Academic literature on the topic 'Alano di Lilla'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Alano di Lilla.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Alano di Lilla"
Ziolkowski, Jan M. "La teologia del peccato in Alano di Lilla. Maurizo Aliotta." Speculum 62, no. 3 (July 1987): 641–43. http://dx.doi.org/10.2307/2846386.
Full textCoates, L. C., P. J. Mease, P. Helliwell, F. Van den Bosch, M. Trivedi, M. Alani, F. O. Le Brun, et al. "POS1049 EFFECT OF FILGOTINIB ON PASDAS: DRIVERS OF LOW AND VERY LOW ACTIVITY UP TO WEEK 100." Annals of the Rheumatic Diseases 80, Suppl 1 (May 19, 2021): 801.2–802. http://dx.doi.org/10.1136/annrheumdis-2021-eular.1721.
Full textDissertations / Theses on the topic "Alano di Lilla"
MARINO, Laura. "«Quisquis ergo a natura humana corpus alienare vult, desipit»: la rappresentazione del problema corpo-anima in alcuni poemi allegorici tra XII e XIV secolo." Doctoral thesis, Università degli studi di Cassino, 2023. https://hdl.handle.net/11580/95564.
Full textLa tesi si prefigge l'obiettivo di analizzare e porre in comparazione alcuni poemi allegorico-didascalici composti in area europea tra il XII e il XIV secolo riguardo il tema della relazione tra corpo e anima all'interno dell'individuo umano. I quattro poemi esaminati (Architrenius di Giovanni di Altavilla, Anticlaudianus di Alano di Lilla, la Commedia di Dante, i Triumphi di Petrarca) hanno in comune la struttura ascensiva e il finale ricongiungimento dell'uomo con il divino: la tesi si occupa di osservare come questo percorso avvenga all'interno delle quattro narrazioni, attraverso quali modelli linguistici è definito, se ammetta o no la bontà della parte corporea insieme a quella spirituale, in generale se venga ammessa o negata la bontà della corporeità nel percorso di perfezionamento dell'individuo umano. Questa discussione teoretica si muove attraverso una costellazione di rimandi intertestuali tra le opere, a mostrare l'esistenza di un sostrato semantico comune che significhi un problema teologico condiviso che l'intellettuale medievale tenta di risolvere.
Books on the topic "Alano di Lilla"
Aliotta, Maurizio. La teologia del peccato in Alano di Lilla. Palermo: Edizioni Augustinus, 1986.
Find full textBook chapters on the topic "Alano di Lilla"
d’Onofrio, Giulio. "Alano di Lilla e la teologia." In Rencontres de Philosophie Médiévale, 289–337. Turnhout: Brepols Publishers, 2005. http://dx.doi.org/10.1484/m.rpm-eb.3.1101.
Full textLucentini, Paolo. "Dialettica, teologia, filosofia: Alano di Lilla e Amalrico di Bène." In Rencontres de Philosophie Médiévale, 277–88. Turnhout: Brepols Publishers, 2005. http://dx.doi.org/10.1484/m.rpm-eb.3.1100.
Full textSiri, Francesco. "I classici e la sapienza antica nella predicazione di Alano di Lilla." In Textes et Etudes du Moyen Âge, 149–70. Turnhout: Brepols Publishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.000223.
Full textChiurco, Carlo. "Tra la teoresi e la prassi. Una possibile interpretazione della teologia in Alano di Lilla." In Rencontres de Philosophie Médiévale, 339–68. Turnhout: Brepols Publishers, 2005. http://dx.doi.org/10.1484/m.rpm-eb.3.1102.
Full textCatalani, Luigi. "Modelli di conoscenza tra Gilberto di Poitiers e Alano di Lille." In Rencontres de Philosophie Médiévale, 217–45. Turnhout: Brepols Publishers, 2005. http://dx.doi.org/10.1484/m.rpm-eb.3.1097.
Full textParri, Ilaria. "Alano di Lille, le Glosae super Trismegistum e l’immortalità dell’anima." In Rencontres de Philosophie Médiévale, 247–61. Turnhout: Brepols Publishers, 2005. http://dx.doi.org/10.1484/m.rpm-eb.3.1098.
Full text"11. Dialettica, teologia, filosofia: Alano di Lille e Amalrico di Bène." In Platonismo, ermetismo, eresia nel medioevo, 387–98. Turnhout: Brepols Publishers, 2007. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.00333.
Full text