Academic literature on the topic 'Contenzione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Contenzione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Contenzione"

1

Mollard, J. M., and G. Lance. "Contenzione/compressione elastica." EMC - Medicina Riabilitativa 14, no. 4 (2007): 1–7. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-078x(07)70418-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Peloso, Paolo Francesco. "A proposito della contenzione. Un contributo bibliografico." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (March 2016): 125–32. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2016-001008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cocco, Ennio. "A proposito di stati confusionali e contenzione nell'anziano." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (April 2009): 129–42. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2009-001010.

Full text
Abstract:
- A rather high percentage of physical restraints for elderly people, especially in the nursing home setting, is due to the failure on the part of practitioners to identify delirium in clinical practice. This, in turn, leads to poor clinical management of the disorder, which may or may not be associated with dementia. After a brief description of the principal clinical features of delirium, this paper lists the main risk factors among the elderly, which are of a biological, iatrogenic (pharmacological) and socio-environmental nature. This text then goes on to discuss care strategies that are l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Mattiussi, Elisa, and Matteo Danielis. "L’utilizzo della contenzione sul paziente critico in Terapia Intensiva: uno sguardo a prevalenza e mezzi impiegati." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 36, no. 2 (2019): 26–27. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2019.385.

Full text
Abstract:
Gentile Direttore,nonostante il dibattito attuale sull’utilizzo di contenzione fisica per l’assistenza al pa- ziente e ai suoi esiti, sembra che l’uso di mezzi coercitivi sia ancora una pratica diffusa nei contesti sanitari, e talora scivoli in una con- dizione di abuso[1].
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cenzato, Niccolo, Massimiliano Vella, Cinzia Tripicchio, and Luca Esposito. "Indicazioni cliniche e raccomandazioni per la contenzione ortodontica: revisione narrativa della letteratura." Dental Cadmos 90, no. 05 (2022): 336. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.05.2022.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zucca, R., and R. Grignani. "La contenzione elastica: prevenzione e cura nella patologia ortopedica d’elezione e traumatica." Archivio di Ortopedia e Reumatologia 121, no. 1 (2010): 30–31. http://dx.doi.org/10.1007/s10261-010-0014-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cardano, Mario, Vanessa Rodrigues Pucci, Maria de Nazareth Rodrigues Malcher de Oliveira, Roberta Antunes Machado, Luciane Prado Kantorski, and Teresinha Heck Weiller. "Contextos culturais e organizativos da utilização da contenção mecânica pelos serviços psiquiátricos da região do Piemonte, Itália." Research, Society and Development 9, no. 11 (2020): e64591110120. http://dx.doi.org/10.33448/rsd-v9i11.10120.

Full text
Abstract:
O presente texto tem o objetivo de apresentar uma reflexão sobre os resultados preliminares do estudo etnográfico intitulado La contenzione del paziente psichiatrico: Un’indagine sociologica e giuridica, de autoria dos pesquisadores Mario Cardano, Alessandra Algostino, Marta Caredda, Luigi Gariglio e Cristina Pardini, a partir da entrevista que o pesquisador responsável forneceu ao site italiano Letture.org. Este estudo teve como ponto de partida um conjunto de interrogações que foram contempladas na seguinte questão: Quais aspectos culturais e organizativos dos Serviços Psiquiátricos de Diagn
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pasini, Caterina. "Volontaria giurisdizione e interessi in conflitto: il caso della nomina del guardiano di un trust." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 543–51. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.125.

Full text
Abstract:
Tesi Il Tribunale ha ritenuto inammissibile un ricorso per la nomina del guardiano previsto nell’atto istitutivo del trust proposto da (alcuni dei) beneficiari di un trust, poiché intrapreso con le forme della volontaria giurisdizione invece che con quelle proprie del giudizio contenzioso. L’autore osserva che la giurisdizione volontaria ammette l’esistenza di soggetti controinteressati e che le forme contenziose mal si adattano a procedimenti per la nomina di soggetti del trust. The author’s view The Court found inadmissible an appeal for the appointment of the protector brought by some of th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Petrolo, Marina. "La crisi separativa e il sistema legale: procedure in alternative dispute resolution e interdisciplinarietà." TERAPIA FAMILIARE, no. 124 (February 2021): 238–57. http://dx.doi.org/10.3280/tf2020-124012.

Full text
Abstract:
L'articolo focalizza il diritto o la pratica collaborativa come uno dei più significativi strumenti di risoluzione alternativa del contenzioso familiare che giunge a valle di un profondo mutamento culturale. I professionisti collaborativi non sono soltanto avvocati, ma anche commercialisti, mediatori familiari, psicologi che si impegnano per offrire ai cittadini un approccio non contenzioso, riservato e rispettoso della dignità dei soggetti coinvolti per la gestione delle questioni attinenti la loro separazione e/o divorzio, l'affidamento dei bambini, la revisione degli accordi e le altre ques
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Buffoni, Marta. "Obbligazione climatica e tutela dell’affidamento: una proposta (Tribunale Amministrativo di Parigi, 29 giugno 2023)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 5 (February 1, 2024): 72–81. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.482.

