Contents
Academic literature on the topic 'Acquisizione 3D'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Acquisizione 3D.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Acquisizione 3D"
D'Aprile, P., G. C. Ettorre, N. Medicamento, P. Spagnolo, M. Stefanelli, and A. Carella. "Anatomia del condotto uditivo interno: Tecnica di studio RM con sequenze 3D Turbo Spin Echo." Rivista di Neuroradiologia 11, no. 4 (1998): 517–24. http://dx.doi.org/10.1177/197140099801100411.
Full textEttorre, G. C., P. D'Aprile, N. Medicamento, P. Spagnolo, M. Stefanelli, and A. Carella. "Anatomia del labirinto cocleo-vestibolare Tecnica di studio RM con sequenze 3D Turbo Spin Echo." Rivista di Neuroradiologia 11, no. 4 (1998): 507–15. http://dx.doi.org/10.1177/197140099801100410.
Full textPieralli, S., G. Scotti, E. Bianchini, F. Simionato, and A. Mazza. "Utilità clinica della RM nello studio della regione sellare." Rivista di Neuroradiologia 4, no. 3_suppl (1991): 89–99. http://dx.doi.org/10.1177/19714009910040s318.
Full textD'Aprile, P., F. Macina, C. F. Andreula, G. Tripoli, and A. Carella. "Gadolinio-DTPA in angiografia a risonanza magnetica." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 6 (1994): 909–19. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700610.
Full textAprile, I., A. Lavaroni, G. Tommasini, E. Biasizzo, and G. Fabris. "Angiografia a risonanza magnetica dei vasi epiaortici con bobina dedicata." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 2_suppl (1996): 101–8. http://dx.doi.org/10.1177/19714009960090s213.
Full textD'Aprile, P., F. Macina, A. Nella, et al. "Studio Angio-RM selettivo del circolo vertebro-basilare intracranico." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 6 (1994): 921–28. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700611.
Full textCimino, C., L. Chiapparini, M. G. Bruzzone, E. Ciceri, M. R. Carriero, and B. Lombardi. "Analisi della tecnica Angio-TC-3D nello studio delle steno-occlusioni carotidee." Rivista di Neuroradiologia 10, no. 2_suppl (1997): 115. http://dx.doi.org/10.1177/19714009970100s245.
Full textAprile, I., E. Biasizzo, A. Lavaroni, et al. "Valutazione degli aneurismi cerebrali con Angio-RM." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 5 (1996): 541–50. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900505.
Full textCellerini, M., E. Chiti, G. Caracchini, G. Pellicanò, F. Dal Pozzo, and G. Dal Pozzo. "RM ed Angio-RM nello studio della patologia steno-occlusiva (aterosclerotica) delle arterie carotidi nel tratto cervicale." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 2_suppl (1996): 45–54. http://dx.doi.org/10.1177/19714009960090s206.
Full textRillo, Mariano, Pompeo E. Maggio, Angelo Aloisio, and Davide Aloisio. "Follow up a lungo termine dell’ablazione ibrida della fibrillazione atriale persistente o persistente di lunga durata con tecnica Convergent: la prima esperienza in Italia." Cardiologia Ambulatoriale, no. 2 (September 30, 2020): 88–101. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2020-2-2.
Full textDissertations / Theses on the topic "Acquisizione 3D"
GHIONE, RAFFAELLA. "Utilizzo di tecniche di rilevamento avanzate e realizzazione di una procedura automatizzata per la caratterizzazione di ammassi rocciosi instabili." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2016. http://hdl.handle.net/11583/2677483.
Full textBetti, Riccardo. "Stima di indicatori di funzionalità cardiaca in base ad acquisizioni ecocardiografiche 3D per valutare la cardiotossicità indotta da trattamenti chemioterapici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4181/.
Full textSoldovieri, Maria Grazia. "Prospezioni geoelettriche: ottimizzazione in acquisizione e ricostruzione 3D per problematiche ambientali e archeologiche." Tesi di dottorato, 2006. http://www.fedoa.unina.it/1039/1/Tesi__di__dottorato_Soldovieri__Maria_Grazia.pdf.
Full textNOBILE, ALESSIA. "I sistemi a scansione 3D per la documentazione metrica e lo studio diagnostico dei Beni Culturali. Dalla scala edilizia alla scala urbana. I casi studio della Basilica dell’Umiltà di Pistoia e delle Torri di San Gimignano." Doctoral thesis, 2013. http://hdl.handle.net/2158/797885.
Full textBooks on the topic "Acquisizione 3D"
Acquisizione 3d E Modellazione Poligonale (italian Edition). Mcgraw-hill Italy, 2010.
Find full text