Academic literature on the topic 'Chiusi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Chiusi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Chiusi"

1

Freysz, M., and C. Doussot. "Traumi toracici chiusi." EMC - Urgenze 12, no. 2 (January 2008): 1–19. http://dx.doi.org/10.1016/s1286-9341(08)70026-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mirek, S., and M. Freysz. "Traumi toracici chiusi." EMC - Urgenze 22, no. 2 (June 2018): 1–15. http://dx.doi.org/10.1016/s1286-9341(18)89782-4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Saccone, Eduardo. "Con gli occhi chiusi." MLN 110, no. 1 (1995): 1–19. http://dx.doi.org/10.1353/mln.1995.0011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Jannot, Jean-René. "Les reliefs de Chiusi." Mélanges de l'École française de Rome. Antiquité, no. 122-1 (September 15, 2010): 51–72. http://dx.doi.org/10.4000/mefra.334.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Porcu, Manuela. "Comprensori chiusi e turismo residenziale." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 107 (June 2015): 121–34. http://dx.doi.org/10.3280/sur2015-107009.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ferrari, P., G. Gibertini, M. Malagoli, and N. Cortesi. "I Traumi Chiusi Del Rene." Urologia Journal 54, no. 5 (October 1987): 525–32. http://dx.doi.org/10.1177/039156038705400501.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Thuillier, Jean-Paul. "Un relief archaïque de Chiusi inédit." Bulletin de la Société Nationale des Antiquaires de France 1997, no. 1 (2001): 38–39. http://dx.doi.org/10.3406/bsnaf.2001.10145.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Huntsman, Theresa. "Hellenistic Etruscan Cremation Urns from Chiusi." Metropolitan Museum Journal 49 (January 2014): 141–50. http://dx.doi.org/10.1086/680029.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Nacci, A., S. O. Romeo, S. Berrettini, J. Matteucci, M. D. Cavaliere, V. Mancini, E. Panicucci, F. Ursino, and B. Fattori. "Stabilometric findings in patients affected by organic dysphonia before and after phonomicrosurgery." Acta Otorhinolaryngologica Italica 37, no. 4 (August 2017): 286–94. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1035.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo studio è stato quello di dimostrare se pazienti affetti da disfonia organica presentino alterazioni posturali caratteristiche e se l’intervento di fonomicrochirurgia delle corde vocali determini modificazioni dell’assetto posturale. Sono stati esaminati 40 soggetti (22 maschi, 18 femmine; età media 32,6 ± 7,5 anni) affetti da disfonia organica (15 polipi cordali, 11 cisti da ritenzione sottomucosa, 10 noduli vocali fibrosi bilaterali e 4 edema di Reinke). L’assetto posturale è stato studiato mediante stabilometria statica in respirazione spontanea, ad occhi aperti e ad occhi chiusi, in tre diverse fasi: prima dell’intervento chirurgico, 24 ore dopo la chirurgia e 6 mesi dopo l’intervento. Le variabili prese in considerazione sono state: le coordinate del centro di pressione sul piano frontale e sagittale, la lunghezza e la superficie della traccia, la velocità media delle oscillazioni e le relative deviazioni standard, l’analisi spettrale della frequenza di oscillazione e i valori di statokinesigramma e stabilogramma. Nessun pattern patologico caratteristico veniva rilevato alla stabilometria in condizioni basali nei diversi sottogruppi di pazienti (polipi, cisti, edema di Reinke). Solo il sottogruppo di pazienti con noduli vocali bilaterali fibrosi (8/10; 80%) mostrava un lieve spostamento in avanti del centro di gravità sia ad occhi aperti che ad occhi chiusi. In tutti i sottogruppi non si verificavano modificazioni significative delle variabili stabilometriche ad occhi aperti e ad occhi chiusi, prima e dopo l’intervento chirurgico. L’uso della stabilometria statica, in questo studio, dimostra l’assenza di alterazioni posturali caratteristiche nei casi di disfonia organica ed esclude che la semplice rimozione della lesione cordale, unilaterale o bilaterale, possa determinare variazioni posturali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Lubtchansky, Natacha. "Chiusi étrusque et son territoire : archéologie et historiographie." Perspective, no. 2 (December 31, 2010): 241–48. http://dx.doi.org/10.4000/perspective.1101.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Chiusi"

1

D'Angella, Annalisa. "Indoor position, localizzazione e tracciamento in ambienti chiusi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9504/.

Full text
Abstract:
Le grandi catene di distribuzione, per sviluppare strategie commerciali sempre più efficaci, sono interessate a comprendere il percorso che ogni cliente effettua all’interno del punto vendita, che reparti visita, il tempo di permanenza in un’area specifica ecc… Quindi è stato necessario trovare un sistema per localizzare e tracciare un cliente all’interno di un ambiente chiuso (indoor position). Prima di tutto ci si è concentrati sulla ricerca e sviluppo di una nuova idea che potesse superare gli ostacoli delle soluzioni attualmente in commercio. Si è pensato di sostituire le tessere punti del punto vendita con delle tessere bluetoothLE e di creare un sistema di posizionamento al chiuso utilizzando la stessa logica di funzionamento del GPS per gli ambienti aperti. Il ricevitore è la tessera BLE posseduta dal cliente e i satelliti sono tre device Android dotati di un’app specifica per rilevare il segnale radio (RSSI) emesso dalla tessera ogni secondo. Le rilevazioni dei tre device Android sono successivamente trasferite all’interno di una web application che si occupa di elaborare i dati tramite il processo di trilaterazione. L’output sono le coordinate x,y di ciascuna tessera in ogni secondo di visita all’interno del punto vendita. Questi dati sono infine utilizzati per mostrare graficamente il percorso effettuato dal cliente, l’orario di ingresso e di uscita e il tempo di permanenza. Riepilogando, il progetto comprende una fase di ricerca e intuizione di una nuova idea, una fase di progettazione per traslare i meccanismi del funzionamento GPS all’utilizzo in un ambiente chiuso, una fase di implementazione dell’app e della web application e infine una fase di sperimentazioni sul campo che si concluderà dopo la laurea con test reali in un supermercato della zona.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Scire', Francesco. "Traumi addominali chiusi: emoperitoneo massivo trattamento operatorio o conservativo?" Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1097.

Full text
Abstract:
L emoperitoneo è la presenza di sangue libero in peritoneo. Può essere classificato in: a) traumatico,b)iatrogeno, c) spontaneo. I traumi addominali sono la causa più frequente di emoperitoneo, con un incidenza del 20% è più frequente nei traumi chiusi dell addome (70-80% dei casi); a carico di organi parenchimatosi, milza (55%), fegato (35%), rene e vie urinarie (15%), mesentere (10%), piccolo intestino (8%).La presenza di sangue libero in cavità addominale, pone al chirurgo non pochi problemi sia gestionali che terapeutici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fantini, Enrico. "Ibeacon una nuova tecnologia per la localizzazione in ambienti chiusi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6599/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Scattoni, Paulo. "Processes of planning and land development in Italy : the case study of Chiusi." Thesis, University of Newcastle Upon Tyne, 1987. http://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.235862.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Faggi, Giorgia. "Analisi delle caratteristiche del ritmo alpha nei segnali elettroencefalografici in condizioni di occhi aperti e occhi chiusi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21808/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha riguardato lo studio del ritmo alpha nei segnali elettroencefalografici (EEG) in due condizioni: occhi chiusi e occhi aperti. I segnali EEG (relativi a 16 elettrodi distribuiti su tutto lo scalpo) sono stati tratti da un dataset disponibile online, e riguardano 20 soggetti sani a cui, nel corso della registrazione, veniva chiesto alternativamente di chiudere e di aprire gli occhi mantenendo la condizione per 10 secondi. L’elaborazione dei segnali EEG è consistita in un filtraggio passa-banda e nella successiva estrazione delle epoche ad occhi chiusi e ad occhi aperti; quindi, è stata stimata la densità spettrale di potenza di ciascun canale separatamente nelle epoche ad occhi chiusi e ad occhi aperti, per evidenziare la differenza nel contenuto frequenziale tra le due condizioni. Per determinare con maggiore precisione la potenza in banda alpha per ciascun soggetto, si è tenuto conto della variabilità interindividuale, identificando per ogni soggetto la Individual Alpha-band Window (IAW), ovvero il proprio intervallo individuale di frequenze alpha. La IAW è stata determinata usando un algoritmo già esistente, sfruttando lo spettro di potenza ad occhi chiusi, nel quale il ritmo alpha è più marcato. Ѐ stata quindi calcolata la potenza in banda alpha (nella IAW) di ciascun soggetto per ciascun elettrodo, evidenziando le differenze tra le due condizioni, con la potenza ad occhi chiusi nettamente superiore, e valori di potenza maggiori negli elettrodi posteriori. Le successive analisi hanno riguardato la valutazione di una possibile relazione tra la potenza in banda alpha (nei canali posteriori ad occhi chiusi) e le caratteristiche dei soggetti: il genere, l’età e il livello di stress dichiarato. Infine, è stata confrontata la potenza in banda alpha tra i due emisferi. I risultati mostrano un generale accordo con la letteratura. Il lavoro svolto ha consentito di approcciare elaborazioni e problematiche di analisi proprie dei segnali biomedici reali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Xie, Peipei <1993&gt. "Contributo alla diffusione di Federigo Tozzi in Cina, con un saggio di traduzione di Con gli occhi chiusi." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amsdottorato.unibo.it/9934/1/TESI0923AMS.pdf.

Full text
Abstract:
La critica più recente colloca l’opera di Federigo Tozzi fra espressionismo e realismo modernista, su posizioni in entrambi i casi di assoluta originalità nel panorama letterario del primo Novecento in Italia. Già nel periodo immediatamente successivo alla sua morte c’è stata una forte attenzione per la traduzione delle sue opere, attenzione che si è concentrata principalmente sui romanzi. In particolare, Con gli occhi chiusi è stato il romanzo che ha avuto il maggior numero di traduzioni in lingue europee, mentre in Cina il nome di Tozzi è sostanzialmente ancora sconosciuto. Fino ad oggi non è disponibile nessuna versione cinese di una sua opera. La ricerca sulla letteratura italiana in Cina segue sempre la principale direzione di sviluppo dell’Italia. I lettori cinesi hanno già a disposizione traduzioni dei capolavori dei narratori del modernismo, come Italo Svevo e Luigi Pirandello. Questa tesi si propone di offrire dei brani selezionati di Con gli occhi chiusi in traduzione cinese, con una particolare attenzione alla lingua e allo stile. L’obiettivo è quello di fornire ai lettori cinesi per la prima volta i contenuti più originali e di condividere con gli italianisti e i ricercatori cinesi una possibile metodologia per le attività traduttive e i futuri studi su Tozzi.
The most recent criticism places the work of Federigo Tozzi between Expressionism and Modernist Realism, on positions in both cases of absolute originality in the literary scene of the early twentieth century in Italy. Already in the period immediately following the death of him there was a strong focus for the translation of the works of him, be careful that he focused mainly on the novels. In particular, With eyes closed was the novel that had the greatest number of translations in European languages, while in China the name of Tozzi is substantially still unknown. Until today no Chinese version of a work of him is available. Research on Italian literature in China always follows the main development direction of Italy. Chinese readers already have translations of the masterpieces of the narrators of Modernism, such as Italo Svevo and Luigi Pirandello. This thesis aims to offer translated parts from With eyes closed, with particular attention to language and style. The goal is to provide Chinese readers for the first time the most original content and to share with the Chinese researchers a possible methodology for translation activities and future studies on Tozzi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Vecchi, Lorenzo. "Ideali nell'anello degli interi algebrici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16192/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo principale della Teoria dei Numeri è quello di studiare l'anello degli interi in relazione al campo dei razionali, una struttura ricca di proprietà e di risultati ben noti. Il nostro scopo è quello di definire un anello più generale da sostituire agli interi quando al posto dei razionali viene considerata una loro generica estensione algebrica K: tale anello, denotato con OK, prende il nome di anello degli interi algebrici. Gli strumenti che utilizzeremo sono quelli propri dell'Algebra Commutativa [1] e della Teoria dei Numeri Algebrica [2]. Fondamentale sarà, ad esempio, la descrizione della struttura dei domini di Dedekind (di cui Z e OK sono appunto esempi prìncipi): essi hanno la proprietà di essere noetheriani, integralmente chiusi e tali che ogni ideale primo non nullo sia anche massimale. Uno dei principali risultati sarà poi la generalizzazione del teorema fondamentale dell'aritmetica; poiché vedremo che in generale OK non è a fattorizzazione unica, introdurremo un sistema di operazioni sugli ideali di un anello e otterremo un teorema di fattorizzazione unica in ideali primi. Infine, lo studio della famiglia degli ideali di OK porterà all'introduzione della nozione di gruppo delle classi di ideali, la cui struttura ci consentirà di descrivere proprietà fondamentali di tale anello, tra cui l'essere o meno un dominio a ideali principali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Varotto, Ettore <1989&gt. "Fondi chiusi dedicati ai minibond: analisi del processo di investimento, individuazione potenzili target e studio quantitativo dei minibond destinati alla crescita quotati all'ExtraMOT Pro." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/5933.

