To see the other types of publications on this topic, follow the link: Analisi testale.

Dissertations / Theses on the topic 'Analisi testale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Analisi testale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Martinelli, Luisa. "Racconti italiani contemporanei analisi testuale e applicazione didattica /." [S.l. : s.n.], 2003. http://deposit.ddb.de/cgi-bin/dokserv?idn=971917205.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ZANETTI, MARINA. "Il lessico del cacao: analisi Terminologica e Tipologie Testuali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1298.

Full text
Abstract:
La tesi ha per oggetto l’analisi dei principali caratteri del lessico del cacao attraverso un’indagine in prospettiva terminologica. Il lavoro parte dalla storia del cacao per tracciare le origini del lessico specialistico. Lo studio lessicale comincia proprio con i termini emersi in questa prima fase di ricerca. Il confronto tra i profili definitori delle stesse voci in testi diversi e la considerazione delle tipologie testuali di un ambito determinato, ha permesso di individuare le principali caratteristiche linguistiche dei discorsi normativo, tecnico e divulgativo. Con questo lavoro si è t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

ZANETTI, MARINA. "Il lessico del cacao: analisi Terminologica e Tipologie Testuali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1298.

Full text
Abstract:
La tesi ha per oggetto l’analisi dei principali caratteri del lessico del cacao attraverso un’indagine in prospettiva terminologica. Il lavoro parte dalla storia del cacao per tracciare le origini del lessico specialistico. Lo studio lessicale comincia proprio con i termini emersi in questa prima fase di ricerca. Il confronto tra i profili definitori delle stesse voci in testi diversi e la considerazione delle tipologie testuali di un ambito determinato, ha permesso di individuare le principali caratteristiche linguistiche dei discorsi normativo, tecnico e divulgativo. Con questo lavoro si è t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sacco, Alessio <1987&gt. "Il 'De laude ipsius' di Plutarco: analisi critico-testuale, traduzione e commento." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10367.

Full text
Abstract:
La presente ricerca, che ha per oggetto il trattato Περὶ τοῦ ἑαυτὸν ἐπαινεῖν ἀνεπιφθόνως (De laude ipsius) di Plutarco, si articola in tre parti. La prima è costituita da un saggio introduttivo in cui si discutono, nell’ordine, la struttura e il genere letterario dell’opera, l’identificazione del dedicatario, la datazione, le strategie argomentative (con particolare attenzione all’impiego delle citazioni letterarie e degli exempla storico-aneddotici) e le caratteristiche formali; seguono una storia delle occorrenze del termine περιαυτολογία (autoelogio), attestato per la prima volta in Plutarc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cinelli, Nicolò. "Analisi dei dati testuali da Twitter sulla Didattica a Distanza." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
La tesi mira alla progettazione e allo sviluppo di un sistema di analisi testuale in grado di rilevare e classificare opinioni, sentimenti e preferenze espresse dagli utenti sul social network Twitter con algoritmi di Intelligenza Artificiale. Più in generale l'idea è quella che analizzando un breve testo, un tweet con hashtag (#) relativo alla tematica della "didattica a distanza" nel nostro caso, il sistema sviluppato sia in grado di determinare il sentimento generale che esso esprime; in altre parole si cerca di determinare l'orientamento (giudizio, pensiero, sentimento o opinione) dell'ind
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bio, Mariangela <1975&gt. "Letteratura postmoderna e comunicazione pubblicitaria, problemi teorici e analisi testuali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2120/1/Bio_Mariangela_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Premise: In the literary works of our anthropological and cultural imagination, the various languages and the different discursive practices are not necessarily quoted, expressly alluded to or declared through clear expressive mechanisms; instead, they rather constitute a substratum, a background, now consolidated, which with irony and intertextuality shines through the thematic and formal elements of each text. The various contaminations, hybridizations and promptings that we find in the expressive forms, the rhetorical procedures and the linguistic and thematic choices of post-modern literar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bio, Mariangela <1975&gt. "Letteratura postmoderna e comunicazione pubblicitaria, problemi teorici e analisi testuali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2120/.

Full text
Abstract:
Premise: In the literary works of our anthropological and cultural imagination, the various languages and the different discursive practices are not necessarily quoted, expressly alluded to or declared through clear expressive mechanisms; instead, they rather constitute a substratum, a background, now consolidated, which with irony and intertextuality shines through the thematic and formal elements of each text. The various contaminations, hybridizations and promptings that we find in the expressive forms, the rhetorical procedures and the linguistic and thematic choices of post-modern literar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Capobianco, Antonio <1988&gt. "La Storia di Wu Song nello Shuihuzhuan, traduzione, analisi testuale e commento traduttologico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3629.

