To see the other types of publications on this topic, follow the link: Capitolium.

Dissertations / Theses on the topic 'Capitolium'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Capitolium.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Fuertes, Pérez Pere. "Le Corbusier desde el palacio del Gobernador - un análisis de la arquitectura del Capitolio de Chandigarh." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de Catalunya, 2006. http://hdl.handle.net/10803/6805.

Full text
Abstract:
La tesis reúne un conjunto de cinco observaciones a partir del proyecto no construido para el palacio del Gobernador de Chandigarh (1951-1957) que -sin intención de agotar las direcciones posibles- profundizan en aquéllas que ponen en relación los aspectos formales y materiales de la obra de Le Corbusier, insistiendo en el ascendente que la materia ejerce sobre la forma, antes de que ésta cristalice.La primera observación sigue una dirección reflexiva, hacia el propio edificio, que ha de permitir advertir las estrechas relaciones que se desgranan entre la imaginación de la materia y la vida de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

MAZZOTTA, MARIA CHIARA. "CINCINNATO E LA GENS QUINZIA: GENESI DI UN PARADIGMA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/11129.

Full text
Abstract:
la ricerca si propone lo studio della figura di Lucio Quinzio Cincinnato, paradigma di vir Romanus della prima età repubblicana, e della sua gens di appartenenza, la gens Quinzia, lungo tutto l'arco della sua esistenza. Scopo del lavoro è quello di decodificare come è stata costruita nel tempo, da parte della cultura romana, la figura esemplare di Cincinnato, evidenziando gli eventuali aspetti storici della sua vicenda e le possibili stratificazioni storiografiche e “ideologiche” successive che ne hanno fatto un personaggio paradigmatico della storia di Roma.<br>The research aims to study the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

MAZZOTTA, MARIA CHIARA. "CINCINNATO E LA GENS QUINZIA: GENESI DI UN PARADIGMA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/11129.

Full text
Abstract:
la ricerca si propone lo studio della figura di Lucio Quinzio Cincinnato, paradigma di vir Romanus della prima età repubblicana, e della sua gens di appartenenza, la gens Quinzia, lungo tutto l'arco della sua esistenza. Scopo del lavoro è quello di decodificare come è stata costruita nel tempo, da parte della cultura romana, la figura esemplare di Cincinnato, evidenziando gli eventuali aspetti storici della sua vicenda e le possibili stratificazioni storiografiche e “ideologiche” successive che ne hanno fatto un personaggio paradigmatico della storia di Roma.<br>The research aims to study the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Desbordes, Olivier. "Scriptores historiae augustae : maximini duo iuli capitolini : edition critique." Paris 10, 1988. http://www.theses.fr/1988PA100146.

Full text
Abstract:
Prenant son point de départ dans les travaux d’Ernst HOHL, de Susan H. BALLOU et de Blanche B. Boyer, et fondée sur une étude d'ensemble de la tradition manuscrite, cette Edition de la VITA MAXIMINORVM établit dans le détail le classement des différents groupes de manuscrits. L’archétype carolingien est au point de départ de deux lignées: la première a donné le jour à l'ancêtre des Vaticans Palatins latins 899 et 886; elle était connue dans ses grandes lignes, mises au point par HOHL; ayant refait nous-même le travail, nous avons fixe la position des témoins de ce rameau dont il ne faisait pas
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Desbordes, Olivier. "Scriptores historiae augustae maximini duo Iuli Capitolini édition critique /." Lille 3 : ANRT, 1989. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb37613208m.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Demuro, Antonietta. ""Le operazioni distributive" di Salvatore Pincherle: Primi Capitoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4907/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cabaret, Dominique-Marie. "L'urbanisme du nord de Jérusalem : du 2è s. av. au 2è s. ap. J.-C." Thesis, Paris 1, 2019. http://www.theses.fr/2019PA01H009.

Full text
Abstract:
La «loi de persistance du plan», appliquée autrefois par J. Sauvaget à Damas, se montre féconde pour Jérusalem. Selon ce principe, l’analyse des quartiers septentrionaux de la ville délimités par le «deuxième mur», respectivement intra-muros et extra-muros à l’ouest et à l’est, en manifeste le réseau viaire originel et son évolution. Les récents progrès réalisés à propos de l’arpentage antique, confrontés à la reconsidération de l’arc de l’Ecce Homo, fonction et chronologie – une porte urbaine hérodienne plutôt qu’un arc de triomphe d’Hadrien –, mettent en évidence un urbanisme soigné conçu pa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Santoliquido, Vito <1989&gt. "Poetica narrativa e rappresentativa nel «Devisement dou monde»: capitoli guerreschi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5498.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato si configura sostanzialmente come un esperimento d’analisi, formale e semantica, condotto su passi specifici dal «Milione». Selezionate le schede storico-militari del libro (testo base la redazione franco-italiana ‘F’, secondo la più recente ed. a cura di Eusebi del ms. fr. 1116 BnF), capitoli a dominante narrativa imperniati sul racconto di fatti d’arme corredati, all’occorrenza, da rappresentazioni di battaglie campali o assedi, si è tentato di definirne uno schema, una ‘silhouette’ strutturale per motivi ricorrenti. Strettamente connesso a questa ricognizione delle uni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Withycombe-Taperell, Elizabeth Lucy Anne. "Building Jupiter : deconstructing the reconstruction." Thesis, The University of Sydney, 2008. https://hdl.handle.net/2123/28970.

Full text
Abstract:
This thesis focusses on the Temple of Jupiter Optimus Maximus on the Capitoline Hill in Rome. It deconstructs what is proposed as the ‘myth’ of the Archaic temple in order to argue that the sixth century structure as we understand it should be understood as an Augustan literary construct. The Augustan ideological reconstruction of the temple is closely examined to demonstrate that there was a deliberate program designed to lessen the significance of the temple within the city of Rome in the late first century BC. This myth of the Archaic temple has pervaded modern scholarship particula
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fontana, Virginia. "Proposta di traduzione di alcuni capitoli di SQ di Tan Jiu." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

De, Nardin Carla <1990&gt. "I Capitoli ternari di Niccolò Lelio Cosmico. Edizione critica e commento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6779.

Full text
Abstract:
Questo elaborato finale propone l’edizione critica e il commento di tre capitoli ternari di Niccolò Lelio Cosmico, poeta padovano quattrocentesco molto stimato dai suoi contemporanei ma poi dimenticato. I capitoli raccontano le vicende amorose di un fauno e rappresentano un esercizio di richiami danteschi e petrarcheschi accompagnati da puntuali rimandi mitologici. Il testo è tràdito da quattro manoscritti oggi conservati a Ferrara, Modena, Padova e Venezia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Manigrasso, Leonardo. "Capitoli autobiografici. Poeti traduttori a confronto tra terza e quarta generazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422087.

Full text
Abstract:
Leonardo Manigrasso has focused his thesis on the history of French poetry translations made by poets born between the second decade and the early twenties of the 20th century. The aim is to explore uppermost the typologies of the first hermetic translations between the thirties and forties, secondly the history of their decline until the middle of the next decade, and finally the subsequent rise of translating strategies no longer inscribed in a koinè, but rather substantially freed from formal codes more stringent. The scope of investigation in this case is limited to the category of third a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Ronchi, Riccardo. "''Le operazioni distributive'' di Salvatore Pincherle: studio e commento di alcuni capitoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11103/.

Full text
Abstract:
Sono studiati nel dettaglio, sia dal punto di vista matematico che con un certo inquadramento storico, i capitoli quinto e sesto del volume ''Le operazioni distributive e le loro applicazioni all'analisi'' di Salvatore Pincherle. La tesi si inserisce in un progetto più ampio di studio ed è già stata preceduta da un'altra tesi magistrale dedicata ai primi capitoli del libro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Orzan, Sara <1984&gt. "Coloratura - Traduzione e commento di alcuni capitoli del romanzo di Li Er." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4430.

Full text
Abstract:
In Cina, negli ultimi vent’anni, si è sviluppato un dibattito sulla questione che coinvolge la relazione tra la rappresentazione storica e la nuova opportunità per gli scrittori di comporre testi di narrativa nella lingua cinese attuale. È una questione legata anche a un tentativo di rivisitazione della Cina, e di una letteratura più vicina alle tendenze della globalizzazione. Li Er attraverso le sue opere esplora nuovi metodi per rappresentare il passato ed il presente, attraverso tecniche narrative personali e locali. Coloratura delucida la volontà dell’autore di dare nuova vita all’immagina
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Moretti, Alessandra <1996&gt. "Fratture. Proposta di traduzione di alcuni capitoli di Qinduankou di Fang Fang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18250.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro fornisce una proposta di traduzione dal cinese all’italiano dei primi tre capitoli del romanzo breve Qinduankou琴断口 della scrittrice Fang Fang方方, una delle massime esponenti della corrente neorealista in Cina. L’opera in esame, pubblicata nel maggio del 2009 sulla rivista shiyue 十月, venne insignita, l’anno successivo, dell’ambito premio Lu Xun. La tesi è strutturata in quattro capitoli. Nel primo capitolo viene offerta una panoramica generale sul neorealismo in Cina e viene presentata l’autrice, soffermandosi sulla sua carriera e sulle sue caratteristiche stilistiche. Il seco
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Fuertes, Pere. "Le Corbusier desde el palacio del Gobernador : un análisis de la arquitectura del Capitolio de Chandigarh." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de Catalunya, 2006. http://hdl.handle.net/10803/6805.

Full text
Abstract:
La tesis reúne un conjunto de cinco observaciones a partir del proyecto no construido para el palacio del Gobernador de Chandigarh (1951-1957) que -sin intención de agotar las direcciones posibles- profundizan en aquéllas que ponen en relación los aspectos formales y materiales de la obra de Le Corbusier, insistiendo en el ascendente que la materia ejerce sobre la forma, antes de que ésta cristalice.<br><br/>La primera observación sigue una dirección reflexiva, hacia el propio edificio, que ha de permitir advertir las estrechas relaciones que se desgranan entre la imaginación de la materia y l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Giuliani, Sara. "Le tour du monde en 80 jours. Proposta di traduzione di alcuni capitoli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20815/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato finale presenta la proposta di traduzione di alcuni capitoli de "Le tour du monde en 80 jours" da inserire in una guida di viaggio multimediale. Dopo una breve biografia e bibliografia dell'autore propongo una parte della mia ritraduzione seguita da un'analisi dei procedimenti traduttivi utilizzati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Di, Cataldo Filippo. "Eliano. La "Tactica theoria". Testo critico, traduzione e commento dei capitoli I-XXVII." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/178.

Full text
Abstract:
Rapido riesame degli studi precedenti sul trattato di arte militare scritto da Eliano (I-II secolo) e suoi rapporti con Asclepiodoto ed Arriano, autori di due opere analoghe a quella di Eliano. Evidenziati i limiti dell'unica edizione critica esistente del testo (ad opera di Kà à à à ¶chly, pubblicata nel 1855). Proposto un nuovo testo, privo di molti interventi del precedente editore ) accompagnato da una nuova traduzione in lingua italiana (le due precedenti sono del 1552), e commento su particolarita' linguistiche, storiche e sociali dei primi 27 capitoli del manuale.<br>Status quaes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

DELL'ASTA, LUCIA. "I CAPITOLI DI S.VINCENZO E S.ALESSANDRO DI BERGAMO TRA XII E XIII SECOLO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6229.

Full text
Abstract:
Oggetto della ricerca sono i capitoli di S. Vincenzo e S. Alessandro di Bergamo, quelle istituzioni, cioè, che proprio nel corso del periodo preso in esame (1146-1216) ottennero di essere entrambe riconosciute capitoli della cattedrale. Dopo una panoramica sullo status quaestionis e sulle fonti disponibili, l’indagine si muove su due piani distinti ma tra loro connessi: innanzitutto, esaminando la struttura e l’organizzazione dei due collegi, si procede a un’analisi di tipo “istituzionale” degli stessi. Da questo punto di vista la ricerca mostra nel complesso come i due collegi abbiano condivi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

DELL'ASTA, LUCIA. "I CAPITOLI DI S.VINCENZO E S.ALESSANDRO DI BERGAMO TRA XII E XIII SECOLO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6229.

Full text
Abstract:
Oggetto della ricerca sono i capitoli di S. Vincenzo e S. Alessandro di Bergamo, quelle istituzioni, cioè, che proprio nel corso del periodo preso in esame (1146-1216) ottennero di essere entrambe riconosciute capitoli della cattedrale. Dopo una panoramica sullo status quaestionis e sulle fonti disponibili, l’indagine si muove su due piani distinti ma tra loro connessi: innanzitutto, esaminando la struttura e l’organizzazione dei due collegi, si procede a un’analisi di tipo “istituzionale” degli stessi. Da questo punto di vista la ricerca mostra nel complesso come i due collegi abbiano condivi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Brentini, Andre'E Celeste <1987&gt. "La dinastia Ming. Traduzione e commento di alcuni capitoli dell'opera di Dangnian Mingyue." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1856.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Anastasio, Sara <1993&gt. ""Riso" di Su Tong: proposta di traduzione di alcuni capitoli e commento traduttologico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15374.

Full text
Abstract:
La presente tesi è una proposta di traduzione di alcuni capitoli selezionati del romanzo "Mi" (Riso) del 1991 di Su Tong, corredata di commento traduttologico e confronto con le traduzioni già pubblicate in inglese e francese, preceduti da una panoramica sull'autore, le sue opere e il suo stile.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Brisinello, Valentina <1996&gt. ""Memoria" di Nina Ivanovna Gagen-Torn: traduzione e commento di alcuni capitoli dell'opera." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18391.

Full text
Abstract:
L’obiettivo dell’elaborato è fornire una proposta di traduzione dal russo all’italiano di alcuni capitoli dell’opera “Memoria” di Nina Ivanovna Gagen-Torn. La traduzione è corredata da un capitolo biografico che ripercorre le tappe fondamentali della vita dell’autrice (in particolare l’approdo all’etnografia, le deportazioni e la successiva riabilitazione), da un capitolo introduttivo all’opera in cui la si analizza come documento di un’intera epoca, si presenta la sua divisione in sezioni e capitoli e la commistione presente al suo interno tra prosa e poesia. L’ultimo capitolo affronta infine
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Armenise, Giuseppe Alessio. "Il genocidio del Ruanda: proposta di traduzione di due capitoli di Bienvenue à Goma." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Propongo la traduzione di alcune parti di un libro per ragazzi, dal francese all’italiano. L’opera letteraria sulla quale ho lavorato è Bienvenue à Goma di Isabelle Collombat. Ho optato per un libro inedito sul mercato editoriale italiano per cimentarmi nella sua traduzione senza influenze esterne. La scelta di questo genere letterario non è stata casuale. Volevo mettermi alla prova con un genere specifico che mi interessava in modo particolare. Per di più, volevo confrontarmi con un altro punto di osservazione, ovvero di un’adolescente francese con un background diverso da quello italiano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Dolce, Sara. ""Ves' Mir Teatr": Traduzione e analisi di due capitoli del romanzo di Boris Akunin." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16038/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo elaborato è quello di proporre la traduzione dei primi due capitoli del romanzo "Ves' Mir Teatr" (Tutto il mondo è teatro) di Boris Akunin. Il primo capitolo presenta brevemente la biografia dell'autore, la storia della nascita e dello sviluppo del genere letterario a cui l'opera appartiene e l'opera stessa. Il secondo capitolo è dedicato alla proposta di traduzione, mentre nel terzo si presenta l'analisi del lavoro svolto, commentando le problematiche riscontrate e le strategie adottate per arrivare a determinate soluzioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Ceresini, Beatrice <1989&gt. "La montagna svuotata. Traduzione e commento di alcuni capitoli del romanzo di A Lai." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3453.

Full text
Abstract:
Traduzione e commento traduttologico di un brano tratto dalla trilogia "空山" kōngshān, "la montagna svuotata" di Alai, autore di origine tibetana che descrive con magistrale abilità la condizione della minoranza etnica cui appartiene sullo sfondo degli sconvolgimenti storici che hanno animato la seconda metà del novecento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Miste', Camilla <1992&gt. "Traduzione e analisi di alcuni capitoli de "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12640.

