Academic literature on the topic 'Archeologia post-classica'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Archeologia post-classica.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Archeologia post-classica"

1

Smith, Catherine Delano, Derek Gadd, Nigel Mills, and Bryan Ward-Perkins. "Luni and theAger Lunensis: The Rise and Fall of a Roman Town and its Territory." Papers of the British School at Rome 54 (November 1986): 81–146. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200008862.

Full text
Abstract:
LUNI E L'AGER LUNENSISQuattro campagne di ricerca sono state eseguite tra il 1978 e il 1981 nella zona immediatamente circostante la città Romana abbandonata di Luna (Luni) in Liguria. Lo scopo della ricerca era di contribuire a spiegare come una grande città sia fiorita qui in epoca Romana, e perchè sia sparita agli inizi del Medioevo. La ricerca archeologica di superficie (parte 2) ha rivelato poco dell'epoca preistorica e medievale, ma ha individuato resti sparsi di fattorie Romane, specialmente nelle collinette che sovrastano la città. Queste fattorie collinari, una delle quali è stata sca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Peña, J. Theodore. "Two tales of the city: final reports from the Caelian ‘Caput Africae’ and the Meta Sudans - C. PAVOLINI (a cura di), CAPUT AFRICAE I: INDAGINI ARCHEOLOGICHE A PIAZZA CELIMONTANA (1984-1988). LA STORIA, LO SCAVO, L'AMBIENTE (Archeologia di Roma; Soprintendenza Archeologica di Roma/Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Rome, 1993). Pp. 363, fig. 190, tav. 12. ISBN 88-240-0398-2. Lit. 120,000. - C. PAVOLINI (coordinamento di), CAPUT AFRICAE II: INDAGINI ARCHEOLOGICHE A PIAZZA CELIMONTANA (1984-1988). TUTTE LE MONETE. LA CERAMICA E GLI ALTRI REPERTI DI ETÀ POST-CLASSICA (1997). Pp. 116, tav. 11. ISBN 88-240-3809-3. Lit. 70,000. - C. PANELLA (a cura di), META SUDANS I: UN AREA SACRA ‘IN PALATIO’ E LA VALLE DEL COLOSSEO PRIMA E DOPO NERONE (Archeologia di Roma; Soprintendenza Archeologica di Roma/Università di Roma “La Sapienza”/Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Rome, 1996). Pp. 234, fig. 184. ISBN 88-240-3950-2. Lit. 70,000." Journal of Roman Archaeology 13 (2000): 549–58. http://dx.doi.org/10.1017/s1047759400019255.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Christie, Neil. "Some new work on villas, towns and landscapes: Isera (Trentino), Liguria, and Priolo (Sicily) - MARIETTE DE VOS e BARBARA MAURINA (a cura di), LA VILLA ROMANA DI ISERA: RICERCHE E SCAVI (1973-2004) (Museo Civico di Rovereto; edizioniosiride, Rovereto 2011). Pp. xii + 434, figs. c. 330, many in colour. ISBN 978-88-7498-159-5. EUR. 30. - MARIA GABRIELLA BERTINELLI ANGELI , ANGELA DONATI (a cura di), CITTÀ E TERRITORIO. LA LIGURIA E IL MONDO ANTICO. Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 19-20 Febbraio 2009) (Serta Antiqua et Mediaevalia XII; Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2010). Pp. xvi + 304, figs. 82. ISSN 1590-4210; ISBN 978-88-7689-238-7. EUR. 120. - DANIELE MALFITANA e GIUSEPPE CACCIAGUERRA (a cura di), con contributi di S. Amata , S. Barone , A. Branca , G. Cacciaguerra , A. Di Mauro , G. Fragalà , C. Franco , G. Guzzetta , M. Lazzari , D. Malfitana , M. Nucifora , G. Scardozzi , PRIOLO ROMANA, TARDO ROMANA E MEDIEVALE. DOCUMENTI, PAESAGGI, CULTURA MATERIALE (Ricerche di Archeologia Classica e Post Classica in Sicilia, vol. 1; Catania 2011). Pp. 397, figs. 172, colour pls. 14. ISBN 978-88-89375-07-5." Journal of Roman Archaeology 27 (2014): 635–39. http://dx.doi.org/10.1017/s1047759414001676.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Archeologia post-classica"

1

Luciani, Nicola <1987&gt. "Continuità della "tradizione pagana" nel tessuto urbano di Roma post-classica (VI-VIII)." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18448.

Full text
Abstract:
Scopo del presente elaborato è quello di gettare luce sulle modalità di conservazione e riutilizzo di architetture relative ai Culti Politeisti all'interno della città di Roma, fra i secoli VI ed VIII, durante la fase di governo imperiale sull'Italia a seguito della Renovatio Imperii sotto Giustiniano. La tesi fornisce pertanto un esame di tutte i siti appartenenti alla categoria analizzata per cui è possibile dimostrare una continuità manutentiva, ed una loro contestualizzazione all'interno dei diversi settori urbani. Particolare attenzione è prestata nei confronti di quegli edifici od aree i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Micarelli, Ileana. "All’origine dei mestieri: attività professionali e strutture sociali in comunità alto-medievali in Italia. Un’indagine bioarcheologica applicata a due necropoli di cultura longobarda." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1366976.

Full text
Abstract:
Nel periodo dell’Alto Medioevo e, nello specifico per le popolazioni barbariche, le aree funerarie rappresentano una delle maggiori fonti di conoscenza. I dati ricavati dalla contestualizzazione bioarcheologica dei due siti oggetto di studio di questa tesi di dottorato sono descritti nelle pagine seguenti con lo scopo di rispondere ad alcune domane principali: quali sono i possibili limiti e le eventuali risorse offerte dall’indagine bioarcheologica? Quali informazioni si possono aggiungere in merito ai rapporti sociali inter- e intra-popolazionistici? In quali casi e come è possibile indagare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Archeologia post-classica"

1

honoree, Rossignani Maria Pia, and Giornata di studi in ricordo di Maria Pia Rossignani, archeologia classica tra Italia e Mediterraneo (2014 : Università cattolica del Sacro Cuore), eds. Archeologia classica e post-classica tra Italia e Mediterraneo: Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani. VP, Vita e pensiero, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!