Journal articles on the topic 'Convergenza'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Convergenza.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Messano, B., and A. Zitarosa. "Sul metodo delle approssimazioni successive: Convergenza globale e plus-convergenza globale." Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo 37, no. 2 (May 1988): 246–60. http://dx.doi.org/10.1007/bf02844524.
Full textOppezzi, Pirro, and Patrizia Sambuceti. "P-convessità e convergenza di geodetiche." ANNALI DELL UNIVERSITA DI FERRARA 36, no. 1 (December 1990): 143–57. http://dx.doi.org/10.1007/bf02837212.
Full textPecci, Francesco, and Nicola Pontarollo. "Il processo di convergenza delle regioni europee tra il 1995 e il 2007." SCIENZE REGIONALI, no. 2 (June 2011): 95–120. http://dx.doi.org/10.3280/scre2011-002004.
Full textCusinato, Augusto. "La pianificazione del territorio nell'epoca della conoscenza. Il punto di vista di un economista." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 103 (July 2012): 11–29. http://dx.doi.org/10.3280/asur2012-103002.
Full textAversa, V., and A. Olevskii. "Sulla convergenza in categoria delle serie trigonometriche." Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo 42, no. 3 (October 1993): 309–16. http://dx.doi.org/10.1007/bf02844623.
Full textSotte, Franco. "I pagamenti pac nelle regioni convergenza (2008-2012)." ARGOMENTI, no. 39 (January 2014): 89–112. http://dx.doi.org/10.3280/arg2013-039004.
Full textFanelli, Rosa Maria. "SimilaritĂ e convergenza dei consumi alimentari in Europa." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 1 (December 2010): 145–58. http://dx.doi.org/10.3280/aim2009-001011.
Full textFrancesco Giupponi, Tommaso. "I rapporti tra sicurezza e difesa. Differenze e profili di convergenza." DIRITTO COSTITUZIONALE, no. 1 (March 2022): 21–47. http://dx.doi.org/10.3280/dc2022-001002.
Full textAlexiadis, Stilianos. "Regional Convergence-clubs and Dynamic Externalities." SCIENZE REGIONALI, no. 1 (March 2010): 41–67. http://dx.doi.org/10.3280/scre2010-001003.
Full textSabetta, Lorenzo. "Funzioni latenti e paradigma indiziario: termini di una convergenza." SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, no. 107 (September 2015): 27–48. http://dx.doi.org/10.3280/sr2015-107002.
Full textCalvosa, Paolo. "La capacitÀ di innovazione strategica nei settori della convergenza digitale: il caso Apple Inc." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (June 2011): 125–48. http://dx.doi.org/10.3280/mc2011-002008.
Full textSebastianelli, Pietro. "ECONOMIA, POLITICA E GOVERNAMENTALITÀ. UN’INDAGINE SUI TRATTATI SULL’ECONOMICA NEL TARDO RINASCIMENTO ITALIANO." Revista Ideação 1, no. 43 (June 6, 2021): 350. http://dx.doi.org/10.13102/ideac.v1i43.7243.
Full textMoccia, Luigi. "Europa dei diritti, soggetti deboli e tutele: alcuni spunti." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (March 2011): 5–14. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-001001.
Full textVerzichelli, Luca. "I GRUPPI PARLAMENTARI DOPO IL 1994. FLUIDITÀ E RIAGGREGAZIONI." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 26, no. 2 (August 1996): 391–413. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200024278.
Full textDe Mutiis, Emiliano, and Gianluca Amatori. "Life skills and inclusive processes: the playful-musical laboratory between teacher training and teaching practice." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 22, no. 3 (December 31, 2022): 144–59. http://dx.doi.org/10.36253/form-13760.
Full textPigliaru, Francesco. "Il ritardo economico del Mezzogiorno: uno stato stazionario?" QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (August 2009): 113–39. http://dx.doi.org/10.3280/qu2009-003006.
Full textLópez Sánchez, Marina, Rossella Salerno, Mercedes Linares, Gómez del Pulgar, and Antonio Tejedor Cabrera. "Pianificazione del paesaggio e patrimonio digitalizzato: verso una convergenza necessaria." TERRITORIO, no. 99 (August 2022): 101–6. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-099014.
