Academic literature on the topic 'Animazione sociale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Animazione sociale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Animazione sociale"

1

Bergamaschi, Maurizio. "Coltivare in cittŕ. Orti e giardini condivisi." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 98 (July 2012): 7–11. http://dx.doi.org/10.3280/sur2012-098001.

Full text
Abstract:
L'autore si concentra su esperienze di orti - giardini condivisi che, a volte anche molto diverse le une dalle altre, vanno a ridisegnare, almeno parzialmente, la morfologia e l'immagine delle cittŕ. Sempre piů persone avanzano una domanda di verde urbano non solo da ammirare e fruire passivamente, ma nel quale intervenire attivamente progettando e organizzando attivitŕ culturali e iniziative di animazione sociale. Se la presenza di orti - giardini in cittŕ non č del tutto inedita, questi oggi presentano tratti del tutto specifici. Queste pratiche si configurano come micro-processi locali che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Vanzetto, M., R. Rodinò, M. M. Santoro, and T. Frascarelli. "Un servizio integrato per adolescenti a Roma." Medicina e Morale 43, no. 6 (1994): 1173–85. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1994.1004.

Full text
Abstract:
Dal marzo 1993 la Cooperativa sociale "Animazione Verderocca" (ANVER) ha attivato un Servizio Integrato per adolescenti, completamente gratuito, nei locali del suo poliambulatorio. Si è voluto creare nel territorio un Servizio che fosse aperto a tutti e di facile accesso, che diventasse punto di riferimento per risolvere dubbi e problemi adolescenziali, ma anche proposta per un cambiamento di comportamenti a rischio e quindi tentativo per una prevenzione primaria delle devianze giovanili. Una équipe interdisciplinare costituisce la caratteristica fondamentale di questo Servizio. Essa, tenendo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Pasqualetti, Fabio. "Comunicazione e sviluppo alla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale. Tra utopia e realtà un percorso per provare a cambiare stile di vita." Salesianum 71, no. 4 (2009): 715–48. https://doi.org/10.63343/rh7102xp.

Full text
Abstract:
Il corso, nato alle soglie del 2000 con il titolo Comunicazione Partecipativa ed Animazione Comunitaria, era lo spazio di riflessione per il settore di Media per la comunità. Nel 2003 conformemente all’adeguamento della Facoltà al modello europeo del 3+2, viene assunto il titolo di Comunicazione e sviluppo più consono alla titolazione usata nelle Facoltà italiane ed estere. Il cambio ha implicato il ripensamento dei contenuti del corso. L’articolo si propone quindi di indagare le ragioni che soggiacciono alle scelte dei contenuti del corso di Comunicazione e Sviluppo all’interno del curricolo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Zanon, Vittorio. "Ubuntu, io sono perché noi siamo. Empowerment di gruppo per giovani nigeriane vittime di tratta." WELFARE E ERGONOMIA, no. 2 (January 2021): 98–112. http://dx.doi.org/10.3280/we2020-002008.

Full text
Abstract:
Dal 2016 in Veneto ed in particolare a Verona si è registrato un enorme aumento di nigeria-ne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. Come servizio sociale del Comune di Verona, all'interno delle azioni del Progetto NAVe Network Antitratta per il Veneto è emersa l'esigenza di essere più efficaci negli interventi dei vari attori coinvolti nel progetto di aiuto alle ragazze per molte difficoltà nella creazione di relazioni interpersonali di fiducia, con conseguenti esiti fallimentari dei percorsi di assistenza, dovuti sia a limiti dei dispositivi di intervento sia alle sempre più com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Belingardi, Chiara. "Strade scolastiche: pensare la scuola nella città." Contesti. Città, territori, progetti 1, no. 1 (2022): 70–87. http://dx.doi.org/10.36253/contest-13597.

Full text
Abstract:
Via Bixio è la strada dove è ubicata la scuola Di Donato a Roma. La scuola è molto grande (l’edificio contiene un nido, due scuole dell’infanzia – una statale e una comunale – e una primaria) e di conseguenza la strada su cui insistono i cancelli di ingresso e uscita è molto frequentata.
 La pedonalizzazione della strada antistante i due cancelli principali della scuola è una delle ultime conquiste dell’Associazione Genitori e dell’istituto scolastico. Tuttavia, come si vedrà, è una conquista tutt'altro che definitiva e pacificata, per quanto simbolica di come l’azione educativa e comunit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ferrari, Simona, Irene Mauro, Salvatore Messina, Paolo Raviolo, and Pier Cesare Rivoltella. "E-tutoring nella didattica telematica. Pratiche di modellamento." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, January 2021, 113–25. http://dx.doi.org/10.3280/exioa0-2021oa11131.

Full text
Abstract:
Il lavoro si propone di delineare quali evoluzioni la figura dell'e-tutor stia attraversando nel contesto della didattica telematica alla luce dei cambiamenti che i media digitali e sociali introducono (Rivoltella, 2017; Ferrari, 2019). Resta fondamentale la dimensione comunicativa su cui tale ruolo si basa (Rivoltella, 2006), che evidenzia la necessità di competenze di moderazione online, allestimento di gestione dei gruppi e animazione di online communities.All'e-tutor, in particolare, è richiesta consapevolezza sull'attività di modellamento che svolge nei co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Animazione sociale"

1

BELLETTI, MICHELANGELO. "QUALE APPRENDIMENTO PER (RI)ANIMARE CONTESTI EDUCATIVI NON FORMALI ED INFORMALI? UNA RICERCA PEDAGOGICA A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI ED ANIMATIVI DELLA COOPERATIVA SOCIALE VEDOGIOVANE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/117981.

Full text
Abstract:
La presente tesi nasce dalla richiesta di Vedogiovane s.c.s. di costruzione di un nuovo tipo di servizio educativo rivolto a bambini e bambine del doposcuola che possa rafforzare modalità, strategie, tecniche per acquisire competenze dentro il quadro delle otto competenze chiave per il longlife learning utilizzando il metodo dell’animazione sociale e culturale e delle più recenti scoperte riguardo l’apprendimento. Per far questo è stato necessario: 1) Far emergere quali sono le pratiche professionali in atto in Vedogiovane e quale sia l’efficacia percepita del proprio lavoro sull’apprendimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Garavaglia, V. "Tra terapia e crescita culturale, l’animazione teatrale nella scuola e negli spazi del disagio." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2006. http://hdl.handle.net/2434/67484.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Griggio, Giulia <1987&gt. "L’IDRAULICO DELLE RELAZIONI: I CENTRI DI ANIMAZIONE TERRITORIALE A PADOVA, TRA SERVIZI SOCIALI E COOPERATIVE PER I MINORI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2641.

Full text
Abstract:
Il percorso di ricerca si è posto come obiettivo il raggiungimento di una maggiore conoscenza del welfare mix operante nel territorio del Comune di Padova, ovvero in particolare la collaborazione fra cittadini, cooperative, associazioni e istituzioni pubbliche: tale rapporto è stato definito come “l’idraulico delle relazioni”. L’elaborato è costituito da una prima parte di inquadramento teorico sulle trasformazioni delle politiche sociali negli ultimi decenni e da una seconda parte in cui viene presentata la ricerca empirica . Nella prima parte è stata anche messa in luce la collaborazion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Animazione sociale"

1

Pollo, Mario. L' animazione culturale dei giovani: Una proposta educativa. Elle di ci, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Piergiorgio, Reggio, Righetti Elena, and Milan (Italy), eds. Un'estate speciale: Animazione e bisogni sociali nei centri estivi per la scuola primaria del Comune di Milano. FrancoAngeli, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Piergiorgio, Reggio, Righetti Elena, and Milan (Italy), eds. Un'estate speciale: Animazione e bisogni sociali nei centri estivi per la scuola primaria del Comune di Milano. FrancoAngeli, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!