Full text
Abstract:
Tesi La progressiva diffusione del contenzioso climatico strategico nel contesto europeo ed internazionale impone di indagare i possibili effetti di questo flusso giuridico nel sistema italiano. Guardando alla questione attraverso il diritto dei trust e, in particolare, attraverso l’applicazione della public trust doctrine di derivazione americana, si può apprezzare la natura fiduciaria dell’obbligazione climatica gravante su Stati e imprese tenuti ad agire come trustee nella gestione delle risorse naturali affidate alla loro tutela dalle norme costituzionali. Ciò consente di attrarre nella sf
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Contenzione"

1

Sundas, Valeria <1989&gt. "Analisi critica dei profili bioetici e biogiuridici della contenzione del paziente psichiatrico con particolare riferimento alla dignità umana." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8251/1/Tesi%20Sundas%20Valeria.pdf.

Full text
Abstract:
Alcuni studi e indagini nazionali condotti in strutture di ricovero, hanno portato alla luce la realtà di reparti psichiatrici che, sovente, continuano ad impiegare pratiche fortemente radicate a istanze custodialistiche, tipiche del modello manicomiale., La diffusione epidemiologica della contenzione rivela una forte contraddizione tra la pratica clinica e i principi che hanno ispirato la riforma della legislazione psichiatrica del 1978. L’assunto su cui la tesi oggetto dell’elaborato pone le sue basi è il seguente: se le evidenze scientifiche mostrano che la contenzione può essere evitata
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

PELAZZA, MARTA. "La coazione terapeutica. Uno studio comparato." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2014. http://hdl.handle.net/10281/50168.

Full text
Abstract:
Il lavoro analizza in primo luogo la legislazione britannica concernente l'autodeterminazione in campo sanitario, e non solo, degli utenti psichiatrici e delle persone classificate come "incapaci". Viene preso in considerazione il sistema inglese perchè propone una disciplina molto dettagliata, specie se paragonata alle poche norme presenti nell'ordinamento italiano. Queste ultime vengono analizzate nella seconda parte della tesi, dopo una panoramica sui principi internazionali (in particolare europei) e costituzionali sul tema. Particolare attenzione è dedicata alla disciplina dei Trattamenti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Paoletti, Alessandro <1994&gt. "Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18067.

Full text
Abstract:
Con questa tesi si vuole approfondire il tema degli istituti deflattivi del contenzioso tributario, andando a evidenziare quali sono i loro aspetti principali e più significativi e quale è stata la loro evoluzione nel tempo. L’elaborato vuole far comprendere come il Legislatore con il suo operato miri ad una più rapida definizione della controversia tributaria, riuscendo a ridurre la quantità di contenziosi tributari tramite l’ampliamento degli istituti. Il lavoro espone i concetti teorici fondamentali utili a comprendere le argomentazioni riportate, cosicché il lettore abbia modo di orientar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Aumenta, Sergio Felice. "La tutela dei diritti dei fedeli nel processo contenzioso amministrativo canonico /." Roma : Pontificia università lateranense : Mursia, 1999. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb390522371.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

LEMBO, MARIA. "Analisi comparativa degli strumenti deflativi del contenzioso: quali prospettive per l'Italia?" Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2017. http://hdl.handle.net/11385/201139.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro analizza gli esistenti strumenti di deflazione del contenzioso fiscale, al fine di individuare più efficaci soluzioni per la prevenzione di tali controversie. Il tema trattato dalla ricerca risponde alla crescente necessità di migliorare l’attuale legislazione di diritto interno, consentendo al contribuente di evitare i costi ei tempi richiesti dall’istaurazione di un giudizio. In particolare, viene esaminata la disciplina della mediazione fiscale adottata nei principali Paesi del mondo, quali gli Stati Uniti d’America, il Canada, l’Australia, nonché di quelli apparten
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cozzuol, Lucrezia <1991&gt. "Le libertà fondamentali dell'Unione europea e i contenziosi in ambito tributario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8084.

Full text
Abstract:
Sin dagli albori della Comunità economica europea lo scopo dei primi sei Stati aderenti, ad oggi ventotto, è stato quello di dare vita ad un mercato unico europeo, fondendo i rispettivi mercati nazionali e creando in tal modo uno spazio economico senza frontiere interne in cui le merci, le persone, i servizi ed i capitali potessero circolare liberamente, senza perciò essere ostacolati né limitati dalle diverse legislazioni vigenti nei vari Stati membri. La realizzazione di tale mercato interno è stata conseguita grazie all’operato del legislatore comunitario e della Corte di Giustizia europea
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

COLASANTI, ALESSANDRO. "Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario e il principio d'indisponibilità dell'obbligazione fiscale." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2016. http://hdl.handle.net/11385/201091.

