Academic literature on the topic 'Conflitto di interessi. Risparmio'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Conflitto di interessi. Risparmio.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Conflitto di interessi. Risparmio"

1

Gromek-Broc, Katarzyna, Vladimir Zherebov, Sam Van Damme, and Sarah Karinge. "WHAT NEXT? THE FUTURE OF THE EUROPEAN NEIGHBOURHOOD POLICY AFTER THE UKRAINE WAR AND THE NEW BALANCE OF WORLD POWER." Il Politico 260, no. 1 (2024): 5–40. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2024.918.

Full text
Abstract:
Il saggio tratta in primo luogo il futuro della politica europea di vicinato, e in particolare la sua dimensione orientale: la guerra in corso potrebbe infatti offrire l’opportunità di affrontare i problemi che fino a ora ne hanno limitato l’efficacia. L’invasione russa ha infatti messo in luce le debolezze strutturali della tale politica europea di vicinato in materia di sicurezza e cooperazione, rendendone necessaria una revisione per affrontare la mutevole realtà geopolitica, tenendo conto degli interessi strategici della Russia. In presenza di due paesi candidati all’adesione all’Unione, i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pazč, Valentina. "Il bene comune tra antichi e moderni." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 215–27. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005015.

Full text
Abstract:
1. Premessa: usi e abusi / 2. Bene comune e/ 3. Platone, Aristotele e il conflitto di interessi / 4. Rousseau e la legge come espressione dell'interesse pubblico / 5. Burke e il divieto di mandato imperativo / 6. Costituzione e politica / 7. Bene comune: di chi?
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Santarelli, Matteo. "Conflitto, interessi, bisogni. Le Lezioni in Cina di John Dewey." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 63 (February 2019): 47–60. http://dx.doi.org/10.3280/las2018-063004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Mattana, Paolo. "L'istituzione del Fondo di Garanzia in Sardegna. La quantificazione degli effetti attesi, diretti e sistemici." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 47 (October 2011): 89–118. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-047012.

Full text
Abstract:
Il presente saggio quantifica gli impatti diretti e sistemici attesi dall'istituzione di un Fondo di co-garanzia e contro-garanzia pubblica a supporto dell'ordinaria attivitŕ dei Confidi operanti nel territorio regionale della Sardegna. A partire dalle previsioni del Piano di Attivitŕ, e nell'ipotesi di un utilizzo integrale delle risorse a disposizione, si č costruito uno scenario valutativo che ha consentito di determinare l'"addizionalitŕ creditizia" e il risparmio in conto interessi per le imprese, fino al 2020, per il territorio regionale sardo. Utilizzando, poi, i "ratios" macroeconomici
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Etzkowitz, Henry. "Imprenditorialità degli scienziati: conflitto di interessi e cambiamento normativo nella scienza." Quaderni di Sociologia, no. 20 (August 1, 1999): 7–28. http://dx.doi.org/10.4000/qds.1414.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Sartori, Giovanni. "LE RIFORME ISTITUZIONALI TRA BUONE E CATTIVE." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 21, no. 3 (1991): 375–407. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200017822.

Full text
Abstract:
Introduzioneè difficile che un sistema politico si autoriformi. Ma oramai quasi tutti si sono impegnati nel “fare qualcosa”. Tutti o quasi tutti ammettono che il sistema Italia non funziona, o che dovrebbe funzionare meglio. Infine, tutti sottoscrivono un obiettivo comune: uscire dalla democrazia paralizzata aumentando la governabilità, il rendimento e l'efficacia del governare. Se non c'è obiettivo comune non c'è speranza. Ma se c'è, si può sperare. Do per scontato, allora, che esista un fine primario, o prioritario, condiviso un po’ da tutti. Le difficoltà restano, e sono di due tipi. Il pri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Borgna, Anna Maria. "Un comodato d’uso gratuito che determina violazioni degli obblighi del trustee (Trib. Catania, 24 ottobre 2024)." Trusts, no. 3 (June 5, 2025): 402–4. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.789.

Full text
Abstract:
Massima Il contratto di comodato d’uso gratuito che abbia ad oggetto il ramo d’azienda di una società conferita in trust dal disponente che ne sia anche amministratore unico e legale rappresentante, e che sia stato stipulato in qualità di trustee dallo stesso disponente in favore di uno solo dei beneficiari del trust, deve essere annullato ai sensi degli artt. 1171 e 1394 cod. civ., avendo il trustee ecceduto i limiti del mandato e agito in conflitto di interessi. Il nuovo trustee di un trust è legittimato ad agire per l’annullamento di un contratto concluso dal disponente e precedente trustee
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Palazzolo, Maria Iolanda. "Chi č l'autore dell'Indice? Santa Sede e diritto d'autore nell'Italia liberale." SOCIETÀ E STORIA, no. 132 (July 2011): 277–300. http://dx.doi.org/10.3280/ss2011-132003.

Full text
Abstract:
Il saggio si propone di ricostruire, attraverso l'analisi delle fonti inedite dell'Archivio della Congregazione dell'Indice e del dibattito coevo, una singolare controversia che alla fine dell'ottocento vede contrapposti gli interessi della Santa Sede, che rivendica il diritto d'autore sulle pubblicazioni ecclesiastiche - tra cui l'- e quelli di alcuni editori cattolici, che al contrario affermano il loro pieno diritto di riprodurre e diffondere testi della tradizione cattolica. La questione, che coinvolge personaggi notissimi della cultura giuridica e dell'editoria nazionale, avrÀ un interess
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Sala, Roberta. "Il bambino morente: verità, autonomia e interessi in conflitto. Linee per una discussione." Medicina e Morale 42, no. 2 (1993): 363–79. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1060.

Full text
Abstract:
Partendo dalla rimozione della morte che la società odierna opera e dalla difficoltà di parlare della morte ai bambini, l'Autore del presente studio illustra anzitutto la capacità di comprensione della morte che ha il bambino, facoltà per certi versi più sviluppata dell'adulto proprio per le peculiari caratteristiche psicologiche del bambino stesso. Il lavoro prende in esame il caso del bambino inguaribile, situazione nella quale la concezione meccanicistica e biologista della medicina si rivela insufficiente a gestire il fatto umano, mentre l'ascolto dell'altro, la cura (concetto diverso dall
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Guglielmo, Matteo. "Dinamiche politiche e regimi di conflitto nella Mogadiscio contemporanea." STORIA URBANA, no. 126 (September 2010): 17–36. http://dx.doi.org/10.3280/su2010-126002.

Full text
Abstract:
La guerra civile in Somalia si protrae ormai da diciotto anni, cambiando spesso attori, interessi e caratteri. A causa di essa, le sue cittŕ sembrano essere mutate, non tanto in seguito alla definizione di politiche urbane ufficiali, ma piuttosto seguendo linee imposte dal conflitto stesso. Mogadiscio, capitale della Repubblica Somala dal 1960, č uno dei centri che ha risentito maggiormente dei cambiamenti politici e sociali post- 1991, adattando i suoi spazi e confini ai processi di scontro e, conseguentemente, di mobilitŕ forzata che continuano a contraddistinguere l'intero paese e la sua po
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Conflitto di interessi. Risparmio"

1

De, Vitiis Cecilia. "Il conflitto di interessi nella gestione collettiva del risparmio." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2011. http://hdl.handle.net/11385/200866.

Full text
Abstract:
Il conflitto di interessi: modelli di disciplina. Il conflitto di interessi nella gestione collettiva del risparmio: profili generali. La prevenzione dell’insorgenza di situazioni di conflitto di interessi. L’individuazione e la gestione delle situazioni di conflitto di interessi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Piovesan, Enrica. "Il conflitto di interessi degli amministratori di società." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426597.

Full text
Abstract:
The current research is about corporate criminal law. In particular, it deals with the problematic subject of the conflict of interest of corporate directors; that is, its focus in on the state-of-the-art solutions, which have been operated about this matter, but also on the perspectives of reform about this complicated issue. The research on this thematic encompasses comparisons between the penal sanctions, known by Italian law to repress the phenomenon, with both historical and recently emerged connections to the application problems. Such analysis starts from the, now abrogated, crime of
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

LOY, DIEGO. "Abuso di gestione e conflitto di interessi: la responsabilità penale degli amministratori, sistemi a confronto." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2018. http://hdl.handle.net/11567/942211.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Bedeschi, Veronica. "Rapporto di cambio e conflitto di interessi nella delibera di fusione tra tutela reale e tutela obbligatoria." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425171.

Full text
Abstract:
«exchange ratio and conflict of interests in the merger general meeting between property rule and liability rule». One of the most significant problems regarding the merger of joint stock companies (società per azioni) is represented by the conflict of interests that may arise during the companies' resolution to merge. The conflict of interests can arise at the vote concerning the exchange ratio set by the directors in the merger plan and then voted by the shareholders, when the merger occurs between two companies, one shareholder of which is the owner of a shareholding in both companies and
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Di, Natale Grazia <1985&gt. "Il conflitto di interessi nell'attività di intermediazione finanziaria: evoluzione della disciplina tra misure di gestione e tutela degli investitori." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6648.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro cerca di sottolineare come il conflitto di interessi sia connaturato nell’agire imprenditoriale degli intermediari finanziari e come gli investitori, non disponendo di una conoscenza adeguata, spesso sono meno tutelati. L’analisi della tematica viene introdotta da uno studio sull’evoluzione legislativa che prende avvio dalla legge bancaria del ’39, seguitando ad esaminare le principali modifiche intervenute a livello nazionale per il recepimento della Direttiva Mifid, 2004/39/CE, in merito alla regolamentazione dei mercati finanziari. In questo excursus di norme si evince un
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Lovato, Federica <1988&gt. "IL CONFLITTO DI INTERESSI NELL’INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA Uno studio sull’evoluzione della dottrina e della prassi operativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2710.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato vuole fornire un’esaustiva panoramica sulla disciplina del conflitto di interessi che può viziare i comportamenti degli intermediari finanziari. La problematica prende origine già nella prima metà del secolo scorso e solo nel nuovo millennio si è addivenuti ad una soluzione completa e sufficientemente unitaria all’interno della comunità europea. Nel tentativo di trarre delle considerazioni in merito, si è ritenuto opportuno introdurre la trattazione attraverso un excursus sull’evoluzione normativa che prende avvio dalla legge bancaria del 1936 e termina nella più recente
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

CAVALIERI, MATTEO. "La creazione di valore tra teoria e prassi." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/775.

Full text
Abstract:
Le modalità attraverso le quali taluni investitori istituzionali operano, con riferimento al mercato dei capitali ed in particolare al controllo societario, hanno profondamente influenzato il modo di fare “attività d’impresa”. Infatti, gli orizzonti temporali delle strategie risultano totalmente stravolti a favore di logiche speculative di gestione dell’impresa e di realizzazione del valore per gli azionisti nel breve periodo. Le strategie delle organizzazioni vengono spinte verso comportamenti più tipicamente speculativi, risultando distaccate dalle logiche di creazione di valore legate alla
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

MONTEFIORI, CLAUDIO. "La corporate governance e gli amministratori indipendenti: le società quotate a controllo pubblico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/1072.

Full text
Abstract:
Il tema riguardante il sistema di governo delle imprese ha origini lontane, essendo sempre stato un argomento che ha interessato e stimolato studiosi di varie discipline, economiche e sociali. La particolare attenzione rivolta al tema negli ultimi anni è frutto anche dei numerosi scandali finanziari e contabili che hanno scosso, a livello internazionale, il sistema dell’impresa e la sua capacità di sostenersi senza una condivisa regolamentazione della materia. Conseguentemente si è assistito a diverse ondate di interventi, volte a disciplinare il sistema di governo delle imprese, il cui obiet
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Colonnelli, De Gasperis Mattia. "Le azioni correlate.Tracking Stocks." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3667.

Full text
Abstract:
2008/2009<br>Il lavoro ha ad oggetto l’istituto giuridico delle azioni correlate o di settore (già noto e diffuso in ordinamenti stranieri con il nome tracking stocks e tracking shares), introdotto nell’ordinamento giuridico italiano dalla recente riforma di diritto societario al fine di rendere le forme di finanziamento della società per azioni più efficienti, flessibili e maggiormente adatte alle esigenze degli investitori e dei mercati di capitali. Tale strumento di partecipazione azionaria offre l’opportunità di un investimento remunerato secondo la produttività di uno specifico settore de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bove, Laura. "IL CONFLITTO DI INTERESSI NEL RAPPORTO DI GESTIONE." Tesi di dottorato, 2009. http://www.fedoa.unina.it/3735/1/bove.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Conflitto di interessi. Risparmio"

1

Pertici, Andrea. Il conflitto di interessi. G. Giappichelli, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Stesuri, Aldo. Il conflitto di interessi. Giuffrè, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Maffeis, Daniele. Conflitto di interessi nel contratto e rimedi. A. Giuffrè, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sciortino, Antonella. Conflitto di interessi e cariche di governo: Profili evolutivi delle ineleggibilità e delle incompatibilità. G. Giappichelli, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Solimena, Luigi. Il conflitto di interessi dell'amministratore di società per azioni nelle operazioni con la società amministrata. Giuffrè, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Chiozza, Paola. Conflitto Di Interessi. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lo spazio della mediazione: Conflitto di diritti e confronto di interessi. A. Giuffrè, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Il conflitto di interessi nei rapporti di gestione e rappresentanza: Atti del convegno, Pavia, Collegio Ghisleri 13-14 ottobre 2006. A. Giuffrè, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Lolli, Alessandro. L'amministrazione attraverso strumenti economici. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg240.

Full text
Abstract:
L’amministrazione nell’esercizio di funzioni pubbliche ricerca efficienza e risparmi non solo riorganizzando la propria azione, ovvero esternalizzando tali funzioni, e cioè sostituendo un soggetto privato a se stessa per parti limitate dell’azione amministrativa, la quale ultima spesso resta comunque oggettivamente disciplinata dal diritto amministrativo. Più di recente, l’amministrazione persegue obiettivi di risparmio ed efficienza attraverso i privati anche valorizzando in modo più sistematico e ampio strumenti propri della vita economica e dei mercati per il perseguimento di interessi pubb
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Conflitto di interessi. Risparmio"

1

Pelaia, Paolo, Erica Adrario, and Lucia Buglioni. "Conflitto di interessi: Considerazioni e raccomandazioni." In Governo clinico e medicina perioperatoria. Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0_24.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Conflitto di interessi. Risparmio"

1

Cedroni, Anna Rita. "Roadmap per una citta sostenibile: Vienna." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7915.

Full text
Abstract:
Al di là di più di duemila anni di tradizione storica, l’Austria, ha mostrato con coraggio, fin&#x0D; dall’entrata nella Comunità Europea, il suo sviluppo economico così come la sua modernità e la&#x0D; sua apertura verso l’esterno. La dinamicità culturale e tecnologica della sua capitale, l’ha resa&#x0D; uno degli esempi più apprezzati da tutta l’Europa fin dall’inizio di questo secolo. In poco più 15&#x0D; anni, Vienna è diventata di fatto la città europea con la migliore qualità della vita.&#x0D; Il merito di tale successo è dato sicuramente da due componenti fondamentali: la stabilità&#x0D
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!