Academic literature on the topic 'Abortition'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Abortition.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Abortition"

1

Catellani, S., F. Arnone, E. De Bernardis, et al. "Predictors of dropout from inpatient treatment for eating disorders." European Psychiatry 26, S2 (2011): 716. http://dx.doi.org/10.1016/s0924-9338(11)72421-x.

Full text
Abstract:
IntroductionDrop-out from treatment for Eating Disorders is increasing (Campbell; 2007), and it is a risk factor for relapse and more chronic and severe course of the illness (Fassino et al.; 2009). Drop-out can be caused by interaction of concurrent, individual, familiar ad environmental factors (Sly; 2009).Aim of the studyTo examine possible risk factors of drop-out from inpatient treatment for eating disorders.Materials and methodsThe sample included 41 patients who voluntarily left the treatment before completion (’droppers’) and 88 patients who completed it (’completers’), in the period b
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Faggioni, Maurizio P. "Il trapianto di gonadi: storia e attualità." Medicina e Morale 47, no. 1 (1998): 15–46. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.840.

Full text
Abstract:
L’articolo affronta il tema del trapianto di gonadi a partire dai primi tentativi tardo ottocenteschi sino agli sviluppi odierni, tenendo conto sia dell’aspetto biomedico sia di quello etico. Si prendono in esame due possibili situazioni, il trapianto finalizzato a ripristinare una ormonogenesi deficitaria e il trapianto finalizzato a ripristinare la fertilità, cercando sempre di riportare i problemi alla loro radice antropologica. Il primo tipo di trapianto, lecito in linea di principio, pone tuttavia delicati problemi riguardo alle possibili ripercussioni sulla personalità del trapiantato; i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Palazzani, Laura. "La prospettiva cristiano/cattolica su consenso informato e vaccinazione. Il caso dello Human Papilloma Virus / The Christian/Catholic perspective on informed consent and vaccination. The case of Human Papilloma Virus." Medicina e Morale 67, no. 6 (2019): 677–91. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2018.562.

Full text
Abstract:
L’articolo analizza il consenso informato nell’ambito della prospettiva cristiano/cattolica, evidenziando i principi etici di riferimento e le diverse interpretazioni e applicazioni pratiche, con riferimento ai documenti della Chiesa, in particolare la Nuova Carta degli Operatori Sanitari. In particolare l’attenzione è posta sul dialogo paziente/medico, sul dovere della informazione e il diritto/dovere all’informazione, in un contesto sociale multireligioso. L’autore analizza specificamente la questione delle vaccinazioni, con riferimento alle problematiche etiche sollevate dall’uso di cellule
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Segneri, Angelo. "Atanasio e Melezio: tentativi e fallimenti alla ricerca della comunione ecclesiale." Anuario de Historia de la Iglesia, January 19, 2023. http://dx.doi.org/10.15581/007.32.005.

Full text
Abstract:
Lo studio si occupa delle vicende alessandrine e antiochene degli anni 362-363, con gli abortiti tentativi di riconciliazione tra i vari gruppi di anti-ariani in dissidio. Ci si concentra, in particolare, sul mancato raggiungimento della comunione ecclesiale tra Atanasio e Melezio. Anche se motivazioni di politica ecclesiale furono senz’altro molto influenti, lo studio prova a dimostrare che non vanno trascurate anche le motivazioni di carattere teologico, vale a dire la carente pneumatologia dei meleziani.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Luño, Angel Rodríguez. "Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti." Medicina e Morale 54, no. 3 (2005). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2005.388.

Full text
Abstract:
Partendo dalla considerazione del fatto che in alcune parti del mondo, malattie come la rosolia sono ancora epidemiche, che l’infezione di queste malattie contratta da donne gravide causa gravi danni e può portare addirittura alla morte del feto, e che la vaccinazione su larga scala rappresenta un mezzo irrinunciabile nella lotta contro queste malattie infettive, l’articolo affronta la questione della liceità della produzione, della diffusione e dell’uso di vaccini la cui produzione è connessa con atti di aborto procurato. Alcuni vaccini di ampia diffusione contro malattie come la rosolia e la
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Abortition"

1

Pittioni, Eugenio <1975&gt. "Indagine istopatologica ed immunoistochimica su feti bovini abortiti in Friuli Venezia Giulia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/128/1/Tesi_Dott_Pittioni_Eugenio.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pittioni, Eugenio <1975&gt. "Indagine istopatologica ed immunoistochimica su feti bovini abortiti in Friuli Venezia Giulia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/128/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Abortition"

1

Armeni, Ritanna. La colpa delle donne. Ponte alle Grazie, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!