To see the other types of publications on this topic, follow the link: Contenzione.

Journal articles on the topic 'Contenzione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Contenzione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Mollard, J. M., and G. Lance. "Contenzione/compressione elastica." EMC - Medicina Riabilitativa 14, no. 4 (2007): 1–7. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-078x(07)70418-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Peloso, Paolo Francesco. "A proposito della contenzione. Un contributo bibliografico." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (March 2016): 125–32. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2016-001008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cocco, Ennio. "A proposito di stati confusionali e contenzione nell'anziano." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (April 2009): 129–42. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2009-001010.

Full text
Abstract:
- A rather high percentage of physical restraints for elderly people, especially in the nursing home setting, is due to the failure on the part of practitioners to identify delirium in clinical practice. This, in turn, leads to poor clinical management of the disorder, which may or may not be associated with dementia. After a brief description of the principal clinical features of delirium, this paper lists the main risk factors among the elderly, which are of a biological, iatrogenic (pharmacological) and socio-environmental nature. This text then goes on to discuss care strategies that are l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Mattiussi, Elisa, and Matteo Danielis. "L’utilizzo della contenzione sul paziente critico in Terapia Intensiva: uno sguardo a prevalenza e mezzi impiegati." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 36, no. 2 (2019): 26–27. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2019.385.

Full text
Abstract:
Gentile Direttore,nonostante il dibattito attuale sull’utilizzo di contenzione fisica per l’assistenza al pa- ziente e ai suoi esiti, sembra che l’uso di mezzi coercitivi sia ancora una pratica diffusa nei contesti sanitari, e talora scivoli in una con- dizione di abuso[1].
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cenzato, Niccolo, Massimiliano Vella, Cinzia Tripicchio, and Luca Esposito. "Indicazioni cliniche e raccomandazioni per la contenzione ortodontica: revisione narrativa della letteratura." Dental Cadmos 90, no. 05 (2022): 336. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.05.2022.04.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zucca, R., and R. Grignani. "La contenzione elastica: prevenzione e cura nella patologia ortopedica d’elezione e traumatica." Archivio di Ortopedia e Reumatologia 121, no. 1 (2010): 30–31. http://dx.doi.org/10.1007/s10261-010-0014-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cardano, Mario, Vanessa Rodrigues Pucci, Maria de Nazareth Rodrigues Malcher de Oliveira, Roberta Antunes Machado, Luciane Prado Kantorski, and Teresinha Heck Weiller. "Contextos culturais e organizativos da utilização da contenção mecânica pelos serviços psiquiátricos da região do Piemonte, Itália." Research, Society and Development 9, no. 11 (2020): e64591110120. http://dx.doi.org/10.33448/rsd-v9i11.10120.

Full text
Abstract:
O presente texto tem o objetivo de apresentar uma reflexão sobre os resultados preliminares do estudo etnográfico intitulado La contenzione del paziente psichiatrico: Un’indagine sociologica e giuridica, de autoria dos pesquisadores Mario Cardano, Alessandra Algostino, Marta Caredda, Luigi Gariglio e Cristina Pardini, a partir da entrevista que o pesquisador responsável forneceu ao site italiano Letture.org. Este estudo teve como ponto de partida um conjunto de interrogações que foram contempladas na seguinte questão: Quais aspectos culturais e organizativos dos Serviços Psiquiátricos de Diagn
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pasini, Caterina. "Volontaria giurisdizione e interessi in conflitto: il caso della nomina del guardiano di un trust." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 543–51. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.125.

