Academic literature on the topic 'Collegio americano degli Stati Uniti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Collegio americano degli Stati Uniti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Collegio americano degli Stati Uniti"

1

Giannetti, Daniela. "MODELLI TEORICI DI FEDERALISMO." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 25, no. 2 (August 1995): 307–41. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200023595.

Full text
Abstract:
IntroduzioneTutti gli studiosi concordano nel considerare l'unione degli stati americani creata con la Costituzione del 1787 il primo esempio di federalismo in senso moderno. Qual è la novità storica del federalismo americano? In sintesi, si può affermare che essa consiste in un rafforzamento del potere centrale che si accompagna a un insieme di garanzie costituzionali circa le sfere di autorità o la ripartizione di funzioni tra differenti livelli di governo. La Costituzione di Filadelfia viene inoltre generalmente considerata un esempio di deliberata progettazione istituzionale e i vari saggi che compongono ilFederalist –scritti da Hamilton, Jay e Madison allo scopo di illustrare i vantaggi che sarebbero derivati da un'organizzazione federale degli stati indipendenti allora uniti nella confederazione nordamericana –sono considerati la prima articolazione compiuta della teoria federalista. Dall'«invenzione» del sistema americano, che introduce un'innovazione sostanziale nella storia delle istituzioni occidentali, poi ampiamente imitata in numerosi paesi, il federalismo è diventato una delle realtà politiche più importanti e uno dei temi più dibattuti nella letteratura.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Fiorentino, Daniele. "Eccezionalismo, identitŕ nazionale e interdipendenza : nuove sintesi italiane sulla storia degli Stati Uniti d'America." MONDO CONTEMPORANEO, no. 2 (August 2009): 177–90. http://dx.doi.org/10.3280/mon2009-002005.

Full text
Abstract:
- The essay examines some central concepts of U.S. history and culture through the analysis of three volumes published in Italy in 2008. The author uses the concept of American Exceptionalism in order to provide a closer reading of the books and a better understanding of the image of the United States offered today, as well as the place of U.S. history in Italy. Cultural Pluralism is an important framework in the historical and historiographical narratives. Touching upon other central ideals of American identity such as Manifest Destiny, the Frontier, and Internationalism, this essay deals with the issue of Imperialism and the reactions against it in the 19th and 20th centuries. Through the question of immigration, reference is made to multiculturalism and the processes that led toward a progressive integration of different minorities on the basis of models proposed by the dominant society. The essay thus recapitulates some of the most widespread stereotypes concerning ethnic groups and the construction of a new model of Cultural Pluralism.Key words: U.S. history, exceptionalism, American imperialism, immigration, cultural pluralism, Melting PotParole chiave: storia degli Stati Uniti, eccezionalismo, imperialismo americano, immigrazione, pluralismo culturale, melting pot
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fenucci, Tullio. "RIFLESSIONI SUL TERRORISMO NELL’EPOCA DELL’ESTREMISMO ISLAMICO GLOBALIZZATTO." Revista Thesis Juris 5, no. 3 (December 1, 2016): 866–78. http://dx.doi.org/10.5585/rtj.v5i3.533.

Full text
Abstract:
Un uomo, inginocchiato, indossa una tuta arancione e accanto a lui c’è un altro uomo, mascherato e vestito di nero, con un coltello in una mano. Per molti questa immagine è associata indissolubilmente al gruppo terroristico e insurrezionale noto come Stato islamico dell’Iraq e della Siria (ISIS) oppure come Stato islamico dell’Iraq e del Levante (ISIL) o anche, più semplicemente, come Stato islamico (IS)1 . Vi sono diversi video che seguono, per lo più, lo stesso copione. In particolare il video cui si fa riferimento mostra l’uomo inginocchiato, che è un giornalista statunitense di nome James Foley, mentre pronuncia un discorso rivolto al Presidente degli Stati Uniti Barack Obama per chiedere di far cessare gli attacchi aerei contro lo Stato islamico e il suo aguzzino che aggiunge, in accento britannico, che il perpetuarsi degli attacchi significherà spargimento di sangue americano. La conclusione del video, postato su internet il 19 agosto del 2014, mostra la raccapricciante figura del corpo decapitato e oramai senza vita dell’americano. Macabri video di tal genere sono diventati una sorta di “marchio di fabbrica” di questa organizzazione di sanguinari fanatici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

"Verso la fine del sindacato americano? La costituzionalità dell'obbligo di pagamento del contributo sindacale al vaglio della Corte Suprema degli Stati Uniti d'America." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 152 (January 2017): 759–60. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2016-152010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Collegio americano degli Stati Uniti"

1

Teodori, Massimo. Storia degli Stati Uniti e il sistema politico americano. Roma: Newton & Compton, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Avagliano, Lucio. Il cuore del capitalismo americano: Filantropia, università, cattolicesimo e lo sviluppo industriale degli Stati Uniti. Milano: F. Angeli, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Alessandro, Colombo. La fine del secolo americano: La politica estera degli Stati Uniti verso il XXI secolo. Milano: SPAI, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Avagliano, Lucio. Il cuore del capitalismo americano: Filantropia, università, cattolicesimo e lo sviluppo industriale degli Stati Uniti. Milano, Italy: FrancoAngeli, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Leo, Rita Di. Il primato americano: Il punto di vista degli Stati Uniti dopo la caduta del muro di Berlino. Bologna: Il Mulino, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography