Academic literature on the topic 'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna"

1

Tribby, Jay, and Marta Cavazza. "Settecento inquieto. Alle origini dell'Istituto delle Scienze di Bologna." Eighteenth-Century Studies 25, no. 1 (1991): 114. http://dx.doi.org/10.2307/2739194.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Takahashi, Kenichi. "Il cannocchiale in Arcadia Nuove proposte per le Osservazioni astronomiche di Donato Creti." Zeitschrift für Kunstgeschichte 82, no. 2 (July 11, 2019): 179–96. http://dx.doi.org/10.1515/zkg-2019-2003.

Full text
Abstract:
Abstract Donato Creti’s Astronomical Observations, eight Vatican paintings, were made for Pope Clement XI on the basis of a plan by his general, Luigi Ferdinando Marsili. At that time, Marsili had been asking the Pope for support to establish the Istituto delle Scienze in Bologna. Using newly discovered documents from 1711, this study reconstructs the early history of the series. The iconographic program of Astronomical Observations is attributed to Eustachio Manfredi, an astronomer and poet of the Accademia dell’Arcadia. This study analyzes the structures and functions of these paintings, thereby revealing their significance, especially compared to the representation of the telescope at the end of the Baroque era, and to the taste and ideology of the same academy to which Clement XI also belonged.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna"

1

Giardinelli, Vito. "La diffusione dell'ottica Newtoniana in Italia: il ruolo di Francesco Algarotti e dell'Istituto delle Scienze di Bologna." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18397/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro si concentra sulla diffusione in Italia delle idee di Newton sull’ottica. Per approfondire questa tematica è stato esaminato nel dettaglio il contributo fornito da Francesco Algarotti, fisico italiano e studente dell'Istituto delle Scienze di Bologna a cavallo tra gli anni Venti e gli anni trenta del Settecento. In particolare è stato esaminato nel dettaglio il libro “Newtonianismo per le dame” scritto dall’Algarotti stesso. Il fisico rivestì un ruolo importante per la diffusione delle idee newtoniane essendo stato il primo in Italia a replicare i vari esperimenti già realizzati da Newton nell’ “Opticks”, il libro in cui Newton raccoglie tutte le sue esperienze riguardo l'ottica ed espone la sua teoria. Nei vari capitoli si mettono in luce gli aspetti della questione. Nel Capitolo 1 si parla situazione ideologica sullo sfondo, dell’Istituto delle scienze di Bologna e della biografia di Algarotti. Il Capitolo 2 si articola su una puntuale analisi degli esperimenti descritti nel “Newtonianismo per le dame” in confronto con le esperienze di Newton e in relazione alle teorie moderne. Nel Capitolo 3 ci si concentra invece sull’analisi del contenuto teorico del libro e sugli spunti filosofici in esso contenuti, alla luce della critica al razionalismo e dell’adesione all’empirismo del suo autore. Per concludere nel Capitolo 4 si discute brevemente sulle plausibili motivazioni che portarono alla censura della prima edizione del libro stesso.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna"

1

Tre secoli di scienza: Lineamenti della storia dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna attraverso gli studi e le vicende dei suoi membri più celebri. Bologna: Bononia University Press, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Walter, Tega, ed. Anatomie accademiche. Bologna: Il Mulino, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tega, Walter. L'itinerario scientifico di un grande europeo: La regolata struttura della terra di Luigi Ferdinando Marsili. Bologna: Bononia University Press, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Cazzola, Piero. Russia-Bologna: Tre secoli di rapporti, incontri e viaggi. Bologna: CLUEB, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

L'immagine del Settecento: Da Luigi Ferdinando Marsili a Benedetto XIV. Torino: U. Allemandi & C., 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bolletti, Giuseppe Gaetano. Dell'origine e dei progressi dell'Istituto delle scienze di Bologna. Bologna: Cooperativa libraria universitaria editrice, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mazzetti, Serafino. Repertorio dei professori dell'Università e dell'Istituto delle scienze di Bologna. Sala Bolognese: A. Forni, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cavazza, Marta. Settecento Inquieto. Alle Origini Dell'Istituto Delle Scienze Di Bologna. Il Mulino 1990., 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography