Academic literature on the topic 'Aloe suti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Aloe suti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Aloe suti"

1

Karimova, Rohatoy Murod qizi. "MEDICINAL PROPERTIES OF ALOE PLANT." МЕДИЦИНА, ПЕДАГОГИКА И ТЕХНОЛОГИЯ: ТЕОРИЯ И ПРАКТИКА 2, no. 3 (2024): 93–96. https://doi.org/10.5281/zenodo.10815897.

Full text
Abstract:
Maqolada aloe o’simligining shifobaxsh xususiyatlari tahlil qilingan. Jumladan, so’nggi yillardagi tadqiqotchilar, biolog-olimlar va shifokorlar tomonidan aloe o’simligining ildizi, barglari va sutining shifobaxshligi, kimyoviy tarkibi va tibbiyotda qo’llanilishi atroflicha tahlil qilngan va tegishli tavdiyalar berilgan.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Isnawati, Nafisah. "Formulation and Effectiveness Test of Eschericia coli Bacteria Organic Liquid Soap Preparations Aloe Vera Leaf (Aloe Vera Linn)." Health Media 1, no. 2 (2020): 45–49. http://dx.doi.org/10.55756/hm.v1i2.39.

Full text
Abstract:
Research on organic liquid soap formulations and the effectiveness test of Echericia coli bacteria from Aloe vera (Aloe vera linn) have been conducted. This research aims to formulate and test the effectiveness of liquid soap preparations using natural ingredients. The formulation is made by aloe vera leaves, sodium chloride, suji leaf coloring, and the lime scent with concentrations of 10%, 25%, and 50%. The results of the research organoleptic test process were the results of soap preparations with liquid texture, the lime scent and the typical green color of suji leaves. The pH of the obser
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Patel, Dignesh K., Chandrakant F. Chaudhari, Lalit C. Modi, et al. "Effect of Different Egg Yolk Levels in Tris Extender With and Without Aloe Vera and Onion Crude Extracts on Surti Buck Semen at Refrigerated Temperature." Indian Journal of Veterinary Sciences & Biotechnology 18, no. 4 (2022): 44–49. http://dx.doi.org/10.48165/ijvsbt.18.4.10.

Full text
Abstract:
This study aimed to develop a suitable Tris-citrate-fructose-egg yolk (Tris) based extender with Aloe vera or onion extract to preserve Surti buck semen at refrigerated temperature. Semen ejaculates (n=96) collected by artificial vagina from eight bucks were split-diluted in Tris extender with 0, 5, 10, 20% egg yolk concentrations. All these were then fractionated into three aliquiots each, one fracrtion kept without further additives (EY0, EY5, EY10, EY20), while fractions 2 and 3 were an addition with crude filtrates of Aloe vera gel @ 10 µL (EY0+A, EY5+A, EY10+A, EY20+A) or onion extract @
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Admin, Admin, Urs Eggli, Andrew Griebeler, Anastasia Stefanaki, Marie Cronier, and Louise Isager Isager Ahl. "Flowers of Aloe vera from Medieval manuscripts to Renaissance printed books." Aldrovandiana. Historical Studies in Natural History 3, no. 1 (2024): 151–85. http://dx.doi.org/10.30682/aldro2401m.

Full text
Abstract:
L’Aloe vera è un prodotto erboristico popolare e i suoi estratti fanno parte di un’industria multimilionaria. Le aloe sono state usate come rimedio in tutto il mondo per secoli. Per esaminare come la conoscenza dell’aloe si sia evoluta dal periodo greco-romano fino al Rinascimento, abbiamo cercato le più antiche illustrazioni esistenti e gli esemplari di Aloe in fiore conservati in erbari. Questa ricerca di illustrazioni di Aloe vera nei manoscritti medievali e nei libri stampati fino al 1590 mostra che la maggior parte di queste fonti rappresenta e descrive solo materiale vegetativo. La prima
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Muliyah, Evi, Nuril Huda, and Nurhaliza Alya Putri. "Keanekaragaman Jenis dan Potensi Pemanfaatan Tanaman Obat di Pekarangan Rumah Kalibata Pulo, Jakarta Selatan." Journal of Natural Sciences 5, no. 2 (2024): 86–94. http://dx.doi.org/10.34007/jonas.v5i2.584.

Full text
Abstract:
This study aims to explore the diversity and potential utilization of medicinal plants in home gardens in Kalibata Pulo. Medicinal plants in the yard can be used immediately when needed. The method used was a field survey in twelve residents' yards and interviews. The survey results identified fourteen types of medicinal plants used, including salam (Syzygium polyanthum), binahong (Anredera cordifolia), kelor (Moringa oleifera), aloe vera (Aloe vera), pandan (Pandanus amaryllifolius), suji (Dracaena angustifolia), tapak dara (Vinca rosea), insulin (Smallanthus sonchifolius), red betel (Piper o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ishii, Mineo, Keijiro Yamamoto, and Kazuhito Hyodo. "Stand Alone Wearable Power Assisting Suit : Development and Availability(Human Interaction(OS),Session: TP1-A)." Abstracts of the international conference on advanced mechatronics : toward evolutionary fusion of IT and mechatronics : ICAM 2004.4 (2004): 45. http://dx.doi.org/10.1299/jsmeicam.2004.4.45_2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Rota, Giorgio. "Vāṣefi e i Suoi Tempi: Uno Sguardo Alle . Badāye'O'l-vaqāye'". Oriente Moderno 76, № 2 (1996): 139–64. http://dx.doi.org/10.1163/22138617-07602011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ž. Kovačević, Zorana. "RITRATTO DI UN GENIO POLIEDRICO: GIOSUE CARDUCCI VISTO DA MARKO CAR." Филолог – часопис за језик књижевност и културу 12, no. 24 (2021): 308–25. http://dx.doi.org/10.21618/fil2124308k.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo lavoro è presentare lo studio di Marko Car Giosuè Carducci. Italijanski pjesnik. Biografčno-kritična crtica (Giosuè Carducci. Poeta italiano. Schizzo biografco-critico, 1884), pensato come un omaggio al poeta italiano, ma soprattutto come tentativo di suscitare nei suoi connazionali l’interesse per la vita e l’opera di Carducci. Dopo alcune considerazioni preliminari riguardanti la notevole presenza dell’Italia nella vita e nell’opera di Marko Car, si cercherà di illustrare in che modo Car restituisce ai suoi lettori l’immagine di Carducci, prestando attenzione alle fonti cr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ghassemlou, Farid. "Nallino in Iran. La ricezione degli avanzamenti scientifici di Carlo Alfonso Nallino (1872-1937)." Oriente Moderno 102, no. 3 (2023): 331–38. http://dx.doi.org/10.1163/22138617-12340293.

Full text
Abstract:
Abstract Al momento della stesura di questo articolo sono trascorsi circa ottantacinque anni da quando i risultati delle ricerche del grande orientalista Carlo Alfonso Nallino sono stati ricordati per la prima volta in Iran in lingua persiana. Quelle prime citazioni in un testo in lingua persiana facevano riferimento alle opinioni di Nallino sulla storia dell’astronomia in età islamica. In seguito, con il passare del tempo, i riferimenti a Nallino in persiano si faranno più numerosi, riguardando le sue ricerche sulla storia dell’astronomia d’età islamica, sulla storia della filosofia islamica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Zavaroni, Cristina, and Stefania Consigliere. "Primo e i suoi fratelli: Il sistema nominale konzo fra due modi d’individuazione." Anuac 7, no. 1 (2018): 117–40. http://dx.doi.org/10.7340/anuac2239-625x-3039.

Full text
Abstract:
Fra i Bakonzo del Rwenzori, Uganda, a ogni nuovo nato viene attribuito un nome che ne indica la posizione di nascita in relazione agli altri fratelli o sorelle già presenti nella discendenza materna. Il nome non è quindi l’etichetta della specificità e dell’unicità dell’individuo ma la descrizione di una posizione relazionale all'interno di un gruppo di discendenza uterina ed è dunque comune a molte persone. Altri nomi vengono poi aggiunti, nel corso della vita, in base agli eventi biografici, alle nuove configurazioni relazionali, alle qualità individuali e all’appartenenza religiosa. Il sist
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Aloe suti"

1

Tecilla, Alessio <1988&gt. "L'aumento dell'imposta sui consumi in relazione alle prospettive economiche e sociali del Giappone." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3423.

Full text
Abstract:
Il tema dell'imposta sui consumi è rimasto costantemente al centro del dibattito nazionale per più di trent'anni, fino agli sviluppi più recenti con l'approvazione da parte della Dieta Nazionale nell'agosto del 2012 del disegno di legge che prevede l'innalzamento progressivo della sua aliquota nel prossimo biennio. Entrata in vigore nel 1989, dopo dieci dal primo tentativo di una sua introduzione, nel corso del tempo la tanto discussa imposta ha assunto un'importanza sempre maggiore, in particolar modo da un punto di vista economico, tanto da essere ormai considerata a tutti gli effetti la pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Tecilla, Alessio <1988&gt. "L'aumento dell'imposta sui consumi in relazione alle prospettive economiche e sociali del Giappone." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3424.

Full text
Abstract:
Il tema dell'imposta sui consumi è rimasto costantemente al centro del dibattito nazionale per più di trent'anni, fino agli sviluppi più recenti con l'approvazione da parte della Dieta Nazionale nell'agosto del 2012 del disegno di legge che prevede l'innalzamento progressivo della sua aliquota nel prossimo biennio. Entrata in vigore nel 1989, dopo dieci dal primo tentativo di una sua introduzione, nel corso del tempo la tanto discussa imposta ha assunto un'importanza sempre maggiore, in particolar modo da un punto di vista economico, tanto da essere ormai considerata a tutti gli effetti la pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Peratoner, Alberto. "Indagine intorno alle origini dell'enciclopedismo moderno nei suoi fondamenti teorici: linee evolutive dell'aspirazione all'unificazione e sistematizzazione del sapere nella prima età moderna." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2003. http://hdl.handle.net/10579/591.

Full text
Abstract:
L'interesse enciclopedico quale preoccupazione costante nell'età moderna si manifesta da un lato nell'avvertita esigenza di una decifrazione della struttura della realtà, dall'altro nel desiderio di un'inventariazione degli enti appartenenti ai diversi ambiti della natura da ordinare e riconoscere nella loro strutturazione reciproca. La ricerca muove i primi passi dal confluire quattrocentesco della riflessione logica e della mnemotecnica all'incontro del centro d'interesse che viene man mano formandosi e in cui ha larga parte la rinascita del lullismo. A queste si sommano la levitazione simb
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

SIROLLI, SILVIA ALESSANDRA. "Studio di Muscoli Pneumatici Innovativi e Loro Integrazione in Vestiti Attivi a Scopo Riabilitativo." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2015. http://hdl.handle.net/11583/2616404.

Full text
Abstract:
La presente tesi espone lo sviluppo di muscoli pneumatici artificiali adatti ad essere integrati in un vestito attivo al fine di sviluppare un prototipo di maglietta per la movimentazione delle braccia con l’idea che l’uso di tessuti, invece che di esoscheletri rigidi, possano risolvere contemporaneamente i problemi di mobilità e di ergonomia. Gli attuatori pneumatici tradizionali, com’è noto, hanno larga diffusione per l’elevato rapporto potenza-peso, i costi contenuti, la facilità d’installazione e la robustezza; assicurano una grande efficienza, specialmente in quelle applicazioni automati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

LARIZZA, Giulia. "I LIMITI DELLA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA. Contributo alla selezione di indicatori ausiliari relativi alle modalità di intervento sui fabbricati residenziali del trentennio successivo al secondo dopoguerra." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2015. http://hdl.handle.net/11392/2389085.

Full text
Abstract:
The growing awareness of the importance to limit soil sealing process is one of the reasons to definitely shift the building activity on the existent stock. Approximately a third of the European housing stock was built during the thirty years after WW-II. A huge part of these buildings presents different kind of obsolescence. This declining performance process makes necessary to take a decision about how buildings can meet actual requirements. A decision must be taken in order to choose the preferable intervention in a sustainable and lifespan conscious design perspective. Renovation and demol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Panzetta, Cosimo <1991&gt. "Analisi di impatto sui bilanci delle banche italiane a seguito di una ipotesi di modifica del trattamento prudenziale riservato alle esposizioni verso le amministrazioni centrali e banche centrali con ponderazione nulla." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12138.

Full text
Abstract:
Il rischio di credito ha da sempre costituito la principale causa delle perdite registrate dalle istituzioni finanziare durante l’esercizio della loro attività. La necessità di gestire tale situazione, se da un lato ha portato alla nascita e al conseguente sviluppo di modelli analitici funzionali alla quantificazione del rischio di credito, dall’altro è stata supportata dalla normativa di vigilanza, mediante la definizione di criteri di adeguatezza patrimoniale, al fine di promuovere una maggiore solidità ed efficienza del sistema bancario internazionale. Con riferimento a quest’ultimo aspett
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ALDROVANDI, LAURA. "Innovazione e sviluppo economico territoriale attraverso la creazione di un polo tecnologico (hub), un modello integrato di incubazione, ricerca, servizi alle imprese e formazione: il caso del Parco Scientifico e Tecnologico del Mirandolese ed i suoi sviluppi futuri." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2020. http://hdl.handle.net/11380/1245185.

Full text
Abstract:
L’obiettivo è la creazione di un hub tecnologico, che integri attività di incubazione, ricerca, educazione e un modelllo di business che possa portare innovazione e sviluppo economico sul territorio. L’obiettivo è l’identificazione dei migliori modelli di gestione ed organizzativi e le risorse finanziarie per lo sviluppo di un centro tecnologico per il distretto mirandolese; il distretto di Mirandola è caratterizzato da alta specializzazione e dalla coesistenza di imprese eterogenee (dimensioni e competenze). Inoltre, è importante capire l’impatto di questo hub per la crecita di un ecosistema
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

PESENTI, Pietro Mario. "Integrazione, Inclusione e Personalizzazione nella scuola. Dall’analisi teorico-pratica a 40 anni dalla Legge n.118/1971 alle prospettive per la valorizzazione delle capacità delle persone disabili. Una ricerca nella provincia di Bergamo." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2013. http://hdl.handle.net/10446/28665.

Full text
Abstract:
Quale è il volto dell’integrazione scolastica in Italia nella cornice del dibattito europeo sulla disabilità e nel quadro dei modelli teorico-concettuali che l’hanno storicamente spiegata? Quali sono le caratteristiche dell’integrazione nelle scuole italiane a 40 anni dalla Legge n. 118/1971, che ha sancito la piena partecipazione di tutti nel sistema educativo di istruzione e di formazione senza prevedere per gli studenti disabili percorsi separati da quelli ordinari, così come di recente è stato sottolineato dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità (13/12/2006)? Due ric
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

PANTINI, SARA. "Analysis and modelling of leachate and gas generation at landfill sites focused on mechanically-biologically treated waste." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/203393.

Full text
Abstract:
Despite significant efforts have been directed toward reducing waste generation and encouraging alternative waste management strategies, landfills still remain the main option for Municipal Solid Waste (MSW) disposal in many countries. Hence, landfills and related impacts on the surroundings are still current issues throughout the world. Actually, the major concerns are related to the potential emissions of leachate and landfill gas into the environment, that pose a threat to public health, surface and groundwater pollution, soil contamination and global warming effects. To ensure environmenta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

SBARBATI, Claudia. "LE STRAGI E LO STATO. NARRAZIONI SU CARTA DELLO STRAGISMO ITALIANO:CRONACA, MEMORIA E STORIA." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251127.

Full text
Abstract:
Oggetto del presente studio è la narrazione pubblica delle stragi degli anni Settanta, realizzata attraverso il filtro della carta stampata di ieri e di oggi. In particolare, le stragi delle quali è stato ricostruito il pubblico racconto sono quelle di Milano (12 dicembre 1969), di Brescia (28 maggio 1974) e di Bologna (2 agosto 1980). L’interesse di ricerca è nato dalla percezione di un vuoto storiografico rispetto all’“impressione di realtà” - quindi all’immaginario - che nel corso dei decenni quotidiani e periodici nazionali hanno edificato riguardo allo stragismo neofascista. In genera
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Aloe suti"

1

Barucci, Piero, Piero Bini, and Lucilla Conigliello, eds. Il Corporativismo nell'Italia di Mussolini. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-793-1.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie dieci saggi sul tema generale dell’ampliamento del governo pubblico dell’economia durante il corporativismo fascista. Alcuni scritti affrontano il problematico rapporto tra intellettuali (come Luigi Einaudi, Attilio Cabiati, Ugo Spirito, Nino Massimo Fovel) e dittatura mussoliniana. Altri saggi discutono criticamente le scelte di politica fiscale del periodo e i vari aspetti connessi alla riforma della finanza pubblica. Alcuni autori indagano poi sui rapporti tra diritto amministrativo e diritto corporativo, dedicando un commento puntuale alle due leggi del 1939 sulla tutel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

author, Rizzante Anna Maria, ed. La teologia delle donne alle quali Dio ha rivelato i suoi misteri. Gabrielli editori, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

D'Antonio, Massimo. Alle porte dell'Ade: L'ascesa al potere di Nerone e il più atroce dei suoi delitti. Stamperia del Valentino, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Cresci Marrone, Giovannella, Giovanna Gambacurta, and Anna Marinetti. Il dono di Altino. Edizioni Ca' Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-380-9.

Full text
Abstract:
In questo volume colleghi e amici rendono omaggio a Margherita Tirelli, archeologa, curiosa e vivace interprete di un metodo archeologico che ha improntato una stagione particolarmente florida di scavi, scoperte, studi e iniziative non superficiali di valorizzazione. Ad Altino, quale progenitrice di Venezia, Margherita Tirelli ha dedicato e dedica la sua attenzione ininterrotta, dagli scavi fino alla delicata transizione verso la nuova prestigiosa sede museale. In questa prospettiva, la studiosa ha sviluppato una proficua collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università C
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Nardis, Paolo De. Profondo centro: La mancata promessa nella terra promessa, ovvero, Alle porte di Roma : Aprilia e i suoi giovani. Edizioni SEAM, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pietro, Lippini, ed. San Domenico visto dai suoi contemporanei: I più antichi documenti relativi al santo e alle origini dell'Ordine domenicano. 3rd ed. Edizioni Studio domenicano, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Dessì, Giuseppe. Per le riviste di Vecchietti negli anni ’30-’40. Edited by Francesca Bartolini. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-398-8.

Full text
Abstract:
Ripercorrere la collaborazione di Dessí alle riviste «L’Orto», «Primato» e «Cronache» dirette da Giorgio Vecchietti, tra racconti, saggi e recensioni in gran parte inediti, significa approfondire il percorso di formazione dello scrittore scavando nella laboratorio creativo dei suoi esordi. I 36 testi raccolti e commentati da Francesca Bartolini permettono di analizzare predilezioni tematiche e stilistiche poi sviluppate e approfondite nella produzione successiva. Al tempo stesso consentono di indagare il costituirsi, durante gli anni della dittatura fascista, di una coscienza intellettuale imp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ianes, Alberto. Cuore di comunità: Alle radici della Cassa rurale di Trento (1896-1950) : il credito cooperativo, la città e i suoi contorni. Fondazione Museo storico del Trentino, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Busacca, Maurizio, and Alessandro Caputo. Valutazione, apprendimento e innovazione nelle azioni di welfare territoriale. Edizioni Ca' Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-408-0.

Full text
Abstract:
Tra il 2017 e 2019 i due Autori hanno condotto una ricerca valutativa sui Piani Giovani della Regione del Veneto e sulle politiche giovanili locali. La ricerca è stata l’occasione per approfondire le modalità di funzionamento di coalizioni locali di welfare organizzate in modo reticolare e per coinvolgerle nella progettazione partecipata di un sistema di valutazione dell’impatto sociale. Lo SROI Explore è un mix-method che cerca di rispondere ai problemi storici della valutazione nell’ambito delle politiche sociali attraverso una strategia partecipativa e l’ancoraggio alle teorie incorporate n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Papini, Massimo, and Debora Tringali, eds. Il pupazzo di garza. Firenze University Press, 2004. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-119-5.

Full text
Abstract:
Il libro è il risultato di un lavoro sulle esperienze delle malattie mortali dei bambini e sui loro risvolti psicologici ed etici condotto con giornate a carattere congressuale e seminari di approfondimento da parte di docenti e ricercatori appartenenti a discipline diverse della Medicina, della Psicologia, della Filosofia, delle Scienze Infermieristiche. Vi sono raccolti i contributi alle giornate congressuali e le relazioni dei ricercatori partecipanti ai seminari; in tal modo si è costruito un percorso ideale che, alternando riflessioni e testimonianze, porta a una nuova consapevolezza dell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Aloe suti"

1

Cappelletti, Loredana. "Alcune considerazioni sui provvedimenti de civitate degli anni 90-88 a.C." In L'Italie entre déchirement et réconciliation : la guerre sociale (91-88 avant notre ère) et ses lendemains. Presses universitaires de Franche-Comté, 2024. https://doi.org/10.4000/139m9.

Full text
Abstract:
Riassunto: Da un riesame della tradizione antica relativa alle leges Calpurnia, Iulia e Plautia Papiria, emerge come tra esse la più documentata e, a mio avviso, la più importante risulti la lex Iulia. Io ritengo che questa legge, promulgata nell’autunno del 90 a.C., quando Roma stava perdendo la guerra, abbia offerto la civitas Romana in blocco, non solo ai socii rimasti fedeli – come sostenuto dalla maggioranza dei moderni – ma anche a coloro che si erano ribellati e ancora erano in armi. In quella fase del conflitto, l’interesse principale del governo romano era quello di porvi fine al più
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Balsamo, Luigi. "6. Beni librari e biblioteche di Enti locali (1971)." In Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians. Firenze University Press, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0488-0.11.

Full text
Abstract:
In seguito al trasferimento di funzioni dallo Stato alle Regioni in materia di biblioteche di enti locali, in questo intervento l'autore si interroga sulle modalità operative e organizzative che le Regioni dovranno assumere per poter consentire ai Comuni l'istituzione di biblioteche pubbliche moderne e efficienti. Particolare riferimento è offerto alla situazione dell'Emilia-Romagna, anche in prospettiva dell'emanazione della specifica legislazione regionale sui beni culturali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Balsamo, Luigi. "7. Sistemi bibliotecari comprensoriali e programmazione regionale (1972)." In Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians. Firenze University Press, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0488-0.12.

Full text
Abstract:
In seguito al trasferimento di funzioni dallo Stato alle Regioni in materia di biblioteche di enti locali, in questo intervento l'autore si interroga sulle modalità operative e organizzative che le Regioni dovranno assumere per poter consentire ai Comuni l'istituzione di biblioteche pubbliche moderne e efficienti. Particolare riferimento è offerto alla situazione dell'Emilia-Romagna, anche in prospettiva dell'emanazione della specifica legislazione regionale sui beni culturali. Si individua nella ripartizione territoriale del comprensorio la dimensione più idonea alla programmazione dei serviz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Cogné, Albane. "I togati dei domini italiani della Monarchia ispanica (1556-1700)." In Le élites italiane e la Monarchia ispanica (secoli XVI-XVII). Publications de l’École française de Rome, 2025. https://doi.org/10.4000/1355l.

Full text
Abstract:
Indispensabili all’esercizio del potere regio per la loro funzione d’amministrazione della giustizia e di consiglio, i togati rappresentano uno degli elementi fondamentali della trilogia “pluma, mitra y espada” (Castellano – Dedieu – López Cordón 2000). Attraverso un approccio prosopografico, fondato sull’incrocio di elenchi istituzionali, di fonti a stampa e sullo studio delle consulte relative alle nomine nei tribunali regi dell’Italia spagnola, il presente contributo fa luce sui percorsi dei togati italiani e il loro ruolo al servizio della Monarchia ispanica. Oggetti di indagine sono in pa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dalmiglio, Paolo, Giuseppina Ghini, Maria Grazia Granino Cecere, and Alessia Palladino. "L’AGER DI ARICIA ED I SUOI CONFINI." In Alle pendici dei Colli Albani / On the slopes of the Alban Hills. Barkhuis, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv13nb6j7.13.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Angle, Micaela, Pamela Cerino, Andrea Cesaretti, Giuseppe Granata, and Noemi Tomei. "UN ABITATO DELL’ETÀ DEL BRONZO SUI COLLI ALBANI." In Alle pendici dei Colli Albani / On the slopes of the Alban Hills. Barkhuis, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv13nb6j7.18.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Coolidge, Julian Lowell, and Jeremy Gray. "Pietro Dei Franceschi." In The Mathematics of Great Amateurs. Oxford University PressOxford, 1990. http://dx.doi.org/10.1093/oso/9780198539391.003.0003.

Full text
Abstract:
Abstract The problem of representing three-dimensional objects accurately on a flat surface would seem naturally to be one that would attract the attention of both the mathematicians and the artists, and that at an early date. As a matter of fact both categories of persons left it severely alone until a surprisingly late time. The geometers may have thought it too simple to exercise their skill, the artists found it too mathematical to suit either their taste or their capacity.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sattin, Antonella. "Appendice Guida alle fonti per la storia di Ca’ Foscari negli archivi dei suoi enti fondatori." In L’Archivio dell’Università Ca’ Foscari Venezia Guida. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2024. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-706-7/005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Tomazzoli, Gaia. "I.4 Epistemologia: la conoscenza analogica nel Paradiso." In Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di Dante. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2023. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-725-8/005.

Full text
Abstract:
La prima parte di questo capitolo esamina altri due passi dell’epistola a Cangrande in cui Dante discute di questioni legate al linguaggio figurato del poema, ossia la definizione dei suoi modi tractandi e, nel commento alle prime terzine del Paradiso, il legame tra i limiti conoscitivi e linguistici dell’uomo e l’adozione di un linguaggio metaforico memore della mitopoiesi platonica. Nella seconda parte del capitolo ci si sofferma sul IV canto del Paradiso, dove Beatrice legittima il linguaggio figurato della terza cantica non come un fatto retorico, ma come una modalità esperienziale e conos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Cataudella, Maria Cristina. "LE DISCRIMINAZIONI PER DISABILITÀ SUI LUOGHI DI LAVORO: LE TUTELE DEL DIRITTO EURO-UNITARIO E ITALIANO." In Direitos Fundamentais na Perspectiva Ítalo-Brasileira, Vol. V. Iberojur Science Press, 2025. https://doi.org/10.62140/mc2282025.

Full text
Abstract:
Riassunto: Lo scritto analizza la tutela giuridica contro le discriminazioni nei confronti delle persone con disabilità, esaminando il quadro normativo internazionale, europeo e nazionale. A livello internazionale, si prende in considerazione la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006, che impone agli Stati parte l'obbligo di garantire pari opportunità e prevenire ogni forma di discriminazione; a livello europeo, invece, si fa riferimento la direttiva 2000/78/CE, che ha esteso la protezione contro le discriminazioni anche alle persone con disabilità, sia pure limitata
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Aloe suti"

1

Zhang, S., M. Zhang, H. Zhou, and J. Xiong. "An arbitrary Lagrangian Eulerian (ALE) based numerical method for the computation of gas-particle two phase flow." In SUSI 2010. WIT Press, 2010. http://dx.doi.org/10.2495/su100121.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Negru, Maria, and Igor Subernetkii. "Studiu privind distribuția cantitativă a bacterioplanctonul funcțional în r. Prut în anul 2024." In Starea ecosistemelor acvatice transfrontaliere ale Republicii Moldova. Institute of Zoology, 2025. https://doi.org/10.53937/sea2024.08.

Full text
Abstract:
Lucrarea include analiza dinamicii sezoniere a bacterioplanctonului total, a microorganismelor heterotrofe și a microorganismelor ecofiziologice implicate în circuitul principalelor elemente biogene – carbon, azot și fosfor – în r. Prut în perioada de vegetație a anului 2024. Rezultatele obținute demonstrează că efectivul numeric al bacterioplanctonului funcțional în cea mai mare măsură depinde de substratul nutritiv de origine auto- și alohtonă. Cel mai bine reprezentate numeric sunt bacteriile heterotrofe – indicatorii principali ai calității apei. Efectivul lor variază între sute și mii de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Salvatore, R., Raffaella Lovreglio, D. Moya, L. Pulido, J. De Las Heras, and Leone V. "Come influiscono le alte temperature sviluppate in un incendio sui coni e sui semi di Pinus halepensis Mill.?" In Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.057.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vižintin, Liliana. "Formazione e partecipazione come aspetti chiave della risposta globale al cambiamento climatico." In APPROCCI ECOSISTEMICI PER L’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA RIDUZIONE DEI RISCHI: CREARE SINERGIE E PROMUOVERE IL DIALOGO. Znanstveno-raziskovalno središče Koper, Annales ZRS, Slovenija, 2024. http://dx.doi.org/10.35469/978-961-7195-23-1-3.

Full text
Abstract:
Il cambiamento climatico crea sfide con molte conseguenze sui sistemi socio-ecologici, dal livello locale a quello globale. Queste conseguenze influenzano le decisioni quotidiane individuali o comunitarie sull’uso delle risorse naturali e sui cambiamenti dello stile di vita, nonché le decisioni su come adattarsi alle sempre più numerose conseguenze negative dei disastri naturali, delle ondate di calore e di altri rapidi cambiamenti ambientali. Pertanto, sta diventando sempre più importante il ruolo delle comunità e degli individui nelle iniziative e nelle discussioni per raggiungere il consens
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Jurminskaia, Olga, Nina Bagrin, and Elena Zubcov. "Impactul factorilor climatici și antropici asupra stării ecologice a râurilor Nistru și Prut din Republica Moldova în perioada actuală (2020-2023)." In Starea ecosistemelor acvatice în contextul impactului antropic și al schimbărilor climatice. Institute of Zoology, 2023. http://dx.doi.org/10.53937/sea2023.01.

Full text
Abstract:
Peste 300 de măsurători ale indicatorilor de calitate (temperatura apei, pH-ul și concentrația oxigenului dizolvat) au fost efectuate in situ în fluviul Nistru și aproape la fel de multe în râul Prut în perioada 2020-2023. Peste 400 sute de determinări ale oxigenului dizolvat și ale consumului biochimic de oxigen au fost realizate în condiții de laborator. La unele stații au fost înregistrate depășiri semnificative ale valorilor-limită nu numai pentru clasa de calitate I, ci și pentru clasele de calitate II și III. În cazul în care astfel de excese se echilibrează deja la următoarea stație de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Patel, Sanket N., Donna J. Haworth, Anton E. Xavier, Douglas W. Chew, and David A. Vorp. "Characterization of Isolated Urethral Smooth Muscle Cells and Their Incorporation Into a Tissue Engineered Urethral Wrap." In ASME 2009 Summer Bioengineering Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2009. http://dx.doi.org/10.1115/sbc2009-206253.

Full text
Abstract:
Millions of people worldwide suffer from an involuntary leakage of urine, a condition known as urinary incontinence. In the US alone, the estimated cost of managing this is more than $16 billion [1]. Stress urinary incontinence (SUI), the most common form, is characterized by involuntary leakage of urine from effort or exertion during actions such as laughing, coughing, or sneezing. SUI largely occurs as a result of weak or damaged pelvic muscles that support the bladder and urethra, which makes the urethra unable to maintain its seal and allows urine to leak. Current SUI treatments such as pe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Squibb, Carson O., and Michael K. Philen. "Characterization of Honeycomb Polymer Composites for Use in Adaptable Aerospace Structures." In ASME 2017 Conference on Smart Materials, Adaptive Structures and Intelligent Systems. American Society of Mechanical Engineers, 2017. http://dx.doi.org/10.1115/smasis2017-3824.

Full text
Abstract:
Smart materials are unique in their ability to change properties in response to an environmental stimulus. These materials provide promising opportunities for adaptable aerospace structures, where they can be altered to suit their need. In this research, Honeycomb Polymer Composites (HPCs) were investigated as potential materials for this need. HPCs are new materials that consist of a polymer embedded in a honeycomb structure, and exhibit a significantly higher stiffness than the polymer or honeycomb alone. This stiffness amplification is due to the nearly incompressible polymer resisting the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Brenteson, Charlotte, John Hauck, Bruce Wigness, and Doug Johnson. "Safety and Feasibility of a Novel Gait Training Device Using a “Spacesuit” to Support Body Weight." In 2017 Design of Medical Devices Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2017. http://dx.doi.org/10.1115/dmd2017-3537.

Full text
Abstract:
In the U.S. alone, 7.5 million individuals have survived stroke, traumatic brain injury, and spinal cord injury, and over a million new patients are diagnosed every year [1]. Most of these patients will need gait rehabilitation. Body weight supported gait training is a widely used rehabilitation therapy to improve gait function [2]. Commonly, a physical therapist provides assistance using a gait belt to support the patient. Sometimes two or three therapists may be needed for severely impaired patients. Bodyweight supported treadmill training uses a harness attached to an overhead lift to suppo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Koehler-McNicholas, Sara R., Alana Cataldo, Elizabeth Koch, et al. "Evaluation of a Novel Gait Training Device Using a Pressure Suit to Support Body Weight." In 2018 Design of Medical Devices Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2018. http://dx.doi.org/10.1115/dmd2018-6845.

Full text
Abstract:
Supporting body weight and balance control are foundations of our ability to move and function independently. However, neurological disease, injury, and aging often threaten these prerequisites of functional independence, leading to a decrease in quality of life. In the United States alone, 7.5 million individuals have survived stroke, traumatic brain injury (TBI), or spinal cord injury (SCI), and over a million new patients are diagnosed every year [1–2]. To improve gait function in these patient populations, partial body weight-supported gait training is a widely-used rehabilitation therapy.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Blecic, Ivan, Arnaldo Cecchini, Tanja Congiu, Myriam Pazzola, and Giuseppe A. Trunfio. "Un sistema di supporto alla pianificazione e progettazione della walkability e dell’accessibilità pedonale." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7923.

Full text
Abstract:
Il contributo propone un metodo e uno strumento per la valutazione della qualità della vita&#x0D; urbana basato sui concetti di walkability e di accessibilità pedonale di luoghi della città rilevanti&#x0D; con i quali estendere le capacità degli individui e partecipare concretamente alle urban&#x0D; opportunities. Il modello di valutazione utilizza i percorsi pedonali esistenti della rete viaria e&#x0D; valuta la loro qualità in base a diversi attributi importanti per la pedonalità. L’applicazione del&#x0D; sistema proposto al caso studio di valutazione del progetto di riorganizzazione della S
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Aloe suti"

1

Dichiarazione di Munster sui principi etici e sull‘ integrità della ricercar. Munster Technological University, 2025. https://doi.org/10.34719/jtqm3323.

Full text
Abstract:
"&lt;p&gt;INGENIUM è un'alleanza di dieci istituti di istruzione superiore di dieci paesi europei. Questa università europea cerca di facilitare ciascun membro della rete nell‘ offrire programmi di studio e titoli di alta qualità con componenti digitali che sono condivisi all'interno dell'Alleanza INGENIUM.&lt;/p&gt; &lt;p&gt;Negli istituti di istruzione superiore vi è una crescente enfasi sulla promozione di buone pratiche in tutti gli aspetti della ricerca12, da quella di base a quella applicata finanche alla commercializzazione. L'etica della ricerca (RE) e l'integrità della ricerca (RI) so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!