Full text
Abstract:
Il concetto d'indisponibilità dell'obbligazione tributaria: contenuti e limiti. L'accertamento con adesione nel quadro degli strumenti deflattivi del contenzioso tributario: il discusso inquadramento teorico dell'istituto tra indisponibilità ed accordo. Le modalità di definizione alternativa delle controversie tributarie: l'impatto della conciliazione e della mediazione sul principio d'indisponibilità.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

MONTRASIO, LORENZO MASSIMILIANO. "IL CONTENZIOSO TRA BANCHE E CLIENTI: APPROCCI COMPARATISTICI E POSSIBILI STRATEGIE RISOLUTIVE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/233245.

Full text
Abstract:
The main object of this research paper is the phenomenon of litigation in banking and finance area in the Italian and English juridical system, considering its main features and some possible solutions, by instruments as Alternative Dispute Resolution (ADR). In the introduction it is better specified the focus of the research and the situation of Italian civil procedure, with all the well known overwhelming of the courts and the long time duration of the single actions. In banking and finance area these problems reached a critical point, because of the extremely high number of current contract
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Scattolin, Diego <1988&gt. "Il reclamo e la mediazione tributaria: i nuovi istituti deflativi del contenzioso tributario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3804.

Full text
Abstract:
Tra la primavera e l’estate del 2011 il processo tributario è stato interessato da diversi interventi normativi. Il D.l. del 13 Maggio 2011, n. 70 (cosiddetto ''Decreto sviluppo’’), il D.l. del 6 Luglio 2011, n. 98 (prima ''Manovra estiva’’) e il D.l. del 13 Agosto 2011, n. 138 (''Manovra bis’’) hanno inciso, a volte in superficie, altre volte in maniera più profonda e significativa, sul sistema vigente, contribuendo per vari aspetti ad adeguarlo alla disciplina del processo civile e a semplificare alcuni adempimenti previsti a carico delle parti. La modifica più rilevante sia dal punto di vis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

LO, NIGRO Wanda. "Razionalizzazione del processo e deflazione del contenzioso negli appalti pubblici: le problematiche ancora aperte." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2021. http://hdl.handle.net/10446/186141.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Contenzione"

1

Fusaro, Sergio. Il contenzioso tributario. CEDAM, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bellagamba, Gianni. Il nuovo contenzioso tributario. UTET, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Oricchio, Michele. Il contenzioso previdenziale ed assistenziale. CEDAM, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Francesco, Giuliani, Aliberti Andrea, Mastrogregori Mariangela, Ruffini Ernesto Maria, and Fantozzi Augusto, eds. Codice annotato del contenzioso tributario. 2nd ed. A. Giuffrè, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Finocchiaro, Alfio. Commentario al nuovo contenzioso tributario. Giuffrè, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Protettì, Ettore. La riforma del contenzioso tributario. Giuffrè, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Francesco, Giuliani, Aliberti Andrea, Mastrogregori Mariangela, Ruffini Ernesto Maria, and Italy, eds. Codice annotato del contenzioso tributario. Giuffrè, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Basilico, Giorgetta. La revoca dei provvedimenti civili contenziosi. CEDAM, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Carrato, Aldo. Le attività conciliative nel contenzioso civile. Giuffrè, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

italiana, Associazione canonistica, and Congresso nazionale di diritto canonico (32nd : 2000 : Rome, Italy)., eds. Crisi coniugali: Riconciliazione e contenzioso giudiziario. Libreria editrice vaticana, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Contenzione"

1

Tardiff, K., and J. R. Lion. "Isolamento e contenzione." In Valutazione e gestione della violenza. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1738-2_17.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

"1. Il contenzioso tra Timoteo e Apollodoro." In Ps.-Demostene, ›Contro Timoteo‹. De Gruyter, 2024. http://dx.doi.org/10.1515/9783111393117-002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Parlavecchia, Rosa. "Tra libri e contenziosi: un’intricata vicenda legata a Gaetano Nobile." In Tipografi, librai ed editori minori per la storia del libro. Ledizioni, 2021. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.11159.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

"IL VERDETTO FINALE NEL CONTENZIOSO FRA LA DAMA E LA CORTIGIANA." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"Back Matter." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

"Table of Contents." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Corrao, F. M. "Premessa." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

"NOTE SU ALCUNI ASPETTI DEL DIRITTO MATRIMONIALE IN ARABIA E IN YEMEN." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

"Front Matter." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

"INTRODUZIONE." In Il verdetto finale nel contenzioso fra la dama e la cortigiana. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/jj.2036754.5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!