To see the other types of publications on this topic, follow the link: Chiesa di San Giovanni in Monte.

Journal articles on the topic 'Chiesa di San Giovanni in Monte'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 34 journal articles for your research on the topic 'Chiesa di San Giovanni in Monte.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Maršic, Franc. "Sinodalità missionaria e pensiero di san Giovanni Bosco." Salesianum 83, no. 1 (2021): 72–109. https://doi.org/10.63343/bp2127oa.

Full text
Abstract:
Il Concilio Vaticano II ha sottolineato, oltre l’aspetto giuridico gerarchico, la dimensione comunitaria e teologica della Chiesa, popolo di Dio. La spiritualità s’impegna a riconquistare l’unità profonda tra cognitivo e affettivo. Questo impegno, espresso anche come la “sinodalità missionaria” vuole superare l’imperialismo culturale. Ogni impegno umano – anche apostolico – include il rischio dell’incontro. I giovani come “outsider” sono intesi come la potenzialità dipendente. La Chiesa come la realtà teologica – i giovani sono la parte costitutiva di essa – partecipa alla missione sal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Wirth, Morand. "Il vero onomastico di don Bosco. Affinità e devozione all'apostolo Giovanni." Salesianum 80, no. 1 (2018): 87–108. https://doi.org/10.63343/tx4070vm.

Full text
Abstract:
Il 27 dicembre 1889, festa di san Giovanni apostolo ed evangelista, don Michele Rua, successore di don Bosco, iniziava una sua lettera circolare ai salesiani scrivendo: «Oggi, festa dell’apostolo della carità e onomastico dell’amato nostro padre…». Sennonché i giovani lo festeggiavano il giorno di san Giovanni Battista, 24 giugno, festa popolarissima a Torino. Don Bosco lasciò fare. Tra lui e l’apostolo si possono verificare varie caratteristiche comuni: amico di Gesù, figlio adottivo di Maria, amico di Pietro, apostolo della carità, difensore della verità, veggente, e infine “martire”. La sua
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Miele, Manlio. "La sinodalità nell’ecclesiologia di Papa Francesco." Scientia Canonica 3, no. 6 (2021): 159–88. http://dx.doi.org/10.31240/2595-1165.vol3n6a2020pp157-187.

Full text
Abstract:
La sinodalità, come dimensione costitutiva della Chiesa, ci offre la cornice interpretativa più adeguata per comprendere lo stesso ministero gerarchico. San Giovanni Crisostomo ha detto che «Chiesa e Sinodo sono sinonimi», perché all’interno della Chiesa nessuno può essere "elevato" al di sopra degli altri. Al contrario, nella Chiesa è necessario che qualcuno "si abbassi" per mettersi al servizio dei fratelli lungo il cammino. Una Chiesa sinodale è una Chiesa dell'ascolto, nella consapevolezza che ascoltare «è più che sentire». È un ascolto reciproco in cui ciascuno ha qualcosa da imparare. Po
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Kopiec, Maksym Adam. "La missionarietà della Chiesa nell’enciclica Redemptoris missio di Giovanni Paolo II di fronte alle voci del Sinodo Amazzonico." Teologia w Polsce 14, no. 1 (2020): 103–42. http://dx.doi.org/10.31743/twp.2020.14.1.06.

Full text
Abstract:
Oggetto di questo studio è la questione della natura missionaria della Chiesa, prospettata e rinnovata con più profonda e convincente impostazione come espresso nell’enciclica Redemptoris missio di san Giovanni Paolo II. Il XXX° anniversario della sua promulgazione (7 dicembre 1990) costituisce una ragione particolare per riprendere l’argomento e trattarlo nell’attuale contesto storico-ecclesiale. L’esposizione e l’approfondita ricerca dimostrano l’attualità dei contenuti presenti nel documento e la permanente validità del mandato di Gesù affidato agli apostoli e a tutta la Chiesa di andare ne
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Matwiejuk, Kazimierz. "Celebracja Eucharystii w Kościele chaldejskim." Teologiczne Studia Siedleckie VII (2010) 7, no. 2010 (2022): 45–59. https://doi.org/10.5281/zenodo.6533917.

