To see the other types of publications on this topic, follow the link: Composizione Musicale.

Books on the topic 'Composizione Musicale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 15 books for your research on the topic 'Composizione Musicale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Corghi, Azio. Composizione musicale: Colloquio con Azio Corghi. Milano: Jaca book, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Elementi di composizione musicale: La frase, il periodo, l'episodio e le piccole composizioni. Padova: F. Muzzio, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gli algoritmi della musica: Composizione e pensiero musicale nell'era informatica. Padova: CLEUP, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Dei, Luigi. Revealing Ravel: la scienza racconta Boléro. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-657-2.

Full text
Abstract:
Raccontare la musica con la scienza. È la scommessa alla base di Revealing Ravel: la scienza racconta Bolero, pièce musicale per voce recitante, multimedia e orchestra sulle note del compositore francese. L’autore e protagonista è Luigi Dei, docente di Chimica al Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”. Dei si misura attraverso un approccio insolito con la composizione di Maurice Ravel, a fianco dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio “Luigi Cherubini”, diretta dal Maestro Paolo Ponziano Ciardi: per la scienza, infatti, la musica è energia che si propaga attraverso la materia grazie a vibrazioni generate dagli strumenti che, con opportune risonanze, generano timbri, ritmo, melodia e armonia. Il Bolero, brano musicale particolarmente adatto a comprendere la meraviglia che sta dietro alla produzione dei suoni, viene letto come una favola fantastica. La pièce musicale, che consolida la collaborazione fra due importanti istituzioni culturali del territorio fiorentino, l’Ateneo e il Conservatorio, unisce alla recitazione e all’ascolto dal vivo, la comunicazione per immagini grazie a un apparato multimediale a cura del Servizio Produzione Contenuti Multimediali dell’Ateneo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Licia, Sirch, Sità Maria Grazia, and Vaccarini Marina, eds. L'insegnamento dei conservatorî, la composizione e la vita musicale nell'Europa dell'Ottocento: Atti del Convegno internazionale di studi, Milano, Conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" (28-30 novembre 2008). Lucca: Libreria musicale italiana, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bartolomei, Girolamo. Didascalia cioè dottrina comica libri tre (1658-1661). Edited by Sandro Piazzesi. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-490-9.

Full text
Abstract:
La composizione di azioni con soggetti sacri e profani e il riutilizzo di fabulae antiche, declinate secondo il principio dell’utilità morale dei temi trattati, caratterizza la ricerca letteraria di Girolamo Bartolommei che si cimentò nelle forme della scrittura lirica, epica, drammaturgica e musicale, richiamando ‘i benigni lettori’ delle sue opere alla funzione etica e sociale della poesia. La sua Didascalia cioè dottrina comica (stampata a Firenze nel 1658 e ristampata nel 1661), di cui presentiamo l’edizione critica, si rende interessante per la peculiarità della proposta teorica, riconducibile alle ragioni del teatro d’accademia, tesa a dimostrare ai giovani letterati, procedendo da questioni di poetica generale fino agli ‘abbozzi di commedie di mezzo’ da lui stesso composti, come solo l’ ‘onestà’ e il decoro di una ‘ben ordinata commedia’ potessero risollevare le sorti dell’arte comica dal degrado in cui era caduta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Brumana, Biancamaria. Catalogo delle composizioni musicali di Francesco Morlacchi (1784-1841). Firenze: L.S. Olschki, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Geraci, Toni. Lucio Campiani (Mantova, 1822-1914): Inventario delle composizioni musicali. Mantova: Ministero della pubblica istruzione, Ispettorato istruzione artistica, Conservatorio statale di musica "Lucio Campiani," Mantova, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Paola, Ciarlantini, and Carini Ermanno, eds. Composizioni per Leopardi: La raccolta musicale del Centro nazionale di studi leopardiani. Recanati: Edizioni del CNSL, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Zacchini, Simone. Al di là della musica: Friederich Nietzsche nelle sue composizioni musicali. Milano: FrancoAngeli, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Zacchini, Simone. Al di là della musica: Friederich Nietzsche nelle sue composizioni musicali. Milano: F. Angeli, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Johann Sebastian Bach: Il musicista teologo : con una guida all'ascolto delle composizioni "sacre" : 46 illustrazioni fuori testo e 62 esempi musicali. Torino: Claudiana, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Rosalia, Di Matteo, and Università degli studi di Roma "La Sapienza.", eds. Psicologia cognitiva e composizione musicale: Intersezioni e prospettive comuni : atti del simposio, Università di Roma "La Sapienza," 13-14 dicembre 1996. Roma: Kappa, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Tortorella, Ernesto. Diploma Accademico Di Primo Livello in Discipline Musicali - Composizione: Ipazia All'astro Immacolato. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Archivio di Stato di Parma (Italy), ed. Monteverdi al quale ognuno deve cedere: Teorie e composizioni musicali, rappresentazioni e spettacoli dal 1550 al 1628. Parma: s.n., 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography