Academic literature on the topic 'Circolazione di modelli'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Circolazione di modelli.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Circolazione di modelli"

1

Viviani Schlein, Maria Paola. "Democrazia diretta e circolazione di modelli: Svizzera e Paesi baltici." Italian Review of Legal History, no. 9 (December 18, 2023): 233–59. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/21916.

Full text
Abstract:
L’articolo tende ad individuare in alcuni Stati europei (Svizzera Estonia, Lettonia e Lituania) punti in comune in relazione alla democrazia diretta, i cui istituti potrebbero essere in grado di riportare l’elettorato al voto.Una circolazione di modelli in questo ambito che appare chiara è quella tra la Svizzera, in cui la democrazia diretta è così fortemente presente da essere quasi un tratto distintivo dell’identità nazionale, e gli Stati baltici, proprio nel periodo immediatamente successivo alla prima guerra mondiale, quando furono adottate le Costituzioni degli anni ‘20, su ispirazione di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Silvestri, Alessandro. "Circolazione di modelli amministrativi e decentralizzazione istituzionale nella Corona d’Aragona del tardo medioevo: le strutture contabili e finanziarie." Pedralbes. Revista d'Història Moderna 43, no. 1 (2023): 103–33. http://dx.doi.org/10.1344/pedralbes2023.43-1.4.

Full text
Abstract:
Questo contributo esamina l’apparato finanziario e contabile della Corona d’Aragona nel tardo medioevo. In particolare, mediante un approccio di tipo comparativo, si discutono, da una parte, la circolazione di modelli amministrativi tra i diversi territori dell’unione politica catalano-aragonese, e dall’altro lato, il processo di decentralizzazione istituzionale che interessò la monarchia, che è qui inteso come il frutto di una strategia programmatica portata avanti dai re d’Aragona.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Las Casas, Antonio. "Datificazione, circolazione della ricchezza e razionalità di mercato." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 3 (November 2023): 73–97. http://dx.doi.org/10.3280/dc2023-003005.

Full text
Abstract:
I dati personali digitali sono una risorsa economica determinante del ‘capitalismo informazionale'. Le regole che governano l'accesso ai dati, oltre a proteggere la personalità dell'interessato, forniscono modelli giuridici per l'allocazione della relativa ricchezza. Tali regole fanno generalmente affidamento sul consenso del soggetto quale fonte di legittimazione giuridica per l'appropriazione della ricchezza che i dati incorporano. Anche per tale ragione, la circolazione dei dati viene talvolta intesa nei termini di una loro ‘contrattualizzazione' che riprodurrebbe meccanismi di mercato. L'a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Balsamo, Antonio. "La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (November 2010): 776–102. http://dx.doi.org/10.3280/sd2010-002004.

Full text
Abstract:
Adesso che il Comitato Direttivo č stato nominato, la creazione della Scuola della magistratura, prevista al momento della riforma dell'ordinamento giudiziario, sembra ormai piuttosto vicina. Dal momento che č probabile che diventi sede privilegiata per il dialogo culturale e per la crescita professionale della magistratura italiana nel suo complesso, il nuovo organismo ha un significativo potenziale rispetto alla necessitŕ di modernizzare il sistema giudiziario del Paese. Le istituzioni dischiudono nuove prospettive quanto alla diffusione di conoscenze extragiuridiche e della "cultura organiz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Canciullo, Giovanna. "Circolazione di modelli e linguaggi politici tra la Sicilia e l'Europa. La rivoluzione in biblioteca." ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, no. 1 (March 2017): 252–72. http://dx.doi.org/10.3280/asso2017-001013.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Novoa, James W. Nelson. "Appunti sulla genesi redazionale dei Dialoghi d'amore di Leone Ebreo alla luce della critica testuale attuale e la tradizione manoscritta del suo terzo dialogo." Quaderni d'italianistica 30, no. 1 (2009): 45–66. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v30i1.8426.