Full text
Abstract:
Tesi Il Tribunale ha ritenuto inammissibile un ricorso per la nomina del guardiano previsto nell’atto istitutivo del trust proposto da (alcuni dei) beneficiari di un trust, poiché intrapreso con le forme della volontaria giurisdizione invece che con quelle proprie del giudizio contenzioso. L’autore osserva che la giurisdizione volontaria ammette l’esistenza di soggetti controinteressati e che le forme contenziose mal si adattano a procedimenti per la nomina di soggetti del trust. The author’s view The Court found inadmissible an appeal for the appointment of the protector brought by some of th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Petrolo, Marina. "La crisi separativa e il sistema legale: procedure in alternative dispute resolution e interdisciplinarietà." TERAPIA FAMILIARE, no. 124 (February 2021): 238–57. http://dx.doi.org/10.3280/tf2020-124012.

Full text
Abstract:
L'articolo focalizza il diritto o la pratica collaborativa come uno dei più significativi strumenti di risoluzione alternativa del contenzioso familiare che giunge a valle di un profondo mutamento culturale. I professionisti collaborativi non sono soltanto avvocati, ma anche commercialisti, mediatori familiari, psicologi che si impegnano per offrire ai cittadini un approccio non contenzioso, riservato e rispettoso della dignità dei soggetti coinvolti per la gestione delle questioni attinenti la loro separazione e/o divorzio, l'affidamento dei bambini, la revisione degli accordi e le altre ques
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Buffoni, Marta. "Obbligazione climatica e tutela dell’affidamento: una proposta (Tribunale Amministrativo di Parigi, 29 giugno 2023)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 5 (February 1, 2024): 72–81. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.482.

Full text
Abstract:
Tesi La progressiva diffusione del contenzioso climatico strategico nel contesto europeo ed internazionale impone di indagare i possibili effetti di questo flusso giuridico nel sistema italiano. Guardando alla questione attraverso il diritto dei trust e, in particolare, attraverso l’applicazione della public trust doctrine di derivazione americana, si può apprezzare la natura fiduciaria dell’obbligazione climatica gravante su Stati e imprese tenuti ad agire come trustee nella gestione delle risorse naturali affidate alla loro tutela dalle norme costituzionali. Ciò consente di attrarre nella sf
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Kiwior, Wiesław. "Problematyka administracyjna, procesowa i kanonizacyjna w publikacjach zawartych w czasopiśmie "Prawo Kanoniczne"." Prawo Kanoniczne 51, no. 1-2 (2008): 57–74. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2008.51.1-2.04.

Full text
Abstract:
L’elaborato presenta la problematica affrontata dai canonisti, negli anni 1958-2008 sulla rivista Prawo Kanoniczne (Diritto Canonico), pubblicata dalla Facolta di Diritto Canonico dell’Univesita del Cardinal Stefan Wyszyński a Varsavia, riguardante il diritto amministrativo (questioni storiche, istituzioni, procedimenti, diritto amministrativo degli istituti religiosi, processo contenzioso-amministrativo), il diritto processuale (storia del diritto canonico, fondamenti del processo canonico, processo contenzioso, processi matrimoniali, la giurisprudenza rotale) e le cause di canonizzazione (qu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Zangari, F. "La mediazione come possibile alternativa al contenzioso." Dental Cadmos 79, no. 6 (2011): 365–70. http://dx.doi.org/10.1016/j.cadmos.2010.12.009.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Pinchi, V., F. Pradella, M. Scarpelli, et al. "Il contenzioso odontoiatrico: la realtà del fenomeno." Dental Cadmos 83, no. 2 (2015): 107–17. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(15)70273-4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Saporito, Antonio. "Il problema dei motivi aggiunti nel contenzioso elettorale." Società e diritti 9, no. 17 (2024): 134–52. http://dx.doi.org/10.54103/2531-6710/25403.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Ester, Perifano. "La giustizia civile, la BCE e lo Stato di diritto." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 6 (February 2011): 105–16. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-006010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Maccaro, Alessia. "Matto da slegare. Bioetica tra rispetto della prassi tradizionale e diritti umani / Madmen to untie. Bioethics between respect of cultural practices and human rights." Medicina e Morale 65, no. 2 (2016): 155–65. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2016.432.

