Academic literature on the topic 'Biblioteca di "Medioevo latino"'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Biblioteca di "Medioevo latino".'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Biblioteca di "Medioevo latino""

1

Mordeglia, Caterina. "La rappresentazione del corpo animale nei manoscritti di favole esopiche latine." Reinardus / Yearbook of the International Reynard Society 25 (December 31, 2013): 120–40. http://dx.doi.org/10.1075/rein.25.08mor.

Full text
Abstract:
L’ampia diffusione e la ricca presenza di soggetti zoomorfi hanno favorito per tutta l’Antichità e il Medioevo il proliferare di una ricca tradizione figurativa della favola esopica in ambito artistico, soprattutto scultoreo, ed editoriale, spesso frammentata e non sempre riconducibile a un modello letterario o iconografico specifico. La produzione di manoscritti miniati di favole esopiche latine prende invece campo in maniera consistente solo nel Tardo Medioevo. Prima di questa data i codici caratterizzati da un ciclo figurativo completo e strutturato pervenutici sono pochi. In questo saggio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bornstein, Daniel. "I Sermoni di Umiltà da Faenza. By Adele Simonetti. Biblioteca di “Medioevo Latino” 14. Spoleto, Italy: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1995. xciv + 194 pp." Church History 66, no. 3 (1997): 570–71. http://dx.doi.org/10.2307/3169481.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cardillo, Angelo. "Museo, De l’amor di Leandro et di Hero Volgarizzamento dal greco di Pietro Angèli Bargeo." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 52, no. 3 (2018): 859–92. http://dx.doi.org/10.1177/0014585818781831.

Full text
Abstract:
L’articolo presenta il volgarizzamento cinquecentesco inedito dell’epillio di Museo ad opera di Pietro Angèli Bargeo, tradotto in un Manoscritto della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia risalente alla seconda metà del XVI secolo; presenta, inoltre, un excursus sulla circolazione latina e volgare del testo greco fino alla fine del Cinquecento. La traduzione è parte della feconda attività del Bargèo di divulgatore di testi classici ed ulteriore conferma dell’interesse che autori coevi, Bernardo Tasso, Giovanni Falgano e Bernardino Baldi, hanno mostrato nei confronti di Museo e della lirica amor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

ABBRI, FERDINANDO. "MICHELA PEREIRA, L'Oro dei Filosofi. Saggio sulle idee di un alchimista del Trecento, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1992, 265 pp. («Biblioteca di Medioevo Latino», 7)." Nuncius 8, no. 1 (1993): 328–30. http://dx.doi.org/10.1163/182539183x00226.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Skubic, Mitja. "Il Registro della confraternità dei pellicciai di Udine. A cura di Federico Vicario. Biblioteca di Lingua e Letteratura friulana, 4. - Forum, Editrice Universitaria Udinese, Udine 2003; pp. 204." Linguistica 44, no. 1 (2004): 190–92. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.44.1.190-192.

Full text
Abstract:
L'edizione, in una veste tecnicamente impeccabile, ha come scopo principale quello di presentare i1 registro di una importante confraternita udinese del tardo Medioevo, quella dei pellicciai. In questo ambiente climatico tale mestiere deve esse­ re stato importante; e vedrei una prova nel fatto che viene menzionato, a parte gli beçars - macelatores (es. 42), l'unico, negli Esercizi di versione dal volgare friulano in latino nel sec. XIV in una scuola notarile cividalese dove si legge: L'ager gait, qual è d'estat, fas spargna lis pliçis, chosa ricrisint agl piliças. Ager calidus, qualis est in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Lunardini, Valentina. "Lessici mediolatini on-line. L’esperienza di Mirabile." Archivum Latinitatis Medii Aevi 77, no. 1 (2019): 401–9. http://dx.doi.org/10.3406/alma.2019.2584.

Full text
Abstract:
Nel saggio è descritto il progetto LeMeL (Lessici Mediolatini) che, all’interno della Sezione Lessicografica della S. I. S. M. E. L., è strutturato in tre fasi : il reperimento di testi dispersi in varie biblioteche e presso case editrici non sempre accessibili ; la resa in formato elettronico dei testi. Ciò ha permesso la scansione di tutti i testi immessi in LeMeL ; la riduzione in pdf ricercabile di tutti questi testi per poter permettere la reperibilità dei vocaboli. Il materiale inserito in LeMeL comprende opere di grandezza variabile, fra le quali le raccolte edite nel Corpus Glossarioru
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Contreni, John J. "Angelomo e la scuola esegetica di Luxeuil. 2 vols. By Silvia Cantelli. (Biblioteca di ‘Medioevo Latino’, 1, i, ii.) Pp. vi + 530; xxiv + 22 + 250 tables. Spoleto: Centro Italiano di Studi sull' Alto Medioevo, 1990." Journal of Ecclesiastical History 46, no. 2 (1995): 315–17. http://dx.doi.org/10.1017/s0022046900011428.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bornstein, Daniel. "The Book of Sainte Foy. Translated by Pamela Sheingorn. Philadelphia, Pa.: University of Pennsylvania Press, 1995. xiii + 329 pp. $44.95 cloth; $19.95 paper.Liber miraculorum sancte Fidis. Critical edition and commentary by Luca Robertini. Biblioteca di Medioevo Latino 10. Spoleto, Italy: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1994. 477 pp." Church History 65, no. 01 (1996): 66. http://dx.doi.org/10.1017/s0009640700083104.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bornstein, Daniel. "The Book of Sainte Foy. Translated by Pamela Sheingorn. Philadelphia, Pa.: University of Pennsylvania Press, 1995. xiii + 329 pp. $44.95 cloth; $19.95 paper. - Liber miraculorum sancte Fidis. Critical edition and commentary by Luca Robertini. Biblioteca di Medioevo Latino 10. Spoleto, Italy: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1994. 477 pp." Church History 65, no. 1 (1996): 66–67. http://dx.doi.org/10.2307/3170500.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Swanson, R. N. "Modern questions about medieval sermons. Essays on marriage, death, history and sanctity. By Nicole Bériou and David L. D’Avray (with P.Cole, J. Riley-Smith and M. Tausche). (Biblioteca di ‘Medioevo Latino’, II.) Pp. xiv + 408. Spoleto: Centro italiano di studi sull'alto medioevo/Firenze: S.I.S.M.E.L., 1994. L. 70,000. 88 7988 460 3." Journal of Ecclesiastical History 48, no. 1 (1997): 161–63. http://dx.doi.org/10.1017/s0022046900012239.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Biblioteca di "Medioevo latino""

1

Lenzo, Denise. "Il rapporto testo e immagine nel Medioevo, con un inedito esercizio di analisi sulle Tragedie di Seneca nel manoscritto angioino C.F. 2.5 della Biblioteca dei Gerolamini di Napoli." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/955.

Full text
Abstract:
La ricerca riguarda il rapporto testo immagine, indagato nei suoi molteplici aspetti, durante il Medioevo. Lo studio esamina i vari casi di interazione fra i due sistemi comunicativi collocandoli nel loro contesto culturale di riferimento. Dimostrando l importanza dell immagine nella società medievale, si propone l analisi delle immagini come strumento di lavoro del filologo accanto al testo verbale, ai fini di una più profonda interpretazione delle opere e di una maggiore comprensione del lettore medievale. A dimostrazione di ciò ho esaminato il rapporto testo-immagine nel manoscritto angioin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

"Studio ed edizione delle postille al Petrarca latino di un ignoto annotatore del secolo XV: i manoscritti Parigi, Biblioteca nazionale, lat. 8569, 6501 e 6502." Université catholique de Louvain, 2003. http://edoc.bib.ucl.ac.be:81/ETD-db/collection/available/BelnUcetd-05262003-220929/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

MANCHIA, MARIA FEDERICA. "Arte e monachesimo verginiano tra Campania e Basilicata dalle origini al XIV secolo. Forme insediative e testimonianze artistiche nelle diocesi di Avellino, Conza, Nusco e Rapolla." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1084611.

Full text
Abstract:
Questa ricerca nasce dall’esigenza di colmare le lacune storiografiche riguardo il fenomeno monastico verginiano e la sua produzione artistica in Campania e Basilicata, la cui conoscenza è ancora frammentaria e caratterizzata da scarsa organicità, prendendo in esame globalmente testimonianze monumentali spesso non sufficientemente frequentate dagli studi scientifici, accanto ad altre già sondate, ma quasi sempre per alcuni aspetti di particolare rilevanza, quali gli arredi liturgici o le sculture architettoniche. L’obiettivo è stato quello di una rilettura complessiva, sia storica che artistic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

SERPETTA, MARIA GIULIA. "La Regola per ben confessarsi di Giacomo della Marca: edizione e commento linguistico." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251618.

Full text
Abstract:
Tutta le ricerche riguardanti la confessione prendono avvio – e non potrebbe che essere così – dal Concilio Lateranense IV del 1215 e in particolare dalla disposizione 21, meglio nota con il suo incipit Omnis utriusque sexus. È per far fronte all’adempimento di tale disposizione (che prescrive l’obbligatorietà annuale alla confessione per tutti i fedeli di entrambi i sessi, come il testo ci dice) che si sviluppa una letteratura finalizzata a istruire sia i sacerdoti (al tempo impreparati a svolgere il ruolo di confessori), sia i penitenti. Questi manuali si moltiplicano con l’avvento della
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Biblioteca di "Medioevo latino""

1

Mauro, Donnini, and Leonardi Claudio, eds. BISLAM, Bibliotheca scriptorum Latinorum medii recentiorisque aevi: Repertory of Medieval and Renaissance Latin authors. SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Lauzi, Egle. Mons murrae: Profumi e immagini di profumi nel Medioevo latino. Istituto lombardo di scienze e lettere, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Martello, Concetto. Platone latino: Forme di teoresi nel medioevo "alto" e "centrale". Academia-Verlag, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

honoree, Leonardi Claudio, ed. Medioevo latino e cultura europea: In ricordo di Claudio Leonardi. SISMEL · Edizioni del Galluzzo, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Licciardello, Pierluigi, 1974- editor, translator, Capucci Antonio, Capucci Antonio, Biblioteca apostolica vaticana, and Istituto storico italiano per il Medio Evo, eds. Vita di Niccolò Vitelli tifernate: Dal ms. Vaticano latino 2949. Nella sede dell'Istituto, Palazzo Borromini, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cristina, Santarelli, and Biblioteca nazionale di Torino, eds. Medioevo musicale a Torino e nel suo territorio. s.n.], 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Arcangeli, Massimo. Il glossario quattrocentesco latino-volgare della biblioteca universitaria di Padova (ms. 1329). Presso l'accademia, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Hyeronimus. Le terme di Viterbo tra Medioevo e Rinascimento: La trattatistica in latino : pseudo Gentile da Foligno, Girolamo di Viterbo, Evangelista Bartoli. SISMEL · Edizioni del Galluzzo, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Franceschini, Ezio. Limiti e compiti di una nuova disciplina: Profilo letterario del Medioevo latino : prolusione letta il 18 aprile 1939. Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

honoree, Simonetti Manlio, ed. I padri nel medioevo latino: Omeliari, passionari e loro intersezioni : studi in memoria di Manlio Simonetti (Firenze, 14 giugno 2019). SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Biblioteca di "Medioevo latino""

1

Cardini, Franco. "Giovanni Cherubini nella medievistica fiorentina." In Biblioteca di storia. Firenze University Press, 2025. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0615-0.04.

Full text
Abstract:
Il contributo inquadra il percorso scientifico di Giovanni Cherubini nell’ambito della scuola medievistica fiorentina che rintraccia le sue origini nel magistero di Gaetano Salvemini e di Ernesto Sestan, e ne traccia le relazioni con i molti studiosi che dagli anni sessanta sono stati protagonisti, nell’Ateneo e non solo, degli studi sul medioevo europeo e mediterraneo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Crouzet-Pavan, Élisabeth. "Villes voisines, villes lointaines: Giovanni Cherubini et l’histoire urbaine." In Biblioteca di storia. Firenze University Press, 2025. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0615-0.07.

Full text
Abstract:
Il contributo evidenzia come l’attenzione costante di Giovanni Cherubini per la storia delle città toscane, italiane ed europee nel medioevo, nella curvatura sociale del suo interesse per la storia delle strutture della società, venne profilandosi come una storia totale capace di attingere alla archeologia e all'etnografia per rileggere la documentazione testuale e ricostruire la storia degli uomini e dei luoghi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Nikolaeva, Natalija G. "Dizionario Russo, Latino, Italiano & Francese Георгия Дандоло 1747 года." In Biblioteca di Studi Slavistici. Firenze University Press, 2024. https://doi.org/10.36253/979-12-215-0585-6.25.

Full text
Abstract:
Giorgio Dandolo’s Russian, Latin, Italian & French Dictionary of 1747. The article describes a handwritten book from the collections of the scientific library of Kazan Federal University, containing the first Russian-Italian dictionary, compiled in 1747 by the Venetian Giorgio Dandolo, an employee of the Board of Foreign Affairs. The reasons for the Academy’s refusal to publish this work are discussed. The main lexicographic features of the dictionary are analyzed, including those from the point of view of critical remarks put forward by academics. The conclusion is made about the practica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Mazzone, Matteo. "Esempi di interferenza tra lingua comune e lingua specialistica: note su alcuni termini artistico-architettonici e meccanici." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2024. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-750-5.10.

Full text
Abstract:
L’articolo si concentra sull’aspetto relativo all’interferenza tra lingua comune e lingua specialistica, e in particolar modo intende analizzare uno dei processi più produttivi nella creazione di lessici specialistici, ossia la rideterminazione semantica in chiave tecnica di voci d’uso quotidiano. L’analisi di tale procedimento risulta interessante se indagata in testi tecnici e di carattere pratico risalenti al Quattrocento e al Cinquecento, ossia agli albori della formazione di una lingua tecnica di alcune discipline specialistiche, come l’architettura e la meccanica applicata. Il saggio con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Ammirati, Serena. "Il manoscritto latino di contenuto giuridico tra Antichità e Medioevo. Strategie distintive e conservatorismo grafico da Oriente a Occidente." In Bibliologia. Brepols Publishers, 2021. http://dx.doi.org/10.1484/m.bib-eb.5.124969.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

de Filippis, Renato. "La ricezione della Retorica nel Medioevo latino." In La Retorica di Aristotele e la dottrina delle passioni. Pisa University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvb1ht20.6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Rossi, Pietro Bassiano. "L’entrata dei libri De animalibus nel Medioevo latino." In La zoologia di Aristotele e la sua ricezione, dall'età ellenistica e romana alle culture medioevali. Pisa University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvb1hscw.12.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

"Parte 2. Catalogo." In Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia Manoscritti, testi e carte. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-621-3/002.

Full text
Abstract:
La prima sezione del Catalogo, intitolata «Storiografia e diritto a Cipro», raccoglie manoscritti vergati in varie lingue (dal vernacolo locale, al latino, al francese e all’italiano) di contenuto storico e giuridico. Il valore indiscutibile di tali documenti testimonia l’interesse concreto delle autorità della Serenissima per le vicende e l’organizzazione della sua colonia, tanto da favorire il trasferimento e la conservazione di buona parte di questi pezzi presso i suoi archivi e da lì in Marciana. La seconda sezione, «Cipro crocevia di culture», ritrae la vocazione multiculturale dell’isola
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

"Parte 2. Catalogo." In Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia Manoscritti, testi e carte. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-621-3/002.

Full text
Abstract:
La prima sezione del Catalogo, intitolata «Storiografia e diritto a Cipro», raccoglie manoscritti vergati in varie lingue (dal vernacolo locale, al latino, al francese e all’italiano) di contenuto storico e giuridico. Il valore indiscutibile di tali documenti testimonia l’interesse concreto delle autorità della Serenissima per le vicende e l’organizzazione della sua colonia, tanto da favorire il trasferimento e la conservazione di buona parte di questi pezzi presso i suoi archivi e da lì in Marciana. La seconda sezione, «Cipro crocevia di culture», ritrae la vocazione multiculturale dell’isola
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

"8. Appendice." In Il glossario latino-bergamasco (sec. XV) della Biblioteca Universitaria di Padova (ms. 534). De Gruyter, 2021. http://dx.doi.org/10.1515/9783110599060-008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Biblioteca di "Medioevo latino""

1

Gasparis, Charalambos. "Prosopografia del mondo greco-veneziano. Tra il mondo bizantino e quello latino nel tardo medioevo. Problemi di elaborazione dei dati." In Prosopografie 2024. Università degli Studi di Bergamo, 2025. https://doi.org/10.62336/unibg.978-88-97253-14-3_p.43.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!