Full text
Abstract:
Viene proposta una traduzione dei dieci capitoli dello Shuihuzhuan (dal 23 al 32) che narrano la storia di uno dei suoi più importanti protagonisti, Wu Song. Nell'introduzione viene presentato il romanzo, la sua storia testuale, la struttura narrativa e le sue caratteristiche principali. Segue un commento traduttologico che espone la strategia che è stata adottata nella traduzione, legata a una breve analisi del linguaggio usato nell'opera.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Maturo, Alessandro <1993&gt. "Comunicazione esperto non-esperto: Analisi testuale e commento traduttologico di brochure mediche informative." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15201.

Full text
Abstract:
This thesis presents a linguistic analysis of different informative medical brochures written both in Chinese and Italian with the purpose of analyzing how expert-non-expert communication in the medical field occurs in writing. In Chinese, technical language is mainly made up of common words which, at least if taken individually, are easily readable and understandable for a native speaker; on the contrary, the Italian language for special purposes, which largely originates from Greek and Latin, is made up of terms that are often difficult to understand for those who do not possess an adequate
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Mazzoli, Pietro. "Analisi termo-strutturale CHT-FEM di una testa motore." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Il lavoro di tesi tratta un’analisi CHT di una testa motore di Ducati Motor Holding spa. Si è affrontato questo tema con l'intento di migliorare e rendere più accurata l'analisi di distribuzione delle temperature che si sviluppano nei componenti di una bancata motore in condizioni di potenza massima. Tale problematica nasce dagli sviluppi tecnologici degli ultimi decenni finalizzati a massimizzare nei motori a combustioni interna la potenza specifica, tenendo conto che questo crea un aumento significativo dei carichi termici sui componenti del motore. Una sempre maggiore precisione nell'an
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Neri, Maria. "Proposta di traduzione e analisi testuale del libro "El amor" di Raquel Diaz Reguera." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9189/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato intende offrire proposte di traduzione relative ad alcune tavole dell'albo illustrato El amor di Raquel Díaz Reguera.In particolare, sono state scelte quattro tavole, ciascuna appartenente a un genere testuale differente. L'intento è quello di confrontare ogni tavola alla rispettiva definizione di genere a cui appartiene. Lo scopo dell'intero lavoro è di offrire alcune traduzioni di un libro che ancora non è stato tradotto in italiano e di incuriosire un eventuale lettore verso il genere dell'albo illustrato di cui il bambino non è il solo destinatario finale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Segat, Giulia <1992&gt. "Analisi statistica di dati testuali: il Prosecco DOC e i Social Media." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12494.

Full text
Abstract:
L'era digitale in cui viviamo rende interessante lo studio dei Social Network. I Social Network sono il luogo dove le persone possono condivere i propri pensieri e le proprie esperienze. Si tratta di messaggi pubblicati in rete disponibili a tutti gli utenti. Si può intuire come le persone sono influenzate da ciò che leggono nel web; ad esempio per prendere una decisione in merito a quale posto visitare o dove alloggiare o dove mangiare, si affidano a ciò che leggono nei Social Network.Diventa così interessante capire cosa pensano le persone in merito ad un determinato argomento attraverso lo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Casarin, Gianna <1988&gt. "Scrivere per la rete: analisi sociologico-linguistica del Blog, un prodotto testuale della cultura digitale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2722.

Full text
Abstract:
L’elaborato raccoglie un’analisi testuale del blog, quale diffuso mezzo d’informazione e innovativo strumento per la scrittura online. Nei primi tre capitoli si affrontano le caratteristiche dei documenti digitali in generale, partendo da una panoramica delle teorizzazioni intorno al ruolo sociale dei nuovi media, per passare all’analisi della struttura base di ogni testo per il web: l’architettura ipertestuale (premesse teoriche ed applicazioni pratiche). Nella seconda parte, dal IV al VII capitolo, si tratta in maniera più dettagliata e ravvicinata struttura, lingua e contenuto dei blog; a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Colombi, Sofia <1988&gt. "Analisi della notizia inerente all'annessione della Crimea alla Russia, riportata da quattro testate giornalistiche arabe." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6192.

Full text
Abstract:
Traduzione dall'arabo all'italiano di quattro articoli presi da Al Jazeera, Al Arabiya, BBC Arabic e RT Arabic. Dopo un'introduzione alle quattro testate giornalistiche selezionate, segue la traduzione con analisi dei singoli articoli e confronto sulle modalità di riportare la notizia emerse dai testi presi in analisi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Cancellieri, Andrea. "Analisi di tecniche per l'estrazione di informazioni da documenti testuali e non strutturati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7773/.

Full text
Abstract:
Obiettivo di questa tesi dal titolo “Analisi di tecniche per l’estrazione di informazioni da documenti testuali e non strutturati” è quello di mostrare tecniche e metodologie informatiche che permettano di ricavare informazioni e conoscenza da dati in formato testuale. Gli argomenti trattati includono l'analisi di software per l'estrazione di informazioni, il web semantico, l'importanza dei dati e in particolare i Big Data, Open Data e Linked Data. Si parlerà inoltre di data mining e text mining.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Carcassi, Pierfrancesco <1990&gt. "Codificazioni rituali e traduzioni testuali. Analisi di alcune preghiere funerarie negli epigrammi ellenistici." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12123.

Full text
Abstract:
La preghiera costituisce uno dei riti della religione greca utilizzati sia a livello civico che individuale, in vari ambiti: uno di essi è quello funerario. Nel corso dell’epoca ellenistica, in un gruppo ristretto di epitafi compaiono alcune preghiere che richiedono un destino positivo per il defunto. Per mezzo dell’analisi di un corpus dei più significativi di essi, datati tra il III e il I secolo a.C., il lavoro intende esplorare i tratti significativi della relazione tra motivi tradizionali e personalizzazione dei monumenti funerari, attraverso la categoria di “religione personale”, nel sen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Pezzuto, Gabriele. "I giochi di ruolo: proposta di traduzione di Urban Shadows e analisi terminologica del genere testuale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15383/.

Full text
Abstract:
Fin dalla loro origine, i giochi di ruolo hanno rappresentato un genere testuale e una forma di intrattenimento atipica. Nei giochi di ruolo, infatti, non esiste un vincitore che prevale sugli altri giocatori, ma i partecipanti concorrono alla creazione di una storia avvincente. Questa singolare tipologia ludica presenta diverse problematiche traduttive dovute a una notevole varietà testuale. I manuali includono al contempo una terminologia tecnica e parti narrative che fungono da esempi del sistema normativo del gioco, rendendo necessario l’impiego di strategie traduttive differenti. Lo scopo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Borsato, Elena <1990&gt. "i DISTURBI DEL LINGUAGGIO E L'ACCESSIBILITà LINGUISTICA. SEMPLIFICAZIONE ED ANALISI DI DIVERSE TIPOLOGIE TESTUALI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6127.

Full text
Abstract:
L'elaborato analizzaT la corrente legislazione riguardante la semplificazione linguistica della burocrazia italiana; in particolare si soffermerà sul "Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso delle amministrazioni pubbliche” di Alfredo Fioritto (1994), “Manuale di stile.Strumenti per semplificare il linguaggio delle amministrazioni pubbliche” (1997). La legislazione italiana verrà comparata con la legislazione di paesi anglofoni e con le direttive europee. la tesi proporrà nuove regole e suggerimenti per la semplificazione linguistica a beneficio delle persone con disturbi del lingua
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Rinaldo, Domenico. "Analisi testuale dei report sociali di: Facebook, Apple, Google e Amazon. Un approccio basato su Topic Modelling." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18040/.

Full text
Abstract:
Tesi sulla responsabilità sociale aziendale, analizzata nella teoria e nel confronto tra le 4 maggiori aziende del web: Facebook, Amazon, Apple e Google. Iniziale analisi del concetto di CSR a partire da documenti da confrontare sulla base delle differenti teorie degli autori. Descrizione della metodologia applicata per lo studio dei report aziendali, in particolare delle tecniche di topic modelling. Presentazione dei topic attraverso tabelle suddivise per azienda e successiva analisi delle loro attività sociali, prendendo spunto anche da fonti terze. Analisi delle singole attività sociali sul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Genovese, Caterina. "Gli anglicismi nel lessico calcistico italiano e tedesco: analisi comparata delle testate La Repubblica e Die Welt." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20808/.

Full text
Abstract:
Il linguaggio è un sistema affascinante e complesso e rappresenta una capacità intrinseca che ci consente di esprimere le diverse sfaccettature del mondo che ci circonda attingendo dal serbatoio lessicale di cui dispone. Nonostante le diverse lingue del mondo vengano considerate dei sistemi autosufficienti, queste dispongono in realtà di risorse limitate e, per poter cavalcare l’onda del cambiamento in un mondo in continua evoluzione, esse tendono a instaurare legami più o meno forti con le altre lingue, scambiando materiali linguistici. Questi scambi reciproci avvengono spesso in maniera inco
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Collini, Eleonora. "I dibattiti presidenziali statunitensi Trump-Biden come eventi mediatici: Analisi del grado di conflittualità testuale e interazionale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23298/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro tratta il tema dell’interpretazione televisiva e in particolare l’utilizzo dell’interpretazione televisiva per la messa in onda dei dibattiti presidenziali statunitensi in Italia. Si tratta infatti di eventi che hanno una grande risonanza anche a livello internazionale e che quindi vengono trasmessi anche al di fuori degli Stati Uniti, richiedendo così l’ausilio degli interpreti. Il lavoro si articola in cinque capitoli. Nel capitolo 1 vengono presentate le caratteristiche generali dell’interpretazione televisiva e il modo in cui questa modalità influisce sul lavoro dell’int
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Bianchi, Ester. "L'Insegnamento tantrico del "Lama cinese" Nenghai (1886-1967) : inquadramento storico e analisi testuale del corpus di Yamântaka-Vajrabhairava." Doctoral thesis, Paris, EPHE, 2003. http://www.theses.fr/2003EPHE5018.

Full text
Abstract:
Cette étude porte sur l’enseignement tantrique du ‘lama chinois’ Nenghai et se situe dans le contexte de la recherche de la diffusion du Bouddhisme tibétain en Chine pendant le 20e siècle. Elle comprend trois sections, à savoir, le cadre historique de l’époque, une présentation générale du corpus tantrique le plus emblématique de la tradition orientale de ce Maître, et la traduction à partir du chinois d’un sadhana tiré du cycle même. Mon but est d’analyser les aspects historiques, doctrinaux et philologiques de l’enseignement de Nenghai et, en particulier, ses traductions des textes appartena
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Bianchi, Ester. "L'insegnamento tantrico del lama cinese Nenghai (1886-1967): inquadramento storico e analisi testuale del corpus di Yamantaka-Vajrabhairava." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2003. http://hdl.handle.net/10579/407.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro tratta dell'insegnamento tantrico del 'lama cinese' Nenghai e si colloca nell'ambito degli studi sulla diffusione del Buddhismo tibetano in Cina nel corso del XX secolo. Si articola in tre parti distinte, che intendono fornire il quadro storico in cui egli si mosse, una presentazione generale del corpus degli scritti che maggiormente caratterizzano la sua tradizione dottrinale e infine la traduzione dal cinese di una sàdhana tratta dallo stesso ciclo tantrico. In tal modo ci si propone di indagare gli aspetti storici, dottrinali e filologici del suo insegnamento, con una par
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Mazzoccoli, Annapaola <1985&gt. "I linguaggi di Han Han: traduzione e analisi del suo stile in alcune tipologie testuali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1505.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Carrai, Martina <1987&gt. "IL VINO ITALIANO IN CINA: DIVERSE TIPOLOGIE TESTUALI. PROPOSTA DI TRADUZIONE E RELATIVA ANALISI TRADUTTOLOGICA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1533.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Galčiūtė, Rima. "Išgyvenamumo statistinė analizė, sergant kraujotakos susirgimais." Master's thesis, Lithuanian Academic Libraries Network (LABT), 2006. http://vddb.library.lt/obj/LT-eLABa-0001:E.02~2006~D_20060620_140935-34749.

Full text
Abstract:
SUMMARY The goal of the present thesis is to ascertain patients functional classes changes of various time after surgery, investigation of the other factors, which may stipulate recovery state (alive or die) and to estimate investigation of other factors, which may stipulate survival time. The investigation was carried out in two stages. During the first stage, the data was accumulated for processing (investigation of the pairwise independence of variables); the second stage implied solution of the statistical tasks (solution of the tasks, which correspond to the goals of the thesis). The meth
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Burchini, Martina. "Analisi contrastiva degli elementi di struttura e coesione testuale di sentenze penali italiane, austriache e tedesche in un'ottica traduttiva." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8153/.

Full text
Abstract:
Oggetto del presente elaborato è l’analisi contrastiva di sentenze penali italiane, austriache e tedesche del più alto grado di giudizio. Le analisi sono condotte su tre corpora di sentenze, uno per ogni variante linguistica presa in considerazione, e si svolgono su due livelli: il primo prevede l’analisi degli elementi macro- e microstrutturali delle sentenze, mentre il secondo livello si concentra sugli elementi di coesione testuale con un’analisi statistica della sintassi e della semantica dei connettori testuali, la cui funzione principale è quella di costruire relazioni semantiche tra gli
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Canducci, Marco. "Previsioni di borsa mediante analisi di dati testuali: studio ed estensione di un metodo basato su Google Trends." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
In una società sempre più digitalizzata, molte delle nostre azioni quotidiane lasciano sulla rete una grande quantità di dati, da cui è possibile estrarre conoscenza di grande valore. Secondo recenti studi, dalle informazioni presenti sul Web generate dalle attività degli utenti, è possibile prevedere i movimenti del mercato azionario con un grado di accuratezza interessante. In particolare, si considera l'articolo del 2013 "Quantifying Trading Behaviour in Financial Markets using Google Trends", in cui sono presentati i risultati di 98 simulazioni di trading su dati storici reali dal 2004 al
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Bee, Valentina. "Il sito web turistico di Graz: analisi della traduzione in italiano." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Obiettivo della tesi è di analizzare la traduzione in italiano del sito web turistico della città austriaca di Graz e avanzare il confronto interlinguistico tra la versione originale del sito in tedesco e la versione tradotta in italiano. Innanzitutto, viene presentata l’homepage del sito presa in esame in questa indagine. Successivamente viene descritto il modello funzionale di analisi testuale orientato alla traduzione proposto da Christiane Nord, per poi condurre l’analisi pre-traduttiva del testo di partenza in tedesco, esaminando i fattori interni, i fattori esterni e l’effetto comunicati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Maffioletti, Gianmario. "Presenza e rappresentazione dell'immigrazione e degli immigrati in Italia : la stampa italiana : specchio creativo delle rappresentazioni collettive : un'applicazione di analisi lessico-testuale /." Roma : Pontificia università gregoriana, 2007. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb41169692b.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Marques, João Bosco Dias 1963. "Analise de teste de poço sob condição de escoamento bifasico : oleo e gas." [s.n.], 2008. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/265546.

Full text
Abstract:
Orientador: Osvair Vidal Trevisan<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Mecanica e Instituto de Geociencias<br>Made available in DSpace on 2018-08-12T18:20:10Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Marques_JoaoBoscoDias_M.pdf: 2275485 bytes, checksum: 7008d88db0703cad4c59a10ca5e7b368 (MD5) Previous issue date: 2008<br>Resumo: Este trabalho disserta sobre a análise de teste transitório de produção e de crescimento de pressão em poço vertical sob condição de escoamento bifásico de óleo e gás. Os resultados obtidos são o fator de película e pontos das curv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Badiali, Alessandro. "Analisi strutturale della testa di un supporto al bagno di saldatura elicoidale per tubi di acciaio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Nella presente tesi viene condotta l'analisi strutturale della testa di un supporto al bagno di saldatura elicoidale per tubi di acciaio. Dopo una breve introduzione sui tubi di acciaio e sul Metodo agli Elementi Finiti, si analizza la testa utilizzando un software open source. I risultati ottenuti consentono di ottimizzare la geometria della testa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Amadio, Eleonora. "Recupero di Palazzo Rasponi dalle Teste a Ravenna. Analisi delle modalità e delle tecnologie di intervento." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12200/.

Full text
Abstract:
Obiettivo della tesi è la descrizione dell'iter storico e progettuale di Palazzo Rasponi dalle Teste, residenza nobiliare situata nel centro storico di Ravenna. Protagonista nel corso di oltre 300 anni di interventi di risanamento, consolidamento e restauro, l'edificio è stato costruito tra la fine del '600 e gli inizi dell' '800 per evidenziare la dinastia della Famiglia Rasponi, una delle più potenti della Romagna. Interventi realizzati con il fine di recuperare il valore di quest'antica Famiglia e portare a nuova vita un'edificio oggi luogo privilegiato di attività artistico-culturali, tu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Podpora-Polit, Emilia. "Testowanie sprawności receptywnych w standaryzowanych testach języka angielskiego i niemieckiego : próba analizy porównawczej." Doctoral thesis, Katowice : Uniwersytet Śląski, 2012. http://hdl.handle.net/20.500.12128/5328.

Full text
Abstract:
According to the psycholinguistic theory, reading and listening comprehension are active processes of seeking and creating a text meaning which take part in a reader’s and a listener’s cognitive systems, and involve different types of knowledge. The aim of this doctoral dissertation is to examine if and to what extent this theoretically and empirically grounded definition is reflected in teaching and testing of receptive skills. Furthermore, the thesis presents the issue of measuring comprehension in standardized language tests. Chapter One opens with a review of past and current psycholinguis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Ramos, Jose de Sousa. "A utilização da transformação do tempo total em teste na analise de dados censurados." [s.n.], 1990. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/305881.

Full text
Abstract:
Orientador: Manuel Folledo<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Matematica, Estatistica e Ciencia da Computação<br>Made available in DSpace on 2018-07-13T23:26:05Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Ramos_JosedeSousa_M.pdf: 2305512 bytes, checksum: b39437c1a9f2985c51589e82dbb402be (MD5) Previous issue date: 1990<br>Resumo: Não informado.<br>Abstract: Not informed.<br>Mestrado<br>Mestre em Estatística
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Polini, Andrea. "Analisi biomeccanica dei gesti tecnici nel gioco del calcio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17882/.

Full text
Abstract:
Nel presente elaborato ho deciso di unire due mondi, il calcio e la biomeccanica, che possono sembrare particolarmente sconnessi tra loro ma che in realtà non lo sono perché vi sono diversi gesti motori del calcio che possono essere analizzati e studiati con l’ausilio della biomeccanica. In particolare l’elaborato tratterà nel primo capitolo degli aspetti biomeccanici legati ad azioni basilari come: camminata, corsa, sprint e cambi di direzione; nel secondo capitolo analizzerò diversi gesti tecnici fondamentali quali: calcio del pallone, colpo di testa, parata del portiere. Infine, nel capitol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Nanni, Marco. "Ottimizzazione di una testata per un motore diesel aeronautico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11543/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato di tesi ci si è occupati di riprogettare la testata del motore bicilindrico Twin Air del gruppo Fiat. La testata viene ridisegnata al fine di poter destinare questo motore, particolarmente leggero flessibile e dai bassi consumi, ad un uso aeronautico. In questa tesi si è appunto realizzata una nuova testata inserendovi 3 valvole, due di aspirazione e una di scarico, e 2 iniettori per cilinrdo. Una volta completato il disegno sono stati realizzati diversi test attraverso un software di simulazione. In particolare ci si è accertati che la camera di combustione realizzata pos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

BIGI, SARAH FRANCESCA MARIA. "Le parole chiave nelle dinamiche testuali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/165.

Full text
Abstract:
La presente ricerca nasce con lo scopo di indagare la pertinenza del concetto di parola chiave in rapporto alla realizzazione delle dinamiche testuali. Questo concetto è presentato nella letteratura come uno strumento euristico, utilizzato per analizzare oggetti diversi, quali le culture, le società o i testi. Tuttavia emerge una certa discordanza nelle diverse caratterizzazioni delle parole chiave che impedisce di circoscrivere questa categoria di elementi linguistici e di definirne un metodo di individuazione. Dalla nostra indagine emerge che le funzioni delle parole chiave possono essere ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

BIGI, SARAH FRANCESCA MARIA. "Le parole chiave nelle dinamiche testuali." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/165.

Full text
Abstract:
La presente ricerca nasce con lo scopo di indagare la pertinenza del concetto di parola chiave in rapporto alla realizzazione delle dinamiche testuali. Questo concetto è presentato nella letteratura come uno strumento euristico, utilizzato per analizzare oggetti diversi, quali le culture, le società o i testi. Tuttavia emerge una certa discordanza nelle diverse caratterizzazioni delle parole chiave che impedisce di circoscrivere questa categoria di elementi linguistici e di definirne un metodo di individuazione. Dalla nostra indagine emerge che le funzioni delle parole chiave possono essere ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Souza, Solon Jose Gonçalves de. "Teste "W" 20 metros : proposta computadorizada para analise da performance especifica em atletas de voleibol." [s.n.], 2000. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/275199.

Full text
Abstract:
Orientador: Idico Luiz Pellegrinotti<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Educação Fisica<br>Made available in DSpace on 2018-07-26T18:45:14Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Souza_SolonJoseGoncalvesde_M.pdf: 4665454 bytes, checksum: 360470395228cb389a824e874914d8ff (MD5) Previous issue date: 2000<br>Resumo: O presente estudo teve como objetivo propor um teste respeitando as especificidades dos deslocamentos e ações do voleibol e desenvolver um instrumento computadorizado para sua análise. Durante a execução do teste, os atletas cumpriram o maior número de v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Souza, Simone do Rocio Senger de. "AVALIACAO DO CUSTO DE EFICACIA DO CRITERIO ANALISE DEMUTANTES NA ATIVIDADE DE TESTE DE PROGRAMAS." Universidade de São Paulo, 1996. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/55/55134/tde-30112017-165131/.

Full text
Abstract:
Um estudo empírico visando avaliar a eficácia em revelar erros, a dificuldade de satisfação e o custo de aplicação do critério Análise de Mutantes é apresentado neste trabalho. Eficácia e custo também foram avaliados para os critérios Potenciais-Usos, comparando-se assim os resultados obtidos para esses critérios. A especificação e implementação de uma estratégia de minimização de conjuntos de casos de teste adequados ao critério Análise de Mutantes também é apresentada. Através dos resultados obtidos observou-se que os critérios Potenciais-Usos (baseado em fluxo dados) e o critério Análise de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Tredozi, Giulia. "Le nuove sfide del fotovoltaico in Italia. Saggio di traduzione in prospettiva testuale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9877/.

Full text
Abstract:
Questa tesi, nata all'interno del progetto "LANGUAGE TOOLKIT: Le lingue straniere al servizio dell'internazionalizzazione d'impresa", ha come oggetto la traduzione funzionale dall'italiano all'inglese dei tre testi proposti e redatti dall'azienda cesenate Bloomfield Srl: la lettera di presentazione aziendale, il sito web e il company profile. I testi si rivolgono ad un pubblico non esperto in materia che desidera ampliare le proprie conoscenze in merito alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie rinnovabili per il risparmio energetico, con particolare riguardo a quelle fotovoltaiche. Que
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

SAONARA, IRENE. "ANALISI DEL CONTENUTO E PEOPLE CENTRED APPROACH NELLE POLITICHE SANITARIE: UNA PROPOSTA METODOLOGICA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/40680.

Full text
Abstract:
La ricerca svolta si propone di esplorare la possibilità di utilizzare le metodologie quantitative di analisi del contenuto per determinare, tramite l’analisi dei testi già disponibili (dati testuali secondari, non raccolti ad hoc) le affinità tra una politica sanitaria regionale ed il Framework on integrated, people-centred health services (IPCHS, WHO, 2016).. La scelta di utilizzare come fonti di dati i testi è dovuta principalmente alle tempistiche di elaborazione del lavoro. Il Framework IPCHS è stato diffuso nella sua versione ufficiale nell’aprile 2016 e al momento della consegna di ques
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

SAONARA, IRENE. "ANALISI DEL CONTENUTO E PEOPLE CENTRED APPROACH NELLE POLITICHE SANITARIE: UNA PROPOSTA METODOLOGICA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/40680.

Full text
Abstract:
La ricerca svolta si propone di esplorare la possibilità di utilizzare le metodologie quantitative di analisi del contenuto per determinare, tramite l’analisi dei testi già disponibili (dati testuali secondari, non raccolti ad hoc) le affinità tra una politica sanitaria regionale ed il Framework on integrated, people-centred health services (IPCHS, WHO, 2016).. La scelta di utilizzare come fonti di dati i testi è dovuta principalmente alle tempistiche di elaborazione del lavoro. Il Framework IPCHS è stato diffuso nella sua versione ufficiale nell’aprile 2016 e al momento della consegna di ques
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Poggi, Nicholas. "Analisi della frazione volatile di semilavorati anidri per l'industria dolciaria: focus sull'ossidazione lipidica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
I semilavorati anidri per l’industria dolciaria sono prodotti utilizzati per decorare e completare gelati o semifreddi. La qualità di questa tipologia di prodotti dipende principalmente dagli ingredienti utilizzati in formulazione e, soprattutto, dalle condizioni di conservazione. A tal proposito, la sperimentazione si è focalizzata sullo studio di eventuali variazioni quantitative di specifiche molecole volatili durante l’invecchiamento accelerato (in cella climatica a 40°C) di semilavorati anidri, alla gianduia e al pistacchio, commercializzati in due tipologie di contenitori differenti. Pe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Chaim, Marcos Lordello. "Poke-tool : uma ferramenta para suporte ao teste estrutural de programas baseado em analise de fluxo de dados." [s.n.], 1991. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/261537.

Full text
Abstract:
Orientador : Mario Jino<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Eletrica<br>Made available in DSpace on 2018-07-13T23:48:33Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Chaim_MarcosLordello_M.pdf: 9685376 bytes, checksum: 62dd048f141f0aa396783b07b16c711e (MD5) Previous issue date: 1991<br>Resumo: Os principais aspectos da especificação e implementação de uma ferramenta multilinguagem para suporte ao teste estrutural de programas baseado em fluxo de dados são apresentados. Na versão atual a ferramenta, denominada PORETOOL, suporta o teste de programas escritos n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

PESSINA, ANNA. "ANALISI FILOLOGICA E STORICO-TEOLOGICA DI UN INNO PASQUALE PRIMIGENIO. IL CASO DI Mt 27,51b - 53." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2019. http://hdl.handle.net/10280/63895.

Full text
Abstract:
L’elaborato analizza e ricostruisce la storia del testo del brano neotestamentario di Mt 27,51b-53. Il breve componimento, di natura innodica, assume particolare rilievo per la sua collocazione all’interno del racconto della passione, cuore dell’annuncio evangelico. Attraverso l’applicazione di una metodologia che tenga conto delle peculiarità di origine, redazione e trasmissione della letteratura protocristiana, il passo in questione è assunto come caso di studio per una rivalutazione, nella constitutio textus del Nuovo Testamento, della c.d. tradizione indiretta, non sempre adeguatamente val
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

PESSINA, ANNA. "ANALISI FILOLOGICA E STORICO-TEOLOGICA DI UN INNO PASQUALE PRIMIGENIO. IL CASO DI Mt 27,51b - 53." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2019. http://hdl.handle.net/10280/63895.

Full text
Abstract:
L’elaborato analizza e ricostruisce la storia del testo del brano neotestamentario di Mt 27,51b-53. Il breve componimento, di natura innodica, assume particolare rilievo per la sua collocazione all’interno del racconto della passione, cuore dell’annuncio evangelico. Attraverso l’applicazione di una metodologia che tenga conto delle peculiarità di origine, redazione e trasmissione della letteratura protocristiana, il passo in questione è assunto come caso di studio per una rivalutazione, nella constitutio textus del Nuovo Testamento, della c.d. tradizione indiretta, non sempre adeguatamente val
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Cardilli, L. "DAL LACANISMO ALL'ESEMPLIFICAZIONE TESTUALE: RIPENSARE L'OLTRANZA POETICA DI ANDREA ZANZOTTO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2017. http://hdl.handle.net/2434/469498.

Full text
Abstract:
Andrea Zanzotto’s poetic career can be regarded as an endless pursuit of linguistic experimentation. This concerns not only surface-level stylistic features, but also the innermost core of semantics. Over the decades, critics have been both attracted and challenged by the metalinguistic inclination of his verse, shaping an interpretation myth which laid the basis for an extremely positive evaluation of Zanzotto’s poetry and the precocious canonization that followed. According to such myth, Zanzotto forced the boundaries of poetic language by dismantling the dichotomy signifier/signified in acc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Žolynaitė, Asta. "WEB servisų automatinių testų generavimo algoritmų analizė ir tyrimas atliekant mutacinį testavimą." Master's thesis, Lithuanian Academic Libraries Network (LABT), 2013. http://vddb.laba.lt/obj/LT-eLABa-0001:E.02~2013~D_20130826_111130-62197.

Full text
Abstract:
Šiame magistro darbe pateikiama automatinių testų generavimas XML WEB servisams, naudojantis WSDL failais. Pirma dalis aprašo algoritmų tyrimą ir būdus generuoti automatinius testus XML WEB servisams. Buvo sukurtas papildinys Visual Studio programinės įrangos kūrimo įrankiui. Papildinys, pasinaudojant WSDL specifikacija, analizuoja ir atvaizduoja WEB serviso struktūrą medyje. Vartotojai, naudojantis išanalizuotais duomenimis, gali lengvai įvesti testavimo duomenis ir generuoti automatinius vienetų testus. Taip pat sistema leidžia vartotojui įvesti atsako laiką ir generuoti automatinius našumo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!