Academic literature on the topic 'Alfabetizzazione finanziaria'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Alfabetizzazione finanziaria.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Alfabetizzazione finanziaria"

1

Turco, Elena, Matteo Robba, and Paola Iannello. "La Multidimensional Financial Literacy Scale: proposta di un nuovo strumento per la misurazione della financial literacy." RICERCHE DI PSICOLOGIA, PRE (July 2024). http://dx.doi.org/10.3280/rip2023oa18192.

Full text
Abstract:
L'alfabetizzazione finanziaria (financial literacy) è l'insieme delle conoscenze e competenze relative alla gestione delle proprie risorse finanziarie.Possedere tali nozioni e abilità consente di prendere decisioni finanziarie che impattano positivamente sul proprio benessere personale. Ad oggi gli strumenti per misurare il livello di alfabetizzazione finanziaria dell'individuo sono molteplici a causa dell'esistenza di diverse concettualizzazioni del costrutto stesso. A partire dalla definizione dell'Organization for Economic Co-operation and Development (OECD), che considera l'alfabetizzazion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Alfabetizzazione finanziaria"

1

Zanin, Sara <1989&gt. "LE SCELTE FINANZIARIE: TRA FINANZA COMPORTAMENTALE ED ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4238.

Full text
Abstract:
Quando ci si trova di fronte alla necessità, o volontà, di effettuare scelte finanziarie entrano in gioco diversi fattori tra loro contrapposti che bilanciati conducono a comportamenti che possono essere ottimali o meno. Secondo la teoria dell’utilità classica gli individui sono completamente razionali ed agiscono sempre cercando di massimizzare la loro utilità attesa. Questa teoria, nata agli inizi degli anni settanta del secolo scorso, era costruita su alcuni presupposti che col passare del tempo non sono più sembrati così realistici. La perfetta razionalità dell’investitore, una delle colon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

GRAZIOLI, RICCARDO. "VULNERABILITA' E ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA. EVIDENZE EMPIRICHE DALL'INDAGINE IACOFI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2023. http://hdl.handle.net/10280/138062.

Full text
Abstract:
L’every day financialization in atto da oltre vent’anni ha accresciuto l’interesse da parte di istituzioni, organizzazioni internazionali e ricerche accademiche verso l’alfabetizzazione finanziaria e la conseguente implementazione di strategie che la promuovono – come le iniziative di educazione finanziaria – per lo sviluppo della financial capability e il perseguimento del financial well-being. Questa ricerca mira ad indagare la relazione esistente tra la vulnerabilità e l’alfabetizzazione finanziaria, cercando di testare, nello specifico, se maggiori livelli di conoscenza finanziaria aiutino
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fantinel, Sebastiano <1997&gt. "Finanza comportamentale e alfabetizzazione finanziaria: influenze sulle decisioni previdenziali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19765.

Full text
Abstract:
Questo studio analizza come alcuni fattori influenzino le scelte previdenziali. Diversi aspetti legati alla finanza comportamentale e all’alfabetizzazione finanziaria influiscono sulle decisioni previdenziali di ognuno di noi. Nonostante la rapida diffusione di prodotti finanziariamente complessi sul mercato al dettaglio (tra cui prestiti per studenti, mutui, carte di credito, conti pensionistici, rendite, ecc.), molti soggetti hanno dimostrato di non possedere competenze finanziarie tali da poter gestire in tranquillità il proprio patrimonio, raggiungendo quindi risultati finanziari subottima
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Forcellini, Michele <1990&gt. "Alfabetizzazione finanziaria e fiducia nei consulenti: influenze sul processo di investimento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5360.

Full text
Abstract:
Lo scopo del seguente elaborato è di studiare il ruolo di due fattori, l'alfabetizzazione finanziaria e la fiducia, nelle scelte di investimento degli individui e nella partecipazione degli stessi al mercato finanziario. Questi due fattori sono considerati, infatti, fondamentali per poter investire consapevolmente in un mercato dei capitali sempre più complesso dal punto di vista degli strumenti finanziari, rischioso e con andamenti molto altalenanti. Come è stato dimostrato da molte ricerche empiriche, il livello generale di alfabetizzazione finanziaria degli individui è alquanto preoccupante
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Manzato, Elena <1994&gt. "Alfabetizzazione finanziaria e gestione del risparmio pensionistico. L'adesione alla previdenza complementare." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13243.

Full text
Abstract:
Il tema dell’’alfabetizzazione finanziaria ha assunto una notevole rilevanza negli ultimi anni, anche per effetto della maggiore complessità ed instabilità dei mercati finanziari. Diverse ricerche hanno dimostrato che il livello di alfabetizzazione finanziaria degli individui è molto basso, con possibili ripercussioni sul loro benessere economico. Nonostante alfabetizzazione finanziaria e gestione del risparmio pensionistico sembrino due argomenti tra loro distanti, varie ricerche hanno riscontrato che il grado di financial literacy influisce sulle decisioni quotidiane, tra le quali quella
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

FORTE, GIOVANNI ANTONIO. "L’educazione finanziaria come una nuova dimensione del capitale umano: evidenze empiriche da un esperimento casuale e sul nesso tra crisi economica e alfabetizzazione finanziaria." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/11573/917997.

Full text
Abstract:
The financial and economic crisis has increased the attention of academicians and policymakers on the importance of economic and financial literacy. This paper provides a synthesis of a PhD dissertation on topics related to financial education as a specific field of the more general issue of human capital and socioeconomic wellbeing. The first and second part of the dissertation present and discuss results from a randomized experiment on financial education run on secondary-school classes in three Italian cities. The findings obtained document the benefits of financial education, especially w
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Alfabetizzazione finanziaria"

1

Brigandì, Sebastiano. alfabetizzazione Finanziaria e Previdenziale Degli Italiani. Independently Published, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!