Academic literature on the topic 'Atipicity'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Atipicity.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Atipicity"

1

Pedranzini, Quincy, Alessandra Gueli, and Elena Dondi. "Atipicità dell’infezione da Mycoplasma: non sempre e non solo polmonite." QUADERNI ACP 31, no. 5 (2024): 202. http://dx.doi.org/10.53141/qacp.2024.202-204.

Full text
Abstract:
Here we describe extra-pulmonary involvement of paucisymptomatic pneumonia in an adolescent boy with Mycoplasma pneumoniae infection. Major signs and symptoms were related to cutaneous and mucosal involvement: sparse cutaneous lesions with glans excoriation, inability to tolerate food due to oral mucositis, conjunctivitis. The diagnosis was complex because this disease has clinical presentation similar to other diseases such as Drug Hypersensitivity Reactions (DHRs), erythema multiforme, toxic epidermal necrolysis, Steven-Johnson syndrome, which are disorders with a serious and sometimes fatal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Beltramello, A., G. Puppini, R. Caudana, R. Cerini, E. Piovan, and M. Pregarz. "Neuroradiologia dei meningiomi atipici ed anaplastici." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 1_suppl (1994): 111–14. http://dx.doi.org/10.1177/19714009940070s120.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Casmiro, M., R. Pozzuoli, M. Aldi, F. Albertini, L. Ferraro, and B. Zanotti. "Correlazioni anatomo-cliniche e neuroradiologiche in un caso di toxoplasmosi cerebrale in corso di AIDS." Rivista di Neuroradiologia 2, no. 2 (1989): 173–76. http://dx.doi.org/10.1177/197140098900200211.

Full text
Abstract:
Viene presentato un caso di encefalite da toxoplasma in un paziente affetto da AIDS. Il quadro TC mostrava un reperto atipico, prevalentemente di tipo infiltrativo, mentre il titolo anticorpale sierico non risultava alterato. Viene sottolineata la necessità di considerare la diagnosi di toxoplasmosi cerebrale anche di fronte a quadri neuroradiologici atipici, valutando l'opportunità di una biopsia cerebrale per la definizione diagnostica e l'istituzione di un trattamento adeguato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Siracusano, Alberto, and Alfonso Troisi. "Ritorno al futuro: gli antipsicotici atipici nella depressione resistente." Quaderni Italiani di Psichiatria 28, no. 4 (2009): 135–37. http://dx.doi.org/10.1016/j.quip.2009.11.001.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mordant, P., P. B. Pagès, B. Grand, F. Le Pimpec-Barthes, and M. Riquet. "Aspetti chirurgici della tubercolosi polmonare e dei micobatteri atipici." EMC - Tecniche Chirurgiche Torace 18, no. 1 (2014): 1–12. http://dx.doi.org/10.1016/s1288-3336(14)68893-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Biemmi, Irene. "Genere e segregazione formativa. Una ricerca su percorsi accademici "atipici"." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (September 2018): 198–216. http://dx.doi.org/10.3280/erp2018-001012.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pignataro, Federica, Enrico Scisci, Teresa Perillo, and Nicola Santoro. "Sintomi atipici dei tumori del sistema nervoso centrale in età pediatrica." Medico e Bambino Pagine elettroniche 28, no. 2 (2025): 37–42. https://doi.org/10.53126/mebxxviiif37.

Full text
Abstract:
Paediatric central nervous system (CNS) tumours are the second most common cancers in children aged 0 to 14 and the leading cause of cancer-related morbidity and mortality. While intracranial hypertension and localization-related symptoms are typical, initial manifestations may be atypical and may complicate the diagnosis. This paper examines nine cases of paediatric CNS tumours with unusual presentations. Cases include a ganglioglioma presenting with precocious puberty, a pilocytic atrocytoma with memory loss and a medulloblastoma initially causing dysphagia. Other cases involve a pilocytic a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Grazzani, Ilaria, Valeria Cavioni, Veronica Ornaghi, and Alessandro Pepe. "Il Test of Emotion Comprehension (TEC): per bambini dai 3 ai 10 anni proprietà psicometriche, punteggi di riferimento e utilizzo in ambito tipico e atipico." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 3 (December 2020): 907–27. http://dx.doi.org/10.3280/rip2020-003006.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro è finalizzato a fornire ulteriore robustezza psicometrica al Test of Emotion Comprehension (TEC), strumento standardizzato per valutare la comprensione delle emozioni in età prescolare e scolare. Lo studio esplora la struttura fattoriale e l'invarianza di genere e di età in un ampio campione di bambini del nord e del centro Italia (N = 1,478, M =755; F =723) tra i 3 e i 10 an-ni. Presenta, inoltre, nuovi punteggi normativi di riferimento con benchmark di sei mesi. L'analisi fattoriale confermativa verifica la struttura psicometrica originale del TEC. Si discutono le implicaz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Finizio, F. S. "Aspetti clinici e neuroradiologici dei meningiomi negli adolescenti e nei giovani." Rivista di Neuroradiologia 9, no. 3 (1996): 349–54. http://dx.doi.org/10.1177/197140099600900314.

