Academic literature on the topic 'Cointestazione di conto corrente bancario'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Cointestazione di conto corrente bancario.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Cointestazione di conto corrente bancario"

1

Tarini, Federico. "Imponibilità della donazione di denaro depositato su un conto estero (Risposta a interpello, 12 gennaio 2024, n. 7)." N° 3 (maggio-giugno), no. 3 (June 6, 2024): 416–20. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.570.

Full text
Abstract:
Massima La donazione effettuata per mezzo di un bonifico bancario, eseguito da una persona fisica residente all’estero a favore di una persona fisica residente in Italia, non è assoggettata all’imposta sulle donazioni qualora la somma di denaro, prima della donazione, sia depositata su un conto corrente acceso presso una filiale bancaria ubicata fuori dall’Italia. In tal caso, difatti, il denaro non si considera come bene “esistente” nel territorio dello Stato ai sensi del D.Lgs. 31 ottobre 1990, n. 346, art. 2, comma 3, difettando pertanto il presupposto di territorialità, elemento necessario
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Panetta, Gianpaolo. "Responsabilità contrattuale della banca e atto di destinazione (App. Milano, 10 gennaio 2023)." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 3, 2023): 706–12. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.380.

Full text
Abstract:
Tesi Un atto di destinazione, contenente una procura a gestire il patrimonio destinato a favore di un soggetto terzo, non è sufficiente a far sorgere a carico della Banca un obbligo di vigilanza sulle operazioni compiute dal gestore sul conto corrente oggetto della procura. Un atto di destinazione, alla luce di quanto stabilito dall’art. 2645-ter cod. civ., non può far sorgere un vincolo di destinazione in relazione a beni mobili che non prevedono particolari forme di pubblicità idonee a rendere conoscibile il vincolo all’esterno, come il denaro. Esclusivamente in presenza di evidenti “anomali
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Dami, Filippo. "Prova che il denaro accreditato su conto corrente bancario non è reddito (CGT 2 grado Lazio, 9 gennaio 2023)." Trusts, no. 6 (December 7, 2023): 1161–68. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.452.

Full text
Abstract:
Tesi Nell’ambito delle indagini finanziarie disciplinate dall’art. 32, comma 1, n. 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, al contribuente è richiesto di fornire una prova puntuale ed analitica sulla irrilevanza impositiva dei versamenti rinvenuti sui suoi conti correnti. È legittimo che l’Ufficio pretenda che tale prova si estenda anche alla indicazione della originaria provenienza delle somme in questione in capo al loro dante causa, se sussistano tra i soggetti intervenuti nella transazione rapporti che potrebbero favorire l’aggiramento della disciplina tributaria, permettendo di occultare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Maoli, Francesca. "La giurisdizione sull’azione di nullità di un contratto di conto corrente con una banca svizzera stipulato in Italia e la disciplina speciale a tutela del consumatore (Cass. 12 aprile 2023, n. 9782)." Trusts, no. 5 (October 4, 2023): 937–43. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.424.

Full text
Abstract:
Tesi Nell’ambito dell’azione di nullità di due contratti di conto corrente conclusi presso una banca svizzera, l’uno intestato personalmente al trustee (domiciliato in Italia) e l’altro intestato al trust, la competenza giurisdizionale spetta al giudice dello Stato di domicilio del consumatore, qualora l’istituto bancario abbia diretto la propria attività verso tale Paese ai sensi dell’art. 15, par. 1, lett. c) della Convenzione di Lugano del 2007 in materia civile e commerciale. Qualora sussista un rapporto di dipendenza tra i due contratti, di modo che la nullità del conto corrente intestato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Cointestazione di conto corrente bancario"

1

SCOLA, SARA. "L'acquisto dei diritti di credito nel regime della comunione legale." Doctoral thesis, 2014. http://hdl.handle.net/11562/723362.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare un tema assai dibattuto, tanto in dottrina, quanto in giurisprudenza, quale è quello dell’acquisto dei diritti di credito dei coniugi in regime di comunione legale dei beni. Più precisamente, si tratta di stabilire se nel concetto di “acquisti” indicato all’art. 177, co.1, lett.a), c.c. possano essere annoverati non soltanto i diritti reali, ma anche i diritti di credito acquistati da uno dei coniugi nella vigenza del regime comunitario.L’indagine prende le mosse da un inquadramento storico del problema, a partire dalle antiche coutumes d’Ol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Cointestazione di conto corrente bancario"

1

Tarzia, Giorgio. Il contratto di conto corrente bancario. 2nd ed. IPSOA, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!