Academic literature on the topic 'Controllo chimico'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Controllo chimico.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Controllo chimico"
Reina, Placido. "Impiego di agenti biologici e mezzi biotecnici nella lotta contro gli insetti dannosi." Bullettin of the Gioenia Academy of Natural Sciences of Catania 52, no. 382/SFE (December 22, 2019): DECA17—DECA21. http://dx.doi.org/10.35352/gioenia.v52i382/sfe.81.
Full textRomano, R., R. Lamanna, M. T. Santini, and P. L. Indovina. "Confronto di spettri protonici cellulari mediante l'algoritmo di normalizzazione MaSNAl." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (February 2000): 37–43. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300107.
Full textDi Pietro, Maria Luisa, and Maria Beatrice Fisso. "Donna e lavoro: considerazioni etico-giuridiche sulla prevenzione del rischio riproduttivo." Medicina e Morale 44, no. 3 (June 30, 1995): 447–87. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1995.980.
Full textGarcía García, Verónica Tatiana, Xavier Marcelo García García, and Danny Fernando Pérez Castillo. "Sistemas contables una herramienta de gestión financiera para la toma de decisiones en las pymes del cantón Chimbo, provincia Bolívar año 2020." Pro Sciences: Revista de Producción, Ciencias e Investigación 5, no. 38 (March 30, 2021): 86–95. http://dx.doi.org/10.29018/issn.2588-1000vol5iss38.2021pp86-95.
Full textCalenda, Giorgio, and Umbro Sciamannini. "Le tecnologie tutte italiane per la prevenzione delle infezioni nosocomiali." Journal of Advanced Health Care, August 24, 2019. http://dx.doi.org/10.36017/jahc1908-013.
Full textAliberti, Silvana Mirella, Giuseppe Ferrucci, Antonio Nigro, Alfonso Della Corte, Rosetta Frammartino, Emanuela Santoro, Assunta Turco, et al. "Uso di sostanze psicoattive e performance compromessa sul lavoro." La Sanita pubblica. Ricerca sul campo., 2020, 125–34. http://dx.doi.org/10.48268/sanita/2020/0001.12.
Full textDissertations / Theses on the topic "Controllo chimico"
Labate, Stefano. "Il controllo di processo degli impianti di depurazione di acque reflue urbane: efficacia di alcuni trattamenti chimico-fisici e biologici nell’abbattimento del fosforo e dei tensioattivi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12035/.
Full textBADALAMENTI, Emilio. "Le specie alloctone invasive in Sicilia: caratterizzazione del fenomeno, strategie di colonizzazione e possibili strategie di contrasto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/91190.
Full textROMANAZZO, DANIELA. "Nuovi metodi immunochimici di screening per la sicurezza ed il controllo degli alimenti." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/202463.
Full textTurinici, Gabriel. "Analyse de methodes numeriques de simulation et controle en chimie quantique." Paris 6, 2000. https://tel.archives-ouvertes.fr/tel-00377187.
Full textCobzaru, Andreea Larisa. "Controllo metrologico e materiali Eco-Friendly per packaging." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.
Find full textBassini, Serena <1986>. "Coolant Chemistry Control in Heavy Liquid Metal Cooled Nuclear Systems." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8026/1/Bassini_Serena_tesi.pdf.
Full textBianchini, Giulio <1984>. "New directions on photochemical and supramolecular control of homogeneous catalysis." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2999.
Full textLa mimesi delle proprietà allosteriche proprie degli enzimi è da sempre una delle sfide più stimolanti per i chimici. In questo lavoro di tesi sono state prese in considerazione diverse strategie per modulare le prestazioni di catalizzatori omogenei, dagli approcci supramolecolari all’incorporazione di residui fotochimici all’interno del sistema catalitico stesso. In un primo approccio il residuo cumarinico, noto per le reazioni di fotocicloaddizione, è stato incorporato all’interno di un legante fosfinico che è stato a sua volta impiegato nella sintesi di bisfosfino complessi di Pt(II). La dimerizzazione del residuo cumarinico ha permesso il passaggio del sistema legante da monodentato a bidentato e i conseguenti complessi fotoreagito e non, sono stati testati nelle reazioni di isomerizzazione e dimerizzazione di alcheni e nelle reazioni di Diels Alder. In tutti i casi sono state osservate apprezzabili variazioni di attività tra le due forme, in particolar modo nelle reazioni di Diels Alder. Un secondo studio ha previsto l’incorporazione del residuo ditieniletene all’interno di leganti di tipo fosfinico, allo scopo di verificare come il passaggio dalla forma aperta a quella ciclizzata del diariletene influenzi le proprietà elettroniche del legante stesso. Lo studio delle proprietà è stato realizzato tramite la sintesi dei corrispondenti complessi di Rh(I) di tipo Vaska e dei seleniuri delle fosfine; in particolare questi ultimi hanno permesso di valutare le differenti capacità σ-donatrici per gli isomeri aperti e chiusi. Il residuo diariletene è stato quindi studiato nell’ottica di inibitore fotomodulabile nei confronti di specie catalitiche supramolecolari. In un primo approccio in mezzo organico è stato osservato che le due forme isomeriche di un piridinio, incorporante il residuo ditieniletene, mostrano diversa abilità nella reazione di idratazione di isonitrili mediate dal complesso esamerico ottenuto a partire dal resorcin[4]arene. Entrambe le forme dell’inibitore foto modulabile sono state successivamente studiate in soluzione acquosa in presenza di β-ciclodestrina e le interazioni host-guest tra i due componenti sviscerate. Dagli studi effettuati si è dedotto che, anche in questo le due forme fotocromiche del piridinio possano determinare un diverso effetto inibitore in reazioni test quali cicloaddizioni catalizzate da β-ciclodestrina. L’esamero sopracitato è stato infine impiegato quale effettore supramolecolare nei confronti del complesso [Ru(bpy)3]2+, nella foto-ossidazione aerobica di tioeteri. L’esamero ha dimostrato totale capacità di inibizione della reazione in virtù della sua capacità di incapsulare il catalizzatore inoltre, il completo controllo allosterico è stato ottenuto ripristinando l’attività catalitica tramita aggiunta di un competitor per la capsula esamerica. In conclusione il presente lavoro di tesi ha affrontato diversi aspetti del controllo allosterico proponendo nuove strategie per il controllo di sistemi catalitici omogenei e aprendo la strada per futuri sviluppi e applicazioni.
Alessi, Sebastiano <1995>. "Ultrasound-assisted synthesis of lignin microcapsules for the controlled release of active compounds." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19173.
Full textFoschi, Giulia <1985>. "Nanotechnology control of self organized biomolecules and biomaterials for medical research." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5336/1/Foschi_Giulia_Tesi.pdf.
Full textFoschi, Giulia <1985>. "Nanotechnology control of self organized biomolecules and biomaterials for medical research." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5336/.
Full textBooks on the topic "Controllo chimico"
Massimo, Baldini, and Istituto superiore di sanità (Italy), eds. Metodi di analisi utilizzati per il controllo chimico degli alimenti. Roma: Istituto superiore di sanità, 1996.
Find full textCalogero, F. Armi e disarmo: I negoziati sulla riduzione e il controllo degli armamenti nucleari, chimici, batteriologici e convenzionali. Milano: F.Angeli, 1997.
Find full textGaltieri, Francesco. Il disarmo chimico e batteriologico nell'area del Mediterraneo: Esperienze e prospettive. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2003.
Find full textAboul-Enein, Hassan Y. Quality and reliability in analytical chemistry. Boca Raton: CRC Press, 2001.
Find full textInternational Cesena Agricultura Conference (1st 1985 Cesena, Italy). Metodi alternativi alla lotta chimica nella difesa delle colture agrarie: Cesena agricultura, 1o convegno internazionale, Cesena, 10-11 ottobre 1985. [Cesena]: Comune di Cesena, 1986.
Find full text1952-, Liu Jen-pei, ed. Statistical design and analysis in pharmaceutical science: Validation, process controls, and stability. New York: M. Dekker, 1995.
Find full textBasic concepts of environmental chemistry. 2nd ed. Boca Raton, FL: CRC/Taylor & Francis, 2005.
Find full textZdeněk, Deyl, ed. Quality control in pharmaceutical analysis: Separation methods. Amsterdam: Elsevier, 1997.
Find full textGiornata di studio sulla convenzione sulle armi chimiche (1997 Rome, Italy). Atti della Giornata di studio sulla convenzione sulle armi chimiche: Roma, Palazzetto di Venezia, venerdì 12 dicembre 1997. Napoli: Editoriale scientifica, 1998.
Find full textJacek, Namiesnik, ed. Quality assurance and quality control in the analytical chemical laboratory: A practical approach. Boca Raton: CRC Press, 2009.
Find full textBook chapters on the topic "Controllo chimico"
Taber, Douglass F. "Carbon-Carbon Bond Formation." In Organic Synthesis. Oxford University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.1093/oso/9780199965724.003.0025.
Full textConference papers on the topic "Controllo chimico"
Toderas, Ion, Aurelian Gulea, Valentin Gudumac, Elena Roscov, and Olga Garbuz. "Metodă nouă de apreciere a toxicităţii substanţelor chimice." In International symposium ”Functional ecology of animals” dedicated to the 70th anniversary from the birth of academician Ion Toderas. Institute of Zoology, Republic of Moldova, 2019. http://dx.doi.org/10.53937/9789975315975.81.
Full text