Full textBrice, Catherine. "Il 1911 in Italia. Convergenza di poteri, frazionamento di rappresentazioni." MEMORIA E RICERCA, no. 34 (September 2010): 47–62. http://dx.doi.org/10.3280/mer2010-034003.
Full textGrasso, Aldo, and Anna Sfardini. "La televisione trasformista: come cambia la tv nell'età della convergenza." SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, no. 50 (July 2016): 43–49. http://dx.doi.org/10.3280/sc2015-050004.
Full textPreta, Augusto. "La TV digitale terrestre: conservazione dell'esistente o innovazione verso la convergenza?" ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, no. 2 (June 2009): 9–19. http://dx.doi.org/10.3280/poli2009-002002.
Full textCuomo, Francesco, Rossella Santaniello, and Debora Tortoro. "Protagonisti e spazi di convergenza nella comunicazione responsabile in materia ambientale." ESPERIENZE D'IMPRESA, no. 2 (February 2014): 97–121. http://dx.doi.org/10.3280/ei2013-002005.
Full textValentinetti, Diego, and Michele A. Rea. "Blockchain e bilancio di esercizio: verso una convergenza di interessi "distribuita"?" MANAGEMENT CONTROL, no. 2 (June 2022): 15–40. http://dx.doi.org/10.3280/maco2022-002002.
Full textVelo, Dario. "I modelli economico-sociali europeo e statunitense: dalla diversitŕ alla convergenza." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (October 2011): 17–38. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-002002.
Full textCartone, Alfredo, and Paolo Postiglione. "Modelli spaziali di regressione quantilica per l'analisi della convergenza economica regionale." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 3 (March 2017): 28–48. http://dx.doi.org/10.3280/rest2016-003003.
Full textDi Virgilio, Aldo. "Le elezioni politiche del 13 maggio 2001. Un risultato maggioritario; un risultato nazionalizzato." Quaderni dell'Osservatorio elettorale QOE - IJES 46, no. 1 (April 30, 2002): 155–213. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-12780.
Full textMassarenti, Cesare A. "A world in transition: convergence, interoperability, production processes and economic models in the media." ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, no. 2 (June 2009): 21–45. http://dx.doi.org/10.3280/poli2009-002003.
Full textSacchini, Giovanni. "Reati e percezione della criminalitŕ nella zona di residenza: indifferenza o convergenza?" SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, no. 88 (December 2009): 45–73. http://dx.doi.org/10.3280/sr2009-088003.
Full textChristian, Christopher. "Punti di convergenza tra teoria del conflitto e intersoggettività nella psicoanalisi contemporanea." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 2 (June 2015): 201–20. http://dx.doi.org/10.3280/pu2015-002003.
Full textGiustino, Gabriella. "Inconscio non rimosso e intersoggettività. Una possibile convergenza tra psicoanalisi e neuroscienze." INTERAZIONI, no. 2 (November 2019): 138–45. http://dx.doi.org/10.3280/int2019-002009.
Full textLadini, Riccardo. "Tra convergenza e divergenza: orientamento politico e fiducia degli italiani verso le istituzioni." Quaderni di Sociologia, no. 87- XLV (December 1, 2021): 65–88. http://dx.doi.org/10.4000/qds.4755.
Full textFelice, Emanuele. "La convergenza interrotta. Il percorso dell'economia italiana allo specchio della Francia (1948-2008)." VENTUNESIMO SECOLO, no. 42 (October 2018): 185–200. http://dx.doi.org/10.3280/xxi2018-042011.
Full textAlpa, Guido. "Il diritto giurisprudenziale e il diritto "vivente". Convergenza o affinitŕ dei sistemi giuridici?" SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 3 (February 2009): 47–81. http://dx.doi.org/10.3280/sd2008-003002.
Full textCapriati, Michele. "Spesa pubblica e sviluppo umano nelle Regioni italiane." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 2 (June 2011): 23–56. http://dx.doi.org/10.3280/qu2011-002002.
Full textBronzini, Giuseppe. "La giurisprudenza della Corte di giustizia e la protezione ‘anticipata' dello stato di diritto. Il ruolo delle norme dei Trattati e della Carta dei diritti." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (June 2022): 57–80. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2022-001003.
Full textParedes Soria, Leopoldo, and Pedro Canales García. "UNA NUEVA FORMA DEL TEOREMA DE KANTOROVICH PARA EL ME´ TODO DE NEWTON." Revista Cientifica TECNIA 23, no. 1 (March 13, 2017): 79. http://dx.doi.org/10.21754/tecnia.v23i1.69.
Full textBrunetti, Dimitri. "La storia della Bassa Valle Scrivia sul web." DigItalia 16, no. 1 (June 2021): 117–27. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00030.
Full textCeli, Giuseppe. "Mezzogiorno, flussi migratori e divario produttivo." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 2 (July 2012): 75–92. http://dx.doi.org/10.3280/qu2012-002003.
Full textBacciagaluppi, Marco. "L'influenza di Ferenczi su Bowlby e Fromm." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (August 2010): 93–114. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2010-002009.
Full textAnessi Pessina, Eugenio, Americo Cicchetti, Federico Spandonaro, Barbara Polistena, Daniela D’Angela, Cristina Masella, Giuseppe Costa, et al. "Proposte per l'attuazione del PNRR in sanità: governance, riparto, fattori abilitanti e linee realizzative delle missioni." MECOSAN, no. 119 (November 2021): 89–117. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2021-119005.
Full textMalfatti, Andrea. "IL MINISTERO ORDINATO, NEL PERCORSO DI CONVERGENZA SULLA CHIESA, DEL DIPARTIMENTO DI FEDE E COSTITUZIONE." PARALELLUS Revista de Estudos de Religião - UNICAP 9, no. 21 (December 31, 2018): 415. http://dx.doi.org/10.25247/paralellus.2018.v9n21.p415-430.
Full textCriscuolo, G., and G. Mastroianni. "Formule gaussiane per il calcolo di integrali a valor principale secondo Cauchy e loro convergenza." Calcolo 22, no. 3 (July 1985): 391–411. http://dx.doi.org/10.1007/bf02600384.
Full textMoccia, Luigi. "La cittadinanza nella prospettiva della federazione europea." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (October 2011): 39–68. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2011-002003.
Full textGerbasi, Giampaolo. "Il principio di coesione economica, sociale e territoriale tra governance multilvello, esigenze partenariali/collaborative e (conseguenti) trasformazioni nelle modalitŕ di funzionamento del potere." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 1 (December 2010): 135–63. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2010-001007.
Full textManghi, Sergio. "Saperi, catastrofi, ecologia e politica (a partire da quattro suggestioni della rivista Educazione sentimentale)." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 36 (February 2022): 55–63. http://dx.doi.org/10.3280/eds2021-036006.
Full textFerri, Federico. "Convergenza delle politiche migratorie e di cooperazione allo sviluppo dell'Unione europea e accordi con Stati terzi." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (February 2017): 39–69. http://dx.doi.org/10.3280/diri2016-003003.
Full textAndreano, M. Simona, and Giovanni Savio. "La convergenza economica nei Paesi del Medio Oriente e Nord Africa: fattori caratterizzanti e peculiarità dell'area." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (July 2012): 95–119. http://dx.doi.org/10.3280/rest2012-002004.
Full textCriscuolo, G., and G. Mastroianni. "Convergenza di formule gaussiane per il calcolo delle derivate di integrali A valor principale secondo Cauchy." Calcolo 24, no. 2 (June 1987): 179–92. http://dx.doi.org/10.1007/bf02575821.
Full textPerocco, Fabio. "Precarizzazione strutturale del lavoro e precarizzazione globale delle migrazioni. L'esempio dei lavoratori in distacco intracomunitario." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 3 (December 2018): 132–53. http://dx.doi.org/10.3280/es2018-003011.
Full textTimio, Mario. "Malato e medico in dialisi: un approccio alla bioetica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 4 (October 28, 2013): 329–31. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1068.
Full textFornaro, Mauro. "La questione della convalida in psicoterapia e psicoanalisi: tra ricerca empirica e ricerca clinica." GRUPPI, no. 2 (July 2012): 49–68. http://dx.doi.org/10.3280/gru2011-002004.
Full text