Full text
Abstract:
Demonologia, culti, ritualità e miti religiosi molto spesso in territorio africano si congiungono con questioni relative alla cura. Ad oggi ancora diffusissima è la sovrapposizione tra insanità mentale e possessione diabolica, tipica della mentalità animista che conduce al gravoso problema dell’emarginazione e della contenzione del paziente psichiatrico. Il malato mentale incute paura alla comunità che ne teme il contagio, sicché il più delle volte, si affida il malato a sette religiose o a centri di preghiera, in cui i sedicenti guaritori, sciamani e santoni si fanno pagare cifre molto elevat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Borraccetti, Vittorio, Franco Cassano, and Francesco Vigorito. "Cronache dal Consiglio superiore della magistratura (agosto 2010 - gennaio 2011)." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 1 (April 2011): 149–62. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-001013.

Full text
Abstract:
1. Il gruppo unico di Area / 2. L'elezione del vice-presidente / 3. Le pratiche a tutela / 4. La vicenda Brigandě / 5. La disciplina dei fuori ruolo e del "concorso virtuale" / 6. Il "governo" della mobilitŕ / 7. Il contenzioso amministrativo sulla nomina dei dirigenti / 8. La sezione disciplinare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Coppa, Frank J., and Raffaele Feola. "La monarchia amministrativa: Il sistema del contenzioso nelle Sicile." American Historical Review 91, no. 3 (1986): 697. http://dx.doi.org/10.2307/1869231.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Vasapollo, Domenico, Luca Pieraccini, and Mario Tommaso Salerno. "Il contenzioso nella terapia implantare: riflessioni odontoiatriche e medico-legali." Pratica Medica & Aspetti Legali 1, no. 3 (2007): 127–34. http://dx.doi.org/10.7175/pmeal.v1i3.421.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Tortoriello, Pamela, Giuseppina Moccia, Antonio Nigro, et al. ""Safety Walk Round”: Giri per la sicurezza." La Sanita pubblica. Ricerca sul campo. 1, no. 1 (2020): 17–24. http://dx.doi.org/10.48268/sanita/2020/0001.1.

Full text
Abstract:
L’obiettivo primario delle iniziative di risk management in area sanitaria è la prevenzione del cosiddetto “rischio clinico”, ossia la probabilità che un paziente subisca un qualunque «danno o disagio imputabile, anche se in modo involontario, alle cure mediche». Oggigiorno la rilevanza di questo argomento è sentitissima più che in qualunque altra epoca storica anche, e soprattutto, a causa dell’esponenziale incremento del contenzioso legale derivante da eventi avversi presumibilmente riconducibili a “malasanità”.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Bazzoni, Alessandro, Pierluigi Morosini, Gabriella Polidori, Maria Laura Rosicarelli, and David Fowler. "The use of group cognitive behaviour therapy in a routine acute inpatient setting." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 10, no. 1 (2001): 27–36. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00008514.

Full text
Abstract:
RIASSUNTOScopo – Lo scopo di questo lavoro è di descrivere un modello di intervento di gruppo di tipo cognitivo comportamentale applicato in condizioni di routine a pazienti psicotici acuti durante il ricovero in un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) e di riportare le prime valutazioni di efficacia. Disegno – Il disegno dello studio è di tipo pre–post. E'stato fatto un confronto delle variabili in studio tra il 1997 e il 1998, anno in cui è stata introdotta la Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC) di gruppo. Setting –SPDC, S. Filippo Neri di Roma, 1998. Principali misure utilizz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Mogavero, Mirella. "Il contenzioso sanitario previdenziale. Il nuovo procedimento di accertamento tecnico preventivo." Pratica Medica & Aspetti Legali 7, no. 1 (2013): 17–22. http://dx.doi.org/10.7175/pmeal.v7i1.628.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Teresa Colesanti, Gemma, and Daniela Santoro. "Omicidi, ingiurie, contenziosi: Violenza verbale e fisica nella Calabria del XV secolo." Anuario de Estudios Medievales 38, no. 2 (2008): 1009–22. http://dx.doi.org/10.3989/aem.2008.v38.i2.92.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Origo, Lorena. "Contenzioso e sua prevenzione: la parola all’odontologo forense. Intervista a…Marco Scarpelli." Dental Cadmos 92, no. 06 (2024): 444. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.06.2024.02.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Petrasso, Ylenia, Marco Straccamore, Edoardo Bottoni, Simone Cappelletti, Paola Antonella Fiore, and Costantino Ciallella. "Medical prescription vs defensive medicine: Results of a questionnaire answered by members of the Latina Board of Physicians, Surgeons and Dentists." Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia 22, no. 1-2-3 (2017): 39–43. http://dx.doi.org/10.4081/psyco.2017.13.

