Academic literature on the topic 'Abrogazione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Abrogazione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Abrogazione"

1

Fittipaldi, Edoardo. "Mimetismo di norme regolative: abrogazione, denaro (M1) ed entitŕ istituzionali." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (July 2012): 53–78. http://dx.doi.org/10.3280/sd2012-002003.

Full text
Abstract:
In questo saggio l'autore discute tre possibili campi di ricerca per la nozione di mimetismo istituzionale proposta da Roversi. Prima di discuterli, egli spiega perché consideri le norme costitutive di John Searle delle norme regolative caratterizzate dal fatto di avere un nomen iuris per le loro fattispecie (Tatbestand). Dopo questa premessa, Fittipaldi affronta il fenomeno dell'abrogazione e formula l'ipotesi che questo fenomeno, quando costruito cognitivamente alla stregua di un atto di distruzione, č capace di certe implicazioni metaforiche sul piano della disciplina dello stesso (la deont
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Paggi, Marco. "Rinnovo del permesso per lavoro e abrogazione del contratto di soggiorno: non solo formalità." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (November 2014): 85–90. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-002006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Albano, Silvia. "Diritto di asilo costituzionale, obblighi internazionali dello Stato Italiano ed abrogazione della protezione umanitaria." MINORIGIUSTIZIA, no. 1 (June 2019): 58–67. http://dx.doi.org/10.3280/mg2019-001006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

"Diritto italiano. Lavoro." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (May 2011): 184–88. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-001015.

Full text
Abstract:
1. Tribunale di Brescia ordinanza 25.9.2009 - emersione lavoro domestico - omessa dichiarazione di regolarizzazione e contestuale licenziamento - natura discriminatoria del licenziamento - ordine di provvedere alla reintegra e alla dichiarazione di emersione - abrogazione implicita art. 10 R.D. 148/31 - condotta discriminatoria - sussistenza.2. Tribunale di Rimini 27.10.2009 n. 3626 - azione civile contro la discriminazione - esclusione dall'assunzione in azienda sanitaria per difetto di cittadinanza italiana - mansioni estranee all'esercizio di pubblici poteri - condotta discriminatoria - sus
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"Diritto italiano: Lavoro, previdenza e assistenza." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (July 2010): 193–205. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-002014.

Full text
Abstract:
1. Corte di Cassazione 26.3.2010 n. 7380 - prestazione lavorativa straniero irregolarmente soggiornante - applicabilità art. 2126 c.c. - l'obbligazione contributiva consegue automaticamente all'obbligazione retributiva2. Tribunale di Monza 28.10.2009 - licenziamento di lavoratore extracomunitario - inefficacia per carenza di motivazione - liquidazione del risarcimento anche in relazione al rischio di perdita del permesso di soggiorno causata dalla disoccupazione3. Tribunale di Ravenna 18.11.2009 - diniego indennità di frequenza per mancanza di carta di soggiorno - illegittimità per contrasto c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pagotto, Tania. "L’obiezione di coscienza nell’ordinamento italiano tra difficoltà applicative e tentativi di risoluzione." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, October 25, 2024. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/26973.

Full text
Abstract:
Conscientious objection in the Italian legal system between application difficulties and attempts at resolution ABSTRACT: The essay examines freedom of conscience and conscientious objection within the Italian constitutional framework, with particular attention to the problematic case of interruption of pregnancy. It identifies and highlights the pros and cons of the solutions envisaged or actually adopted to date to deal with the high number of objectors registered in many Italian healthcare facilities. SOMMARIO: 1. L’esercizio delle obiezioni di coscienza - 2. La libertà e l’obiezione di cos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Speroni, Marisanna, Antonio Bruni, Maurizio Capelletti, et al. "Adempimento agli impegni del "Pacchetto igiene" in quattro allevamenti italiani." March 16, 2016. https://doi.org/10.4081/ija.2015.727.

Full text
Abstract:
Il DM 22/12/2009 che disciplina il regime di condizionalità ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale, fa riferimento, nel campo di condizionalità "Sanità pubblica, salute degli animali e delle piante", ai seguenti atti:Atto B9 -Direttiva 91/414/CEE concernente l'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari;Atto B10 - Direttiva 96/22/CE concernente il divieto d'utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze Beta-agoniste nelle produzi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Speroni, Marisanna, Antonio Bruni, Maurizio Capelletti, et al. "Adempimento agli impegni del “Pacchetto igiene” in quattro allevamenti italiani." Italian Journal of Agronomy 10, no. 1s (2015). http://dx.doi.org/10.4081/ija.2015.727.

Full text
Abstract:
<p>Il DM 22/12/2009 che disciplina il regime di condizionalità ai sensi del regolamento (CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale, fa riferimento, nel campo di condizionalità ”Sanità pubblica, salute degli animali e delle piante”, ai seguenti atti:</p><p>Atto B9 -Direttiva 91/414/CEE concernente l’immissione in commercio dei prodotti <em>fitosanitari</em>;</p><p>Atto B10 - Direttiva 96/22/CE concernente il divieto d'utilizzazione di talune sostanze ad azion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Abrogazione"

1

Imark, Lukas. "Aufhebung von Rechtssätzen in der Schweiz /." Basel ;Frankfurt am Main : Helbing und Lichtenhahn, 1993. http://www.gbv.de/dms/spk/sbb/recht/toc/278166970.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

CANZIAN, NICOLA. "La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017. http://hdl.handle.net/10281/158259.

Full text
Abstract:
L’oggetto della ricerca è la reviviscenza delle norme, intesa come ripresa in vigore di norme già abrogate a seguito del venir meno della norma abrogatrice, soprattutto in relazione ai profili della certezza del diritto. Si individuano le varie tipologie di reviviscenza possibile a seconda della causa che la determina (per abrogazione della norma abrogatrice, per illegittimità della norma abrogatrice…), specificando caso per caso quali siano gli effetti prodotti in concreto nell’ordinamento. Si cerca infine di dare una risposta al quesito se la reviviscenza sia una causa o una conseguenza de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

BERTI, NICOLA. "La modifica dell'atto amministrativo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/277365.

Full text
Abstract:
La tesi ha ad oggetto il regime giuridico della modifica (o riforma) dell'atto amministrativo, la quale costituisce una figura priva di una disciplina giuridica generale all'interno dell'ordinamento italiano. Si indagano, in primo luogo, le strutture giuridiche che consentono la modificazione di un atto amministrativo, al fine di comprendere se essa possa ritenersi compatibile con il principio di legalità. Se ne affrontano, successivamente, le peculiari declinazioni procedimentali, nonché i riflessi in ordine alla tutela del legittimo affidamento del beneficiario dell'atto modificato.<br>The o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Abrogazione"

1

Mario, Toscano, ed. L' Abrogazione delle leggi razziali in Italia (1943-1987): Reintegrazione dei diritti dei cittadini e ritorno ai valori del Risorgimento. Servizio studi del Senato della repubblica, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

L' Abrogazione delle leggi: Un dibattito analitico. Giuffrè, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!