Full text
Abstract:
L'articolo propone un riassunto della critica testuale pubblicata fino ad oggi ed uno studio basilare dei testimoni superstiti dei Dialoghi d'amore di Leone Ebreo che si limitano soltanto al terzo dialogo per offrire delle conclusioni generali riguardo la genesi redazionale del testo e delle conclusioni sulla circolazione del testo prima della stampa dell'editio princeps a Roma nel 1535. Lo studio delle diverse redazioni appunta ad una progressiva toscanizzazione del testo e ad un allontanamento dai modelli fortemente latineggianti per la prosa filosofica della fine del Quattrocento ed inizio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Campobasso, Gianvito. "Da Occidente a Oriente. Alcuni casi di circolazione e ricezione di modelli nell’architettura e nella scultura dell’Albania fra XII e XIV secolo." Hortus Artium Medievalium 22 (May 2016): 54–74. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.5.111331.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Rossi, Filippo. "UN NUOVO MODO DI SCIOGLIERE I CONTRATTI BILATERALI. AUGUSTO TEIXEIRA DE FREITAS E LA CIRCOLAZIONE DEI MODELLI TRA EUROPA E AMERICA LATINA NEL XIX SECOLO." Revista da Faculdade de Direito da UFMG -, no. 74 (2019): 185–232. http://dx.doi.org/10.12818/p.0304-2340.2019v74p185.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Butera, Federico, and Fernando Alberti. "Il governo delle reti inter-organizzative per la competitivitŕ." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 77–111. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001004.

Full text
Abstract:
I policy maker sono costantemente alla ricerca delle forme e degli strumenti per contribuire ad aumentare la prosperitŕ economica e sociale del proprio territorio. Gli studi a livello internazionale ci dicono che la prosperitŕ di un territorio č direttamente riconducibile alla sua competitivitŕ, e quindi in primis al livello di produttivitŕ e innovazione del sistema delle imprese. Come verrŕ ampiamente illustrato in questo articolo, le reti inter-organizzative - nella varietŕ di forme che l'evidenza empirica ci suggerisce - attraverso una flessibilitŕ senza precedenti, una piů veloce circolazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

D’Alessio, Michela D’Alessio. "Manuali e libri di testo per i maestri italiani dell’emigrazione nel primo Novecento." Cadernos de História da Educação 21 (August 4, 2022): e121. http://dx.doi.org/10.14393/che-v21-2022-121.

Full text
Abstract:
Sulla scia dei primi risultati di studio circa la relazione tra alfabeto, emigrazione e maestri, nella circolazione transnazionale dei saperi e dei libri di letture, un solco molto promettente per la ricerca storico-educativa riguarda le politiche migratorie dello Stato italiano specie nel primo ventennio del Novecento. Il contributo dedica un supplemento di attenzione al segmento di testi pubblicati per la preparazione “tutta speciale” - politica, culturale e didattica -, dei maestri dell’emigrazione, nei corsi aperti per la loro formazione (D’ALESSIO, 2019). L’articolo intende occuparsi dell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Circolazione di modelli"

1

Piccari, Giacomo. "Modello di Guyton per la circolazione completa." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10071/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi nasce con l'obbiettivo di studiare il modello di Guyton, proponendone una versione più dettagliata con lo scopo di utilizzarla poi come strumento di indagine per una patologia nota come atresia tricuspidale. Si è giunti così alla creazione di un modello ibrido del sistema cardiovascolare che vede la modellizzazione, a parametri concentrati, dell’intera rete circolatoria interfacciata con una rappresentazione dell' attività cardiaca mediante le cosidette curve di funzionalità. Nello specifico si è risaliti ad un modello della cicolazione cardiocircolatoria separando quell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

D'AQUINO, Luigi. "STUDIO DELLA CIRCOLAZIONE IDRICA A SCALA INGEGNERISTICA IN ACQUIFERI FRATTURATI." Doctoral thesis, La Sapienza, 2007. http://hdl.handle.net/11573/917503.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

VACIRCA, LUDOVICA. "L'architettura e le frontiere della Guerra Fredda. L'U.S.I.A. e il MoMA nell'esportazione di una visione americana di modernità oltre la Cortina di Ferro (1945-1961)." Doctoral thesis, Politecnico di Torino, 2016. http://hdl.handle.net/11583/2653129.

Full text
Abstract:
Inserendosi nel campo degli studi relativi alle istituzioni, intese quali attori-chiave all’interno dei processi di trasferimento transnazionale di saperi, modelli e singoli professionisti della cultura architettonica e progettuale, la ricerca indaga i tentativi di esportazione di una visione – o più visioni – della modernità americana oltre la Cortina di Ferro nello scenario politico e culturale della Guerra Fredda, in un periodo compreso tra gli anni quaranta e i primi anni sessanta del novecento. L’indagine si è focalizzata sulle attività di due istituzioni come la United States Informaton
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

ZAPPATORE, FRANCESCO. "Missed chances and reflections: a research on punitive damages." Doctoral thesis, Università di Siena, 2022. http://hdl.handle.net/11365/1205938.

Full text
Abstract:
L'elaborato, redatto in lingua inglese, rappresenta l’esito della ricerca condotta con riguardo al tema dei danni punitivi. Esso si svolge attraverso quattro punti principali. Nella premessa, si enunciano i piani di osservazione dai quali il fenomeno dei danni punitivi può essere osservato e, attraverso questi, si giustificano i motivi di attuale interesse del tema. Si procede, poi, ad una breve descrizione dello stato dell’arte, dottrinale e giurisprudenziale, precedente alla novità rappresentata dal principio sancito dalle Sezioni Unite nel 2017. Per spiegare, quindi, i motivi che hanno
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

ORLANDI, Emiliano. "Studio della convezione durante il monsone africano: osservazioni e modellazione della precipitazione e del ruolo della circolazione regionale sulla composizione atmosferica." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2010. http://hdl.handle.net/11392/2389318.

Full text
Abstract:
The improvement of knowledge and understanding of the West African Monsoon (WAM) is a fundamental scientific issue with implications on economy, health, water resources and food security in West African countries. In a region where agriculture is mainly rain fed, a delay in the rainy season onset or a dry year could compromise food and water security and lead to dearth conditions. The natural interannual and interseasonal variability of the WAM and the dramatic change from wet conditions (1950s-1960s) to much drier ones (1960s-today) over West Africa represents one of the world strongest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zaupa, Antonella <1978&gt. "Fenomeni di flusso in ambito lagunare: modello idrodinamico e analisi della circolazione idrica nei rii del centro storico." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2005. http://hdl.handle.net/10579/857.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ester, Stefanelli. "Costituzione ed economia nei paesi del Maghreb. La circolazione del modello dello Stato regolatore in Algeria, Marocco e Tunisia." Doctoral thesis, Università di Siena, 2018. http://hdl.handle.net/11365/1050787.

Full text
Abstract:
The thesis aims at examining the existing relationship between the State and the economy in Algeria, Morocco and Tunisia. To this end, through a comparative analysis, particular attention is given to the evolution of the aforementioned relationship from the moment these countries gained independence to the present day. The role played by the State in the economic sphere in the Maghreb region is analyzed through the lens of the categories that emerged from the Western doctrinal debate, which are mainly that of the “Interventionist State” and of the “Regulatory State”. The choice to refer to We
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ceccarini, Alex. "Struttura ottima dei vasi linfatici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18300/.

Full text
Abstract:
Il sistema linfatico ricopre un ruolo di grande importanza all’interno del corpo umano, soprattutto per quanto riguarda la risposta immunitaria e il mantenimento dell’omeostasi corporea. L’elaborato si focalizza sull’analisi di un articolo di A. M. Venugopal e coll. del 2004 nel quale viene ricercata una relazione tra lunghezza delle unità strutturali dei vasi linfatici, i “linfangioni”, e il flusso della linfa che scorre in essi. In una prima parte dell’elaborato si trovano dei richiami ai principali elementi di fisiologia e anatomia della circolazione linfatica. Nel corpo centrale è descri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

DEL, GOBBO COSTANZA. "Utilizzo del modello climatico regionale RegCM4 per la ricostruzione di circolazione atmosferica, precipitazioni e campi di temperatura sul ghiacciaio del Tagliamento (Alpi sud-orientali) a 21 ka." Doctoral thesis, Università degli Studi di Trieste, 2021. http://hdl.handle.net/11368/2988360.

