Journal articles on the topic 'Circolazione di modelli'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 23 journal articles for your research on the topic 'Circolazione di modelli.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Viviani Schlein, Maria Paola. "Democrazia diretta e circolazione di modelli: Svizzera e Paesi baltici." Italian Review of Legal History, no. 9 (December 18, 2023): 233–59. http://dx.doi.org/10.54103/2464-8914/21916.
Full textSilvestri, Alessandro. "Circolazione di modelli amministrativi e decentralizzazione istituzionale nella Corona d’Aragona del tardo medioevo: le strutture contabili e finanziarie." Pedralbes. Revista d'Història Moderna 43, no. 1 (2023): 103–33. http://dx.doi.org/10.1344/pedralbes2023.43-1.4.
Full textLas Casas, Antonio. "Datificazione, circolazione della ricchezza e razionalità di mercato." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 3 (November 2023): 73–97. http://dx.doi.org/10.3280/dc2023-003005.
Full textBalsamo, Antonio. "La formazione dei magistrati: linee-guida e obiettivi formativi. Profili di diritto comparato." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 2 (November 2010): 776–102. http://dx.doi.org/10.3280/sd2010-002004.
Full textCanciullo, Giovanna. "Circolazione di modelli e linguaggi politici tra la Sicilia e l'Europa. La rivoluzione in biblioteca." ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, no. 1 (March 2017): 252–72. http://dx.doi.org/10.3280/asso2017-001013.
Full textNovoa, James W. Nelson. "Appunti sulla genesi redazionale dei Dialoghi d'amore di Leone Ebreo alla luce della critica testuale attuale e la tradizione manoscritta del suo terzo dialogo." Quaderni d'italianistica 30, no. 1 (2009): 45–66. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v30i1.8426.
Full textCampobasso, Gianvito. "Da Occidente a Oriente. Alcuni casi di circolazione e ricezione di modelli nell’architettura e nella scultura dell’Albania fra XII e XIV secolo." Hortus Artium Medievalium 22 (May 2016): 54–74. http://dx.doi.org/10.1484/j.ham.5.111331.
Full textRossi, Filippo. "UN NUOVO MODO DI SCIOGLIERE I CONTRATTI BILATERALI. AUGUSTO TEIXEIRA DE FREITAS E LA CIRCOLAZIONE DEI MODELLI TRA EUROPA E AMERICA LATINA NEL XIX SECOLO." Revista da Faculdade de Direito da UFMG -, no. 74 (2019): 185–232. http://dx.doi.org/10.12818/p.0304-2340.2019v74p185.
Full textButera, Federico, and Fernando Alberti. "Il governo delle reti inter-organizzative per la competitivitŕ." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 1 (December 2012): 77–111. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-001004.
Full textD’Alessio, Michela D’Alessio. "Manuali e libri di testo per i maestri italiani dell’emigrazione nel primo Novecento." Cadernos de História da Educação 21 (August 4, 2022): e121. http://dx.doi.org/10.14393/che-v21-2022-121.
Full textCassata, Francesco. "Campo gamma. Energia nucleare, Guerra fredda e circolazione transnazionale dei saperi scientifici in Italia (1955-1960)." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 294 (December 2020): 235–68. http://dx.doi.org/10.3280/ic294-oa2.
Full textMaoli, Francesca. "Il certificato europeo di filiazione: tra sfide e perplessità sollevate dai parlamenti nazionali." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (February 2025): 77–95. https://doi.org/10.3280/ceu2024-002002.
Full textFanelli, Michele. "La "Torcia" : Un ulteriore tentativo di modellazione semplificata dell'interazione torcia-girante." Ingeniería del agua 10, no. 1 (2003): 27. http://dx.doi.org/10.4995/ia.2003.2574.
Full textGabrielli, Patrizia. "Gli uomini servono le donne a tavola. Rappresentazioni di genere nell’emigrazione antifascista italiana in URSS = Men waiting on women’s tables: Gender representation in antifascist emigration in the USSR." REVISTA DE HISTORIOGRAFÍA (RevHisto) 31 (September 23, 2019): 65. http://dx.doi.org/10.20318/revhisto.2019.4874.
Full textRosso, Paolo. "La scuola nelle corti tardomedievali dell’Italia nord-occidentale : circolazione di maestri e di modelli." Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, no. 127-1 (February 2, 2015). http://dx.doi.org/10.4000/mefrm.2414.
Full textNegroni Catacchio, Nuccia, and Veronica Gallo. "Le raffigurazioni di felini in ambra nella Penisola italiana." LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Università degli Studi di Milano, June 15, 2022, 44–61. http://dx.doi.org/10.54103/2035-4797/18049.
Full textValenzi, Ilaria. "Ordine pubblico dello Stato e i diritti religiosi familiari. Sostenibilità e limiti di una relazione giuridica in evoluzione." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, April 24, 2025. https://doi.org/10.54103/1971-8543/28766.
Full textLo, Verme Chiara, and Carla Tulini. "Circolazione dei modelli e centri produttivi tra coroplastica architettonica e votiva. Riflessioni sulle teste femminili da Veio e dall'area ceretana alla luce di vecchi e nuovi dati." Otium. Archeologia e Cultura del Mondo Antico 16, no. 9 (2024). https://doi.org/10.5281/zenodo.14408228.
Full textLorenzelli, Claire, and Matteo Pasetti. "Il corporativismo fascista all’estero: circolazioni, ricezioni, ibridazioni." Laboratoire italien 32 (2024). http://dx.doi.org/10.4000/122l9.
Full textPavesi, Leo. "«Não somos nenhum protetorado italiano»: il dibattito sull’organizzazione sindacale nell’Estado Novo di Getúlio Vargas." Laboratoire italien 32 (2024). http://dx.doi.org/10.4000/122lh.
Full textMORELLI, Rocco. "RIFLESSIONI SULL'AMBIGUITÀ DELL'ATTO DEL DONARE AL VARIARE DEL PUNTO DI OSSERVAZIONE." M@GM@ 22, no. 2 (2024). https://doi.org/10.5281/zenodo.14071596.
Full textSeganti, Nicola. "Analisi del corretto utilizzo del monitoraggio EtCO2 nel percorso emergenza-urgenza ed in terapia intensiva." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 33, no. 3 (2018). http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2016.2.
Full textScaramellini, Guglielmo. "Coltura della vite, produzione e commercio del vino in Valtellina (secoli IX-XVIII)." Territori del vino in Italia, no. 6 (March 1, 2014). http://dx.doi.org/10.58335/territoiresduvin.829.
Full text