, maturata con portatori adulti di disabilit&amp;agrave; fisica e psichica, con genitori di figli diversamente abili e attraverso il lavoro di analisi, supervisione e formazione con gli insegnanti specializzati sul sostegno. L'analisi dei vissuti personali che spingono un insegnante a formarsi e a svolgere questa particolare attivit&amp;agrave; professionale rappresenta un aspetto fondamentale del loro processo formativo e identitario. In particolare, secondo una visione junghiana, il poter riflettere profondamente sull
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
15

Maulini, Claudia, Mascia Migliorati, and Emanuele Isidori. "Sport e inclusione sociale: tra competenze pedagogiche e lavoro di rete." Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport 2, no. 2 (2017): 33–47. https://doi.org/10.5281/zenodo.1286339.

Повний текст джерела
Анотація:
Abstract:Il presente studio ha l&rsquo;obiettivo di indagare il ruolo dello sport nella progettazione di interventi educativi volti a promuovere il benessere e a prevenire o ridurre il disagio giovanile. Per il raggiungimento di questo obiettivo &egrave; stata impiegata una metodologia qualitativa utilizzando la tecnica del focus group che ha coinvolto 15 esperti in campi diversi del settore sportivo giovanile del territorio cremonese. I risultati rivelano che il lavoro di rete, tra le agenzie educative tradizionali (famiglia, scuola e servizi sociali) e le associazioni/societ&agrave; sportive
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
16

Massimiliano, Costa, Morselli Daniele, Polesel John, and Rice Suzanne. "Strategies for Structural Youth Unemployment: a Capability Approach for Guidance." Pedagogia Oggi 1 (December 1, 2015): 91–114. https://doi.org/10.5281/zenodo.569885.

Повний текст джерела
Анотація:
The aim of this article is to present an innovative approach for guidance. The article starts by introducing the structural reason of unemployment in Italy. It presents the Australian model of guidance and the new reforms on guidance which are being introduced in Italy. It then describes a Change Laboratory intervention carried in a vocational setting in Australia in 2012, which is proposed as model of guidance based on the capability approach.The different stakeholders actively participate in the process thus creating a formative characterization of guidance based on agency. This creates new
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
17

Castelli, Cristina. "Recensione del libro "Orientamento e consulenza di carriera: la soddisfazione lavorativa"." Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, no. 2 (December 30, 2024): 273–77. https://doi.org/10.61007/qdc.2024.2.312.

Повний текст джерела
Анотація:
Il libro “Orientamento e Consulenza di Carriera: La Soddisfazione Lavorativa” di Diego Boerchi, edito da Edizioni Studium, rappresenta un contributo significativo nel campo dell’orientamento professionale e della consulenza di carriera. Boerchi, docente e ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, coinvolge 36 autori tra ricercatori e professionisti per arricchire il volume con competenze multidisciplinari. L’opera analizza le criticità del mercato del lavoro italiano, evidenziando l’importanza di un sistema di orientamento ben strutturato e gestito da professionisti formati. I
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
18

Gałkowski, Tomasz. "Wiedza psychologiczna w formacji kandydatów do kapłaństwa." Prawo Kanoniczne 53, no. 1-2 (2010): 41–59. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2010.53.1-2.03.

Повний текст джерела
Анотація:
Il 29 giugno 2008 la Congregazione dell’Educazione Cattolica ha emesso il documento intitolato «Orientamenti per l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio». Questo documento è stato sottoposto all’analisi dettagliata nella quale l’Autore sottolinea le idee principali riguardanti le questioni pratiche circa l’utilizzo delle competenze psicologiche nel processo formativo al sacerdozio.
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
19

Sicurello, Rossana. "La revisione dell'istruzione professionale: giovani, orientamento, competenze trasversali e occupabilità PDF." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (June 2020): 5–28. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2020oa10074.

