Academic literature on the topic 'Caring infermieristico'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Caring infermieristico.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Caring infermieristico"

1

Restaino, Anna, Loredana Cavagnero, Paola Mosca, Mariangela Mazzone, and Gabriella Mincione. "Il "corpo paziente", da oggetto a soggetto della cura: embodiment e caring touch." Dissertation Nursing 4, no. 1 (2025): 58–73. https://doi.org/10.54103/dn/23051.

Full text
Abstract:
BACKGROUND: La professione infermieristica può esistere senza toccare l’utente? Come si tocca un corpo? Il con-tatto può essere considerato un bisogno dell’assistito? Tutt’oggi tale tema è scarsamente discusso sia nella pratica clinica, sia nella ricerca. Il con-tatto fisico è un aspetto imprescindibile, fondamentale attraverso il quale il professionista entra in rapporto con lo spazio intimo, fisico e psicologico della persona. OBIETTIVI: Indagare sull’importanza e sugli effetti dell’uso del con-tatto nella pratica infermieristica. METODOLOGIA: Revisione della letteratura attraverso la consul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ramacciani Isemann, Christian, Silvia Cini, and Lorenzo Righi. "Ripartire dalle fondamenta: opportunità e traiettorie di caring in pronto soccorso." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 42, no. 1 (2025). https://doi.org/10.4081/scenario.2025.620.

Full text
Abstract:
Gentile Editore, Da tempo la comunità infermieristica è impegnata in un vivace dibattito sulla questione delle competenze specialistiche. Questo confronto ha portato alla nascita di movimenti dedicati, riflessioni sulle opportunità di sviluppo professionale e polemiche tra diverse comunità professionali. Chi scrive, sebbene perplesso sull'effettiva applicabilità ad ampio raggio delle cosiddette "competenze specialistiche", ne è un entusiasta sostenitore. Questo nonostante l'evidente stortura data dall'assenza di progressività riguardo la carriera clinica, presente invece in paesi più virtuosi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bindi, Giulia, and Gabriele Giacomelli. "La paura nell’anziano: una ricerca intervento basata sull’osservazione partecipe." Nsc Nursing, 2021. http://dx.doi.org/10.32549/opi-nsc-49.

Full text
Abstract:
Introduzione: La fragilità dell’anziano è fisica e psichica e su di entrambe vi è influenza degli eventi stressanti della vita. Le paure che insorgono possono essere determinate da stereotipi che spesso egli tende ad accettare e che lo portano a ritenersi incapace fino ad un lento declino intellettuale. Questa ricerca ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze sulle paure dell’anziano ricoverato e sperimentare la “presenza dell’infermiere” come possibile intervento. Materiali e Metodi: All'interno di un Reparto “Cure Intermedie” è stata svolta una ricerca qualitativa con osservazione parteci
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Natascia, Piermattei, Moroncini Gianluca, Pelusi Gilda, et al. "L'indice di complessità assistenziale come strumento di pianificazione: studio osservazionale prospettico in due strutture neurochirurgiche (Index of caring complexity as a management tool: a prospective observational study in two neurosurgical settings)." November 27, 2018. https://doi.org/10.13135/2532-7925/2939.

Full text
Abstract:
<strong>Journal of Biomedical Practitioners - JBP</strong> <strong>English Abstract</strong> Aim Primary purpose: the study was carried out to measure the complexity of care, through the Methodology of the Index of Caring Complexity (ICC, Bruno Cavaliere 1999), in two cohorts of patients affected by intracranial neoplasia or by vertebral degenerative pathology recruited in the University Hospital &ldquo;Ospedali Riuniti di Ancona&rdquo;. Secondary purpose: the study aimed to investigate the number and the type of care needs, in order to identify the possible nursing interventions of the suppor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Caring infermieristico"

1

AMBROSI, Elisa. "Le percezioni di caring degli studenti infermieri:uno studio longitudinale." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/11562/704364.

Full text
Abstract:
Background. Il caring infermieristico professionale è una pratica che si realizza attraverso azioni competenti e disponibilità ad occuparsi intenzionalmente e preoccuparsi della persona assistita (Corbin, 2008). È una combinazione umanistico-scientifica, culturalmente diversa e al tempo stesso universale, con la finalità di sostenere e migliorare la salute e il benessere dei pazienti; è un agire basato su conoscenze, competenze cliniche esperte, capacità di problem solving e di decision making, competenze tecniche, abilità relazionali ed emotive. Si distingue dal caring non professionale che è
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Caring infermieristico"

1

Le radici del futuro: Human caring, passaggio attraverso il cuore : il senso della scienza infermieristica. C.G. edizioni medico scientifiche, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!