Academic literature on the topic 'Coordinazione motoria'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Coordinazione motoria.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Coordinazione motoria"

1

Perricone, Giovanna, and M. Regina Morales. "Prerequisiti e indicatori di difficoltà di apprendimento in bambini moderatamente pretermine di età prescolare." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (May 2012): 23–38. http://dx.doi.org/10.3280/rip2011-001002.

Full text
Abstract:
Lo studio riportato intende per un verso confermare e per altro esplorare la possibile presenza, in bambini di età prescolare nati moderatamente pretermine, di difficoltà relative a specifiche abilità cognitive che, secondo il modello di lettura assunto, sono funzionali all'apprendimento prescolastico; nello specifico, vengono individuati come risultati attesi di tale obiettivo, bassi livelli di prestazioni relative ad abilità generali che attengono all'"idoneità di apprendimento" e, quindi, alla capacità di comprensione ed espressione linguistica, di metacognizione e altre abilità legate alla
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Coordinazione motoria"

1

Santoni, Laura. "Valutazione della coordinazione motoria negli adolescenti: Analisi quantitativa mediante sensori inerziali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9613/.

Full text
Abstract:
Introduzione: Le capacità coordinative possono essere dedotte dalle performance del movimento e possono subire un momentaneo peggioramento in seguito ad una rapida crescita in soggetti adolescenti. Attualmente la valutazione dei test motori è di tipo qualitativo o semi-quantitativo. Obiettivi: Somministrazione di test di valutazione della coordinazione motoria a soggetti adolescenti, in versione strumentata mediante sensori inerziali ed estrazione di parametri quantitativi. Valutazione della sensibilità di tali parametri ai gruppi di performance e variazione degli stessi in seguito ad uno s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ambretti, Antinea. "La complessità dei sistemi di valutazione didattico-motoria con particolare riferimento alla qualità del controllo motorio nella fascia d'età 3-8 anni." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2013. http://hdl.handle.net/10556/862.

Full text
Abstract:
2011 - 2012<br>Numerosi studi hanno posto in evidenza la profonda relazione che lega la coordinazione motoria ed alcune abilità determinanti per il rendimento scolastico quali: , scrittura, aritmetica, musica etc. Autorevoli esponenti della psicopedagogia quali Piaget (1952) e Montessori (1950), hanno infatti sostenuto una dimensione specifica della coordinazione che si riferisce alla relazione occhio-mano, ovvero alla capacità di integrazione delle caratteristiche anatomo - funzionali dell’occhio e con le azioni specifiche e sincroniche della mano,prefigurando le funzioni delle competenze coo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Guberti, Diletta. "Analisi quantitativa della competenza locomotoria in bambini con disturbo dello sviluppo della coordinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il disturbo della coordinazione motoria (DCD) è un disturbo dell’età evolutiva che comporta difficoltà motorie con un impatto nello sviluppo globale del bambino che risulta scoordinato, impacciato e lento nel movimento. Il bambino con DCD ha difficoltà nell’ideare, nel programmare e nell’eseguire il movimento; queste difficoltà si possono tradurre in scarsa autostima, inibizione del movimento per paura di sbagliare e in difficoltà di apprendimento e di scrittura [Missiuna et al, 2011]. La diagnosi di DCD è complessa; in clinica è tipicamente supportata dalla Movement Assessment Battery for Ch
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

BABICOLA, LUCY. "Coordinazione motoria tra primati non umani interagenti: evidenze comportamentali e ruolo della corteccia premotoria." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1378988.

Full text
Abstract:
L’interazione sociale è una componente fondamentale della vita di ogni individuo. Essa può avvenire tramite azioni condivise in cui due o più individui si coordinano per raggiungere un obiettivo comune (Sebanz et al., 2006). Una delle strategie adottate in questi casi consiste nel ridurre la propria variabilità motoria, per rendere più predicibili i propri comportamenti e, quindi, facilitare la coordinazione (Vesper et al., 2010; Visco-Comandini et al., 2015). In un recente lavoro, tuttavia, è stato dimostrato come, a fronte della naturale variabilità interindividuale del comportamento motorio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Coordinazione motoria"

1

Piccardi, Laura, Claudio Vitturini, Francesca Figliozzi, and Maria Rosa Pizzamiglio. Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1575-3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pizzamiglio, Maria Rosa, Laura Piccardi, Claudio Vitturini, and Francesca Figliozzi. Training Computerizzato Di Coordinazione Visuo-Motoria TCCVM. Springer London, Limited, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Pizzamiglio, Maria Rosa, Laura Piccardi, Claudio Vitturini, and Francesca Figliozzi. Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Protocollo per la valutazione delle Abilità Prassiche e della Coordinazione Motoria APCM. Springer-Verlag, 2005. http://dx.doi.org/10.1007/88-470-0399-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Sabbadini, Letizia, Yael Tsafrir, and Enrico Iurato. Protocollo per la valutazione delle Abilità Prassiche e della Coordinazione Motoria APCM (Metodologie Riabilitative in Logopedia). Springer, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

MIND, Optimum. Libro Di Attivita' Prescolare Tutti in Vacanza!: Libro Interattivo Prescolare. Tratteggia, Unisci e Colora! Esercizi Semplici Di Pregrafismo e Coordinazione Motoria Fine per Imparare Divertendosi! Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Coordinazione motoria"

1

Piccardi, Laura, Claudio Vitturini, Francesca Figliozzi, and Maria Rosa Pizzamiglio. "La coordinazione occhio-mano." In Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1575-3_2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Piccardi, Laura, Claudio Vitturini, Francesca Figliozzi, and Maria Rosa Pizzamiglio. "Introduzione." In Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1575-3_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Piccardi, Laura, Claudio Vitturini, Francesca Figliozzi, and Maria Rosa Pizzamiglio. "Descrizione del TCCVM." In Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1575-3_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Piccardi, Laura, Claudio Vitturini, Francesca Figliozzi, and Maria Rosa Pizzamiglio. "Applicazione del TCCVM nelle patologie genetiche: casi clinici." In Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1575-3_4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Piccardi, Laura, Claudio Vitturini, Francesca Figliozzi, and Maria Rosa Pizzamiglio. "Applicazione del TCCVM nelle encefalopatie congenite." In Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1575-3_5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!