Full text
Abstract:
“Defensive Medicine” is intended as health practitioners’ behaviour aimed at limiting any medical - legal disputes and in addition to limiting a doctor’s responsibilities; specifically, DM is implemented by prescribing diagnostically useless tests, or by avoiding procedures that are potentially beneficial for the patient, but burdened by risk. The final effect of this medical conduct is to nullify the efficiency of health care, as well as increase times and costs. Our Group asked doctors registered with the Professional Board of Latina to answer a questionnaire aimed at investigating the perce
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Zangari, F. "Riflessioni medico-legali sulla responsabilità del radiologo e dell’odontoiatra in caso di contenzioso." Dental Cadmos 83, no. 2 (2015): 100–106. http://dx.doi.org/10.1016/s0011-8524(15)70272-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Santacroce, Giorgio. "Il giudice e il medico: presente e futuro del contenzioso sulla responsabilità professionale." Italian Journal of Medicine 6, no. 4 (2012): 253–54. http://dx.doi.org/10.1016/j.itjm.2012.05.005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Natalucci, Giovanna. "Le relazioni con il pubblico nelle Aziende Ospedaliere: un'area di intervento precipua per il sociologo. Obiettivi e metodi." SALUTE E SOCIETÀ, no. 3 (October 2009): 103–15. http://dx.doi.org/10.3280/ses2009-su3008.

Full text
Abstract:
- The complexity of the Health-Care Service needs new methods and operational techniques borrowed from social research to find better ways to develop the relationship with citizens. The sociologist develops an effective action to facilitate the internal communication and acts as a mediator among the different professional skills. A consistent use of "focus group" permits to compare professional and personal experiences and to find out the best organizational/operational solutions starting from the customer's opinions.Keywords: focus group, rights of citizens, contentious prevention, quality re
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Zoppolato, Maurizio. "Le procedure negoziate e l'esclusione automatica delle offerte anomale, è davvero una accelerazione e una semplificazione del sistema?" ECONOMIA PUBBLICA, no. 2 (October 2023): 253–64. http://dx.doi.org/10.3280/ep2023-002007.

Full text
Abstract:
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) rende definitivo il regime emergenziale dell'affidamento dei contratti pubblici sotto soglia, con vistose limi- tazioni alla concorrenza. Da una disamina che muove da dati certi, emerge che la lunghezza dell'affidamento e della esecuzione dei contratti pubblici in Italia non dipende dalla durata delle gare, né dal contenzioso in materia, bensì da lentezze nel passaggio da una fase all'altra, soprattutto nella progettazione. In tal quadro, il Codice sacrifica la concorrenza per perseguire una celerità procedimentale negli affidamenti che n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Maccagno, Norberto. "come prevenire il contenzioso odotoiatrico. attenzione a non trascurare la privacy: il consiglio dell'esperto." Dental Cadmos 84, no. 7 (2016): 4. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.2016.07.02.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Chiaromonte, William. "Welfare locale e immigrazione. Il contenzioso sulla legislazione regionale in materia di integrazione degli stranieri." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 132 (November 2011): 657–96. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-132005.

Full text
Abstract:
Il saggio, dopo una ricostruzione in chiave storico-evolutiva della disciplina nazionale in materia di immigrazione, illustra le tre stagioni della legislazione regionale che si sono succedute, a partire dagli anni '90 dello scorso secolo, a disciplinare l'integrazione degli stranieri. Viene, quindi, preso in esame il contenzioso insorto fra Stato e Regioni dopo la riforma costituzionale del 2001 ed avente ad oggetto principalmente il riparto di competenze in materia di immigrazione, la progressiva estensione del campo di applicazione soggettivo delle legislazioni regionali - fino a riconoscer
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Leszczyński, Grzegorz. "Charakterystyka rekursu do II sekcji Sygnatury Apostolskiej." Prawo Kanoniczne 51, no. 3-4 (2008): 261–74. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2008.51.3-4.13.

Full text
Abstract:
Perché un fedele possa iniziare la procedura contenzioso amministrativa deve possedere la capacità giuridica, sia generale sia processuale, ma soprattutto l’interesse di agire, l’interesse che deve essere personale, diretto e attuale. La parte ricorrenete può essere una persona fisica o giuridica e può essere anche l’autorità amministrativa inferiore, cioé l’autore dell’atto che è stato impugnato in sede di ricorso gerarchico. La parte resistente è sempre un Dicastero della Curia Romana. Il motivo del ricorso è illegalità dell’atto e così detta la violatio legis. Il soggetto del ricorso è l’at
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Morotti, Marco. "Sulla cognizione del credito litigioso nell’azione revocatoria ordinaria (App. Ancona, 22 febbraio 2024)." Trusts, no. 5 (October 3, 2024): 832–38. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.644.

Full text
Abstract:
Tesi Pur condividendo il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui l’azione revocatoria ordinaria deve ritenersi esperibile anche a tutela del credito non certo, liquido ed esigibile in quanto oggetto di contenzioso, al quale aderisce anche la sentenza della Corte d’appello di Ancona, si sottolinea l’opportunità di una delibazione sommaria incidenter tantum sul credito litigioso da parte del giudice dell’azione revocatoria ordinaria. The author’s view The author sustains that the opinion of the Court of Appeal of Ancona is correct where it states that the ordinary revocation actio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Rozkrut, Tomasz. "Kanoniczny proces o nieważność małżeństwa: proces sporny czy proces specjalny?" Prawo Kanoniczne 53, no. 3-4 (2010): 171–83. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2010.53.3-4.08.

Full text
Abstract:
Riflessione sul processo matrimoniale nella Chiesa fa una domanda sulla sua particolare natura. Il nuovo Codice, promulgato il 25 gennaio 1983 da Giovanni Paolo II, in materia del processo matrimoniale per la dichiarazione di nullità ha seguito lo stesso metodo del Codice del 1917. Nella parte speciale „I processi matrimoniali” riunisce in un solo capitolo le norme proprie di questo processo (cann. 1671-1691), mentre le altre prescrizioni, che disciplinano il processo nel suo insieme, si trovano nella parte generale „I giudizi in genere” (cann. 1400-1500) e „Il giudizio contenzioso” (cann. 150
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Atteritano, Andrea. "Crimini internazionali, immunitŕ degli Stati, giurisdizione italiana: il contenzioso italo-tedesco dinanzi alla Corte internazionale di giustizia." DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, no. 2 (July 2011): 271–97. http://dx.doi.org/10.3280/dudi2011-002003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Pacileo, Guglielmo, and Valter Declame. "Interventi per la prevenzione del rischio clinico: Il caso dell'Azienda Ospedaliera di Alessandria." MECOSAN, no. 125 (February 2024): 141–49. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2023-125oa16863.

Full text
Abstract:
L'Azienda Ospedaliera di Alessandria è l'hub di II livello nella Rete Ospedaliera dell'area Piemonte-Sud Est. A partire dal 2022, la Regione ha individuato nel Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) istituito tra AO AL e ASL AL, l'infrastruttura di supporto regionale alla ricerca e ai processi clinico-organizzativi nelle Aziende Sanitarie Regionali, per la realizzazione degli obiettivi di sviluppo della ricerca sanitaria. In AO AL è attiva una Struttura Semplice a valenza aziendale (SSA) Rischio Clinico che opera in staff al Direttore Sanitario. Il responsabile della SSA
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Delmedico, Sara. "“Mendacia, deliria, scurrilitates erat sperandum.” Realtà e aspettative di una donna di fronte ai tribunali dello Stato Pontificio dell'Ottocento." Italica 100, no. 3 (2023): 317–30. http://dx.doi.org/10.5406/23256672.100.3.03.

Full text
Abstract:
Abstract Attraverso l'analisi di un contenzioso che vede per protagonisti una donna, Umbellina, e la sua famiglia, il presente articolo mostra la condizione giuridica femminile nello Stato Pontificio di metà Ottocento per quanto concerne la dote. La donna dello Stato Pontificio è in posizione giuridicamente ed economicamente subalterna e, alla morte del padre, ha diritto esclusivamente a una dote “congrua” sull'asse ereditario, in caso non sia ancora sposata; se già sposata e dotata, invece, non le spettano ulteriori beni mobili o immobili. Tuttavia, le donne dell'Ottocento, come dimostra il c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Zollo, Mauro. "Il nuovo articolo 38 delle disposizioni attuative del codice civile: questioni di diritto intertemporale." MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (April 2022): 91–96. http://dx.doi.org/10.3280/mg2021-003008.

Full text
Abstract:
L'autore analizza il nuovo istituto di "cessione di competenza" del tribunale per i minorenni in favore del Giudice della separazione o del divorzio, conseguentemente all'instaurazione del giudizio civile quando sia già pendente il giudizio minorile, disciplinato dall'articolo unico, comma 28 della legge 26 novembre 2021, n. 206. Esso costituisce un'assoluta innovazione, che "silenziosamente" modifica il concetto teorico della competenza quale presupposto processuale, valutabile solo con riguardo al momento genetico del contenzioso. Ulteriormente, è foriero di divergenze interpretative in meri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Cossiri, Angela, and Giulia Messere. "Il cibo dalla Costituzione alle pratiche educative nel quadro delle politiche per la sostenibilità." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 1 (November 2021): 5–29. http://dx.doi.org/10.3280/aim2019-001001.

Full text
Abstract:
Il cibo, anche a seguito di recenti contenziosi, sta assumendo sempre più una rilevanza costituzionalistica. Oltre a tutelare il diritto al sostentamento, la Costituzione ne presidia la libertà di scelta, che trova ancoraggio nelle libertà personali, di coscienza e religiosa. Il cibo è altresì connesso al diritto alla salute: da questo punto di vista, emerge il problema costituzionale del costo del cibo salubre, che non dovrebbe produrre disuguaglianze. Le questioni vanno inquadrate considerando i diritti delle generazioni future, a cui l'attuale comunità sociale è legata dal dovere di solidar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Bove Jr., Alexander A. "Can a Trust Become a «Dangerous Device»?" marzo-aprile, no. 2 (April 7, 2022): 351–55. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.93.

Full text
Abstract:
The author’s view Trust protectors are relatively new in the field of trusts, and the cases discussed here provide a helpful source of understanding the protector’s role as compared with the trustee’s role. And while it may be interesting to review the subject cases illustrating how the different courts regarded the position of trust protector, the underlying problem and cause of the lengthy litigation was the failure of the trust draftsmen to include provisions for solving a «deadlock» between the protector and the trustee. TesiI guardiani sono relativamente recenti nel campo dei trust e i ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Martelloni, Federico. "Collaborazioni etero-organizzate e libertà nel lavoro. Le implicazioni della distinzione tra fase genetica e fase esecutiva del rapporto in una recente pronuncia di merito." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 45, no. 180 (2024): 643–56. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2023-180006.

Full text
Abstract:
L'articolo sottolinea l'importanza dei più recenti approdi della giurisprudenza di merito in tema di rapporti di lavoro mediati da piattaforme digitali. Il contenzioso dei rider costituisce, infatti, ancora una volta, un utile banco di prova per verificare la portata e gli effetti di alcune importanti innovazioni normative – oltre all'art. 2, c. 1, d.lgs. 81/2015, come novellato dalla l. 128/2019, anche le c.d. norme anti-delocalizzazioni contenute all'art. 1, cc. 233-238 della l. 234/2021 – che hanno contribuito a ridefinire i confini della protezione giuslavoristica. L'Autore si sofferma sul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Tigrino, Vittorio. "I feudi pontifici del Piemonte meridionale nei primi anni del Settecento: contenziosi diplomatici e pratica degli archivi locali." CHEIRON, no. 2 (October 2017): 139–83. http://dx.doi.org/10.3280/che2016-002007.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Parente, Salvatore Antonello. "Il reclamo e la mediazione tra procedimento e processo." Zeszyty Naukowe KUL 60, no. 3 (2020): 357–70. http://dx.doi.org/10.31743/zn.2017.60.3.357-370.

Full text
Abstract:
Il reclamo-mediazione, sintomatico dell’evoluzione del sistema normativo verso una “marginalizzazione” della fase contenziosa, è allocato nella fase che precede l’instaurazione del processo tributario. Per le controversie, ricomprese nella giurisdizione tributaria, il cui valore non ecceda i 20.000,00 euro, è richiesta, ai fini della procedibilità della domanda, la preventiva proposizione di un reclamo, che può anche contenere una proposta di mediazione, volta a dirimere l’insorgenda lite; in caso di mancato accoglimento del reclamo o della proposta di mediazione, si producono gli effetti prop
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Le Tourneau, Dominique. "Baura, Eduardo-Canosa, Javier (eds.), La giustizia nell’attività amministrativa della Chiesa: il contenzioso amministrativo, Giuffrè Editore, 2006, XVIII+521 pp." Ius Canonicum 47, no. 94 (2017): 747–50. http://dx.doi.org/10.15581/016.47.14717.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Carpi, Federico. "Problemi E Prospettive Della Giustizia Civile in Italia." International Journal of Procedural Law 1, no. 1 (2011): 6–18. http://dx.doi.org/10.1163/30504856-00101003.

Full text
Abstract:
L’analisi della situazione della giustizia in Italia denota un notevole scollamento fra la pregevole elaborazione dottrinale e la pratica di ogni giorno dei Tribunali. Negli ultimi settant’anni, si sono susseguite riforme processuali di maggiore o minore portata, ma i risultati conseguiti non sempre sono stati alle altezze delle aspettative e delle necessità. L’elevato numero degli interventi del legislatore, in particolare, ha portato alla moltiplicazione dei modelli processuali, con una differenziazione di trattamento delle controversie non sempre giustificata o razionale. Le statistiche uff
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Nappi, Severino. "L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI FLESSIBILITA’ NEL DIRITTO DEL LAVORO." Revista de Direito Brasileira 38, no. 14 (2025): 322–45. https://doi.org/10.26668/indexlawjournals/2358-1352/2024.v38i14.11093.

