Books on the topic 'Audiovisiva'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Audiovisiva.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Verdone, Mario. L' educazione audiovisiva. Roma: Comitato per la cinematografia dei ragazzi, 2003.
Find full textFabio, Masala, and Federazione italiana dei circoli del cinema., eds. Pubblico e comunicazione audiovisiva. Roma: Bulzoni, 1986.
Find full textInternational Forum against Audiovisual Piracy (1986 Milan, Italy). Forum internazionale contro la pirateria audiovisiva. [S.l.]: Commissione delle comunità europee, 1986.
Find full textBiondi, Claudio. Controllo e pianificazione della produzione audiovisiva. Roma: D. Audino, 2000.
Find full textLa traduzione audiovisiva: Analisi degli elementi culturospecifici. Roma: Bulzoni, 2010.
Find full textRanzato, Irene. La traduzione audiovisiva: Analisi degli elementi culturospecifici. Roma: Bulzoni, 2010.
Find full textBreviario di estetica audiovisiva amatoriale: Natura, immagine, etica. Roma: DeriveApprodi, 2006.
Find full textSiano, Alfonso. L' industria della fiction audiovisiva: Evoluzione e concorrenza allargata. Padova: CEDAM, 1993.
Find full textZambardino, Bruno. Dal possesso all'accesso: L'industria audiovisiva ai tempi dello streaming. Roma: Edizioni Fondazione Ente dello spettacolo, 2015.
Find full textProfita, Gianni. L'industria audiovisiva italiana ed europea: Alle soglie della rivoluzione digitale. Milano: F. Angeli, 2001.
Find full textInterferenze dello sguardo: La sperimentazione audiovisiva tra analogico e digitale. Roma: Bulzoni, 2002.
Find full textPlay the movie: Il DVD e le nuove forme dell'esperienza audiovisiva. Torino: Kaplan, 2010.
Find full textDesign della comunicazione audiovisiva: Un approccio strategico per la televisione debole. Milano: FrancoAngeli, 2008.
Find full textPiredda, Francesca. Design della comunicazione audiovisiva: Un approccio strategico per la televisione debole. Milano: FrancoAngeli, 2008.
Find full textL' occhio in vendita: Per una logica e un'etica della comunicazione audiovisiva. Venezia: Marsilio, 1985.
Find full textIl fotografo, il santo, due registi e tre film: Temi e riflessioni di etnologia audiovisiva. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2012.
Find full textItaly. Dipartimento per l'informazione e l'editoria. Per immagini: L'attivita di documentazione cinematografica e audiovisiva della Presidenza del Consiglio dei ministri (1972-1989). [Roma]: Ufficio per l'informazione e la documentazione istituzionale, 1993.
Find full textZane, Marcello. Scatola a sorpresa: La Gamma film di Roberto Gavioli e la comunicazione audiovisiva in Italia da Carosello ad oggi. Milano: Jaca book, 1998.
Find full textNappi, Donatella Curtotti. I collegamenti audiovisivi nel processo penale. Milano: A. Giuffrè, 2006.
Find full textMarco, Aghemo, ed. Greenaway's D.A.n.T.E.: Dante audiovisivo nella televisione elettronica. Atripalda (AV) [i.e. Avellino, Italy]: Laceno, 2008.
Find full textFalso movimento: Laboratorio audiovisivo tra analogico e digitale. Acireale: Bonanno Editore, 2011.
Find full textSecchi, Cesare. Immagini della follia: Catalogo audiovisivo sulla malattia mentale. Rimini [Italy]: Guaraldi, 1994.
Find full textInvestire nel cinema: Economia, finanza, fiscalità del settore audiovisivo. Milano: Gruppo 24 ore, 2012.
Find full textAbruzzese, Alberto. Lo splendore della TV: Origini e destino del linguaggio audiovisivo. Genova: Costa & Nolan, 1995.
Find full text1949-, Bordon Willer, ed. Il mercante e l'artista: Per un nuovo sostegno al cinema : la via italiana al "tax shelter" : le innovative misure fiscali a sostegno dell'industria cinematografica e audiovisiva : per uno Stato stimolatore di cultura, non assistenzialista : la riforma bipartisan Carlucci-Bordon. Milano: Spirali, 2008.
Find full textCarlucci, Gabriella. Il mercante e l'artista: Per un nuovo sostegno al cinema : la via italiana al "tax shelter" : le innovative misure fiscali a sostegno dell'industria cinematografica e audiovisiva : per uno Stato stimolatore di cultura, non assistenzialista : la riforma bipartisan Carlucci-Bordon. Milano: Spirali, 2008.
Find full textBeutelschmidt, Thomas. Sozialistische Audiovision: Zur Geschichte der Medienkultur in der DDR. Potsdam: Verlag für Berlin-Brandenburg, 1995.
Find full textCostanzo, Pasquale, Giovanna De Minico, and Roberto Zaccaria. I tre codici della società dell'informazione: Amministrazione digitale, comunicazioni elettroniche, contenuti audiovisivi. Torino: G. Giappichelli, 2006.
Find full textGanz, Thomas. Die Welt im Kasten: Von der Camera obscura zur Audiovision. Zürich: Verlag Neue Zürcher Zeitung, 1994.
Find full textEmilia-Romagna, Fondazione Istituto Gramsci, ed. La vita in rosso: Il Centro audiovisivi della Federazione del PCI di Bologna. Roma: Carocci, 2009.
Find full textMartini, Giacomo. Guida alle mediateche italiane: Una mappa delle cineteche, delle mediateche e degli archivi audiovisivi italiani. Ancona [Italy]: Transeuropa, 1994.
Find full textLuna, Giovanni De. L' occhio e l'orecchio dello storico: Le fonti audiovisive nella ricerca e nella didattica della storia. Scandicci, Firenze: La nuova Italia, 1993.
Find full textPistacchi, Massimo, and Peppino Ortoleva. Un secolo di suoni, i suoni di un secolo: L'Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. Argelato (Bologna): Minerva, 2012.
Find full textAntonio, Medici, ed. Schermi di guerra: Le responsabilità della comunicazione audiovisiva. Roma: Ediesse, 2004.
Find full textIsabella, Pezzini, ed. Trailer, spot, videoclip, siti, banner: Le forme brevi della comunicazione audiovisiva. Roma: Meltemi, 2002.
Find full textMaiorana, Salvatore, and Gabriele Cecconi. Il linguaggio cinematografico: L'educazione audiovisiva e cinematografica nella scuola. Per una Pedagogia dell'immagine filmica: dalla natura alla storia, dalla scienza alla cultura. Casa Editrice Plan, Firenze, 2004.
Find full textOpen University. Inorganic Chemistry Course Team., ed. Audiovision booklet. Milton Keynes: Open University, 1990.
Find full textColombo, Conti, ed. Gli audiovisivi: Aspetti comunicativi e valenza formativa. Milano, Italy: F. Angeli, 1991.
Find full textMoser, Karin, Franz Eder, and Mario Keller. Grenzenlose Werbung: Zwischen Konsum und Audiovision. de Gruyter GmbH, Walter, 2020.
Find full textMoser, Karin. Grenzenlose Werbung: Zwischen Konsum und Audiovision. de Gruyter GmbH, Walter, 2020.
Find full textMoser, Karin, Franz Eder, and Mario Keller. Grenzenlose Werbung: Zwischen Konsum und Audiovision. de Gruyter GmbH, Walter, 2020.
Find full textdemocratico, Movimento operaio e., ed. Archivi audiovisivi europei: Un secolo di storia operaia : Convegno internazionale e rassegna di film inediti a cura dell'Archivio audiovisio del movimento operaio e democratico, Roma, 20-21 novembre 1998. Roma: Ministero per i beni culturali e ambientali, 2000.
Find full textArchivi audiovisivi europei un secolo di storia operaia: Convegno internazionale e rassegna di film inediti a cura dell'Archivio audiovisio del movimento operaio e democratico, Roma, 20-21 novenbre 1998. Roma: Ministero per i beni culturali e ambientali, 2000.
Find full textIsabella, Pezzini, and Rutelli Romana, eds. Mutazioni audiovisive: Sociosemiotica, attualità e tendenze nei linguaggi dei media. Pisa: ETS, 2005.
Find full textEleonora, Di Fortunato, and Paolinelli Mario, eds. Barriere linguistiche e circolazione delle opere audiovisive: La questione doppiaggio. Roma: Aidac, Associazione italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi, 1996.
Find full textCiviltà della Transumanza: Giornata di studi : mostra fotografico - documentaria : audiovisivo didattico. L'Aquila It: Stampato by Cellamare pro conto dell'Archeoclub d'Italia, Sezione di Castel del Monte (AQ), 1992.
Find full text