Full text
Abstract:
Questa tesi vuole approfondire il tema di quei veicoli "fondi chiusi" che per il momento rappresentano uno dei pricipali catalizzatori dei nuovi strumenti di finanziamento per le imprese non quotate; i cosiddetti minibond. In questo caso si tratta però dei soli minibond dedicati al finanziamento di progetti di sviluppo e crescita e di ammontare non superiore ai 50 Mio di euro. Dopo un analisi approfondita dei fondi chiusi (processo di investimento e costruzione di portafogli) e delle loro preferenze riguardo alle aziende target, si presenta una ricerca sul numero di potenzili aziende target che possono essere contattate con lo scopo di emettere un minibond. Infine nell'ultimo capitolo si passa ad analizzare quantitativamente le emissioni di minibond quotati sull'ExtraMOT Pro destinati a progetti di crescita e sviluppo di imprese non finanziarie per individuare sia le tendenze del mercato rispetto ai tassi di interesse sia le differenze tra i minibond sottoscritti dai fondi chiusi e gli altri.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Andreola, Diego <1991&gt. "Elaborazione di un metodo di analisi per la determinazione di metaboliti volatili che consentono l'individuazione in fase precoce della presenza di muffe in ambienti chiusi mediante GC-MS e desorbimento termico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12137.

Full text
Abstract:
La presente tesi conduce alla realizzazione di un metodo analitico efficace prendendo lo spunto iniziale nel lavoro di ricerca svolto da Stephane Moularat, brevettato nel 2012, che ha messo a punto uno schema algoritmico a risposta binaria considerando 16 diversi metaboliti prodotti dalle muffe ed altri 4 composti di natura sesquiterpenica. La risposta positiva o negativa, dovuta alla presenza o meno dei composti indagati nell’aria dell’ambiente campionato, porta ad un risultato definito come Indice di Contaminazione Fungina (ICF). Tale risultato viene dunque tradotto nella presenza (ICF > 0) o assenza (ICF < 0) di muffa nell’ambiente sottoposto all’analisi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Angiolini, Silvia. "La decidibilità del campo esponenziale reale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18184/.

