Journal articles on the topic 'Attuazione'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Attuazione.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Marchigiani, Elena. "I conflitti della mobilità: una difficile attuazione." TERRITORIO, no. 82 (December 2017): 26–28. http://dx.doi.org/10.3280/tr2017-082004.
Full textCannella, Giovanni, and Chiara Favilli. "La direttiva sulle sanzioni per l'impiego di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno č irregolare: contenuto ed effetti nell'ordinamento italiano." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (September 2011): 37–51. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-002003.
Full textTullini, Patrizia. "Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore: attuazione, applicazione, tutela." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 150 (June 2016): 291–316. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2016-150004.
Full textBina, Elisabetta, and Clara Pusceddu. "Stato di attuazione della Valutazione Ambientale Strategica: un'analisi interpretativa." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 43 (February 2010): 78–103. http://dx.doi.org/10.3280/riv2009-043007.
Full textPesaresi, Franco, and Fabio Ragaini. "L'integrazione socio-sanitaria nelle marche: modello e stato di attuazione." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 3 (January 2014): 103–20. http://dx.doi.org/10.3280/pri2012-003009.
Full textMigliucci, Debora. "«Senza distinzioni di sesso»: L'Unione femminile nazionale e l'attuazione del principio costituzionale di eguaglianza (1946-1975)." STORIA IN LOMBARDIA, no. 3 (March 2011): 87–113. http://dx.doi.org/10.3280/sil2010-003004.
Full textBazzo, Eleonora. "La riforma del credito al consumo." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 2 (November 2012): 197–220. http://dx.doi.org/10.3280/ed2012-002003.
Full textTrisciuoglio, Andrea. "Il principio del merito nel diritto delle amministrazioni romane. Riflessioni storico-comparatistiche sulle carriere nei pubblici uffici." Revista Digital de Derecho Administrativo, no. 16 (December 15, 2016): 279. http://dx.doi.org/10.18601/21452946.n16.13.
Full textBarraud de Lagerie, Pauline, Élodie Béthoux, Arnaud Mias, and Élise Penalva-Icher. "Tra attuazione e dibattito: primi insegnamenti dalla legge francese del 2017 sul dovere di vigilanza delle imprese." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 169 (April 2021): 37–51. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2021-169003.
Full textAncione, Giuseppe. "Fiscal compact ed attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali in Italia." E-REVISTA INTERNACIONAL DE LA PROTECCION SOCIAL 4, no. 1 (2019): 102–17. http://dx.doi.org/10.12795/e-rips.2019.i01.07.
Full textCarcano, Domenico. "Il CSM dopo i 50 anni: amministrazione della giurisdizione e funzione disciplinare." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 2 (May 2009): 13–21. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-002003.
Full textErba, Valeria. "L'insegnamento dell'urbanistica in Italia." Ciudades, no. 02 (February 1, 2018): 119. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.02.1995.119-126.
Full textSalvi, Giovanni. "Organizzazione del pubblico ministero e Procura generale presso la Corte di cassazione." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 187–207. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005013.
Full textPoli, Irene, and Chiara Ravagnan. "La rigenerazione urbana nel Piano Regolatore Generale di Roma. Tra attuazione e innovazione." Ciudades, no. 20 (September 28, 2017): 135–53. http://dx.doi.org/10.24197/ciudades.20.2017.19.
Full textLottini, Micaela. "Il Compliance package e la corretta attuazione del diritto europeo: novità e riforme." Cultura e Diritti, no. 3 (2019): 59–76. http://dx.doi.org/10.12871/97888331804036.
Full textAlessandrini, Paolo. "Lo stato di attuazione della legge delega n. 42/2009 sul federalismo fiscale." QT Quaderni di Tecnostruttura, no. 41 (September 2011): 10–13. http://dx.doi.org/10.3280/qt2011-041003.
Full textFalletti, Maddalena. "Cinque zoom sul Cairo. I progetti attuati e quelli in via di attuazione." TERRITORIO, no. 50 (October 2009): 85–95. http://dx.doi.org/10.3280/tr2009-050010.
Full textBronzini, Giuseppe. "Il reddito minimo garantito nell'Unione europea: dalla Carta di Nizza alle politiche di attuazione." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 130 (June 2011): 225–45. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-130002.
Full textGottero, Enrico. "Hafencity: la cittŕ nella cittŕ." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 104 (October 2012): 109–22. http://dx.doi.org/10.3280/asur2012-104007.
Full textIllari, Silvia. "RETRACING SOME “FOOTSTEPS” ON THE ROAD OF THE ITALIAN REPUBLICAN CONSTITUTION." Il Politico 84, no. 1 (June 25, 2019): 47–64. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2019.51.
Full textSavio, Guido. "Lo stato di attuazione della direttiva rimpatri e il nuovo regolamento unico per i CIE." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (April 2015): 64–80. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-003004.
Full textSoro, Giovanni Maria, and Raffaella Fornero. "La riprogettazione organizzativa in un'azienda Territoriale metropolitana: il modello ed il percorso di costruzione e attuazione." MECOSAN, no. 100 (May 2017): 101–21. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2016-100006.
Full textHassemer, Chiara. "Ambiente e territorio in una prospettiva europea e italiana." Veredas do Direito: Direito Ambiental e Desenvolvimento Sustentável 12, no. 23 (October 30, 2015): 17. http://dx.doi.org/10.18623/rvd.v12i23.462.
Full textNatale, Andrea, and Carlo Renoldi. "La tutela dei diritti e i paradossi del diritto. La direttiva rimpatri, l'Italia e la libertŕ dei migranti." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 7–21. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005002.
Full textTrupiano, Gaetana. "Lo strumento finanziario della politica europea di vicinato (European Neighbourhood and Partnership Instrument)." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (December 2010): 181–91. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2010-001009.
Full textPonzano, Paolo. "Un milione di cittadini potranno chiedere una legge europea: un diritto di iniziativa ‘sui generis'." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (March 2011): 115–25. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-001007.
Full textTesta, Maria Vittoria, Nadia Boido, Patrizia Montone, Simona Arrŕ, and Elena Bonardi. "Io sono unico e speciale: l'educazione alla sessualitŕ come prevenzione dell'abuso. Un'esperienza nel territorio di Alba e Bra." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 2 (June 2010): 97–107. http://dx.doi.org/10.3280/mal2010-002008.
Full textLenna, Pietro. "La rete ecologica lombarda e alcune azioni attuative." TERRITORIO, no. 58 (September 2011): 75–89. http://dx.doi.org/10.3280/tr2011-058010.
Full textIsola, Federica, Cheti Pira, and Corrado Zoppi. "Valutazione ambientale strategica e programmazione dello sviluppo urbano come attuazione della pianificazione strategica dei comuni della Sardegna." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 56 (September 2014): 254–79. http://dx.doi.org/10.3280/riv2013-056012.
Full textTammaro, Ciro. "Il contratto matrimoniale quale meccanismo giuridico di attuazione storica del sacramento: La visione d iS. Tommaso D’Aquino." Revista Española de Derecho Canónico, no. 161 (January 1, 2006): 725–45. http://dx.doi.org/10.36576/summa.29590.
Full textBenarros, Myriam. "INFORMATIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA. GARE TELEMATICCHE NELLE P.A. NUOVO ELEMENTO DI EFFICIENZA E ECONOMICITÀ? ANALISI E PROSPETTIVE." Revista Jurídica da FA7 5 (April 30, 2008): 11–54. http://dx.doi.org/10.24067/rjfa7;5.1:210.
Full textCasula, Clementina, and Sabrina Perra. "L'analisi delle reti sociali e degli attributi relazionali degli imprenditori istituzionali. Uno studio di caso sul centrosinistra in Sardegna." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 118 (July 2010): 129–44. http://dx.doi.org/10.3280/sl2010-118009.
Full textIchino, Giovanni. "Obiettivo 2: Perché una scuola della magistratura." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 2 (May 2009): 122–38. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-002010.
Full textTelljohann, Volker. "Processi di delocalizzazione nel settore europeo degli elettrodomestici e forme di regolazione sociale." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 123 (September 2011): 82–96. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-123005.
