Academic literature on the topic 'Audiodescrizione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Audiodescrizione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Audiodescrizione"

1

Cenni, Irene, and Giuliano Izzo. "Audiodescrizione nella classe di italiano L2: un esperimento didattico." Incontri. Rivista europea di studi italiani 31, no. 2 (2017): 9. http://dx.doi.org/10.18352/incontri.10169.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Audiodescrizione"

1

Frassinelli, Daniela. "Traduzione e audiodescrizione a confronto: proposta di quattro copioni di audiodescrizione di due episodi del cartone animato russo "Maša e Orso"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16040/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo di questa tesi è la produzione di quattro copioni di audiodescrizione di due episodi del cartone animato "Maša e Orso" ("Maša i Medved’" – Oleg Kuzovkov, 2009), con l'utilizzo del metodo standard e della traduzione dei copioni russi in italiano, per dimostrare che quest'ultima è più conveniente per due motivi. Da un lato, è un metodo efficace ed efficiente in un ambiente non professionale, anche in termini di tempisitiche. Dall'altro, si dimostra uno strumento molto utile per l'apprendimento linguistico-traduttologico in ambito universitario. L'elaborato è diviso in tre parti princ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Rapanelli, Roberta. "Audiodescrizione per l’infanzia: proposta di AD in italiano e spagnolo di due episodi della serie animata Pocoyo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14724/.

Full text
Abstract:
Questa tesi di laurea nasce da un forte interesse per la traduzione multimediale e, in particolare, per l’audiodescrizione. L’obiettivo di questo lavoro è quello di proporre una mia audiodescrizione di un prodotto multimediale per l’infanzia. La scelta è ricaduta su quattro episodi della serie animata Pocoyo, due in italiano e due in spagnolo. Il lavoro si articola in quattro capitoli. Il primo è quello puramente teorico, nel quale analizzo la letteratura disponibile riguardante l’audiodescrizione per capire cosi si intende quando si parla di questo servizio. Il secondo capitolo riguarda lo st
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Vaienti, Giorgia. "Una parola vale più di mille immagini: l’audiodescrizione a teatro e l’esperienza di Teatro No Limits con il Centro Diego Fabbri." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
This dissertation aims to provide an in-depth analysis on the fundamentals of the audio description of dynamic audio-visual products, with a focus on live performing arts. After presenting the defining traits of the discipline, existing guidelines, the state of the art and the legal framework in the USA and in Europe, in our study we will take the approach of researcher Jana Holsanova. According to Holsanova, to have a complete overview of audio description it is necessary to adopt the perspective of both the target users, investigating their needs, and of the audio describers, researching the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ortolani, Margherita. "A Blind Legend: la traduzione degli audio game e l'accessibilità per i giocatori non vedenti." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20419/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è offrire una panoramica della situazione corrente nel campo dell’accessibilità videoludica, illustrando i progressi ottenuti finora a livello tecnologico e prendendo in esame i limiti e le potenzialità dei videogiochi che vengono attualmente sviluppati per i giocatori non vedenti. Il primo capitolo, dedicato alla localizzazione in senso generale, si apre con un’introduzione al mercato dei videogiochi per dispositivi mobili, di cui fa parte anche il gioco analizzato, e prosegue concentrandosi sul significato di esperienza di gioco, sulla sua importanza e su come le scel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Teot, Giancarlo. "La produzione di un audiolibro: Una prospettiva in prima persona. “Jeyson Princeps e la guerra dei falsi Dei”." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17914/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato si concentra sull'analisi di diverse competenze professionali di un interprete di conferenza, acquisite durante la formazione presso in Dipartimento di Interpretazione e Traduzione di Forlì. Più nello specifico vengono prese in considerazione le tecniche di presentazione orale presentate nell'omonimo insegnamento del corso di laurea. Lo scopo è quello di osservare particolari aspetti della formazione dell’interprete di conferenza prescindibili dalla conoscenza delle lingue, che possano rivelarsi utili nella formazione di professionalità legate all’uso della voce come dop
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!