Full text
Abstract:
L’elaborato tratta la decidibilità della teoria del campo esponenziale reale analizzando analogie e differenze con la teoria dei campi reali chiusi. La teoria dei campi reali chiusi nel linguaggio L:={+,-,*,0,1,<}, che è la teoria del campo dei numeri reali nello stesso linguaggio, ammette eliminazione dei quantificatori e il teorema di Tarski afferma che la teoria è decidibile. In generale se una L-teoria ammette eliminazione dei quantificatori ed esiste una procedura meccanica tale che per ogni L-formula chiusa senza quantificatori dia risposta positiva se essa è un teorema e negativa se non lo è, allora tale teoria è decidibile. La teoria del campo esponenziale reale nel linguaggio L:={+,-,*,0,1,<,exp} non ammette eliminazione dei quantificatori. Per questo motivo per verificare la sua decidibilità è necessario procedere in altro modo. In particolare si dimostra che se vale la congettura di Schanuel allora tale teoria è decidibile. L’idea è quella di dare uno schema di assiomi validi per espansioni opportune della teoria dei numeri reali, dimostrando poi che esiste una teoria ricorsiva che assiomatizza la teoria del campo reale esponenziale. Questo equivale a dire che la teoria è decidibile.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Chiusi"

1

Lorenzo, Quilici, and Quilici Gigli Stefania, eds. Chiusi. Roma: L'Erma di Bretschneider, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Chiusi dentro. Roma: Nottetempo, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Chiusi villanoviana. Roma: Giorgio Bretschneider editore, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ottieri, Maria Pace. Chiusi dentro. Roma: Nottetempo, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Betti, Giulietto. Chiusi 1943-1946. Siena: Nuova immagine, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Chiusi, Chianciano, Montepulciano. Pistoia: Tellini, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ad occhi chiusi. Palermo: Sellerio, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tozzi, Federigo. Con gli occhi chiusi. Milano: Garzanti, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Rastrelli, A. Museo archeologico di Chiusi. Roma: Vision, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fagugli, Alessio. I canòpi di Chiusi. Macerata: Edizioni Simple, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Chiusi"

1

von Engelhardt, Dietrich, Thomas Henkelmann, and Annette Krämer. "Chiusi." In Florenz und die Toscana, 92–93. Basel: Birkhäuser Basel, 1987. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-0348-6271-4_13.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Borchiellini, Romano, Giulia Grisolia, and Umberto Lucia. "I Sistemi Chiusi." In Esercizi di Termodinamica Applicata, 29–70. Milano: Springer Milan, 2022. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-4016-8_2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mignoni, Giovanni. "I gesuati a Chiusi." In Le vestigia dei gesuati, 361–74. Florence: Firenze University Press, 2020. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-228-7.26.

Full text
Abstract:
The presence of the Gesuati in Chiusi, although limited in size and length of time, developed beyond all expectation. At the beginning of the seventeenth century the followers of the Blessed Colombini were called to officiate at the church of the “Madonna della Quercia al Pino” in the countryside just outside Chiusi. The friars arrived at a difficult moment after other religious orders had relinquished the post. The Gesuati did their utmost for the spiritual good of the faithful as well as the material good of the church. Unfortunately after only a few years, the Bishop of Chiusi entrusted the building to a secular priest effectively closing the little convent. The conflict which followed between the church, the diocese and the municipality only worsened the situation to the deep regret of the faithful.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Seidl-Gschwend, Ragni M. "Tozzi, Federigo: Con gli occhi chiusi." In Kindlers Literatur Lexikon (KLL), 1–2. Stuttgart: J.B. Metzler, 2020. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-476-05728-0_18164-1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Archer, W. G. "Chirdi." In The Blue Grove, 63. London: Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003104230-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mikhova, B. M. "CHI2Li." In Landolt-Börnstein - Group III Condensed Matter, 784. Berlin, Heidelberg: Springer Berlin Heidelberg, 2008. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-540-74189-3_743.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Azimova, Shakhnoza S., and Anna I. Glushenkova. "Ranunculus chius DC." In Lipids, Lipophilic Components and Essential Oils from Plant Sources, 682. London: Springer London, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-0-85729-323-7_2257.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Smith, Edward R., Lissa C. Baird, and Benjamin C. Warf. "Chiari Malformation." In Pediatric Head and Neck Tumors, 87–92. New York, NY: Springer New York, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4614-8755-5_11.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Manto, Mario, and Herweh Christian. "Chiari Malformations." In Handbook of the Cerebellum and Cerebellar Disorders, 1873–85. Dordrecht: Springer Netherlands, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-007-1333-8_85.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Mendoza, John E. "Optic Chiasm." In Encyclopedia of Clinical Neuropsychology, 2516–18. Cham: Springer International Publishing, 2018. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-57111-9_758.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Chiusi"