Full textCalò, Elisa, Roberta Garganese, and Nunzio Mastrorocco. "Pianificazione strategica, strumenti di programmazione e attuazione degli investimenti nel settore dei trasporti: crescita del divario Nord-Sud." ECONOMIA PUBBLICA, no. 2 (March 2018): 135–61. http://dx.doi.org/10.3280/ep2017-002006.
Full textPallante, Francesco. "Il problema costituzionale dell’attuazione dei diritti sociali." DESC - Direito, Economia e Sociedade Contemporânea 1, no. 1 (December 13, 2018): 70–82. http://dx.doi.org/10.33389/desc.v1n1.2018.p70-82.
Full textPertot, Gianfranco. "Alle origini della ricostruzione di Milano: l'attivitŕ edilizia negli anni successivi alla liberazione." STORIA URBANA, no. 135 (February 2013): 65–89. http://dx.doi.org/10.3280/su2012-135004.
Full textFucci, Stefania. "Un diritto nel "labirinto": la salute tra livelli essenziali di assistenza e costi standard." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (July 2012): 69–87. http://dx.doi.org/10.3280/sd2012-002004.
Full textDe Angelis, Fernando. "Consenso libero ed informato: la Convenzione di Oviedo nell'articolato contesto storico e giuridico delle fonti / Free and informed consent: the Oviedo Convention in the articulated historical and legal context of the sources." Medicina e Morale 65, no. 1 (September 21, 2016): 57–67. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2016.428.
Full textFerritti, Monya, Anna Guerrieri, and Luca Mattei. "Adozione e scuola: individuare i punti critici e accrescere la consapevolezza di genitori e insegnanti." MINORIGIUSTIZIA, no. 2 (November 2020): 83–94. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-002007.
Full textCortese, Fulvio. "Le politiche scolastiche a livello regionale: quale autonomia?" ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 1 (June 2020): 79–88. http://dx.doi.org/10.3280/es2020-001005.
Full textViaro, Maurizio, Ilenia Barile, Chiara Beghin, Mara Germani, Rosmaria Giuliano, Anna Nemes, and Michela Zanella. "Formazione e Identitŕ sistemiche." TERAPIA FAMILIARE, no. 96 (August 2011): 5–24. http://dx.doi.org/10.3280/tf2011-096001.
Full textVentrone, Angelo. "LA STRAGE DI PIAZZA FONTANA." Il Politico 251, no. 2 (March 3, 2020): 105–20. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2019.238.
Full textForli, F., G. Giuntini, L. Bruschini, and S. Berrettini. "Diagnosi eziologica dell’ipoacusia nei bambini identificati attraverso lo screening audiologico neonatale." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 1 (February 2016): 29–37. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1076.
Full textBaviello, Davide. "Democrazia e modernizzazione. Ambizioni americane e modelli europei nella distribuzione italiana 1947-1978." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 259 (November 2010): 284–301. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-259005.
Full textMagni, Carlo, and Eleonora Renda. "Universitŕ e lavoro nel circolo vizioso della crisi." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 92 (October 2010): 83–122. http://dx.doi.org/10.3280/qua2010-092006.
Full textOstinelli, Giorgio. "Concezione e realizzazione del Questionario per la valutazione della didattica e della relazione con l’insegnante." Swiss Journal of Educational Research 34, no. 3 (September 26, 2018): 533–50. http://dx.doi.org/10.24452/sjer.34.3.4895.
Full textLingle, Christopher. "Rent-Seeking and the EC Social Charter." Journal of Public Finance and Public Choice 8, no. 1 (April 1, 1990): 23–33. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907344893.
Full textCinzia, de Sanctis, de Sanctis Matteo, Lucia Minerva Maria, Tenna Fabrizio, and Torcia Paola. "L'utilizzo di tecniche partecipate e del contributo degli stakeholder per valutare la variazione della qualitŕ della vita nelle aree rurali interessate dal programma di sviluppo (PSR 2007/2013). Impostazione e prime applicazioni." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 48 (January 2012): 87–101. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-048007.
Full textCesqui, Elisabetta. "Osservazioni asistematiche sul primo quadriennio di applicazione del nuovo sistema disciplinare." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (January 2011): 63–111. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-005007.
Full text