Academic literature on the topic 'Corbaccio (Boccaccio, Giovanni)'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Corbaccio (Boccaccio, Giovanni).'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Corbaccio (Boccaccio, Giovanni)"

1

Wolfzettel, Friedrich. "Berg(-Landschaft) bei Dante – mit einem Ausblick auf Boccaccio." Deutsches Dante-Jahrbuch 92, no. 1 (October 26, 2017). http://dx.doi.org/10.1515/dante-2017-0007.

Full text
Abstract:
RiassuntoNella sua concezione del monte del Purgatorio Dante sembra voler ignorare deliberatamente la lunga tradizione di un purgatorio infernale descritta da Jacques Le Goff, per riallacciarsi invece alla tradizione del monte sacro dell’Antico e del Nuovo Testamento. Non a caso, il monte del Purgatorio è coronato dal Paradiso Terrestre. La nuova posizione del monte al confine del mondo, a differenza della tradizione medievale, sottolinea pure la novità di una concezione quasi reale della montagna sacra la cui ascensione viene descritta con un realismo dinamico inaudito fino ad allora. Ma la »montagna bruna« descritta alla fine del celebre canto XXVI dell’Inferno funge anche da simbolo della verticalità tipica della cultura medievale che il grande dantista Giovanni Boccaccio non potrà accettare. Il ripudio della montagna - a favore di un paesaggio erotico della pianura umida e soleggiata - sarà dunque una caratteristica di tutta la sua opera fino al Decameron. Però, alla fine della sua vita, l’autore riprenderà il motivo del monte sacro di Dante per farne, nella sua visione satirica intitolata Corbaccio, il simbolo di una nuova libertà intellettuale nei confronti delle tentazioni erotiche e della schiavitù della carne. Si tratta però di un tentativo di autoliberazione a spese del dinamismo e del realismo della rappresentazione dantesca: il progresso intellettuale viene contrariato dal regresso estetico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Corbaccio (Boccaccio, Giovanni)"

1

Giovanni, Boccaccio. Elegia di madonna Fiammetta ; Corbaccio. Milano: Garzanti, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Robert, Hollander. Boccaccio's last fiction, "Il Corbaccio". Philadelphia: University of Pennsylvania Press, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Il labirinto d'amore: Istanze morali e ragioni artistiche nel Corbaccio di Giovanni Boccaccio. Caltanissetta: S. Sciascia, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Robert, Hollander. Boccaccio's Last Fiction: Il Corbaccio. University of Pennsylvania Press, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Corbaccio (Boccaccio, Giovanni)"

1

Petry, Uwe. "Boccaccio, Giovanni: Il corbaccio." In Kindlers Literatur Lexikon (KLL), 1–2. Stuttgart: J.B. Metzler, 2020. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-476-05728-0_2798-1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography