Academic literature on the topic 'Adeguamento normativo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Adeguamento normativo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Adeguamento normativo"

1

Giancaterini, A. "Digital therapeutics: the innovation that will transform healthcare." Journal of AMD 28, no. 1-2 (2025): 37. https://doi.org/10.36171/jamd25.28.1-2.6.

Full text
Abstract:
Le Terapie Digitali (DTx) rappresentano un’innovazione nel trattamento delle malattie croniche e dei disturbi mentali. Sono software con valore terapeutico e, rispetto alle app di salute gene­riche, sono prescrivibili dai medici dopo approva­zione degli enti regolatori a seguito di rigorosi studi clinici (RCT). Integrano Intelligenza Artificiale (IA) e strumenti digitali per fornire cure personalizzate e migliorare l’aderenza terapeutica. Le DTx possono essere: Stand alone (autonome), As­sociate (integrate con altri trattamenti), Combinate (in­sieme a farmaci specifici). Devono rispettare stan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Galantini, Novella. "Giurisdizione e competenza nella disciplina della Procura europea: una sintesi della complessa disciplina di fonte regolamentare." Milan Law Review 3, no. 1 (2022): 37–48. http://dx.doi.org/10.54103/milanlawreview/18733.

Full text
Abstract:
Lo scritto esamina la disciplina della Procura europea alla luce del Regolamento attuativo e della normativa interna di adeguamento. Si evidenzia in particolare la complessità delle regole in tema di individuazione della ‘competenza per materia e per territorio’, basate su criteri non sempre determinati e spesso sovrapposti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

La Porta, Salvatore. "Adeguatezza e adeguamento delle pensioni: principi costituzionali e dati empirici." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 2 (July 2024): 53–74. http://dx.doi.org/10.3280/dc2024-002004.

Full text
Abstract:
L'autore ricostruisce l'adeguatezza pensionistica di cui all'art. 38 Cost. finalizzandola all'intento partecipativo ex art. 3 Cost. Si sostiene che da questa finalizzazione discenda il dovere dell'adeguamento nel tempo della pensione. Ferma questa finalizzazione, si so-stiene che nella determinazione concreta dell'importo pensionistico, il legislatore debba attingere a dati empirici, mantenendo anche la sostenibilità del sistema previdenziale in un'ottica di solidarietà intergenerazionale. Alcune disposizioni della normativa vigente saranno analizzate criticamente alla luce di questa impostazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Adinolfi, Adelina. "Il ruolo dell’Ue nella diffusione dei diritti fondamentali in Stati terzi: strumenti vincolanti e adeguamento “spontaneo” agli standard dell’Unione." La Nuova Giuridica 3, no. 1 (2023): 1–22. http://dx.doi.org/10.36253/lng-2308.

Full text
Abstract:
Il Trattato dell’UE prevede che l’Unione debba promuovere i propri valori nelle relazioni con i Paesi terzi al fine di consolidare e sostenere il rispetto dei diritti umani. Questo ruolo è svolto dall’Unione mediante una varietà di strumenti che, fondandosi sulla rilevanza del mercato interno e sui meccanismi della politica commerciale comune, stabiliscono regole (in accordi o atti normativi) volte a promuovere il rispetto dei diritti umani e a contrastarne le violazioni. Nella prassi recente, a questi meccanismi di natura vincolante si accompagnano dinamiche di natura “spontanea” che favorisc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cinieri, Valentina, and Andrea Garzulino. "Emergenza sanitaria ed edilizia: una possibile opportunità per riabitare i piccoli." TERRITORIO, no. 97 (February 2022): 119–24. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-097-supplementooa12935.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni, l'intervento sugli edifici esistenti ha registrato sempre maggior interesse coinvolgendo il costruito diffuso, parte integrante del tessuto urbano delle città come dei centri abitati minori. Il contributo illustra le necessità di adeguamento degli edifici storici a fronte dell'attenzione verso le aree rurali e marginali emersa oggi maggiormente con la pandemia Covid-19. In evidenza èil rapporto tra il processo di efficientamento energetico, le esigenze di conservazione e l'adeguamento d'uso e gestione del patrimonio costruito. Questa rifle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Biasi, Marco. "L'arrêt KG e la temporaneità del lavoro somministrato: essere o dover essere?" GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 170 (August 2021): 301–24. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-170007.

Full text
Abstract:
Nel contributo ci si interroga sulla conformità della vigente normativa italiana in materia di somministrazione di lavoro con la direttiva 2008/104/CE, la quale, nella recente lettura della Corte di giustizia dell'Unione europea in C-681/18, KG, obbligherebbe gli Stati membri a ga-rantire, anche attraverso gli organi giurisdizionali, che il lavoro interinale conservi un carattere temporaneo. L'Autore esclude che la regolazione nazionale della somministrazione a tempo determinato presenti problemi di adeguamento alla cornice europea, fungendo i presupposti della causale e della durata massima d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

INTERGUGLIELMI, ANTONIO. "La privacy nel diritto canonico e i rapporti con le legislazioni nazionali della Comunità Europea." Prawo Kanoniczne 60, no. 4 (2018): 41. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2017.60.4.03.

Full text
Abstract:
Con il progressivo utilizzo dei sistemi informatici e con l’espansione dell’utilizzo dei media, in modo particolare negli ultimi anni con il crescente diffondersi di internet e dei social media, la questione della tutela dei dati personali ha fatto sorgere nuove esigenze che richiedono un adeguamento della normativa canonica.Le nuove problematiche di tutela, spesso rese molto complesse dalla difficoltà di arginare un fenomeno di “trasmissione di informazioni e quindi anche di dati” in continua espansione tecnologica, hanno reso necessario adeguare la normativa di tutela della privacy sia a liv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Romeo, Emanuele. "Memoria dell’antico e nuove funzioni museali compatibili Alcune riflessioni sul patrimonio industriale legato alla produzione di elettricità." Labor e Engenho 11, no. 4 (2017): 412. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651199.

Full text
Abstract:
Il patrimonio industriale legato all’energia elettrica è rappresentato da una serie di complessi architettonici fortemente stratificati, caratterizzati da diverse soluzioni tecniche, formali e distributive che si sono sovrapposte l'una all'altra, quando necessario, per ragioni legate all’innovazione tecnologia e ai cambiamenti nei processi produttivi. In realtà, sono proprio queste stratificazioni (aggiunte, cambiamenti d'uso, abbandoni momentanei e riusi, accompagnati da adeguamenti architettonici e tecnologici) che conferiscono ai complessi industriali particolare valore di memoria. Infatti,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Laurenti, Andrea, Luca Orlandi, and Mauro Panebianco. "Un nuovo ruolo per funzioni di controllo interno in azienda: il modello della Compliance integrata." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 593–612. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003010.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni, l'evoluzione della normativa e la crescente complessitŕ dei prodotti di risparmio gestito hanno richiesto agli intermediari finanziari un maggiore sforzo nel presidio del rischio regolamentare e di conformitŕ, spingendoli ad istituire una funzione "permanente, efficace e indipendente" di Compliance, che sia adeguatamente integrata con la struttura di governance e le strutture di controllo tradizionali (Internal Audit e Risk management). La recente fase di crisi del risparmio gestito, dovuta alla perdita di fiducia da parte del risparmiatore ed all'esposizione alla concorrenz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Guzzo, Luigi Mariano. "Prime annotazioni sull’Intesa tra Repubblica italiana e Santa Sede per l’assistenza spirituale ai militari cattolici: una riforma gattopardesca." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, February 27, 2022. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/17430.

Full text
Abstract:
SOMMARIO: 1. Premessa - 2. La forma: la qualificazione dell’Intesa come accordo di natura internazionalistica - 3. La ratifica e l’esecuzione dell’Intesa nell’ordinamento dello Stato, con le relative norme di adeguamento: l’esito paradossale di una disciplina “duplicata” - 4. Le ondivaghe “vicissitudini” dell’art. 17 C.O.M.: un “termostato” delle tensioni sociali e giuridiche riguardanti la materia e l’esigenza di una riforma - 5. Politica concordataria della Santa Sede e attribuzioni alle Conferenze episcopali nazionali. Alcune considerazioni sulla polarizzazione del dibattito pubblico in Ita
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Adeguamento normativo"

1

ARCHETTI, Giulia. "Involucri evoluti a comportamento dinamico: tecnologie e modelli applicativi nel contesto geografico, normativo e imprenditoriale della Regione Emilia-Romagna." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2010. http://hdl.handle.net/11392/2389291.

Full text
Abstract:
Introduction The importance of connection between construction envelopes and environmental and technological systems is rising up thanks to the grow request to answer to environmental necessities and resources safe. Moreover the envelopes become a complex technologic machine, which are able to adjust automatically to environmental condition and weather changes. Facing these technical problems, architects must plan more flexible and active evolved envelopes with dynamic behaviour to adapt to the sudden changes of surrounding condition. The principal problems are in particular the aspects rela
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Manaresi, Irene. "Edificio della Biblioteca Comunale di Imola: Progetto di riqualificazione funzionale e adeguamento alla normativa antincendio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13595/.

Full text
Abstract:
La tesi è stata sviluppata con l’obiettivo di riqualificare l’edificio della Biblioteca Comunale di Imola e di adeguarlo all’attuale normativa antincendio. Sono prevalentemente quattro i punti attorno a cui si snoda l’intervento. Il primo è il progetto di una nuova scala esterna di emergenza, con ascensore, che immette direttamente nel cortile principale del complesso. Attualmente infatti da alcune sale aperte al pubblico si può abbandonare l’edificio solo attraverso vie d’esodo di lunghezza maggiore di 30m. Oltre al progetto delle scale è stato indispensabile progettare un adeguato telaio per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bacchetti, Andrea. "Progetto e adeguamento della viabilità nella zona compresa tra Via Divisione Acqui e la Tangenziale Nord Pasternak del Comune di Modena." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
L'elaborato consiste nel progettare e adeguare la viabilità nella zona compresa tra Via Divisione Acqui e la Tangenziale Nord Pasternak del Comune di Modena, prevedendo la realizzazione di sei rotatorie, un sottopasso ferroviario e la conseguente definizione plano-altimetrica dei tratti stradali destinati ai vari collegamenti. Al termine, si è eseguito il computo metrico estimativo dell'intero intervento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Nigrisoli, Guido. "Soluzioni impiantistiche innovative per l'abbattimento delle emissioni gassose da termovalorizzatore." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
In data 12/11/2019 la Comunità Europea ha rilasciato il documento “Decisione di Esecuzione 12/11/2019” contenente i nuovi limiti emissivi rilasciabili da impianti di incenerimento e co-incenerimento. Insieme a questi valori, nel documento sono presenti le definizioni di BAT, Best Available Techniques, e BAT-AEL, “BAT-Associated Emission Level”. L’elaborato svolto ha voluto analizzare l’adeguamento di tre diversi impianti di termovalorizzazione, ed uno di co-incenerimento, a questi nuovi limiti degli inquinanti rilasciati in atmosfera. Di questi impianti uno è attualmente in esercizio, uno è
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Adeguamento normativo"

1

Raffaele, Foglia, and Piccininno Silvano, eds. Codice comunitario del lavoro: La normativa comunitaria in materia di diritto del lavoro e sicurezza sociale con le più recenti leggi nazionali di adeguamento. Pirola, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Adeguamento normativo"

1

Ciocia, Paolo. "EVOLUZIONE TECNOLOGICA E ADEGUAMENTO NORMATIVO: IL RUOLO ATTIVO DELLA CORTE COSTITUZIONALE NELLA REGOLAMENTAZIONE E TUTELA DEI NUOVI DIRITTI." In Congresso Internacional de Direitos Humanos de Coimbra. Even3, 2023. https://doi.org/10.29327/1336231.8-578.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!