Повний текст джерела
Анотація:
Il processo di globalizzazione e il progresso tecnologico alla base della Quarta Rivoluzione Industriale hanno sconvolto il tradizionale modello di organizzazione dell'istruzione e del mercato del lavoro divenuti sempre più dinamici e complessi. La formazione professionale, cercando di rispondere ai bisogni attuali dei singoli e della società della conoscenza e del lavoro 5.0, si sta adoperando per assicurare azioni efficaci di modernizzazione e di innovazione delle pratiche didattiche, formative e valutative, facendo dell'orientamento e della pratica lavorativa gli strumenti principali della
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
20

De Castro, Paolo. "Agroalimentare e sviluppo: nuovi bisogni e nuove politiche per la crescita." RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA', no. 1 (April 2011): 29–33. http://dx.doi.org/10.3280/riss2011-001006.

Повний текст джерела
Анотація:
Il presente lavoro rileva il ruolo estremamente significativo svolto dal tessuto agricolo nell'orizzonte di una maggiore sostenibilitŕ dei processi di crescita. Per adempiere a tale compito, perň, si segnala la necessitŕ per il mondo agricolo nazionale ed europeo di intervenire sui modelli societari, sul credito, sulle politiche formative, sugli investimenti in infrastrutture e tecnologie promuovendo un maggiore orientamento verso azioni integrate che guardino ai sistemi piů che ai singoli prodotti o alle singole filiere. Solo cosě l'agricoltura potrŕ rimanere competitiva e contribuire attivam
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
21

Zadra, Cinzia, and Stephanie Mian. "Catturare esperienze, sviluppare riflessione: la vignetta ad orientamento fenomenologico come pratica riflessiva." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (July 2023): 178–93. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2023oa15886.

Повний текст джерела
Анотація:
Questo contributo presenta uno strumento di ricerca che pu&amp;ograve; essere implementato come risorsa formativa e professionalizzante e che, allo stesso tempo, rappresenta un nuovo strumento per la promozione di pratiche riflessive nei contesti delle scienze sociali e della formazione. Il dispositivo nasce da un approccio pedagogico fenomenologico e i fondamenti teorici su cui si fonda permettono di portare alla luce il ruolo centrale della riflessione nell'impegno con il mondo e contribuire allo sviluppo di un ethos pedagogico sempre aperto alle reti di significato che i professionisti dell
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
22

Messina, Patrizia. "L'associazionismo intercomunale come forma di governo delle reti e strumento di sviluppo strategico del territorio." ARGOMENTI, no. 36 (January 2013): 85–104. http://dx.doi.org/10.3280/arg2012-036004.

Повний текст джерела
Анотація:
Il saggio presenta uno studio di caso sull'efficacia occupazionale dei tirocini di formazione e orientamento prendendo in esame i Search and matching models quale principale riferimento per lo studio della disoccupazione e delle dinamiche che favoriscono l'inserimento lavorativo. Secondo tale approccio l'impiego di strumenti e di misure di politica attiva del lavoro come i tirocini, che favoriscono l'incontro tra domanda e offerta di lavoro abbattendo i costi di ricerca di un impiego, avrebbe come effetto una crescita occupazionale. Partendo da una posizione critica nei confronti di tale appro
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
23

Losa, Stefano, Luca Botturi, Martin Hermida, and Stéphanie Boéchat-Heer. "Due decadi di tecnologie digitali in educazione." Swiss Journal of Educational Research 43, no. 1 (2021): 98–115. http://dx.doi.org/10.24452/sjer.43.1.8.

Повний текст джерела
Анотація:
Alla luce della forte pervasività sociale e culturale, nelle società contemporanee, di tutte quelle tecnologie chiamate dell’informazione e della comunicazione, contraddistinte appunto dalla dimensione digitale, l’articolo si propone di fare una sintesi informata sul tema delle tecnologie digitali in educazione e formazione. Tale sintesi scaturisce da un campione di 25 articoli rilevanti ed evidenzia tre grandi aree tematiche che hanno contraddistinto il tema delle tecnologie digitali in ambito educativo e formativo: l’uso di risorse digitali all’interno delle pratiche di insegnamento e appren
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
24

Da Re, Lorenza, Chiara Meneghetti, Roberta Bonelli, and Tommaso Feraco. ""Destinazione Università": un percorso innovativo online di orientamento per lo sviluppo di competenze trasversali." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (July 2024): 55–71. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2024oa18033.

Повний текст джерела
Анотація:
Il contributo approfondisce una proposta formativa dell'Universit&amp;agrave; degli Studi di Padova legata all'orientamento attivo nella transizione scuola-universit&amp;agrave;, sulla base di quanto previsto dal Decreto Ministeriale MUR 934/2022. In particolare, &amp;egrave; stato progettato un percorso online, dedicato agli studenti1 dell'ultimo triennio di scuola secondaria di secondo grado del territorio, che mira allo sviluppo di alcune competenze trasversali utili in vista della transizione post-diploma. Il modulo di tre ore &amp;egrave; fruibile in modo asincrono sulla piattaforma Moodl
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
25

Federighi, Paolo, Giovanna del Gobbo, and Daniela Frison. "Un dispositivo di self-directed guidance per orientare alle professioni educative." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (April 2021): 22–36. http://dx.doi.org/10.3280/erpoa1-2021oa11488.

Повний текст джерела
Анотація:
Nell'ambito del progetto POT "Super", l'Universit&amp;agrave; di Firenze ha progettato e applicato un dispositivo di&amp;nbsp;self-directed guidance indirizzato a studenti e studentesse delle classi quarte e quinte di cinque Scuole Secondarie di Secondo Grado di Firenze e provincia, a supporto di una scelta universitaria motivata e consapevole rispetto alle proprie prefigurazioni e propensioni professionali. L'allineamento con la ricerca Teco D pedagogia ha consentito di creare una continuit&amp;agrave; formativa tra dispositivo di guidance e corso di laurea ponendoli nella stessa traiettoria
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
26

Pascucci, Paolo. "Verso le nuove regole dei tirocini. L'evoluzione delle regole sui tirocini formativi e di orientamento: un'ipotesi di eterogenesi dei fini?" GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 139 (August 2013): 413–27. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2013-139002.

Повний текст джерела
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
27

Girotti, Luca. "Da "filologi dell'amministrazione" a "ispiratori del cambiamento": il contributo dell'indagine pedagogica alle politiche educative." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (November 2020): 410–18. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa9502.

Повний текст джерела
Анотація:
Da molto tempo la pedagogia si interroga rispetto alla sua relazione con la politica, se non altro a motivo della percezione diffusa di non essere considerata come riferimento autorevole nella formulazione delle politiche educative; in particolare, negli ultimi anni, da più parti si è insistito sulla necessità per l'indagine pedagogica di riflettere sul contributo che la ricerca educativa può offrire alle politiche pubbliche in materia di istruzione, formazione e orientamento, a fronte delle rapide trasformazioni che attraversano la società postmoderna e della profonda crisi che sembra attanag
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
28

Kappler, Daniela. "Venite A spasso con noi!" DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura, no. 1 (November 9, 2021): 131–51. http://dx.doi.org/10.33683/didit.21.01.07.

Повний текст джерела
Анотація:
I percorsi didattici A spasso con noi rappresentano un’innovazione sul piano nazionale e internazionale per quanto concerne la declinazione concreta e multimodale del metodo Content and Language Integrated Learning (CLIL) a favore della lingua italiana e per allievi di scuola elementare. I materiali costituiscono i frutti di esperienze didattiche plurime con bambini e adulti e di intense collaborazioni intercantonali e sono dedicati a classi di scuola elementare del Canton Uri. Da agosto 2020 un connubio unico, virtuoso e coerente, di materiali cartacei e digitali ricchi di tasks che lasciano
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
29

Caramori, Alessandra Paola, Jéssica Mahyara Teixeira, Suelen Najara de Mello, and Marlon Da Fonseca Misceno de Araújo. "O ensino de italiano no âmbito da Rede Andifes Idiomas sem Fronteiras nos tempos de ensino." Revista Italiano UERJ 12, no. 1 (2021): 20. http://dx.doi.org/10.12957/italianouerj.2021.62140.

Повний текст джерела
Анотація:
RESUMO: A Educação, no ano de 2020, a partir do início da pandemia de Covid-19, sofreu grande impacto com o fechamento das instituições escolares e consequente transformação das aulas presenciais em remotas. Nos cursos de língua italiana das Universidades Federais da Rede IsF-italiano, fomentadas pela Embaixada Italiana, a mudança do presencial para o remoto foi súbita, ainda no mês de março de 2020, obrigando-nos à transformação abrupta de modalidade de ensino/aprendizagem e de nossas práticas. Como as orientações pedagógicas para a formação continuada dos professores vinham sendo feitas, des
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
30

Bonalume, Laura. "Atteggiamenti terapeutici, risposte emotive e ruolo della supervisione negli psicoterapeuti in formazione Ricerca presentata alla Giornata di confronto del Gruppo Scuole Psicoterapia Psicoanalitica (GSPP) Diventare psicoterapeuta tra ricerca e formazione (13 Maggio 2017)." Ricerca Psicoanalitica 30, no. 1 (2020): 91–112. http://dx.doi.org/10.4081/rp.2019.102.

Повний текст джерела
Анотація:
Nonostante diversi studi internazionali abbiano dimostrato l'importanza dell'esperienza formativa degli psicoterapeuti, non esistono nel panorama italiano ricerche che indaghino le rappresentazioni degli allievi riguardo alla rilevanza di aspetti tecnici, relazionali ed emotivi nella loro pratica terapeutica. Nel 2016 il Gruppo Scuole Psicoterapia Psicoanalitica (GSPP) si è fatto promotore di una ricerca finalizzata a indagare gli atteggiamenti terapeutici degli allievi, le loro reazioni emotive in seduta e le opinioni riguardo alla supervisione. Il progetto di ricerca è stato condotto su un c
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
31

Narciso, Fabio. "L'apprendistato, le politiche attive per l'inserimento dei giovani al lavoro." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 99 (May 2013): 185–95. http://dx.doi.org/10.3280/qua2013-099010.

Повний текст джерела
Анотація:
L'articolo ha come scopo quello di accendere una riflessione sugli strumenti dedicati all'inserimento lavorativo dei giovani. L'obiettivo č quello di fare una valutazione sulle misure di politica attiva, in uso nello specifico nella Provincia di Terni Servizio programmazione delle politiche del lavoro, quali il prodotto di filiera, mettendo questo strumento in relazione ed in filiera con le modalitŕ d'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro per mezzo del contratto di apprendistato. L'articolo ripercorre brevemente le varie trasformazioni ed applicazioni dello strumento dell'apprendistato met
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
32

Di Pietro, Maria Luisa. "Inserimento della bioetica nei curricoli scolastici: i risultati dei un’indagine conoscitiva." Medicina e Morale 49, no. 2 (2000): 237–59. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2000.755.

Повний текст джерела
Анотація:
La riflessione sui temi di bioetica ha superato i confini della ricerca bioetica e dell’assistenza clinica, coinvolgendo sempre di più anche l’opinione pubblica. Questa, sollecitata e sconcertata dalle informazioni dei media, risponde con sentimenti controversi. Al di là, però, della notizia contingente, le problematiche bioetiche chiedono di essere affrontate con continuità e competenza e far parte di momenti di formazione anche delle nuove generazioni. Si tratta, in latri termini, di favorire una cultura bioetica o una educazione alla bioetica. Per questo anche la scuola, quale fondamentale
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
33

Biorcio, Roberto, and Paolo Natale. "LA MOBILITÀ ELETTORALE DEGLI ANNI OTTANTA." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 19, no. 3 (1989): 385–430. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200008649.

Повний текст джерела
Анотація:
IntroduzioneLo studio della mobilità elettorale si ricollega per diversi aspetti al dibattito sulle tendenze generali del mercato elettorale in Italia e alla problematica legata ai tipi di voto. Lo studio delle forme che può assumere la mobilità elettorale costituisce però, a nostro avviso, un tema dotato comunque di una sua autonoma specificità. Le forme che assume il passaggio da una scelta di voto ad un'altra dipendono sia dalle modifiche di posizionamento dei partiti nell'ambito della competizione elettorale, sia dalle modalità secondo cui i cittadini-elettori si rapportano ad essi e, più
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
34

Di Rienzo, Paolo, Aline Sommerhalder, Massimo Margottini, and Concetta La Rocca. "Apprendimento permanente, saperi e competenze strategiche: approcci concettuali nel contesto di collaborazione scientifica tra Brasile e Italia (Lifelong learning, knowledge and Strategic Competence: conceptual approaches in the context of scientific collaboration between Brazil and Italy)." Revista Eletrônica de Educação 12, no. 3 (2019). http://dx.doi.org/10.14244/198271993584.

Повний текст джерела
Анотація:
This essay aims to show some approaches in the understanding of the lifelong learning concepts, knowledge, competence, from a literature review with the contributions of Dewey, Bruner, Freire, Schon and Tardif among others. Coming from theoretical studies carried out by Italian researchers and a Brazilian researcher, through their Research Centers/Laboratories and international collaborative partnership between Brazilian and Italian Universities, this text addresses from the undertake scientific literature, key terms which support the held studies. From the considerations, it is highlighted th
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
35

Carassiti, Massimiliano, Anna De Benedictis, Nunziata Comoretto, Bruno Vincenzi, and Vittoradolfo Tambone. "Proposta di un percorso decisionale ed assistenziale per la sedazione palliativa." Medicina e Morale 62, no. 1 (2013). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2013.110.

Повний текст джерела
Анотація:
Premessa: Nonostante una generale giustificabilità sul piano etico, la sedazione palliativa (SP) presenta ancora numerosi aspetti controversi che richiedono un ulteriore dibattito e chiarificazione. Dal punto di vista pratico, inoltre, si osserva una notevole variabilità per quanto riguarda la procedura clinica della SP e un confine tra la SP alla fine della vita e l’eutanasia involontaria sempre più sottile e incerto. Questa situazione rende particolarmente necessaria l’elaborazione di percorsi decisionali trasparenti, anche nella forma di linee-guida locali, che chiariscano le procedure e le
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
36

Raimondo, Enza Manila. "NEW MEANINGS OF WORK AND THE CONSTRUCTION OF PROFESSIONAL IDENTITY. A PEDAGOGICAL REFLECTION." MeTis. Mondi educativi. Temi indagini suggestioni 14, no. 1 (2024). https://doi.org/10.30557/mt00289.

Повний текст джерела
Анотація:
Nella ricerca pedagogica, il significato assegnato al lavoro è un ambito di recente interesse e riflessione mediante la quale si cerca di rintracciare le cornici di senso del lavoro e la sua funzione formativa; come pure la dimensione valoriale e motivazionale del lavoratore. Le conseguenze della pandemia da Covid-19 includono l’emergere di nuove tendenze, e una rivalutazione dell'approccio al lavoro finalizzato al raggiungimento di un equilibrio tra tempo lavorativo e tempo personale. In particolare, i fenomeni della “Great Resignation” e della “Quiet Quitting” hanno generato molteplici impat
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
37

Di Pietro, Maria Luisa, and Roberta Minacori. "Dimensioni della salute e prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza." Medicina e Morale 54, no. 1 (2005). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2005.404.

Повний текст джерела
Анотація:
I comportamenti a rischio in adolescenza e le possibili e conseguenti patologie interpellano - in senso preventivo - quanti sono responsabili della salute pubblica. Le modalità di intervento che vengono proposte sono essenzialmente tre - la riduzione del rischio, la strategia della paura, l’educazione alla salute - e muovono da orientamenti etici diversi. In questo articolo viene presa in esame la proposta dell'educazione alla salute, che fa riferimento ad un’etica centrata sulla persona e trova giustificazione in un'interpretazione del concetto di salute comprensiva delle dimensioni fisica, p
Стилі APA, Harvard, Vancouver, ISO та ін.
Ми пропонуємо знижки на всі преміум-плани для авторів, чиї праці увійшли до тематичних добірок літератури. Зв'яжіться з нами, щоб отримати унікальний промокод!