Full text
Abstract:
Il primo intervento della Cassazione in tema di qualificazione del rapporto di lavoro dei rider è l’occasione da cui prende le mosse l’A. per affrontare l’eterna questione della disciplina applicabile alle multiformi fattispecie nelle quali si presentano le collaborazioni continuative nel continuo evolversi del mercato del lavoro. Il paradosso della diversa qualificazione offerta dagli ermellini al rapporto di lavoro dei rider rispetto a quello dei pony express negli anni ottanta, nonostante la sostanziale sovrapponibilità degli elementi fattuali delle due fattispecie, ne è lo specchio più fed
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Franzina, Pietro. "La disciplina internazionalprivatistica italiana della protezione degli adulti alla luce di una recente pronuncia = A recent decision involving the Italian rules of private international law on the protection of adults." CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL 12, no. 1 (2020): 219. http://dx.doi.org/10.20318/cdt.2020.5186.

Full text
Abstract:
Riassunto: Una recente pronuncia del Tribunale di Belluno offre l’occasione per discutere le difficoltà che circondano l’applicazione delle norme italiane di diritto internazionale privato relative alla protezione delle persone maggiorenni che, a causa di un un’infermità o di menomazioni psichiche o fisiche, non sono in grado di provvedere ai propri interessi. Investito di un’istanza per la nomina di un amministratore di sostegno, il Tribunale ha affermato la sussistenza della giurisdizione italiana in ragione del fatto che la beneficiaria della misura di protezione –una cittadina macedone– av
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Clodio Enre. "Tra arbitrato brasiliano e arbitrato europeo: uno studio sull'Agenzia nazionale delle telecomunicazioni (ANATEL) e sull'Ufficio delle comunicazioni (UFCOM)." International Journal of Science and Society 4, no. 4 (2022): 183–94. http://dx.doi.org/10.54783/ijsoc.v4i4.564.

Full text
Abstract:
La ricerca dell'arbitrato come mezzo di risoluzione delle controversie è importante per la grande mole di casi sottoposti al giudizio dello Stato - giudice, in numero inversamente proporzionale alla preparazione tecnica di coloro che sono investiti della funzione giurisdizionale per atto statale . Attualmente parlare di composizione extragiudiziale dei conflitti in materia di regolamentazione significa entrare in uno scenario di grandi discussioni e dibattiti. In questo modo, il testo cerca di costruire ragioni per la risoluzione delle controversie nel campo delle telecomunicazioni attraverso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Faggiano, Ada. "Tecniche e strategie per combattere la crisi climatica nelle aule giudiziarie: uno sguardo sull’Europa." La Nuova Giuridica 4, no. 2 (2024): 121–48. http://dx.doi.org/10.36253/lng-2516.

Full text
Abstract:
Le aule giudiziarie sono diventate il nuovo campo di battaglia nella lotta all’emergenza climatica, anche in risposta alle misure insufficienti adottate a livello legislativo. Un numero sempre più elevato di ricorsi è stato presentato dinanzi alle corti nazionali e internazionali, invocando la violazione dei diritti umani fondamentali con l’intento di incentivare l’azione degli Stati. L’articolo propone un’analisi delle cosiddette strategic climate litigation in Europa. In particolare, la comparazione dei contenziosi climatici emersi nei Paesi Bassi, in Francia, in Gran Bretagna, in Germania e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Suchecki, Zbigniew. "Wydalanie duchownych na podstawie kanonicznego procesu karnego." Prawo Kanoniczne 54, no. 3-4 (2011): 77–115. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2011.54.3-4.03.

Full text
Abstract:
Il processo penale canonico ha sempre costituito l’extrema ratio cui ricorrere solo quando fossero esaurite tutte le altre vie per ottenere la riparazione dello scandalo, il ristabilimento della giustizia, l’emendamento del reo (cfr. c. 1341). Le cause penali necessitano della presenza del promotore di giustizia in quanto con esse si vuole perseguire le finalità della giustizia e della tutela del bene pubblico. Per irrogare o dichiarare la pena il Codice di Diritto Canonico del 1983 prevede una doppia procedura penale: giudiziaria (che si concluderà con una sentenza) o amministrativa (stragiud
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!