Full text
Abstract:
L'ultimo massimo glaciale (LGM in inglese) è stato un evento globale avvenuto da 26 a 21 ka, segnato dall'espansione di calotte glaciali, ghiacciai montani, permafrost e ghiaccio marino e associato ad un abbassamento del livello medio del mare di circa 120 m. Le temperature da 3 a 6°C più basse rispetto ad oggi e i diversi regimi di precipitazione hanno profondamente modificato l'ambiente. Durante l'LGM il ghiacciaio del Tagliamento si espandeva nella pianura Friulana con un lobo pedemontano. I ghiacciai montani sono particolarmente sensibili ai cambiamenti delle condizioni climatiche e sono
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Calabrese, Debora. "Design evaluation of a scaled experiment to investigate natural circulation in MYRRHA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Questo elaborato tratta il reattore di ricerca MYRRHA, in fase di sviluppo presso il centro di ricerca belga SCK CEN. In particolare si focalizza sullo studio della circolazione naturale del refrigerante, ovvero l'LBE (Lead-Bismuth Eutectic), utilizzata come sistema passivo di sicurezza dopo lo shutdown del reattore in caso di mancato funzionamento delle pompe. Lo scopo di questo lavoro è la creazione di un modello in scala ridotta del reattore per simulare la circolazione naturale dell'LBE. Lo scaling down del reattore viene effettuato tramite lo studio dei numeri adimensionali e la scelta di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Circolazione di modelli"

1

Laura, Trombetti Budriesi Anna, and Università di Bologna. Dipartimento di paleografia e medievistica, eds. Cultura cittadina e documentazione: Formazione e circolazione di modelli : Bologna, 12-13 ottobre 2006. CLUEB, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Chiara, Tarditi, and Università cattolica del Sacro Cuore. Istituto di archeologia., eds. Dalla Grecia all'Europa: La circolazione di beni di lusso e di modelli culturali nel VI e V secolo a.C. : atti della giornata di studi : Brescia, Università cattolica, 3 marzo 2006. V&P, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giustina, Irene. Libri d'architettura a Brescia: Editoria, circolazione e impiego di fonti e modelli a stampa per il progetto tra XV e XIX secolo. Edizioni Caracol, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Congreso, de Historia de la Corona de Aragón (16th 1997 Naples Italy etc ). La Corona d'Aragona ai tempi di Alfonso il Magnanimo: I modelli politico-istituzionali, La circolazione degli uomini, delle idee, delle merci, Gli influssi sulla società e sul costume. Paparo, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rinella, Angelo. La forma di governo semi-presidenziale: Profili metodologici e circolazione del modello francese in Europa centro-orientale. G. Giappichelli, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Medioevo adriatico: Circolazione di modelli, opere, maestri. Viella, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

La circolazione dei modelli a stampa nell'architettura di età moderna. Caracol, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Perino del Vaga, Michele Lucchese e il palazzo di Paolo III al Campidoglio: Circolazione e uso dei modelli dall'antico nelle decorazioni farnesiane a Roma. De Luca Editori d'Arte, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gradenwitz, Riccobono und Die Entwicklung der Interpolationenkritik / Gradenwitz, Riccobono e gli Sviluppi Della Critica Interpolazionistica: Methodentransfer Unter Europäischen Juristen Im Späten 19. Jahrhundert / Circolazione Di Modelli e Metodi Fra Giuristi Europei Nel Tardo Ottocento. Mohr Siebeck GmbH & Company KG, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Circolazione di modelli"

1

di Mores, Giuseppina Manca. "CIRCOLAZIONE DI MODELLI E QUADRI SIMBOLICI IN SARDEGNA:." In Deliciae Fictiles V. Networks and Workshops. Oxbow Books, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvpmw48c.45.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!