Academic literature on the topic 'Cerebrolesion'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Cerebrolesion.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Cerebrolesion"
Basso, G., M. L. Gorno-Tempini, G. Calandra-Buonaura, et al. "Localizzazione cerebrale funzionale delle aree del linguaggio per mezzo di un compito di decisione lessicale." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (2000): 139–47. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300125.
Full textGuntz-Stumpf, A., P. Froehlig, and M. Rousseau. "Gestione massofisioterapica dei pazienti cerebrolesi al risveglio dal coma." EMC - Medicina Riabilitativa 26, no. 2 (2019): 1–8. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-078x(19)42056-7.
Full textDe Tanti, A., and D. Saviola. "Riabilitazione della persona con esiti di trauma cranioencefalico e di grave cerebrolesione acquisita." EMC - Medicina Riabilitativa 15, no. 3 (2008): 1–23. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-078x(08)70220-7.
Full textLalli, Pina, and Luca Zappi. "Il teatro sociale alla prova dei "risvegli": un'esperienza di ricerca." WELFARE E ERGONOMIA, no. 2 (February 2022): 39–48. http://dx.doi.org/10.3280/we2021-002003.
Full textMolteni, Franco. "Trattamento della spasticitŕ e della distonia." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 3 (April 2012): 79–81. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-003013.
Full textBiasi, Rosanna. "Il ri-emergere del sé. La storia della relazione terapeutica con un paziente con grave cerebrolesione acquisita." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (May 2016): 89–101. http://dx.doi.org/10.3280/gest2015-002006.
Full textLocati, Ilaria, Noemi Benetti, Floriana Caccamo, Elisabetta Ceroni, and Milena Grande. "Coppie inter-rotte. Ripensare la relazione in un gruppo per coniugi di persone con una Grave Cerebrolesione Acquisita." GRUPPI, no. 2 (September 2017): 145–59. http://dx.doi.org/10.3280/gru2016-002012.
Full textBorgonovi, Elio, Alessandro Furnari, and Alberto Ricci. "La neuro-riabilitazione ospedaliera di alta complessità per pazienti con gravi cerebrolesioni vascolari: quali potenziali impatti sulla spesa pubblica?" MECOSAN, no. 114 (October 2020): 89–105. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2020-114005.
Full textFerioli, Raffaele. "Il percorso di continuità assistenziale ospedale territorio nei pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite. Le aspettative dei caregiver e dei professionisti." PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, no. 1 (2013): 23–31. http://dx.doi.org/10.7429/pi.2013.661023.
Full textLadavas, Elisabetta, Roberto Nicoletti, and Carlo Umiltà. "L'inizio e lo sviluppo della neuropsicologia sperimentale e della neuropsicologia clinica all'Università di." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (October 2021): 85–100. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa12599.
Full textDissertations / Theses on the topic "Cerebrolesion"
PAGLIARI, CHIARA. "Neglect motorio dopo lesione cerebrale: basi neuroanatomiche e prove da actigrafia differenziale." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10810.
Full textPAGLIARI, CHIARA. "Neglect motorio dopo lesione cerebrale: basi neuroanatomiche e prove da actigrafia differenziale." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10810.
Full textGurioli, Laura. "Stimolazioni pluriafferenziali nel paziente con grave cerebrolesione acquisita: effetti su arousal e awareness." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textScazzieri, Irene. "L'efficacia della riabilitazione precoce nei soggetti con Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA): Revisione della Letteratura." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19348/.
Full textCasadei, Ilaria. "Valutazione dei disturbi del tono in pazienti dopo Grave Cerebrolesione Acquisita: revisione sistematica della letteratura." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24610/.
Full textKonika, Valentin. "Interpretazione dei profili dell'ipertonia muscolare nei pazienti in condizione di bassa responsivita dopo una grave cerebrolesione acquisita." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19345/.
Full textPiccoli, Sara. "La quetiapina nella gestione dell'agitazione e dell'aggressività nel paziente adulto con grave cerebrolesione acquisita: uno studio prospettico osservazionale." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3421533.
Full textFabbri, Alice. "Effetti della verticalizzazione precoce sull'arousal e l'awareness dei pazienti con Disturbo di Coscienza conseguente a Grave Cerebrolesione Acquisita." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19330/.
Full textMacchi, Valentina. "Tecniche respiratorie per l’acquisizione precoce del respiro spontaneo nei pazienti affetti da Grave Cerebrolesione Acquisita: revisione basata sulle evidenze." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textBartolini, Elena. "Tutela dei Range of Motion articolari nella persona in stato di bassa responsività in seguito a Grave Cerebrolesione Acquisita." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19337/.
Full textBooks on the topic "Cerebrolesion"
Pelligra, Vittorio, and Marco Espa. I nuovi eroi: Vita, scienza e politica dei cerebrolesi e delle loro famiglie : atti del convegno nazionale dell'A.B.C., Associazione bambini cerebrolesi Sardegna : Cagliari, 8-9 novembre 1996. Centro studi Erickson, 1997.
Find full textBook chapters on the topic "Cerebrolesion"
Cattelani, Raffaella, Marina Zettin, and Pierluigi Zoccolotti. "I postumi della grave cerebrolesione acquisita: esiti comportamentali." In La riabilitazione neuropsicologica. Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2349-9_12.
Full textInzaghi, Maria Grazia, Matteo Sozzi, Francesco Lombardi, and Jessica Conforti. "I postumi della grave cerebrolesione: stato vegetativo e stato di minima coscienza." In La riabilitazione neuropsicologica. Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2349-9_10.
Full textMancuso, Mauro, and Paolo Boldrini. "Riabilitazione neuropsicologica in pazienti con menomazione cognitivo-comportamentale conseguente a grave cerebrolesione acquisita." In La riabilitazione neuropsicologica. Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2349-9_11.
Full textRagonese, M. C., M. Fichera, and C. Ventura. "Il Registro Nazionale dei cerebrolesi deceduti in rianimazione: modalità di trasmissione dei dati." In Il neuroleso grave. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1460-2_29.
Full text