Full text
Abstract:
Nuova proposta di traduzione dallo spagnolo all'italiano dei primi dieci capitoli dell'opera "La sombra del viento" di Carlos Ruiz Zafón, con particolare attenzione alla traduzione delle frasi idiomatiche, delle descrizioni metaforiche e dei riferimenti alla cultura catalana.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Spadoni, Ilaria <1993&gt. ""Felice": proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo di Jia Pingwa《高兴》". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16490.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato ha il desiderio di porre l’attenzione su una delle voci più importanti della narrativa cinese contemporanea poco nota all’estero, Jia Pingwa. Molto poco, infatti, è stato tradotto dell’autore in Occidente, in particolar modo in Italia, dove solo nel 2017 viene tradotto per la prima volta un suo romanzo. Il seguente elaborato si propone perciò di contribuire alla scoperta e alla diffusione in Italia dei lavori di Jia Pingwa, mettendo in luce il suo valore letterario attraverso la traduzione di alcuni capitoli del suo romanzo del 2007, Gaoxing, romanzo attraverso il quale J
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Speciale, Chiara <1996&gt. "Noi tre. Proposta di traduzione dei primi due capitoli del romanzo di Yang Jiang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18185.

Full text
Abstract:
Nella sua lunga vita, Yang Jiang ha tradotto e scritto molto; insieme al marito altrettanto scrittore, Qian Zhongshu, ha conseguito una formazione cosmopolita tra Oxford e la Sorbona e attraverso i suoi romanzi ha raccontato le sue esperienze nel Movimento Sanfan ("campagna dei Tre Anti") e le memorie delle persecuzioni subite nella Rivoluzione culturale. Nel romanzo tradotto in questa tesi, Noi tre, scopriamo altre sfumature della saggia penna di Yang Jiang che si addentra in una sfera più intima ed emotiva per parlarci della separazione dalla sua famiglia dentro la cornice di un sogno lungo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Johnson, John Robert. "Augustan propaganda : the battle of Actium, Mark Antony's will, the fast Capitolini Consulares and early Imperial historiography /." Ann Arbor : University Microfilms International, 1985. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb34833316v.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Mballa, Atangana Bernadette Corinne. "Proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo camerunese Vengeance à Yaoundé di Marie Ottou." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9077/.

Full text
Abstract:
Il nostro lavoro ha lo scopo di proporre le traduzioni di alcuni capitoli del romanzo camerunese Vengeance à Yaoundé di Marie Ottou. Abbiamo studiato lo stile,il linguaggio,la struttura ecc.. per poter identificare il sotto genere al quale appartiene il nostro libro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Neri, Benedetta. ""La deutsche vita" di Antonella Romeo Proposta di traduzione dal tedesco all'italiano di alcuni capitoli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18824/.

Full text
Abstract:
L’oggetto del presente elaborato è una proposta di traduzione in italiano di alcuni estratti del libro “la deutsche vita” della scrittrice e giornalista Antonella Romeo. La tesi si sviluppa in cinque capitoli preceduti da un’introduzione. Nel primo capitolo si illustra brevemente la biografia dell’autrice e il contenuto del suo libro. Nel secondo si affronta la traduzione da un punto di vista teorico, mentre nel terzo si presenta una proposta di traduzione di quattro passaggi del libro. Nel quarto si fornisce un commento alla traduzione svolta, esplicitando in particolar modo i problemi tradut
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Savini, Valeria. "Capitoli della teoria delle funzioni di K. Weierstrass nell'interpretazione di A. Hurwitz e S. Pincherle." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6303/.

Full text
Abstract:
Ricostruzione della teoria delle funzioni affrontata nel corso "Einleitung in die Theorie der analytischen Funktionen" tenuto da K. Weierstrass attraverso l'analisi e il confronto dei saggi di due suoi studenti: A. Hurwitz e S. Pincherle.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Bianchi, Virginia <1993&gt. ""La memoria sepolta". Proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo "Ruanmai" di Fang Fang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12677.

Full text
Abstract:
Con il presente elaborato ho voluto proporre la traduzione dal cinese all’italiano di alcuni capitoli del romanzo 软埋 Ruanmai dell’autrice Fang Fang. Pubblicato nel 2016, l’ultimo romanzo di Fang Fang, con la sua critica indiretta alla grave crisi creata dalla riforma agraria dell’era maoista, ha suscitato polemica e ammirazione al tempo stesso, dividendo di fatto l’opinione pubblica. A partire da Maggio del 2017 il romanzo è stato definitivamente bandito dal governo cinese. La tesi è composta da quattro sezioni: la prima sezione presenta l’autrice, la carriera e il contesto storico-culturale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Andrade, Suelayne Oliveira. ""Capitolino, um artista typographo e seu morrer" : o jornal Folha de Sergipe e os anúncios necrológicos (1886-1895)." Universidade Federal de Sergipe, 2017. https://ri.ufs.br/handle/riufs/5660.

Full text
Abstract:
Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior - CAPES<br>The day March 28 1895, is published on the front page of the newspaper Folha de Sergipe an eulogy dedicated to Capitoline Hill Henry da Costa, a printer and owner of the same leaf. It is from this tribute that will be rebuilt his career, from his death to life, in order to understand how the living reflects in the aspects surrounding the die and the worship the memory of the dead in Aracaju. The search object corresponds to the practices and representations in the face of death in Aracaju, from 1886 to 1895. The timeframe i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Brau, Irene <1991&gt. ""Notti Bianche": Proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo di Jia Pingwa e commento traduttologico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12198.

Full text
Abstract:
La presente tesi si basa sulla traduzione dei primi due capitoli del romanzo "Notti Bianche" (Baiye, 1995) dell'autore Jia Pingwa(1952-). Le opere di Jia Pingwa vengono spesso inquadrate all'interno della letteratura nativista (Xiangtu wenxue) e della ricerca delle radici (Xungen wenxue). A partire dalla pubblicazione delle prime cronache di Shangzhou, sino alla penultima opera,"Il canto dello Shaanxi" (Qinqiang, 2005), Jia Pingwa accompagna il lettore in un vero e proprio viaggio verso il suo luogo natio: Shangzhou, e in ultima analisi il villaggio che gli diede i natali, Dihua, sono per lui
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Botticini, Federica <1993&gt. "In viaggio con San Mao. Proposta di traduzione di tre capitoli de “I cammelli che piangono”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15168.

Full text
Abstract:
Nonostante fu una delle scrittrici contemporanee più importanti in Cina, dove nacque, e a Taiwan, dove si trasferì con la famiglia, San Mao 三毛 (Chen Maoping 陳懋平 alla nascita) è purtroppo poco o per nulla conosciuta in occidente. Con questo elaborato si vuole quindi presentare questa importante scrittrice e la sua produzione letteraria attraverso la proposta di traduzione di tre capitoli contenuti in una delle sue più celebri opere: “I cammelli che piangono”. Sarà compresa una parte biografica sull'autrice e sulla sua vita tanto romantica quanto tragica attorno al mondo. Un'altra parte sarà ded
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Xue, Fei <1993&gt. "Cinema cinese e società ——Traduzione e commento traduttologico di tre capitoli del libro Il cinema asiatico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15385.

Full text
Abstract:
Abstract Chinese film has a history for more than a century. The Chinese film records the great changes in politics, economy, and culture within the hundreds of years of history. Chinese filmmakers, have spread the Chinese culture to all parts of the world. Nowadays Chinese movies have gradually become an indispensable part on the important international film festival, they are constantly updating people’s understanding of China all over the world. The first chapter of the thesis focuses on the social changes in China and its impact on the development of Chinese film, the role o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Sartor, Marco <1997&gt. "«Or che la terra di bei fiori è piena». Saggio sui capitoli ternari di Ludovico Ariosto." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15555.

Full text
Abstract:
Oggetto precipuo di questo studio è l’analisi dei ventisette capitoli ternari che figurano nelle moderne edizioni delle Rime di Ludovico Ariosto. Dopo un breve inquadramento storico-culturale, si traccia lo stato dell’arte dei principali studi critici e filologici sulla produzione lirica dell’umanista. Una nuova scoperta testimoniale è alla base in questo senso di alcune osservazioni di Cesare Bozzetti, dalle quali ha preso avvio – secondo le puntualizzazioni di Zanato e Comboni – un più ampio discorso vòlto a dimostrare l’esistenza di una silloge di componimenti ariosteschi caratterizzata da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Lin, Sabrina <1995&gt. "Nord e Sud. Proposta di Traduzione e commento di alcuni capitoli del libro:“Nanren yu Beren”." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18239.

Full text
Abstract:
L'argomento principale di questa tesi è la traduzione di tre capitoli del libro "Beiren yu Nanren" scritti da scrittori degli anni 90 tra cui Luxun, più il commento traduttologico del testo. Il libro parla principalmente delle differenze tra il nord e il sud della Cina, di aspetto territoriale, gastronomico, fisionomico e tante altre differenze causate da invasioni diverse. La prima parte si concentra sulla traduzione dal cinese all'italiano e vengono selezionati un totale di tre capitoli del libro. Il primo capitolo introduttivo parla delle diverse invasioni del nord e del sud, uno dei fattor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Li, Jiayu <1997&gt. "Gli sdraiati: proposta di traduzione e commento traduttologico di alcuni capitoli del romanzo di Michele Serra." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19949.

Full text
Abstract:
Michele Serra è un noto giornalista, scrittore e corsivista italiano. Durante la sua carriera di scrittura, ha pubblicato numerose raccolte e romanzi. Ora è ancora molto attivo, criticando gli eventi della politica e della società sulle rubriche dei diversi giornali. Il suo romanzo, Gli Sdraiati è stato pubblicato nel 2013 e ha creato una grande ondata nella società italiana, attirando più attenzione alla relazione tra padri e figli in nuova era. Giornalisti e scrittori sono proprio come due facce della stessa moneta: una faccia rappresenta i giornalisti, l'altra faccia si rappresenta gli s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Macri, Annachiara. "Proposta di traduzione italiano-spagnolo di alcuni capitoli tratti dal libro “Ricordi di scuola” di Giovanni Mosca." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7077/.

Full text
Abstract:
"Ricordi di scuola", il più celebre e personale tra i romanzi del giornalista, scrittore, umorista, nonché vignettista Giovanni Mosca, è il diario di un giovane maestro delle scuole elementari nella Roma fascista degli anni ’30. Il libro presenta uno stile semplice, fresco e lineare e racconta gli episodi di un maestro elementare e dei suoi alunni. La figura prevalente è sicuramente quella del maestro, un uomo “speciale” dalla personalità gentile, disponibile e per nulla severo, come ci si potrebbe aspettare, data l’epoca in cui il romanzo è ambientato, dimostrandosi comprensivo ed indulgent
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Capra, Francesca. "Proposta di traduzione di due capitoli del libro Un beau jour… Combattre le viol di Clémentine Autain." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8839/.

Full text
Abstract:
Per il mio elaborato finale ho deciso di presentare una proposta di traduzione dal francese in italiano del libro "Un beau jour... combattre le viol" di Clémentine Autain, con l'intento di analizzare i problemi traduttivi riscontrati e di spiegare le soluzioni da me adottate. Come prima cosa, mi sono concentrata su alcune nozioni di base e su alcuni dati di contestualizzazione riguardanti la violenza sessuale. Successivamente, ho cercato di definire il genere testuale dell'opera e di inserire la testimonianza e la denuncia dell'autrice in un contesto sociale di riferimento, e cioè la società f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

De, Blasi Massimiliano. "Letteratura Pulp. Proposta di traduzione di alcuni capitoli di "Einsamkeit und Sex und Mitleid" di Helmut Krausser." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8872/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro è volto a far conoscere l'opera dello scrittore H. Krausser "Einsamkeit und Sex und Mitleid" e il genere Pulp. Ho voluto approfondire alcune caratteristiche di questo genere perché è ancora poco conosciuto, dato che questa corrente letteraria è nata soltanto negli anni Novanta. Nella prima parte dell'elaborato ho inserito una breve presentazione del genere per spiegare l'origine del termine pulp e descrivere le caratteristiche principali che lo definiscono. In modo particolare mi sono concentrato sulla sua diffusione in Italia attraverso la corrente dei cannibali, indicandone i p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Sfriso, Giorgia <1991&gt. ""Hao ernü hua": proposta di traduzione dei primi due capitoli del secondo romanzo autobiografico di Hong Ying." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/7266.

Full text
Abstract:
In questo lavoro di tesi viene proposta una traduzione dei primi due capitoli del secondo romanzo biografico/autobiografico di Hong Ying, "Hao ernü hua", seguita da un commento traduttologico in cui si analizzano i problemi incontrati nel corso della traduzione e in cui vengono presentate le scelte che sono state prese in questa sede e in "I ricordi della seta", la traduzione dell'ultima edizione del testo cinese pubblicata da Garzanti e che hanno portato alla produzione di due metatesti abbastanza differenti. Il capitolo introduttivo è dedicato all’autrice, ai suoi lavori più significativi e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Parisi, Silvia <1995&gt. ""Brindisi col passato": proposta di traduzione e commento traduttologico di due capitoli del racconto di Chen Ran." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16907.

Full text
Abstract:
Negli anni '90 nasce il movimento della letteratura privata, caratterizzato da opere di scrittrici che affrontano per la prima volta dal punto di vista femminile temi e sentimenti controversi, addentrandosi anche nella sfera sessuale. Il presente elaborato verte sulla traduzione dal cinese all'italiano di due capitoli del racconto Yu wangshi ganbei 与往事干杯 ("Brindisi col passato") di Chen Ran, autrice che si inserisce in questo movimento. Dopo un'introduzione al tema del femminismo in Cina, con particolare attenzione al ruolo delle scrittrici cinesi nel portare alla luce la questione femminile,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Siwicki, Christopher Stephen. "Architectural restoration and the concept of built heritage in Imperial Rome." Thesis, University of Exeter, 2015. http://hdl.handle.net/10871/17971.

Full text
Abstract:
This study examines the practice of restoring public buildings in ancient Rome and attendant attitudes towards them in order to develop an understanding of the Roman concept of built heritage. Drawing on a combination of archaeological and textual evidence and focusing primarily on six decades from the Great Fire of AD 64 to the AD 120s, a period of dramatic urban transformation and architectural innovation, it explores the ways in which individual structures and the cityscape as a whole was rebuilt. With specific reference to the temple of Jupiter Capitolinus, it is shown how buildings develo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Mattace-raso, Albino. "El hombre de los 21 dedos: proposta di traduzione dei primi due capitoli di Muerte de un escritor." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10787/.

Full text
Abstract:
La tesi prende in esame Muerte de un escritor, quinto volume della serie El hombre de los 21 dedos, scritto da José Angel Manas e ambientato nella Spagna anni Novanta. La traduzione, limitata ai primi due capitoli del libro, si prefigge di rendere in italiano le diverse e complesse sfaccettature della lingua spagnola parlata utilizzata dall'autore. La traduzione è preceduta da una parte introduttiva, nella quale vengono presentati l'autore e le sue opere ed analizzati il suo stile narrativo e le tematiche trattate. Il linguaggio utilizzato da Manas è quindi oggetto di esame analitico, con il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Zanardi, Irene. "Proposta di traduzione dal francese all'italiano di alcuni capitoli dell'opera di Annie Ernaux "Regarde les lumieres mon amour"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Con il presente elaborato si intende proporre una traduzione di alcuni estratti dell’opera "Regarde les lumières mon amour" della scrittrice contemporanea Annie Ernaux, pubblicato nel 2014 dalla casa editrice parigina Seuil. Per un intero anno l'autrice documenta la realtà di cui è testimone quando si reca a fare la spesa al supermercato Auchan della sua città, situato all'interno di un grande centro commerciale. Il risultato è una raccolta di impressioni e sensazioni. Il presente elaborato è costituito da tre capitoli. Il primo è dedicato all’autrice e alla sua opera; presenterò quindi Anni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Mancini, Giada. "Tradurre il racconto di viaggio. Las rosas del sur di Julio Llamazares: proposta di traduzione di tre capitoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20449/.

Full text
Abstract:
La presente tesi di Master si basa sulla proposta di traduzione di tre capitoli del libro di viaggio "Las rosas del sur" di Julio Llamazares, poeta, scrittore e giornalista, che ha dedicato 17 anni della sua vita a visitare e descrivere le 75 cattedrali spagnole. Il primo capitolo si basa sull'analisi generale del libro di cui fanno parte i capitoli tradotti, con menzione degli aspetti principali quali il formato, la grafica, la macrostruttura, l'identificazione del destinatario e la funzione del testo, le proprietà discorsive e lessicali e i riferimenti intertestuali. Il secondo capitolo cont
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!