To see the other types of publications on this topic, follow the link: Citochinesi.

Journal articles on the topic 'Citochinesi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 19 journal articles for your research on the topic 'Citochinesi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Amato, M., and S. Aterini. "Significato Clinico Delle Citochine in Nefrologia e Dialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 5, no. 1 (1993): 25–27. http://dx.doi.org/10.1177/039493629300500105.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Amato, M., and S. Aterini. "Significato Clinico Delle Citochine in Nefrologia e Dialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 5, no. 1 (1993): 25–27. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1993.1902.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Figueroa-Vega, N., M. Alfonso-Pèrez, I. Benedicto, et al. "Aumento delle citochine proinfiammatorie e dei linfociti Th17 nella tiroidite di Hashimoto." L'Endocrinologo 11, no. 3 (2010): 133–34. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344716.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Maddock, Clementine, and Carmine M. Pariante. "How does stress affect you? An overview of stress, immunity, depression and disease." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 10, no. 3 (2001): 153–62. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00005285.

Full text
Abstract:
RIASSUNTOScopo – Il termine “stress” viene spesso usato come sinonimo di “vita moderna”. In questa revisione della letteratura abbiamo valutato la relazione tra lo stress e l'insorgenza o il decorso della depressione maggiore, dei disturbi cardiovascolari e delle malattie tumorali, le maggiori cause di morbidità e di mortalita nel mondo occidentale. Abbiamo anche discusso come i cambiamenti nei parametri del sistema immunitario indotti dallo stress possano essere considerati, almeno in parte, responsabili di questa relazione tra stress e malattia. Metodo – Abbiamo condotto una ricerca su Medli
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bottaccioli, Francesco, and Anna Giulia Bottaccioli. "Le suggestioni dell'antica filosofia e medicina cinese per la ricerca scientifica contemporanea e la cura integrata." PNEI REVIEW, no. 2 (October 2023): 89–109. http://dx.doi.org/10.3280/pnei2023-002009.

Full text
Abstract:
Secondo Kelley et al. (2023), Brain Behavior Immunity Integrative «ri- conosce l'importanza storica delle pratiche di salute orientali nell'intero campo della PNI» (psiconeuroimmunologia). Plaudiamo a questa innova- zione editoriale e riteniamo che sia un passo importante per far progre- dire la capacità di cura degli esseri umani. Questo articolo si propone di illustrare alcuni suggerimenti per la ricerca scienti?ca e la cura integrata che derivano dallo studio dell'antica medicina e ?loso?a cinese, utilizzando esempi ?siopatologici e clinici. Mostra come alcune categorie fondamentali dell'an
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bernabini, G., and V. Panichi. "Anemia e resistenza all'eritropoietina nel paziente uremico in dialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 22, no. 2 (2018): 25–29. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2010.1209.

Full text
Abstract:
Esiste uno stretto legame tra anemia, malattia cardiovascolare e mortalità nei pazienti in dialisi. L'anemia rappresenta infatti un fattore prognostico negativo ed è associata a una scarsa sopravvivenza e a una ridotta qualità della vita nei soggetti in trattamento dialitico. Oggi, la disponibilità di numerosi agenti stimolanti l'eritropoiesi (ESAs) ha portato alla quasi completa scomparsa dell'anemia di grado severo che richiede emotrasfusioni. Nonostante questo una percentuale abbastanza consi-stente di pazienti, circa il 10%, non riesce ancora a raggiungere il valore di Hb target raccomanda
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cazzato, Luciano, Claudia Citarella, Margherita Casanova, Angela Tullo, Maria Luigia Iaculli, and Vincenza D’Onghia. "La granulocitoaferesi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4_suppl (2013): S23—S26. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1085.

Full text
Abstract:
Rettocolite Ulcerosa e Morbo di Crohn, note come Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, sono largamente diffuse nei paesi occidentali. L'eziologia è multifattoriale e comprende una predisposizione genetica e squilibri immunologici del tratto digerente che attivano il processo flogistico della parete intestinale. La terapia delle Malattie Infiammatorie Intestinali comprende amino salicilati, cortisonici, immunosoppressori, ciclosporina e agenti biologici, farmaci gravati da una grave tossicità a lungo termine e da fenomeni di resistenza. Dal momento che granulociti e monociti attivati, in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Di Raimondo, F., G. A. Palumbo, P. Fiumara, G. Amato, D. Buglio, and R. Giustolisi. "Emangioma, plasmocitoma e mieloma multiplo del rachide." Rivista di Neuroradiologia 15, no. 4 (2002): 445–50. http://dx.doi.org/10.1177/197140090201500414.

Full text
Abstract:
Nel mieloma multiplo (MM) le lesioni osteolitiche interessano prevalentemente lo scheletro assiale e la colonna vertebrale è la sede più frequente. Tipicamente la lesione erode l'osso spugnoso lasciando relativamente intatta la corticale. Alle immagini RM sono stati descritti tre pattern che in ordine decrescente sono: focale, diffuso e variegato. La patogenesi delle lesioni osteolitiche è legata ad una azione locale delle plasmacellule e delle cellule midollari non neoplastiche, le quali producono una vasta gamma di citochine che in ultima analisi stimolano gli osteoclasti. Recenti ricerche h
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Jeffery, L. E., F. Burke, M. Mura, et al. "La 1,25 diidrossivitamina D3 e l’interleuchina 2 inibiscono la produzione di citochine infiammatorie da parte dei linfociti T e promuovono lo sviluppo di cellule T regolatorie esprimenti CTLA-4 e FoxP3." L'Endocrinologo 11, no. 4 (2010): 181–82. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344732.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Paparella, C., R. La Mancusa, V. Panetta, and A. Spanò. "CITOCHINE E VALORI DI RIFERIMENTO." Microbiologia Medica 20, no. 3 (2005). http://dx.doi.org/10.4081/mm.2005.3663.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Paparella, C., Mancusa R. La, V. Panetta, and A. Spanò. "CITOCHINE E VALORI DI RIFERIMENTO." January 16, 2015. https://doi.org/10.4081/mm.2005.3663.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Dodi, Ferdinando, Monica Centanaro, Elisa Porcile, Elisabetta Riccò, Anna Di Noto, and Angelo Gratarola. "Thyrotoxic storm during sepsis: study of a rare complication, clinical and biological observations." Journal of Biological Research - Bollettino della Società Italiana di Biologia Sperimentale 89, no. 1 (2016). http://dx.doi.org/10.4081/jbr.2016.5402.

Full text
Abstract:
We describe an uncommon severe clinical complication of sepsis – thyrotoxic storm (TS). Common biologic, pathogenic, clinical conditions that can determine sepsis can cause a TS. High circulating values of vascular cellular adhesive molecules-1 and various pro-inflammatory citochines are related with thyroid damage. During sepsis, moderate dysfunctions are not expression of actual disease, but severe damage in pituitary-thyroid hormonal axis. Thyroid stimulated hormon release, and consequent overproduction of thyroid hormones can cause TS. In critical patients, presence of hormonal dysfunction
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Cinti, Francesca, and Andrea Giaccari. "Le citochine organo-specifiche nel diabete: aggiornamenti e prospettive future." Il Diabete 35, no. 2 (2023). http://dx.doi.org/10.30682/ildia2302a.

Full text
Abstract:
The adipose organ is composed by two types of tissue: the white adipose tissue and the brown adipose tissue. Recently, it has been classified as a real endocrine organ whose dysfunction is involved in different diseases, mainly obesity and type 2 diabetes. The adipose tissues produce specific citokines named adipokines (the one from white adipose tissue) and batokines (the one from brown adipose tissue). They have opposite roles but mice and human data have demonstrated their capacity to convert to each other in response to the physio or pathophysiologic condition. This process is called trans
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Guabello, Gregorio, Silvia Carrara, and Sabrina Corbetta. "Ormoni e citochine ossei target delle terapie dei disordini osteometabolici e dell’osteoporosi." L'Endocrinologo, June 20, 2024. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-024-01458-z.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

P, Cirillo, and et al. "Le relazioni pericolose: il ruolo dell’infiammazione e delle comorbilità nell’infezione da HIV e da Covid-19." JHA - Journal of HIV and Ageing, no. 4 (April 2021). http://dx.doi.org/10.19198/jha31503.

Full text
Abstract:
Nelle persone che vivono con HIV (PLWH) i disturbi nella regolazione dell'espressione delle citochine possono influenzare in modo determinante l’esito della patologia favorendo, da un lato, l’insorgenza precoce di comorbilità e alterando, dall’altro, la risposta immune alle infezioni. Molte evidenze hanno dimostrato peraltro che l’esito della malattia da SARS-CoV-2 è strettamente correlato alla risposta immunitaria e alla preesistenza di comorbilità. <br />È evidente che entrambi i virus sono in grado di attivare meccanismi infiammatori, acuti nel caso di SARS-CoV-2, cronici nel caso di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Cazzato, Luciano, Claudia Citarella, Margherita Casanova, Angela Tullo, Maria Luigia Iaculli, and Vincenza D'Onghia. "La granulocitoaferesi." July 24, 2021. https://doi.org/10.33393/gcnd.2013.1085.

Full text
Abstract:
Rettocolite Ulcerosa e Morbo di Crohn, note come Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, sono largamente diffuse nei paesi occidentali. L'eziologia è multifattoriale e comprende una predisposizione genetica e squilibri immunologici del tratto digerente che attivano il processo flogistico della parete intestinale. La terapia delle Malattie Infiammatorie Intestinali comprende amino salicilati, cortisonici, immunosoppressori, ciclosporina e agenti biologici, farmaci gravati da una grave tossicità a lungo termine e da fenomeni di resistenza. Dal momento che granulociti e monociti attivati, in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Torresetti, Matteo, Giovanni Di Benedetto, and Alessandro Scalise. "Esiste un'alternativa alla matrice dermica acellulare per la gestione delle ferite? Rivisitazione del ruolo di una medicazione bioattiva a base di collagene e acido ialuronico." Italian Journal of Wound Care 4, no. 2 (2021). http://dx.doi.org/10.4081/ijwc.2020.70.

Full text
Abstract:
La guarigione delle ferite è un processo complesso che coinvolge molte interazioni sinergiche tra diverse linee cellulari, citochine, enzimi e fattori di crescita. Negli ultimi anni sono stati introdotti diversi biomateriali e medicazioni bioattive che si ritiene svolgano un ruolo attivo nella guarigione delle ferite. Sia il collagene che l’Acido Ialuronico (AI) sono stati ampiamente adottati per la gestione delle ferite e la sua combinazione, utilizzata come medicazione bioattiva, è stata studiata. Abbiamo riportato la nostra esperienza clinica con una medicazione avanzata composta da AI più
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Pini, Paola. "Ulcere cutanee-microbiota-ulcere infette." Italian Journal of Wound Care 7, no. 3 (2023). http://dx.doi.org/10.4081/ijwc.2023.98.

Full text
Abstract:
È ormai assodato che le modificazioni della barriera cutanea e/o del suo sistema immunitario siano l’inevitabile causa di un’alterazione dell’equilibrio ospite-microbiota con la conseguente proliferazione della flora opportunistica e/o patogena e una risposta immune incontrollata che, a loro volta, potranno amplificare il quadro patologico stesso. L’ulcera consente al microbiota cutaneo e a quello ambientale di penetrare nei tessuti e trovarne condizioni ottimali per la crescita; si ritiene che l’interazione tra flora residente e cute abbia un ruolo positivo nel modulare la risposta immune nel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Pini, Paola. "Il microbiota cutaneo e le sue interazioni con l’ospite." Italian Journal of Wound Care 6, no. 1 (2022). http://dx.doi.org/10.4081/ijwc.2022.85.

Full text
Abstract:
Se gli anni ‘60 dello scorso secolo sono stati la pietra miliare nell’ambito del wound healing con la dimostrazione che la guarigione delle lesioni avviene in ambiente umido, l’inizio del 21° secolo è stato testimone di un notevole incremento di pubblicazioni, studi, ricerche sul rapporto microbiota-cute, microbiota-ulcera cutanea e microbiota-wound healing. Il microbiota cutaneo, ovvero l’insieme di microorganismi che colonizza la pelle dell’ospite, è intimamente correlato con la salute e la malattia cutanea. Il dialogo costante e specifico tra la flora commensale e le cellule cutanee, entram
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!