Full text
Abstract:
Vengono descritti gli aspetti neuroradiologici di 4 meningiomi infanto-giovanili, tutti verificati istologicamente. L'incidenza di tale patologia è molto rara (1% circa). Alla TC e alla RM essi presentano caratteri atipici: ampie dimensioni, aspetti emorragici, potenziamento dopo mdc eterogeneo, formazione di cisti e margini poco definiti. Hanno tendenza a un comportamento aggressivo (in 2 pazienti su 4 si sono avute 2 recidive rispettivamente). Anche l'esame istologico ha confermato la presenza di caratteri di malignità: in un caso la neoplasia aveva carattere papillare e in un altro caratter
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Mapelli, Vittorio, R. Bezzi, A. Erlicher, A. Lora, and P. Miragoli. "Costi ed efficacia della cura della schizofrenia con antipsicotici tipici e atipici." PharmacoEconomics Italian Research Articles 6, no. 1 (2004): 15–30. http://dx.doi.org/10.1007/bf03320619.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Atipicity"

1

PASSERINI, GLAZEL LORENZO. "Tipo, tipicità, atipicità nella pragmatica dell'atto giuridico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2003. http://hdl.handle.net/10281/1590.

Full text
Abstract:
The classification of phenomena into different types is constitutive of every scientific inquiry. But what is a type? What is the peculiarity of the concept of “type” compared with other classificatory concepts (the concepts of “class”, of “universal”, of “concept”, for instance)? And what is the relationship between a type and its concrete occurrences? In the present book, two researches intersect: the epistemological research on the specificity of the concepts of “type” and “prototype” in the theory of categorization, and the research on the role of type and typicalness in the theory of leg
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

TUCCI, ALESSANDRO. "Mezzi di ricerca della prova atipici." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/202043.

Full text
Abstract:
Il tema più generale della prova atipica può ben dirsi al centro di un mai sopito dibattito che vede impegnate dottrina e giurisprudenza nel tentativo di qualificare la categoria stessa anche al fine di risolvere le dense problematiche relative all'ammissibilità dei mezzi di prova non previsti dal catalogo legislativo. Se la dottrina, da un lato, tende a limitare l'impiego di strumenti inediti per scongiurare possibili aggiramenti delle regole che presidiano il sistema probatorio codificato dal legislatore, dall'altra, la giurisprudenza mostra più disinvoltura nell'adoperare metodologie di acc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

SEVERINO, Chiara. "I contratti atipici e flessibili nella pubblica amministrazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2013. http://hdl.handle.net/10446/28668.

Full text
Abstract:
Atypical and flexible contractual types, used incorrectly within the Public Administration, resulted into the nowadays flexible work pathological and social phenomenon, wrongly – or maybe correctly - called “precarious work”. Given an atypical contracts’ regulation was not initially provided for, the subject was left to the contractual freedom of the parties and, in particular, to local agreements and II level bargaining, achieving a partial discipline since the 1998-2001 bargaining season. As time went by, following a change in the socio-economic context and the need to re-organize a welfa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

FASANO, Monica. "Lavori atipici e sicurezza nei luoghi di lavoro." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2013. http://hdl.handle.net/10446/28660.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

MUSSI, CESARE ALBERTO. "Oneri reali, obbligazioni propter rem e vincoli reali atipici." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2018. http://hdl.handle.net/11571/1214791.

Full text
Abstract:
La ricerca analizza le figure degli oneri reali e delle obbligazioni propter rem ed indaga la possibilità per i privati di incidere sulla situazione giuridica complessa del diritto reale creando liberamente oneri e obbligazioni reali non tipizzati dal legislatore, ossia vincoli reali atipici. I primi tre capitoli mirano rispettivamente ad indagare i caratteri del diritto reale, i casi tipici di o.r. e o.p.r., nonché le caratteristiche e la disciplina di queste figure di matrice dottrinale. Il quarto capitolo, di carattere conclusivo, cerca di offrire una soluzione al problema di fondo della ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Minutolo, Giuseppe. "L'ossido nitrico in pazienti schizofrenici trattati con antipsicotici tipici ed atipici." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/223.

Full text
Abstract:
L'ipotesi che l'ossido nitrico (NO) possa esercitare un ruolo eziopatogenetico nei disturbi psichiatrici è stata supportata da diverse evidenze scientifiche presenti in letteratura, eppure ad oggi non sono state ancora ben chiarite le modalità secondo cui attribuire valore diagnostico/terapeutico al riscontro di tali alterazioni. MATERIALI E METODI: Lo studio osservazionale naturalistico ha coinvolto 25 pazienti affetti da schizofrenia e 25 controlli sani, di entrambi i sessi. Sono state somministrate la Structured Clinical Interview for DSM (SCIDà à ¢ II) per la valutazione della per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ZAMPINI, LAURA. "Fenomeni tipici e atipici nello sviluppo linguistico di bambini con sindrome di Down." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2008. http://hdl.handle.net/10281/39208.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di ricerca si è proposto di esaminare le prime fasi dello sviluppo linguistico nei bambini con sindrome di Down, allo scopo di evidenziare l’esistenza di fenomeni e processi propri del normale sviluppo del linguaggio all’interno di una popolazione caratterizzata da un profilo evolutivo atipico, dal punto di vista sia cognitivo che linguistico. I partecipanti ai quattro studi riportati nel presente lavoro sono stati estratti da un gruppo di bambini seguiti nell’ambito di un progetto longitudinale sul monitoraggio dello sviluppo linguistico nei bambini con sindrome di Down.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

CULTRERA, DANIELA CRISTINA. "LA PROVA ATIPICA NEL SISTEMA PROCESSUALE PENALE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2015. http://hdl.handle.net/2434/252593.

Full text
Abstract:
Il tema della prova atipica è divenuto oggetto negli ultimi anni di crescente attenzione a livello nazionale e sovranazionale, in ragione del moltiplicarsi di nuovi strumenti di prova altamente tecnologici che si caratterizzano per atipicità sistematica. Nel presente elaborato si è voluto, in particolare, approfondire alcuni casi specifici di atipicità probatoria, che hanno condotto a prassi giudiziarie devianti incidenti sui diritti fondamentali dell’individuo (come il pedinamento con g.p.s., le videoriprese di comportamenti non comunicativi o le perquisizioni online).<br>The theme of the a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

De, Baptistis Claudia Maria Renate. "Jobs Act e Loi Travail : un'analisi contrastiva." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Ho deciso di affrontare i testi delle riforme Jobs Act e Loi Travail e la precarietà da loro innescata, per il ruolo saliente che hanno nel quadro politico ed economico rispettivamente italiano e francese, ruolo che le ha poste, e continua a porle, al centro di numerosi dibattiti a livello mediatico e non. È sull’analisi dei due testi di riforma che si incentra il primo capitolo: una breve introduzione a quelle misure che risultano essere la maggiore causa di precarietà degli ultimi anni, con un quadro caratterizzato da una forte presenza di contratti a termine detti atipici seppure facciano
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

BONATO, RICCARDO. "La famiglia flessibile e lo sviluppo del bambino. Caso di studio: le scuole dell’infanzia del Comune di Milano." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/66171.

Full text
Abstract:
Il tessuto economico chiede strumenti contrattuali atti a rendere flessibile l’organizzazione del personale al fine di orientare, con minori costi, la produzione di beni e servizi rispetto alle esigenze mutevoli della domanda di mercato. Le riforme in atto in Italia, a partire dal “Pacchetto Treu” [1997], proseguendo con la “Riforma Biagi“ [2001], la “Riforma Fornero” [2012] e da ultimo il “Jobs Act” [2014], hanno ampliato principalmente la flessibilità numerica dei lavoratori esterni all’azienda (Atkinson, 1984). L’analisi teorica e l’analisi quantitativa esposte in questo studio hanno evi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Atipicity"

1

Contursi-Lisi, Lycia Gardani. Contratti atipici. UTET, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bausilio, Giovanni. Contratti atipici. CEDAM, Casa editrice dott. Antonio Milani, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Franco, Mastragostino, and Cavallo Bruno, eds. Tipicità e atipicità nei contratti pubblici. Bononia University Press, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sarale, Marcella. Il contratto estimatorio: Tra vendità e atipicità. Dott. A. Giuffrè editore, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Luminoso, Angelo. I contratti tipici e atipici. A.Giuffrè, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Napolitano, Francesco. Disciplina fiscale dei titoli atipici. IPSOA, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Luigi, Frey, and Livraghi Renata, eds. Contratti atipici e tempo di lavoro. FrancoAngeli, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Dipace, Ruggiero. Partenariato pubblico privato e contratti atipici. A. Giuffrè, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Lemmo, Elio. I profili atipici dei procedimenti pretorili. Giuffrè, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Nazzaro, Luigi Ferdinando. I legati ed i legati innominati atipici. CEDAM, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!