Full text
Abstract:
<strong>Celebrazione eucaristica nella Chiesa Caldea</strong> I caldei sono un antico popolo semitico. Nel X secolo (a. C.) vennero dall&rsquo;Arabia del Sud sul territorio babilonese, oggi Irak. Loro evangelizzatore, secondo la tradizione cristiana, fu l&rsquo;Apostolo Tommaso. La chiesa caldea rimane in comunione con la Sede Apostolica di Roma. Accanto ad essa vi e la chiesa nestoriana dell&rsquo;Oriente, chiamata anche assira. Ambedue le comunita ecclesiali hanno riconosciuto la validita dei sacramenti e possono partecipare reciprocamente ai beni della celebrazione eucaristica. La liturgia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Kopiec, Maksym Adam. "Sacralità della vita umana nell’enciclica di Giovanni Paolo II "Evangelium vitae" – 25 anni dalla promulgazione." Teologia w Polsce 13, no. 2 (2020): 111–40. http://dx.doi.org/10.31743/twp.2019.13.2.07.

Full text
Abstract:
Il presente testo riprende sinteticamente il messaggio dell’enciclica di san Giovanni Paolo II nel 25° anniversario della sua promulgazione, il 25 marzo 1995. Il fine di esporre e di ricordare i temi principali non è solo legato a questa ricorrenza, ma il fatto che proprio oggi il documento dimostra la sua straordinaria attualità, forse più che nei tempi quando era scritta. Questo permette di percepire il carisma profetico – teologicamente intesa – del santo papa, Giovanni Paolo II. Egli infatti, osservando certi fenomeni socio-culturali nel mondo e le idee che stavano alle loro base, ha decis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Uggé, Sofia, and Egle Micheletto. "La chiesa di San Costanzo suI monte San Bernardo (Piemonte, Cuneo) e il suo arredo scultoreo." Hortus Artium Medievalium 9 (January 2003): 383–400. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.2.305281.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Gonnet, Giovanni. "L’Internationale Valdo Hussite." Heresis 13, no. 1 (1989): 235–53. http://dx.doi.org/10.3406/heres.1989.1105.

Full text
Abstract:
L’Intemazionale Valdo-Ussita (o Taborito-Valdese) Questo termine, coniato la prima volta negli anni 60 del nostro secolo da Amedeo Molnár (docente presso la Facoltà Teologica Protestante Comenius di Praga), indica rincontro che awene nel sec. XV tra l’ala radicale degli Ussiti (rappresentata dai Taboriti) ed i Valdesi di lingua tedesca che vivevano nella Boemia sud-occidentale. Il fenomeno è al centro di quel che fu chiamato la «prima Riforma», e comprende tutti colore che, prima e dopo il martirio di Giovanni Hus (6 luglio 1415), osarono contestare lo statuto costantiniano della Chiesa uffici
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fabbri, Luca. "La chiesa di San Giovanni in Valle a Verona: un'architettura di prestigio tra novità e tradizione nella Verona di dodicesimo secolo." Hortus Artium Medievalium 13, no. 1 (2007): 147–60. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.2.305400.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bramorski, Jacek. "„DAMMI DA BERE”. La spiritualità brigidina di fronte alle sfide attuali della vita consacrata." Teologia i Moralność 18, no. 2 (34) (2023): 265–79. http://dx.doi.org/10.14746/tim.2023.34.2.17.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo articolo è quello di presentare la spiritualità brigidina di fronte alle sfi de attuali della vita consacrata. Pertanto, un’analisi dei testi della fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore, patrona d’Europa, S. Brigida di Svezia, e la rinnovatrice dell’Ordine nel XX secolo, S. Elisabetta Hesselblad. Come punto di partenza per l’analisi è stato scelto un brano del Vangelo di san Giovanni, che racconta l’incontro tra Gesù e la Samaritana. In questo episodio evangelico troviamo uno stimolo a riscoprire il senso della vita consacrata. Un’attenta analisi dei testi di S. Br
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Ruszała, Andrzej. "Appetiti come energie disperse secondo la "Salita al Monte Carmelo" di San Giovanni della Croce." Itinera Spiritualia. Commentarii Periodici Instituti Carmelitani Spiritualitatis Cracoviae 10, no. 1 (2018): 123. http://dx.doi.org/10.12775/is.2017.007.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Franchi, Roberta. "La simbologia del monte e l'importanza del verbo ὑψόω nella « Parafrasi del Vangelo di San Giovanni » di Nonno di Panopoli". Augustinianum 51, № 2 (2011): 473–99. http://dx.doi.org/10.5840/agstm201151220.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Pavičić, Ivana Prijatelj. "Le idee cristologiche nel contesto della commemorazione della battaglia di Lepanto: contributo allo studio dell’altare di Giovanni Vrana nella chiesa di San Giuseppe a Venezia." IKON 1 (January 2008): 215–26. http://dx.doi.org/10.1484/j.ikon.3.17.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Strękowski, Stanisław. "Wychowanie dzieci najważniejszym zadaniem rodziców według Jana Chryzostoma." Vox Patrum 53 (December 15, 2009): 407–20. http://dx.doi.org/10.31743/vp.4477.

Full text
Abstract:
San Giovanni Crisostomo, conosciuto come un’ottimo esegeta e predicatore della Chiesa antica, fu anche un grande esperto non solo di teologia, della vita sociale, culturale ed ecclesiastica, ma anche della psicha dell’uomo. Avvertendo diversi problemi nella vita sociale indica l’educazione ed istruzione dei bambini come un vero antidoto alla degenerazione e disgregazione morale della società. Nei suoi molti scritti dunque presenta l’educazione dei bambini come il più im­portante compito dei genitori. L’importanza dell’educazione consiste nel fatto stesso dell’attività educativa dei genitori, l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Tassinari, Magda. "«Et essendo la nostra arte sorella della pittura»: il ricamo a Roma tra Sei e Settecento e i corredi liturgici della Cappella di San Giovanni Battista nella chiesa di San Rocco a Lisbona." Römische Historische Mitteilungen 1 (2014): 193–246. http://dx.doi.org/10.1553/rhm54s193.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Pieronek, Tadeusz. "Kongresy eucharystyczne w praktyce pastoralnej Kościoła." Prawo Kanoniczne 31, no. 1-2 (1988): 43–52. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1988.31.1-2.04.

Full text
Abstract:
Durante il terzo pellegrinaggio in Polonia del papa Giovanni Paolo II si svolgerà il II Congresso Eucaristico Nazionale. Gli iniziatori dell’idea dei Congressi furono persone (tra le altre Signorina Tamisier e San Pietro Eymard), la cui spiritualità era caratterizzata da spirito di penitenza, devozione alla Madonna ed al Sacro Cuore di Gesù. Ë sintomatico il fatto che questa idea sia nata tra i cattolici laici in Francia alla fine del XIX secolo. I primi Congressi ebbero luogo in Francia, ma dopo aver ottenuto l’appoggio della Santa Sede si diffusero in tutti continenti, cosi che nel 1985 si e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

MINIATI, MARA. "LUCIA FORNARI SCHIANCHI (a cura di), L'antica Spezieria di San Giovanni Evangelista in Parma, Reggio Emilia, Saetti Maestri, Fondazione Banca Monte di Parma, 2001, 277 pp., ill." Nuncius 18, no. 1 (2003): 363–65. http://dx.doi.org/10.1163/182539103x00765.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Sabău, Nicolae. "La beatissima Vergine del Carmine – icoana miraculoasă a bisericii catolice de pelerinaj de la Maria-Radna." Studia Universitatis Babeș-Bolyai Historia Artium 67, no. 1 (2022): 5–46. http://dx.doi.org/10.24193/subbhistart.2022.01.

Full text
Abstract:
"La Beatissima Vergine del Carmine ‒ l’icona miracolosa della Chiesa cattolica di pelegrinaggio di Maria-Radna. Il presente articolo rappresenta un intervento scientifico di un’incontro tra la ricerca storico-documentaria, iconologica e iconografica del tema. Lo studio delle “Sacre icone miracolose” della Transilvania, delle regioni di Maramureș, Bihor e Banat hanno fatto, e fanno parte del programma di ricerca dell’autore da più di cinque decenni, aggiungendosi alla richissima bibliografia riguardante le icone miracolose che si trovano nelle chiese della Moldavia e Muntenia, menzionati dal ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Dziuba, Andrzej F. "Apostolstwo i solidarność : Zakon Rycerski Grobu Bożego w Jerozolimie." Prawo Kanoniczne 39, no. 3-4 (1996): 199–214. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1996.39.3-4.07.

Full text
Abstract:
L’Ordine di antica origine, costituito, riordinato, ampliato ed arricchito di privilegi dai Sommi Pontefici. Rioganizzato da Pio IX (1847 e 1868) e da Leone XIII (1888); San Pio X (1907) riservo al Sommo Pontefice il Gran Magistero, e Pio XI uni ad esso L’Opera della Preservazione della Fede in Palestine. Successivamente Pio XII (1940) diede all’Ordine un Cardinale come „Patrono”; il 14 sett. 1949 istitui un Cardinale come „Gran Maestro dell’Ordine”, affidandogli il governo del medesimo, e fïssando la Sede centrale dell’Ordine Equestre in Roma, mentre la sede storica è a Gerusalemme. Giovanni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Cristiano, Paolo. "«Né argento, né oro». Un'analisi narrativa di At 3,1-10." Theologica Leoniana 5, no. 5 (2016): 57–75. https://doi.org/10.5281/zenodo.13799073.

Full text
Abstract:
Gli Atti degli Apostoli sono la naturale prosecuzione del Vangelo di Luca. dietro le fatiche umane di personaggi come Pietro, Filippo, Stefano o Paolo non &egrave; difficile scorgere la potenza dello Spirito Santo, che spinge a varcare confini considerati invalicabili, per far giungere a tutti la Buona notizia. I discepoli vengono &ldquo;catapultati&rdquo; su orizzonti grandi, da Gerusalemme al mondo intero. La sfida del Vangelo si gioca nelle citt&agrave;, dalla capitale spirituale dell&rsquo;ebraismo fino a metropoli popolate da pagani di ogni etnia e provenienza. Come parlare a tutti costor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Orlandi, Armando, Giorgia Arcuri, Lucia Sacco, et al. "Abstract P1-11-18: Detrimental effect on survival of neoadjuvant (NACT) versus adjuvant (ACT) chemotherapy in stage II-III hormone receptor-positive & HER2-neg (HR+/HER2-) breast cancer: A propensity score-matched (PSM) analysis of a retrospective patient series." Clinical Cancer Research 31, no. 12_Supplement (2025): P1–11–18—P1–11–18. https://doi.org/10.1158/1557-3265.sabcs24-p1-11-18.

Full text
Abstract:
Abstract Background: The use of NACT in stage II-III HR+/HER2- breast cancer are controversial for low rate of pathological complete response (pCR) and is an ongoing debate whether NACT or ACT provides better survival outcomes for these patients. Patients and Method: Seven hundred sixty-one patients (pts) with HR+/HER2- local advanced breast cancer at stage II-III undergoing NACT (503 pts) or ACT (258 pts) chemotherapy between 2005 and 2021 were identified from our center Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS of Rome. A PSM was employed to create cohorts with balanced character
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Ciuffreda, Anna Livia, Elena Juarez Alonso, Petronilla Patti, and Sara Soldaini. "The Ruspoli Chapel at the Porte Sante Cemetery in Florence. Material and diagnostic survey for conservation." Studies in Digital Heritage 1, no. 2 (2017): 671–81. http://dx.doi.org/10.14434/sdh.v1i2.23211.

Full text
Abstract:
Porte Sante is one of the monumental cemetery in Florence, located within the fortified bastion of the Basilica di San Miniato al Monte. In the 1840s the town council decided to find a large area near Florence, to use as a cemetery. It was chosen the Fortress of San Miniato for the solemnity of the place. The first project was entrusted to Niccolò Matas in 1844 and in the 1860s the architect Mariano Falcini designed a new project using the area of the sixteenth-century fortress that stretched around the church.The Porte Sante cemetery surprised visitors with its comingling of styles: it was im
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

MINIATI, MARA. "LUCIA FORNARI SCHIANCHI (a cura di), L'antica Spezieria di San Giovanni Evangelista in Parma, Reggio Emilia, Saetti & Maestri, Fondazione Banca Monte di Parma, 2001, 277 pp., ill." Nuncius 18, no. 1 (2003): 363–65. http://dx.doi.org/10.1163/221058703x00769.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Potenza, Alessia, Chiara Balestrieri, Martina Spiga, et al. "Abstract 3596: Metabolic reprogramming of the tumor microenvironment to enhance the functionality of TCR-edited T cell in colorectal cancer and liver metastases." Cancer Research 84, no. 6_Supplement (2024): 3596. http://dx.doi.org/10.1158/1538-7445.am2024-3596.

Full text
Abstract:
Abstract In solid malignancies, T cells functionality is intertwined with metabolic reprogramming within the tumor microenvironment (TME), which supports the increased energy request of cancer cells and suppresses the effector function and cytokines production of the immune infiltrate. In primary colorectal cancer (CRCs) and related liver metastases, we revealed extensive transcriptional remodeling across tumors, being metabolic pathways among the major drivers of this variance. Accordingly, extracellular adenosine, accumulating in the TME for the hydrolysis of ATP by CD39 and CD73, has been r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Vigna Taglianti, Augusto, and Paolo Magrini. "DIECI NUOVI DUVALIUS DEL LAZIO (COLEOPTERA, CARABIDAE)." Fragmenta Entomologica 40, no. 1 (2008): 9. http://dx.doi.org/10.4081/fe.2008.104.

Full text
Abstract:
Dieci nuovi taxa del genere &lt;em&gt;Duvalius&lt;/em&gt; Delarouzée, 1859 sono descritti del Lazio, risultato di oltre trent’anni di ricerche in grotte o nell’ambiente sotterraneo superficiale. Quattro specie appartengono al “gruppo franchettii”, che comprende specie eucavernicole ad elevato livello di specializzazione troglomorfa, caratterizzate da dimensioni medie o grandi, due sole setole discali elitrali, tempie glabre, tegumenti glabri, lamella copulatrice costituita da un solo pezzo, sempre priva di fanero mediano impari.&lt;em&gt; Duvalius auruncus&lt;/em&gt; n.sp., nota di una cavita
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Mastrantoni, Luca, Giovanna Garufi, Elena Di Monte, et al. "Abstract P2-02-06: Adjuvant Denosumab treatment in early breast cancer: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled clinical trials." Cancer Research 83, no. 5_Supplement (2023): P2–02–06—P2–02–06. http://dx.doi.org/10.1158/1538-7445.sabcs22-p2-02-06.

Full text
Abstract:
Abstract Background. Adjuvant denosumab treatment improved bone-health related outcomes in early breast cancer (BC) patients with discordant survival results. We undertook a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials (RCTs) to assess efficacy and safety of adjuvant denosumab in addition to standard anticancer therapy. Methods. PubMed, CENTRAL, Scopus, Embase, clinicaltrials.gov and key oncological meetings websites were screened to identify potentially eligible RCTs based on the PICOs model: P) Participant: pre and postmenopausal early BC patients; I) Intervention: adj
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Lovino, Francesco. "Maria Stella Calò Mariani, Nicola Cicerale, San Leonardo di Siponto “ iuxta stratam peregrinorum”; Maria Stella Calò Mariani, Adriana Pepe, Luoghi di culto lungo la via francigena In cammino verso la grotta dell’Arcangelo; Maria Stella Calò Mariani, Monte Sant’Angelo. Il complesso monumentale di San Pietro, di Santa Maria Maggiore e del battistero di San Giovanni; Maria Stella Calò Mariani, Natalia D’Amico, Santa Maria di Ripalta sul Fortore (Lesina). Dalla fondazione cistercense alla rinascita celestina; Maria Stella Calò Mariani, La pittura medievale in Capitanata, [ Piccole monografie della Puglia, sezione Capitanata ] , Galatina: Congedo Editore, 2013." Convivium 2, no. 2 (2015): 174–77. http://dx.doi.org/10.1484/j.convi.5.111186.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Mastrantoni, Luca, Giovanna Garufi, Noemi Maliziola, et al. "Abstract PO2-01-14: Development of Artificial Intelligence-based Machine Learning Models for Predicting Survival In Hormone-Receptor-Positive/HER2-Negative Early Breast Cancer undergoing Neoadjuvant Chemotherapy." Cancer Research 84, no. 9_Supplement (2024): PO2–01–14—PO2–01–14. http://dx.doi.org/10.1158/1538-7445.sabcs23-po2-01-14.

Full text
Abstract:
Abstract Background. In hormone-receptor positive (HoR)/HER2 negative early breast cancer (BC) multiple efforts have been made to predict disease recurrence and survival. Machine learning techniques have been used but few studies have looked into their applicability in predicting survival on the basis of clinico-pathological characteristics. The aim of this study was to evaluate a random survival forest model to predict the prognosis of this specific BC subtype. Methods. In this multicenter, retrospective study, patients who fulfilled the following inclusion criteria were included: (1) diagnos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Louzao Villar, Joseba. "La Virgen y lo sagrado. La cultura aparicionista en la Europa contemporánea." Vínculos de Historia. Revista del Departamento de Historia de la Universidad de Castilla-La Mancha, no. 8 (June 20, 2019): 152. http://dx.doi.org/10.18239/vdh_2019.08.08.

Full text
Abstract:
RESUMENLa historia del cristianismo no se entiende sin el complejo fenómeno mariano. El culto mariano ha afianzado la construcción de identidades colectivas, pero también individuales. La figura de la Virgen María estableció un modelo de conducta desde cada contexto histórico-cultural, remarcando especialmente los ideales de maternidad y virginidad. Dentro del imaginario católico, la Europa contemporánea ha estado marcada por la formación de una cultura aparicionista que se ha generadoa partir de diversas apariciones marianas que han establecido un canon y un marco de interpretación que ha ali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Kopiec, Maksym Adam. "La missionarietà della Chiesa nell'enciclica Redemptoris missio di Giovanni Paolo II di fronte alle voci del Sinodo Amazzonico." March 7, 2021. https://doi.org/10.31743/twp.2020.14.1.06.

Full text
Abstract:
Oggetto di questo studio è la questione della natura missionaria della Chiesa, prospettata e rinnovata con più profonda e convincente impostazione come espresso nell'enciclica Redemptoris missio di san Giovanni Paolo II. Il XXX° anniversario della sua promulgazione (7 dicembre 1990) costituisce una ragione particolare per riprendere l'argomento e trattarlo nell'attuale contesto storico-ecclesiale. L'esposizione e l'approfondita ricerca dimostrano l'attualità dei contenuti presenti nel documento e la permanente validità del mandato di Gesù affidato agli apostoli e a tutta la Chiesa di andare ne
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Ragozzi, Veronica. "Domenico d’Agostino e un’ipotesi di ricostruzione del monumento funebre del vescovo Angelo Del Pecora nella cattedrale di Montepulciano." La Diana, April 22, 2024. http://dx.doi.org/10.36253/ladiana-2734.

Full text
Abstract:
&#x0D; L’articolo intende affrontare la complessa vicenda storico artistica dei disiecta membra del monumento funebre trecentesco collocato nel Duomo di Montepulciano da sempre ricondotto incongruamente alla figura del vescovo e umanista Francesco Piendibeni (1353-1433). In questa sede si è cercato di argomentare lo stretto legame stilistico tra il gisant, inserito nella controfacciata della cattedrale, e le due statue del San Pietro e del San Giovanni Battista posizionate nella cappella Cocconi della medesima chiesa, nonché l’appartenenza delle tre opere alla bottega dello scultore senese Dom
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Kopiec, Maksym Adam. "Sacralità della vita umana nell'enciclica di Giovanni Paolo II "Evangelium vitae" – 25 anni dalla promulgazione." March 7, 2021. https://doi.org/10.31743/twp.2019.13.2.07.

Full text
Abstract:
Il presente testo riprende sinteticamente il messaggio dell'enciclica di san Giovanni Paolo II nel 25° anniversario della sua promulgazione, il 25 marzo 1995. Il fine di esporre e di ricordare i temi principali non è solo legato a questa ricorrenza, ma il fatto che proprio oggi il documento dimostra la sua straordinaria attualità, forse più che nei tempi quando era scritta. Questo permette di percepire il carisma profetico – teologicamente intesa – del santo papa, Giovanni Paolo II. Egli infatti, osservando certi fenomeni socio-culturali nel mondo e le idee che stavano alle loro base, ha decis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Cantelli, Idalgo. "Il carcere di San Giovanni in Monte nei fascicoli del tribunale militare di Bologna (1945-1947)." Clionet 2023, no. 07 (2023). http://dx.doi.org/10.30682/clionet2307e.

Full text
Abstract:
Tra i problemi sociali e politici del secondo dopoguerra c’era il sovraffollamento delle carceri giudiziarie. I fascicoli processuali del tribunale militare di Bologna offrono una ricca documentazione sul carcere bolognese di San Giovanni in Monte. Oltre a rivelare un episodio dimenticato (l’uccisione di un detenuto durante una rivolta) le carte offrono la conferma archivistica della situazione che sarebbe stata denunciata nel 1949 da un numero della rivista “Il Ponte” interamente dedicato ai problemi dei penitenziari.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Nykiel, Krzysztof. "Il sigillo sacramentale nella normativa canonica." Teka Komisji Prawniczej PAN Oddział w Lublinie 7 (December 31, 2014). http://dx.doi.org/10.32084/tkp.6257.

Full text
Abstract:
L’autore mette in evidenza come da sempre la Chiesa ha attribuito particolare rilevanza alla riservatezza dell’incontro tra il fedele ed il sacerdote nell’amministrazione del Sacramento della Penitenza. La tutela di quello che, nel corso del tempo, sarà definito „segreto confessionale” si intreccia con lo sviluppo storico della forma del Sacramento – ove assume particolare rilevanza la progressiva scomparsa della penitenza pubblica e l’introduzione della confessione auricolare, ormai generalizzata già alla fine del XII secolo, nella forma da noi oggi conosciuta – e lo sviluppo della disciplina
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!