1

Gondo, Masaki, Fumio Arakawa, and Masato Edahiro. "Establishing a standard interface between multi-manycore and software tools - SHIM." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842946.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

"Special session speaker's biography." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842944.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

"Keynote & invited speaker's biography." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842945.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

"[Front cover]." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842937.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"[Front matter]." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842938.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Kobayashi, Hiroaki. "Message from the organizing committee chair." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842939.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Nakamura, Tadao. "Message from the advisory committee chair." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842940.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ikeda, Makoto, and Fumio Arakawa. "Message from the program committee chairs." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842941.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

"List of the committees members." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842942.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

"Final program." In 2014 IEEE COOL Chips XVII (COOL Chips). IEEE, 2014. http://dx.doi.org/10.1109/coolchips.2014.6842943.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Chiusi"

1

Research Institute (IFPRI), International Food Policy, and Ministry of Food and Agriculture (MoFA). Ghana's chili market. Washington, DC: International Food Policy Research Institute, 2020. http://dx.doi.org/10.2499/p15738coll2.133698.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Maren, Aliianna J. Signal Processing Chips/Electronics. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, November 1994. http://dx.doi.org/10.21236/ada298833.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Khan, Saif. Why AI Chips Matter. Center for Security and Emerging Technology, April 2020. http://dx.doi.org/10.51593/20190015.

Full text
Abstract:
As artificial intelligence is applied to new and more complex tasks, the computational power necessary to develop and deploy it will become increasingly expensive. This policy brief offers a concise overview of the full report, “AI Chips: What They Are and Why They Matter.”
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Hunt, Will. Sustaining U.S. Competitiveness in Semiconductor Manufacturing. Center for Security and Emerging Technology, January 2022. http://dx.doi.org/10.51593/20210024.

Full text
Abstract:
Since 1990, the U.S. share of global semiconductor manufacturing capacity has declined while the shares of China, South Korea, and Taiwan have increased. If carefully targeted, CHIPS for America Act incentives could reverse this trend for the types of chips that matter most to U.S. national security. In this policy brief, the author assesses how CHIPS Act incentives should be distributed across different types of chips.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Hollister, R. Uranium Chips and Turnings WDRs. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), July 2009. http://dx.doi.org/10.2172/963125.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Golding, William M. Atomic Waveguides for Atom Chips. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, October 2009. http://dx.doi.org/10.21236/ada508584.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Reynolds, Hugh W. SYSTEM 6: Chips versus blanks program. Broomall, PA: U.S. Department of Agriculture, Forest Service, Northeastern Forest Experimental Station, 1985. http://dx.doi.org/10.2737/ne-gtr-106.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Stevens, James E., Matthew Glenn Blain, Francisco M. Benito, and Grant Biedermann. Advanced atom chips with two metal layers. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), December 2010. http://dx.doi.org/10.2172/1005059.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Julia Tripp. Evaluate disposable sample chips and complete the. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), April 2013. http://dx.doi.org/10.2172/1091352.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Michelogiannakis, George, Alexander Williams, and John Shalf. Collective Memory Transfers for Multi-Core Chips. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), November 2013. http://dx.doi.org/10.2172/1164908.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography