Academic literature on the topic 'Crocifissione'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Crocifissione.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Crocifissione"

1

Kantaras, Anastasios. "L'epigramma bizantino per la croce e la crocifissione di Cristo come mezzo di promozione dell'ideologia imperiale a Bisanzio." Graeco-Latina Brunensia, no. 2 (2021): 117–47. http://dx.doi.org/10.5817/glb2021-2-8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mazzinghi, A., L. Giuntini, N. Gelli, and C. Ruberto. "XRF study on the gilding technique of the fresco ‘Crocifissione con Santi’ by Beato Angelico in the San Marco monastery in Florence." X-Ray Spectrometry 45, no. 1 (July 14, 2015): 28–33. http://dx.doi.org/10.1002/xrs.2650.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Magrini, Donata, Giovanni Bartolozzi, Susanna Bracci, Serena Carlesi, Costanza Cucci, and Marcello Picollo. "Evaluation of the efficacy and durability of the “barium hydroxide method” after 40 years. Multi-analytical survey on the Crocifissione by Beato Angelico." Journal of Cultural Heritage 45 (September 2020): 362–69. http://dx.doi.org/10.1016/j.culher.2020.04.006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Versiero, Marco. "Efficacia retorica e politica delle metafore animalistiche nella predicazione di Savonarola. Il caso della Crocifissione mistica di Botticelli." Cahiers d’études italiennes, no. 29 (September 27, 2019). http://dx.doi.org/10.4000/cei.6074.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Crocifissione"

1

Squillantini, Elena. "La decorazione dei refettori in Toscana e Umbria tra XIII e XIV secolo." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/2158/1150566.

Full text
Abstract:
La ricerca si è occupata dello studio dell’architettura e della decorazione pittorica dei refettori, situati in Toscana e in Umbria e databili tra XIII e XIV secolo. Prima di analizzare queste sale da mensa la trattazione si apre con lo studio degli antichi modelli dei refettori, individuati nei "triclinia" di epoca tardo antica. Poi sono indagati gli aspetti che caratterizzavano le grandi sale da mensa. Dopo aver illustrato i tratti distintivi di questi ambienti è stata esaminata la storia della decorazione delle sale da mensa a partire dai cicli pittorici di epoca carolingia; all’interno di questa ampia raccolta è stata presentata una panoramica sulle sale da mensa benedettine, francescane e domenicane. Una volta conclusa la prima parte della tesi, la seconda è costituita da un catalogo formato da nove refettori situati in Toscana ed in Umbria. Per ogni caso sono state esaminate le vicende storiche del complesso religioso e gli aspetti distintivi del refettorio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

FRANCO, Maria Teresa. "ARTE E FEDE NELLA VERONA DEL VESCOVO GIBERTI." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11562/351997.

Full text
Abstract:
La tesi si propone di indagare sui rapporti e sulle relazioni tra arte e vita religiosa nella Verona negli anni del vescovo Gian Matteo Giberti ( 1524-1543). In quest’epoca la città scaligera era divenuta uno dei più rilevanti centri del riformismo cattolico. L’ ambito temporale dello studio coincide con un’epoca di profonda e drammatica crisi della Chiesa di fronte alla sfida della Riforma protestante. L’attività pastorale del vescovo veronese aveva alimentato un fervido impegno nella cura delle anime, nella predicazione, nell’educazione dei giovani, nell’assistenza ai bisognosi. La ricerca si è posta l’obiettivo di verificare quanto questa spinta riformistica si sia riflessa sulla promozione artistica e sulle committenze del vescovo Giberti e dei suoi più stretti collaboratori. Attraverso indagini archivistiche, l’utilizzazione di fonti scritte e visive lo studio si è sviluppata in quattro sezioni. La prima è stata dedicata alla storia della Chiesa e della vita religiosa a Verona nel Cinquecento. La seconda prende in esame le committenze vescovili concentrandosi sul riassetto della cappella grande della chiesa cattedrale, con gli affreschi di Francesco Torbido, su ispirazione di Giulio Romano, il ‘tornacoro’, attribuito a Michele Sanmicheli ed infine l’altare eucaristico. Un’altra sezione ha preso in esame le committenze relative alle residenze vescovili, soffermandosi in modo particolare su alcuni episodi rilevanti, come l’affresco con la Crocifissione per la chiesa della villa di Santa Maria di Nazareth, attribuito a Battista Del Moro, o ancora il Crocefisso in rilievo che, secondo la testimonianza di Vasari, lo scultore Giovan Battista aveva realizzato per la cappella privata di Gian Matteo Giberti in vescovado. L’ultima sezione è stata dedicata proprio a ricostruire la vicenda artistica di questo celebrato maestro, scultore, stuccatore, incisore, orafo, disegnatore e stretto collaboratore di Giulio Romano.
The thesis deals with the relationships between art and faith in Verona during the time of Bishop Gian Matteo Giberti ( 1524-1542). In that period the city became one of the most relevant centres of the Catholic Reformation. The chronology of the following survey covers the period of the deep and dramatic crisis of the Roman Catholic Church in its challenge to the Protestant Reformation. The Bishop's pastoral work encouraged the commitment in the care of souls, the preaching, the education of the young, the assistance to the needy. The research aimed to verify how much the reformist thrust is reflected in the Bishop's and in his closest associates' artistic promotion and commissions. The essay, thanks to written and visual sources, and to archive surveys, is divided into four sections. The first part is devoted to the history of Church and religious life in Verona in the 16th century. The second section focuses on the episcopal commissions and looks at the main chapel rearrangement in the cathedral, its frescoes by Francesco Torbido, inspired by Giulio Romano, the “tornacoro”, attributed to Michele Sanmicheli, and the Eucharistic altar. The next section regards the commissions related to the episcopal residences, especially the most relevant ones, like the fresco Crucifixion for the church in the villa “Santa Maria di Nazareth”, attributed to Battista del Moro, or like the Crucifixion in bas-relief that was made - according to Vasari – by the sculptor Giovanni Battista for Gian Matteo Giberti's private chapel during his bishopric. The last section aims to reconstruct del Moro's artistic life as celebrated master, sculptor, master of stucco, engraver, goldsmith, painter and Giulio Romano's close associate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Crocifissione"

1

La crocifissione del portale di S. Sabina e le origini dell'iconologia della crocifissione. Roma: Quasar, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Biennale d'arte sacra (4th 1990 Pescara, Italy). Quarta Biennale d'arte sacra: La Crocifissione. Pescara: U. Sala, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giovanni, Testori, Guzzetti Francesco, and Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, eds. Giovanni Testori: Crocifissione '49 : i disegni ritrovati. Rovereto]: MaRT, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Jacomart: Una Crocifissione tra Valencia e Napoli. Firenze: Frascione Arte, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Ephraem. Inni pasquali: Sugli azzimi, sulla crocifissione, sulla risurrezione. Milano: Paoline, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Elena, De Filippis, ed. Gaudenzio Ferrari, la Crocifissione del Sacro Monte di Varallo. Torino [etc.]: U. Allemandi, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Iavicoli, Cristoforo. Dissertazione su la crocifissione nell'ambiente ebraico presentata al Pontificio Istituto biblico. Firenze: Firenze Atheneum, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Stefanelli, Romano. Stefanelli: Natività, Crocifissione, Resurrezione : gli affreschi di Santa Maria in Massa Piscatoria. Pontedera (Pisa): Bandecchi & Vivaldi, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Stefanelli, Romano. Stefanelli: Natività, Crocifissione, Resurrezione : gli affreschi di Santa Maria in Massa Piscatoria. Pontedera (Pisa): Bandecchi & Vivaldi, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

artist, Tintoretto 1518-1594, and Museo civico di Padova, eds. La crocifissione di Tintoretto: L'intervento sui dipinto dei Musei Civici di Padova. Torino: Editris 2000, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Crocifissione"

1

Parlato, Enrico. "Fonti e paesaggio urbano nella Crocifissione di S. Pietro dal medioevo al primo rinascimento." In Textes et Etudes du Moyen Âge, 524–48. Turnhout: Brepols Publishers, 2001. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.00681.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

"The Storia della Crocifissione as an Epistemic Genre." In The Man Who Crucified Himself, 52–98. Brill | Rodopi, 2018. http://dx.doi.org/10.1163/9789004353602_004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography