Добірка наукової літератури з теми "Percezione del"
Оформте джерело за APA, MLA, Chicago, Harvard та іншими стилями
Ознайомтеся зі списками актуальних статей, книг, дисертацій, тез та інших наукових джерел на тему "Percezione del".
Біля кожної праці в переліку літератури доступна кнопка «Додати до бібліографії». Скористайтеся нею – і ми автоматично оформимо бібліографічне посилання на обрану працю в потрібному вам стилі цитування: APA, MLA, «Гарвард», «Чикаго», «Ванкувер» тощо.
Також ви можете завантажити повний текст наукової публікації у форматі «.pdf» та прочитати онлайн анотацію до роботи, якщо відповідні параметри наявні в метаданих.
Статті в журналах з теми "Percezione del"
Cabras, Stefano, Cinzia Dessě, and Michela Floris. "Percezione del management e percezione del cliente: un confronto sui punti di forza dell'impresa." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (May 2009): 125–46. http://dx.doi.org/10.3280/mc2009-002007.
Повний текст джерелаNohe, Hanna. "Diventare estranea e marginale." apropos [Perspektiven auf die Romania], no. 5 (December 17, 2020): 88. http://dx.doi.org/10.15460/apropos.5.1598.
Повний текст джерелаCinzia, de Sanctis, de Sanctis Matteo, Lucia Minerva Maria, Tenna Fabrizio, and Torcia Paola. "L'utilizzo di tecniche partecipate e del contributo degli stakeholder per valutare la variazione della qualitŕ della vita nelle aree rurali interessate dal programma di sviluppo (PSR 2007/2013). Impostazione e prime applicazioni." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 48 (January 2012): 87–101. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-048007.
Повний текст джерелаFermani, Alessandra, and Angelo Carrieri. "La percezione del rischio dei disastri naturali in adulti emergenti." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 3 (November 2019): 81–96. http://dx.doi.org/10.3280/pri2018-003006.
Повний текст джерелаMaugeri, Adelina. "Movimenti del setting e delle emozioni nella relazione analitica ai tempi della pandemia." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 2 (November 2020): 57–74. http://dx.doi.org/10.3280/psp2020-002004.
Повний текст джерелаBaghi, Ilaria, and Marcello Tedeschi. "L'effetto paese d'origine sul comportamento del consumatore verso i prodotti cause related: intenzione all'acquisto, disponibilitÀ a pagare e valutazione delle iniziative di cause related marketing." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 1 (June 2012): 115–29. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-001008.
Повний текст джерелаDallavalle, Chiara, Cinzia Novara, Carolina Messina, and Sergio Diminica. "Le forme autodistruttive di gruppo. Narcisismo e autolesionismo fra gli emo: invulnerabilitŕ percepita e ottimismo irrealistico." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 1 (May 2011): 75–88. http://dx.doi.org/10.3280/psc2011-001008.
Повний текст джерелаAgostini, Igor. "La sensibilità legislatrice della natura nella Dissertatio del 1770." Estudos Kantianos [EK] 8, no. 2 (January 28, 2021): 77. http://dx.doi.org/10.36311/2318-0501/2020.v8n2.p77.
Повний текст джерелаNeubacher, Frank. "Le mafie italiane, percezione del fenomeno in Germania." SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI, no. 3 (February 2014): 33–54. http://dx.doi.org/10.3280/siss2013-003004.
Повний текст джерелаMusolino, Monica. "Vulnerabilità sociale e percezione del danno: due casi studio in Italia." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 124 (March 2021): 119–37. http://dx.doi.org/10.3280/sur2021-124007.
Повний текст джерелаДисертації з теми "Percezione del"
Zhou, Mychol <1996>. "La percezione del "Made in China" nella mente del consumatore." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21193.
Повний текст джерелаLancellotti, Michela. "Origini, diffusione e percezione del franglais in Québec." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16034/.
Повний текст джерелаVallicelli, Martina. "Un modello matematico per la percezione del colore." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23245/.
Повний текст джерелаAdorisio, Antonio Mario. "Apple & Foxconn "Attacco alla percezione del lusso"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5066/.
Повний текст джерелаBeneventi, Martina. "Digital marketing: comunicazione e percezione del nuovo marketing." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8292/.
Повний текст джерелаManauzzi, Renata <1990>. "La percezione di correttezza del revenue management alberghiero." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6801.
Повний текст джерелаGodina, Andrej. "La percezione della qualità del caffè espresso da parte del consumatore." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2705.
Повний текст джерелаLA PERCEZIONE DELLA QUALITÀ DEL CAFFÈ ESPRESSO DA PARTE DEL CONSUMATORE Il presente lavoro di ricerca nasce all’interno del dottorato di ricerca in “Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè” presso il Dipartimento di Scienze Statistiche ed Economiche della Facoltà di Economia dell’Università di Trieste. Scopo dell’iniziativa è di indagare l’universo della percezione della qualità del caffè espresso da parte del consumatore. A tal proposito viene svolta una trattazione teorica preliminare per illustrare i concetti di qualità e qualità alimentare, definire l’analisi sensoriale e le caratteristiche organolettiche dell’espresso e come esse vengono percepite. Successivamente viene fatto ricorso ad un’indagine statistica sul campo prendendo ad oggetto un campione di consumatori nel territorio del comune di Trieste. Vengono elaborati due questionari da sottoporre al campione, uno cartaceo ed uno elettronico. In quest’ultimo caso viene utilizzato un software specifico per le indagini di conjoint analysis, l’SMRT, che permette con grande attendibilità di elaborare i dati ottenuti e determinare gli attributi principali dell’espresso in base ai quali il consumatore opera la sua scelta di consumo. Lo scopo principale dell’indagine è di rispondere alla domanda “quanto e come il consumatore percepisce la qualità dell’espresso?” e di confrontare questa percezione con quella degli operatori del settore. Infine si vuole dare alle imprese del comparto caffeicolo un’indicazione circa la metodologia con la quale investigare sulle migliori scelte e strategie di mercato ai fini di aumentare la propria redditività e di soddisfare i bisogni di un consumatore sempre più attento alla qualità ed informato. Il percorso di studio e di ricerca effettuato è stato suddiviso in diverse fasi: 1. Definizione di qualità. 2. Scienza ed analisi sensoriale. 3. Definizione di espresso. 4. Definizione qualitativa dell’espresso. 5. Metodologie di raccolta e di elaborazione dei dati ottenuti presso i consumatori. 6. Risultati dell’indagine. Il presente lavoro dà indicazioni circa la metodologia di indagine di mercato che l’impresa può intraprendere al fine di ottimizzare la propria produzione in termini di qualità del prodotto, soddisfazione del cliente e di redditività. Nell’odierno sistema economico occidentale il consumatore è sempre più attento alla qualità e costringe quindi l’impresa ad un continuo sviluppo del prodotto per riuscire a soddisfare i suoi bisogni. Emerge senza ombra di dubbio che il settore del caffè ha un ruolo importante nell’economia mondiale dei paesi produttori e consumatori. Allo stato attuale il comparto risulta essere suscettibile di ulteriori sviluppi, soprattutto nel campo del caffè espresso, metodologia di preparazione della bevanda solo di recente introduzione. L’indagine ha evidenziato con chiarezza che appare necessario colmare alcune lacune di informazione del consumatore in ordine alla conoscenza del prodotto caffè, sia prima che dopo la sua lavorazione e preparazione sotto forma di bevanda, al fine di renderlo consapevole della qualità del prodotto. Quindi una maggiore informazione del consumatore da parte degli operatori, l’istituzione di una capillare rete di associazioni devote alla formazione alla degustazione del prodotto, la formazione più attenta del barista professionista, un’etichettatura trasparente ed esauriente al di là dei meri obblighi legislativi potrebbero rappresentare validi strumenti di ulteriore sviluppo.
XIX Ciclo
1975
Pandini, Tiziano <1988>. "La percezione della marca nel settore motociclistico. Il caso del brand Aprilia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5232.
Повний текст джерелаNeso, Astrid Patrizia <1962>. "L'etica pasoliniana nella percezione estetica di Paolo Del Giudice." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2736.
Повний текст джерелаPizzato, Marta <1993>. "La percezione del Social Media Advertising nelle nuove generazioni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13294.
Повний текст джерелаКниги з теми "Percezione del"
Mara, Thiene, ed. Percezione e valore del paesaggio. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2006.
Знайти повний текст джерелаConvegno, "La percezione del paesaggio nel Rinascimento" (2002 Cesenatico Italy). La percezione del paesaggio nel Rinascimento. Bologna: CLUEB, 2004.
Знайти повний текст джерелаMyriam, Scanu Ada, ed. La percezione del paesaggio nel Rinascimento. Bologna: CLUEB, 2004.
Знайти повний текст джерелаItaly) Workshop "La percezione del suolo" (2010 Palermo. La percezione del suolo: Atti del workshop : Giornata mondiale del suolo : Workshop "La percezione del suolo", Palermo 2-3 dicembre 2010. Brienza (Potenza): Edizioni Le penseur, 2011.
Знайти повний текст джерелаUranio impoverito: Percezione e comunicazione del rischio. Bologna: CLUEB, 2011.
Знайти повний текст джерелаLa tenuta del senso: Per una semiotica della percezione. Roma: Aracne, 2009.
Знайти повний текст джерелаLe due vie della percezione e l'epistemologia del progetto. Milano: F. Angeli, 2005.
Знайти повний текст джерелаMasin, Sergio Cesare. Analisi del mondo reale: Saggio sulla teoria della percezione. Padova: Liviana, 1989.
Знайти повний текст джерелаЧастини книг з теми "Percezione del"
Centanni, Monica. "Il cambio di paradigmi e di percezione del tempo dalle grammatiche classiche al nostro presente." In Il senso ritrovato, 163–69. Milano: Springer Milan, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2832-6_12.
Повний текст джерелаFurbetta, Luciana. "Admirantesque qui aderant: aspetti e percezione del meraviglioso nei libri historiarum di Gregorio di Tours." In Aspetti del meraviglioso nelle letterature medievali. Aspects du merveilleux dans les littératures médiévales, 35–45. Turnhout: Brepols Publishers, 2016. http://dx.doi.org/10.1484/m.csm-eb.5.110947.
Повний текст джерелаBernhard, Gerald. "Concezione e percezione dell’italiano standard nella regione della Ruhr (Germania)." In XXVe CILPR Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, edited by Maria Iliescu, Heidi Siller-Runggaldier, and Paul Danler, 3–495. Berlin, New York: De Gruyter, 2010. http://dx.doi.org/10.1515/9783110231922.3-495.
Повний текст джерелаPetracca, Luciana. "La percezione dell'Islam nei resoconti di viaggio dei pellegrini occidentali. (secc. XIV - XV). Tra tolleranza e rifiuto." In Tolerancia: teoría y práctica en la Edad Media, 225–44. Turnhout: Brepols Publishers, 2012. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.000256.
Повний текст джерела"Percezione e valutazione del proprio benessere." In Prospettiva sulla Povertà Infantile, 34–38. UN, 2007. http://dx.doi.org/10.18356/6c4725ae-it.
Повний текст джерелаMantelli, Alessandro. "6 Dati primari e risultati." In E-learning sostenibile per la didattica del giapponese Progettare per l’apprendimento autonomo. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-554-4/006.
Повний текст джерелаMantelli, Alessandro. "4 Progettare un e-learning per il giapponese. Il case study JaLea." In E-learning sostenibile per la didattica del giapponese Progettare per l’apprendimento autonomo. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-554-4/004.
Повний текст джерелаCristina Càndito, Alexandra Castro, and Alessandro Meloni. "Rappresentazione, percezione e wayfinding. L'architettura per l'università del passato e del presente." In CONNETTERE - UN DISEGNO PER ANNODARE E TESSERE · CONNECTING - DRAWING FOR WEAVING RELATIONSHIPS. FrancoAngeli srl, 2020. http://dx.doi.org/10.3280/oa-548.100.
Повний текст джерелаMarinelli, Ester. "Il futuro del libro nella percezione dei giovani lettori: un’indagine tra gli studenti del liceo classico “G. Berchet” di Milano." In 1. Seminario Nazionale di Biblioteconomia, 223–28. Ledizioni, 2013. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.1472.
Повний текст джерелаMelli, Stefano. "Partecipazione e approccio ai nuovi paesaggi: percezione del verde pensile come opportunità di rigenerazione dell’ecosistema urbano." In Sapere l’Europa, sapere d’Europa. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-562-9/020.
Повний текст джерелаТези доповідей конференцій з теми "Percezione del"
Maccarrone, Maria. "Paesaggi costieri modificati da mezzi nautici a fine vita." In International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7997.
Повний текст джерелаAlbissini, Piero, Antonio Catizzone, Laura De Carlo, Laura Carlevaris, Vittorio Di Stefano, and Alessandro Micucci. "Le trasformazioni dello spazio urbano: la quarta dimensione nella georeferenziazione dell’iconografia storica di Rome." In International Conference Virtual City and Territory. Barcelona: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2009. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7549.
Повний текст джерелаЗвіти організацій з теми "Percezione del"
Vallerani, Sara, Elizabeth Storer, and Costanza Torre. Considerazioni chiave: equità e partecipazione nella promozione della vaccinazione per il covid-19 tra le persone razzializzate e senza documenti. SSHAP, May 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.025.
Повний текст джерелаSarafian, Iliana. Considerazioni chiave: affrontare le discriminazioni strutturali e le barriere al vaccino covid-19 per le comunità rom in italia. SSHAP, May 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.024.
Повний текст джерела